Dove andiamo? Parma

Il 2 luglio 2025 alle 21.30, il concerto “Musica dal mondo: da Vienna ai Balcani” dell’Ensemble di Sax della Toscanini Academy, con il solista Massimo Ferraguti.
Domenica 29 giugno 2025 alle 17.00 nella Chiesa di San Rocco, un concerto a cura del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio "Arrigo Boito" di Parma. Ingresso libero.
A breve partirà la nuova edizione di "Orizzonti 2025", la rassegna musicale curata da Associazione Esplora Aps: primo appuntamento l'8 luglio alla Casa della Musica.
Venerdì, 20 Giugno 2025 16:20

Concerto corale domenica 22 giugno 2025

Il Coro Regionale dell'Emilia-Romagna interpreta Poulenc nella splendida cornice della Chiesa di San Vitale a Parma Parma, 22 giugno 2025 – ore 17:00
Casa nel Parco in Festa27–28 giugno 2025 presso Casa nel Parco (Strada Naviglio Alto 4/1, Parma)
Presentazione di “L’Italia dei Conservatori” a Parma ore 18.30 al secondo piano del Cubo e di “Follie Ecologiste” alle 20.45 a Langhirano.
Parma, 13 giugno 2025 – L’associazione Demetra Borbonica, nata con l’obiettivo di sostenere i più fragili e che in questi due anni ha rivolto il proprio impegno in particolare ai bambini, festeggia il suo secondo anniversario con una serata all’insegna…
Sabato 14 giugno evento benefico al Castello di Roccabianca. I disturbi alimentari rappresentano una seria minaccia per la salute, soprattutto delle giovani donne, con tassi di mortalità allarmanti. Gli anni di pandemia hanno acuito ulteriormente il problema, portando a un…
Storie di tutti i giorni. Interrogazione a sorpresa sul movimento lgbtiq+
Giovedì, 05 Giugno 2025 07:53

I primi 25 anni dei Nostri Borghi

di Raffaele Crispo ed Elvis Ronzoni Parma 4 giugno 2025 - Nel corso del 2025 diverse sono state e saranno le occasioni per festeggiare i 25 anni dell’Associazione I Nostri Borghi a partire dal bellissimo concerto che si è tenuto…
Un convegno per porre l’attenzione sulle condizioni di vita dei carcerati nei penitenziari italiani
Nello splendido giardino di Villa Pallavicino, ad Arola - Langhirano, torna il Torcularia Book Festival con la sua quinta edizione. Dal 5 all'8 giugno l'appuntamento è con la cultura nelle quattro giornate di Festival, tra Lectiones Magistrales, Incontri con gli Autori e,…
Un focus sulla coreografia al femminile intitolato Feminine Flow-assoli al femminile è il nuovo appuntamento venerdì 23 maggio al Borgo Santa Brigida 5/a della sesta edizione della rassegna di danza a cura di Artemis Danza
Veglia di Preghiera per vincere paure e discriminazioni
Domenica, 18 Maggio 2025 06:17

Arte e Geni: per un gesto che cura.

di Raffaele Crispo e Elvis Ronzoni Parma, 17 maggio 2025 - È stata inaugurata lo scorso 16 maggio, presso la Galleria Bianca del Cubo la bella e nobile iniziativa intitolata “Arte e Geni” e promossa da “La Doppia Elica” associazione…
Grande festa di inaugurazione per il nuovo Cafè Tommasini, domani sabato 17 maggio, dalle ore 18.00, in Borgo Giacomo Tommasini 10/A, a Parma.
Intersezioni & Next Generation rassegna di danza e arti performative direzione artistica di Monica Casadeicurata da Artemis Danza Parma, 8 maggio - 10 giugno 2025 Doppio appuntamento questa settimana, il 15 e 17 maggio, per la sesta edizione della rassegna…
Sabato 17 maggio, alle ore 16 a Villa Soragna, si inaugura l’esposizione tratta dall’opera “Io mi chiamo Eleda e il mio nome non ce l’ha nessuno”.
Pederzoli è stato il Fondatore del laboratorio di ricerca scientifica sulle capacità insolite della mente, EvanLab
Mercoledì, 07 Maggio 2025 05:32

