L'11 luglio, Piacenza torna a essere una delle piazze principali dell'estate italiana, con la quarta attesissima serata dei Venerdì Piacentini 2025 ideati e curati da Blacklemon in collaborazione con il Comune. Un fiume di eventi (la bellezza di 250 in questa edizione da record), artisti e suggestioni trasformerà il centro storico, all'interno delle antiche mura farnesiane, in un grande palcoscenico a cielo aperto, dove la cultura incontra il divertimento e la convivialità.
Il 2025 si conferma un anno all’insegna della musica per il Consorzio del Prosciutto di Parma. Dopo la partnership con Piano City Milano, l’evento che nel mese di maggio ha trasformato il capoluogo lombardo in una sala da concerto a cielo aperto, l’ente di tutela del Parma DOP sbarca ora a Perugia, dove sarà sponsor ufficiale di Umbria Jazz. Il festival musicale, in programma dall’11 al 20 luglio, è l’appuntamento di riferimento nel panorama jazzistico italiano, nonché una delle manifestazioni dedicate al genere più rinomate a livello internazionale. Numerose sono le attività che, nell’arco di dieci giorni, animeranno la città di Perugia, offrendo a turisti e appassionati un’imperdibile esperienza di musica e cultura.
Appuntamento della rassegna Orizzonti 2025 organizzato da Esplora Aps con il sostegno del Comune di Traversetolo e della Fondazione Cariparma.
Concerti, musica in cammino, reading, testimonianza storica: anche per l'estate 2025, si rinnova l'attività di MusicaCantoParola con una programmazione che percorre pianura e Appennino e che, come da tradizione, inaugura con la Festa Europea della Musica e saluta con il Festivalfilosofia.
Villa Minozzo, 23 giugno - È tutto pronto per la sfilata estiva in programma sabato prossimo, 28 giugno, in piazza della Pace a Villa Minozzo, a partire dalle ore 20. L’evento, organizzato da Magnolia di Sbiou Loubna e L’Angolo di Matilde, promette una serata all’insegna della moda, del divertimento e della convivialità.
Terzo e ultimo appuntamento della rassegna che riprenderà in agosto con tre serate a tema. Proseguono le visite guidate nella casa museo nei weekend e al giovedì pomeriggio fino al 24 agosto.
Capitale ad onorem della musica emergente il Comune partenopeo premierà i migliori talenti musicali italiani. Un borgo autentico dove la storia si intreccia con l'arte, i sapori e le tradizioni locali.