Comunicati Scuola Educazione Parma

La vicenda di Fidenza dimostra che i dirigenti scolastici sono gestiti male nel nostro territorio: urge uno spoils system
Mercoledì, 27 Settembre 2023 05:22

Centenario del liceo Marconi: gli appuntamenti

Diversi appuntamenti in programma domenica 1 ottobre in oltretorrente per la rassegna “quartieri in festa”  Dopo l’avvio del nuovo anno scolastico, riprende anche il programma di eventi organizzati per celebrare il Centenario del Liceo Marconi di Parma e aperti a tutta…
Parma, 12 settembre 2023 - La Gilda degli Insegnanti di Parma e Piacenza è solidale con i genitori degli alunni dell’Istituto Comprensivo di Fidenza che recentemente hanno segnalato varie criticità alle autorità scolastiche,
Aperto il bando. Domande entro le 12 del 14 settembre 2023!Iniziativa promossa dal Comune di Torrile e finanziata dall’azienda “Spotti Sergio Coil Processing srl” FOTO: Lorena Spotti (amministratrice finanziaria e delle risorse umane di Spotti Sergio Coil Processing srl) ed…
Parma, 30 agosto 2023 - Come avviene nel resto d’Italia anche Parma soffre della mancanza di scuole dell’infanzia sufficienti ad accogliere tutti gli alunni, in tutti questi anni nessuna forza politica si è preoccupata di pretendere dal Ministero dell’Istruzione e del Merito l’aumento delle sezioni…
Parma, 25 agosto 2023 - Pretendiamo che all’Istituto Comprensivo di Bedonia venga assegnato l’organico necessario per tenere in vita la scuola secondaria di 1° grado a Tarsogno,
  Parma, 21 agosto 2023 - Solo attraverso canali informali le legittime rappresentanze dei docenti della Scuola Statale hanno potuto apprendere che qualche autorità scolastica avrebbe avanzato originali proposte di funzionamento, a giorni alterni, della scuola secondaria di Tarsogno con un surreale andirivieni degli alunni dal…
 La situazione è drammaticamente semplice e se la politica vuole può risolverla, l’organico delle scuole statali viene concesso dagli organi centrali e distribuito su base provinciale, successivamente secondo i parametri delle iscrizioni ripartito dall’Ufficio Scolastico Territoriale ai vari Istituti :
La chiusura del plesso scolastico di Scuola Secondaria di 1° grado di Tarsogno è frutto di parametri nazionali che risalgono a norme fatte nel 2008 (Riforma Gelmini), colpevolmente perpetrate da tutti i governi che si sono succeduti fino a oggi,…
Aperto il bando distrettuale per ottenere contributi fino a 300 euro, per le famiglie con figli dai 3 ai 13 anni, fino a 17 anni se con disabilità, e ISEE fino a 24mila euro
Al via il calendario di eventi proposto per il mese di maggio nell’ambito del Centenario del Liceo Marconi. Oltre agli incontri culturali e alle lezioni speciali su argomenti che spaziano dal diritto, alla fisica, alla letteratura, spiccano gli appuntamenti a…
Parma-Piacenza 76 agosto 2022 - I Signori Consiglieri Regionali della Lega Matteo Rancan e Valentina Stragliati sono, per adesso, gli unici esponenti politici locali che hanno fatto almeno qualche esternazione relativa al taglio di docenti che ha provocato la chiusura…
L’istruzione  non può essere a distanza e resa solo grazie alla disponibilità (non dovuta) di qualche docente
Parma, 9 luglio 2022 - Il governo regala altri soldi a fondo perduto alle scuole private del Parmense e del Piacentino: nei giorni scorsi il Ministero dell’Istruzione, tramite l’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia Romagna, ha emesso un provvedimento relativo allo stanziamento…
A Roma non contano nelle questioni dei loro collegi e poi si lamentano: intanto i loro capi annunciano la soppressione di altre 9600 cattedre
Parma: i candidati a sindaco si impegnino a pretendere dal Ministero dell’Istruzione più Scuole dell’infanzia Statali
Parma 12 aprile 2022 - Vari soggetti istituzionali oggi hanno annunciato di aver sottoscritto un “patto per la scuola” che riguarda le Istituzioni scolastiche Statali con sede nella città di Parma, una vicenda che paradossalmente non riguarda le sei organizzazioni…
Una malcapitata docente, l’ennesima, è stata denunciata e dopo oltre 4 anni di processo, il Tribunale di Parma l’ha condannata a 1 mese e 20 giorni di reclusione
Per le giornate di informazione e orientamento quest'anno "formula mista", sul web e in presenza. Per le attività in presenza prenotazioni obbligatorie entro il 31 marzo sul sito https://openday.unipr.it
Giovedì, 03 Marzo 2022 15:48