Paganini si ripete... Fortunatamente da 25 anni

di Raffaele Crispo e Elvis Ronzoni Parma, 7 maggio 2025 - Il 27 maggio prossimo torna a Parma il “Paganini Guitar Festival” per la venticinquesima edizione che proporrà a tutti qualcosa di straordinario, di unico e di irripetibile. Ci saranno…
Dopo il successo della prima edizione, torna a Parma il corso introduttivo dedicato a chiunque desideri affinare la propria postura, acquisire un portamento elegante e, soprattutto, rafforzare la propria autostima.
Domenica, 04 Maggio 2025 08:23

Le trame cromatiche e la loro forza

Di Raffaele Crispo e Elvis Ronzoni Parma, 3 maggio 2025 -  Sabato 3 maggio presso la Chaos Art Gallery si è tenuta l’inaugurazione della mostra collettiva di quattro talentuosi artisti già conosciuti e apprezzati a Parma, ma che ogni volta…
di Raffele Crispo e Elvis Ronzoni Parma, 27 aprile 2025 - È stata inaugurata sabato 26 aprile presso l’Oratorio Novo della Biblioteca Civica la mostra dedicata all’istrionico e poliedrico Giancarlo Ilari da tutti conosciuto come “Lallo” che ci ha lasciato…
Al Castello di Felino, una serata che brilla di stelle in cucina e sostiene un obiettivo importante: la quarta edizione della Parma Social Dinner è al fianco della Croce Rossa per l’acquisto e installazione di defibrillatori nelle scuole di Parma…
Parma, 23 aprile 2025. E’ in programma sabato 26 aprile 2025, alle 10, negli spazi del parco dedicato a “Don Tarcisio e Padre Paolino Beltrame Quattrocchi” in località San Pancrazio, via Emilia Ovest, all’altezza del civico 150, l’inaugurazione di quattro…
Tra il 10 e il 13 aprile Parma ricorderà la vita, l’arte e la musica di Piero Ciampi, uno dei più grandi e intensi poeti in musica italiani. cantautore di culto celebrato e amato da tanti artisti e indimenticabile per…
Intersezioni & Next Generation rassegna di danza e arti performative direzione artistica di Monica Casadeicurata da Artemis Danza Parma, 8 maggio - 10 giugno 20256^ edizione - primaveraDall’ 8 maggio al 10 giugno 2025 si svolgerà a Parma la sesta edizione…
Mercoledì 16 aprile dalle 11 alle 13 a Palazzo del Governatore. Dodici classi di scuole superiori di Parma coinvolte in un percorso di confronto e dialogo aperto per riflettere sulla violenza di genere.
 Un incontro della rassegna "Il Salotto Illuminato" a Salsomaggiore Terme 9 aprile, ore 18.00 presso la Sala “Mainardi” Palacongressi di Salsomaggiore Terme Ingresso libero
Dal 5 aprile è possibile ammirare presso la sede provvisoria della Fondazione Bernardo Bertolucci in piazzale della Pace un’interessantissima mostra che ci aiuta ad apprezzare e conoscere meglio il Maestro Bertolucci raccontandoci frammenti della sua vita e cose inedite per…
APE PARMA MUSEO - Dal 11 APRILE al 29 GIUGNO 2025 Inaugurazione: venerdì 11 aprile alle ore 17  
di Raffaele Crispo e Elvis Ronzoni Parma, 27 marzo 2025 - Davanti ad un folto pubblico è stato presentato il programma delle iniziative per la primavera-estate del 2025 organizzato dall’associazione I Nostri Borghi, un’associazione che festeggia i suoi primi 25…
Domenica 30 marzo, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo 2025, Il Comune di Montechiarugolo organizza la "CAMMINATA IN BLU".
"Organizzati, si vive e lavora meglio": workshop gratuito e talk al Museo Cinese ed Etnografico di Parma per esplorare l'importanza dell'organizzazione e i risvolti psicologici del disordine e ritrovare equilibrio, efficienza e benessere nella vita quotidiana e professionale.
“Turismo enogastronomico: dall’Italia alle Valli di Parma” è il titolo del convegno che si svolgerà martedì 25 marzo alle ore 15 a Villa Soragna a Collecchio (Parma). L’esperta di turismo enogastronomico illustrerà i dati chiave e le opportunità di sviluppo…
