Martedì, 17 Giugno 2025 07:53

Violenta grandinata

Danneggiati centinaia di ettari di coltivazioni di pomodoro da industria nel parmense. Colpite anche le coltivazioni di grano: perso almeno un terzo della produzione nelle zone in cui è grandinato

Il punto di Confagricoltura Parma

È tutto pronto per la festa di chiusura di “EduBioBimbi” 2024/25, il progetto, promosso dalla Fondazione Anna Mattioli in collaborazione con altre realtà del territorio - e con il patrocinio del Comune di Parma -, che ha coinvolto circa duecento giovani studenti delle scuole in una serie di iniziative formative e ludiche sul benessere collegato alla sostenibilità ambientale ed incentrato sul rispetto della natura e delle persone.

Il turismo enogastronomico in Emilia-Romagna rappresenta una delle principali attrazioni per i visitatori italiani e internazionali, grazie a un’offerta che coniuga sapientemente gusto, cultura e territorio.

Di Mario Vacca Parma, 15 giugno 2025 - L’azienda può essere ritenuta responsabile dell'infortunio sul lavoro se è provata in tribunale la mancata formazione del dipendente sui rischi e la sicurezza sul lavoro; Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 15697/2025.

PharmintechSteriline consolida la propria posizione nel panorama italiano del processing farmaceutico, presentandosi come un partner strategico per le soluzioni di riempimento e confezionamento asettico ad alta innovazione tecnologica.

Un nuovo format di approfondimento tecnico consente ad allevatori ed esperti zootecnici uno scambio reciproco di informazioni utili e aggiornate sui temi della zootecnia stagionale. A Cantina Caorsa massiccia la presenza di addetti ai lavori al primo appuntamento

I restanti interventi idraulici, realizzati con fondi Protezione Civile Regione Emilia Romagna ed eseguiti celermente nonostante le prolungate piogge invernali e primaverili, saranno completati entro l’estate ed entro l’anno in corso per un valore complessivo di 15 milioni di euro

Il punto della situazione durante il Consiglio comunale di Casalmaggiore. Fadda: “Massimo impegno per contenere i tempi di progettazione del nuovo ponte”. Stocchi: “Valutare, ad oggi, la stima della vita utile del ponte attuale” 

Una filiera tutta italiana che guarda al futuro puntando su qualità del prodotto con modelli sostenibili di economia circolare. Nuovi investimenti rilevanti in ricerca e sviluppo e ammodernamento infrastrutturale ed energetico

La prima assemblea nazionale del movimento politico-culturale “Il Mondo al Contrario” si è tenuta sabato 7 giugno all’Hotel Esplanade di Viareggio. Oltre 110 rappresentanti provenienti da tutto il territorio nazionale hanno partecipato al’incontro, riservato a delegati, membri del Direttivo, consiglieri e team leader, tra i quali Caterina Galli, in rappresentanza del Team “Maria Luigia” di Parma.

Di Mario Vacca(*) Parma, 9 giugno 2025 -Si è concluso con un evento speciale il Convegno Intergruppi della Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni (SIMLA), fortemente voluto dal Presidente Franco Introna, dalla professoressa Rossana Cecchi, da poco più di un anno in servizio a Modena e dal Prof. Lucio di Mauro.

Lesignano, 9 Giugno 2025 - Con l’affidamento in concessione ad Iren Ambiente Parma del servizio pubblico di gestione integrata dei rifiuti del bacino territoriale di Parma, ATERSIR, Amministrazione comunale ed Iren Ambiente Parma avvieranno una serie di azioni che consentiranno una gestione ancora più efficace dei servizi.

Entrata in vigore ad inizio anno la nuova normativa necessaria per chiunque voglia svolgere attività di riparazione o manutenzione sui sistemi di sicurezza dei veicoli rappresenta una opportunità di sviluppo competitivo per gli autoriparatori

Con ‘Into the Blue – Sea Life Fest 25’, in programma a Rimini e Riccione dal 5 al 15 giugno, si amplia il novero dei progetti per la tutela del ‘polmone blu’ del Pianeta

MERCOLEDÌ 18 GIUGNO, ALLE ORE 10, PRESSO L'IMPIANTO CONSORTILE DI BORGONOVO (completamente riammodernato) A SISSA TRECASALI, PR in Strada Argine Palasone 20, interverranno:

Con oltre dieci anni di esperienza nel content marketing e nelle digital PR, Optimamente Srl inaugura un nuovo servizio dedicato alla diffusione di comunicati stampa aziendali.

La Gilda degli Insegnanti chiede a tutti gli attori politico istituzionali e ai soggetti interessati di agire affinché le sezioni di scuola dell’Infanzia attualmente presenti nell’Istituto Maria Ausiliatrice di Berceto, di cui le autorità ecclesiastiche hanno annunciato la chiusura nei prossimi mesi, siano trasferite nella competenza del Ministero dell’Istruzione e del Merito e quindi assegnate, come nuovo plesso di scuola Statale con sede a Berceto, all’Istituto Comprensivo di Fornovo Taro. 

Il Consorzio finanzia gli interventi di sfalcio e decespugliamento lungo l’intera rete di canalizzazioni (oltre 1500 chilometri): 16 mezzi utilizzati, 14 Comuni coinvolti situati nei 4 bacini consortili

Altri tre richiami di vari lotti e marchi di Fette biscottate con farina integrale prodotti però dalla stessa ditta. Lo Sportello dei Diritti in data 30 maggio aveva già segnalato il richiamo per lo stesso motivo delle Fette biscottate sottili integrali Coop.

Nell’ambito educational, in sinergia con Anbi ER, si conclude con successo il nuovo progetto del Consorzio che, nelle attività formative dell’anno scolastico appena terminato, ha coinvolto complessivamente oltre 3 mila scolari di ogni ordine e grado nelle aree gestite tra Reggio Emilia, Modena e Mantova

L’obbligazione, emessa dall’azienda nell’ambito del programma Basket Bond “Made in Italy” e sottoscritta pariteticamente dalle due banche, finanzierà l’acquisizione della società Reptilis SRL e la transizione 5.0 per la sede di San Miniato (Pisa)

L’operazione è stata realizzata da un pool di primari istituti – UniCredit,  Intesa Sanpaolo (Divisione IMI CIB), Banco BPM, Bper, BNL BNP Paribas, CDP e Sanfelice 1893 Banca Popolare – ed è assistita da Garanzia Archimede di SACE

Venerdì, 30 Maggio 2025 17:25

Consorzio Agrario-Campi prova del frumento

A Roncole un centinaio di imprenditori agricoli alla scoperta delle migliori varietà stagionali

All’incontro con la Prefettura che ha approfondito i temi riguardanti abusivismo crescente, infiltrazioni criminali, spopolamento montano e maggior sicurezza per gli anziani erano presenti nella sede associativa i vertici di Confartigianato Parma e i rappresentanti delle singole categorie produttive

Agazzano 23 Maggio 2025 - Novità sulla raccolta domiciliare dei rifiuti: la Sala della Biblioteca Comunale A. Ferrari, presso il Palazzo Municipale, Piazza Europa 7, ospiterà l’incontro pubblico promosso da Comune di Agazzano, Iren e Atersir per illustrare ai cittadini le novità relative alle modalità di raccolta domiciliare dei rifiuti.

Pagina 1 di 449
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"