Fidenza, 22 marzo 2023 - Protagonista della vicenda un 22enne residente in provincia di Lecco con diversi precedenti di polizia.
Il coordinamento di Fratelli d'Italia Fidenza ricorderà alle 10:30 di sabato 11 Febbraio, i Martiri delle Foibe e dell'esodo istriano, fiumano e dalmata, partecipando al momento di raccoglimento in via Martiri delle Foibe a Fidenza.
"Gli italiani hanno il dovere di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale" - dichiara Domenico Muollo, coordinatore Fratelli d'Italia sezione di Fidenza e prosegue :"Come ogni anno, verrà ricordato l'eccidio di chi morì orgoglioso di essere italiano. Questa pagina di storia, che per troppo tempo è stata negata, merita un posto di primo piano nella memoria condivisa".
Quest'anno, si dedica inoltre questo momento di riflessione a Norma Cossetto, barbaramente violentata dai Comunisti Titini prima di essere buttata nella Foiba: a lei Fratelli d'Italia chiede che nella città di Fidenza venga ricordata con un luogo, in ricordo delle vittime di femminicidio.
Di Redazione Fidenza, 26 gennaio 2023 - Nel 150° della nascita del più grande tenore della storia del Teatro Lirico, il tenore Andrea Cesare Coronella, insieme all’ Ensemble Mandolinistico Estense, tributano un omaggio al grande Enrico Caruso, esibendosi nel repertorio di canzoni classiche napoletane interpretate da Caruso, portando l’ascoltatore alla scoperta di quelle canzoni dimenticate ed interpretando, in originali arrangiamenti da essi stessi curati, alcune, per chi non lo sapesse, composte dal tenore stesso.
Ha tentato di estorcere una garanzia sul cellullare riparato minacciando, con un “bowie”, un negoziante a Fidenza.
Alla scoperta del Fidenza Village. Consumismo di élite misto a desideri. Tra sogni e realtà. Le immagini di Antonio Nunno