Per il ciclo “I libri si presentano” - nel vivo della programmazione della Biblioteca di Busseto per i più piccoli - è previsto mercoledì 19 marzo, alle ore 16.45 l’incontro per bambini e bambine dai 3 a gli 8 anni…
Circa 1.000 espositori, distribuiti su sei padiglioni dell’Ente Fiere di Parma, danno vita a un viaggio tra antiquariato, modernariato, collezionismo, vintage, arte moderna e motori. Un evento che continua a sorprendere, capace di attrarre collezionisti, appassionati e curiosi da ogni parte del mondo.
Parma, 11 marzo 2025 – In occasione della tradizionale Festa di San Giuseppe, quest’anno l’Oltretorrente si apre ai parmigiani e ai turisti con un’esperienza unica e coinvolgente: un ciclo di visite guidate gratuite per esplorare la storia, la cultura e…
 Un autore che indaga il presente per immaginare il futuro: Recchia dialogherà con Lorenzo Lavagetto, Assessore alla Cultura del Comune di Parma e l'attrice Paola Ferrari darà voce ai passi salienti del libro.
Fondazione Cariparma presenta "Donne allo Specchio Eleganza, emancipazione e lavoro nella moda tra ‘800 e ‘900"a Palazzo Bossi Bocchi dall’8 marzo al 25 maggio 2025 Un percorso multisensoriale tra manifesti pubblicitari, abiti d’epoca e opere d’arte di Boldini, Mariani e Alciati…
Serata benefica per sostenere i progetti della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori con ingresso ad offerta libera.
Serata benefica per sostenere i progetti della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori con ingresso ad offerta libera.
L'arte della scoperta interiore e dell'introspezione grazie alla nuova opera di Oscar Di Montigny, esperto di Innovative Marketing, Comunicazione Relazionale e Corporate Education. Ideatore e divulgatore dei principi della Economia 0.0 in cui coniuga business e management con filosofia, arte e…
Allarme per il susseguirsi di furti, rapine, aggressioni in diverse zona della città. I cittadini si mobilitano per chiedere maggiori controlli e presidio del territorio.
Parma si prepara a vivere un weekend lungo all'insegna del divertimento e della scoperta: dal 28 febbraio al 2 marzo 2025, il centro storico si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto con l'evento "Borghi Stampati", un'iniziativa che per la…
Dal 28 febbraio, a Parma, l'iniziativa ideata da ParmaKids e sostenuta dal Comitato Territoriale Iren, promuove il riciclo e l'economia circolare
In occasione della Festa della Donna e nell'ambito del progetto "Femminili Plurali" promosso dal Comune di Collecchio, il Teatro Crystal di Collecchio si prepara ad accogliere un evento imperdibile,
Un appuntamento culturale che celebra la letteratura contemporanea e la passione per la scrittura, in un'atmosfera accogliente e conviviale, che sicuramente regalerà emozioni e qualche sorpresa.
Spettacolo con ingresso gratuito nell’ambito degli eventi in occasione della festa della donna 2025 organizzato da Confartigianato Donne impresa, Ancos, L.O.F.T. Teatro con il patrocinio del Comune di Fidenza
A partire dal 6 marzo per quattro giovedì rassegna di incontri di riflessione prendendo spunto da testi biblici alla Parrocchia di Coloreto (PR).
Mercoledì 19 febbraio, alle ore 19.00, l'Auditorium dell'Assistenza Pubblica di Parma ospiterà un evento di grande rilievo culturale e politico.
Di Guglielmo Mauti Reggio Emilia, 8 febbraio 2025 - Oggi e domani si svolge il NebbiaGialla Suzzara Noir Festival, ideato e diretto dallo scrittore Paolo Roversi, evento nato con l’obiettivo di conciliare la passione per la letteratura di genere (il giallo, il…
Un programma musicale che è un inno alla pace, e un modo per ricordare che le guerre lasciano solo devastazione, morte, disperazione e odio: è il filo conduttore di “Amao Omi”, secondo appuntamento de “I Concerti del Boito”, in programma…
Pagina 1 di 24
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"