La "Questura" a scuola

Parma, 3 marzo 2022 - Continuano gli incontri tra il personale della Questura e le scuole della Provincia di Parma che hanno aderito al progetto concorso PretenDiamo Legalità.
Il 7 marzo a Giarola debutta l’Osservatorio Permanente formato dai ragazzi e dai rappresentanti dei Comuni, Pedemontana sociale, mondo della scuola, associazioni e forze dell’ordine
Grazie ad un video sull’importanza per la nostra provincia dei canali Sanvitale, realizzato a distanza dagli alunni di due prime nocetane durante il periodo di lockdown, sono arrivati i premi di ANBI regionale e Consorzio della Bonifica Parmense. Interventi del…
Parma 6 ottobre 2021 - Sono molti i docenti parmensi che ogni 48 ore, pagando, si sottopongono a tampone per verificare di non essere stati contagiati dal Covid 19 e quindi ottenere il green pass, indispensabile per accedere al lavoro.
All’insegna della sicurezza. Iscrizioni dal 1° al 31 ottobre. Inizio lezioni dall’8 novembre. Il 23 novembre inaugura Isa Guastalla.148 corsi a Parma e 48 in 7 comuni del Parmense.  Dalla lingua ebraica, alla storia della matematica, e poi Paradiso dantesco,…
Parma 28 settembre 2021 - I corsi serali delle Scuole Statali a Parma potranno temporaneamente ripartire grazie a fondi del Ministero dell’Istruzione che coprono la spesa fino al prossimo 31 dicembre, per il futuro permane ancora l’incertezza.
Gli spazi, allestiti dall'Amministrazione comunale con la collaborazione di insegnati, genitori e personale Auser, verranno arricchiti da due lavagne magnetiche donate dal Lions Club Colorno La Reggia
Comando provinciale Carabinieri di Parma: l’Arma, nonostante la pandemia, incontra i giovani studenti della provincia
L'emergenza Coronavirus per i proprietari delle scuole private sembra essere diventata una sorta di bancomat pagato dai contribuenti: nei giorni scorsi l'Ufficio scolastico territoriale ha reso noto che il Ministero dell'Istruzione ha fatto un altro regalo a chi possiede scuole…
Di Raffaele Crispo e Elvis Ronzoni Parma 12 dicembre 2020 - Nei giorni scorsi l'UDU ( Unione degli Universitari) ha messo in rete ( Facebook, Instagram e altri social ) un'interessante questionario che vuole essere un sondaggio per raccogliere informazioni riguardanti…
  La Gilda degli Insegnanti di Parma e Piacenza, tramite il suo coordinatore Salvatore Pizzo, esprime il pieno sostegno ai colleghi impegnati nei corsi per gli adulti, che qualche sconsiderata voce in quel di Fontanellato considera "ospiti".come se fossero estranei…
Venerdì, 30 Ottobre 2020 09:26

Scuola, la Provincia di Parma all’opera

Vari interventi già programmati e finanziati, in una dozzina di istituti su tutto il territorio. Rossi: ”In arrivo altri 5,4 milioni di finanziamenti governativi.”
Giovedì, 29 Ottobre 2020 15:30

L’Università Popolare ci prova

Il 30 novembre l’Università Popolare di Parma inaugura il nuovo A.A. 2020/2021. Si comincia online in modalità a distanza. Storia medievale, archeologia, letteratura greca, letteratura dell’Africa Sub-Sahariana alcune delle novità. 215 corsi proposti in 8 comuni. Rossi:”UniPop porta avanti valori…
I futuri Chef ambasciatori della legalità nell’utilizzo di selvaggina e cacciagione.
“Dal Segno Alla Nascita Di Un Sogno” - Silvia Dalla Benetta ed Eleonora Buratto al XX Festival Verdi,  hanno indossato gli abiti appositamente realizzati dai Maestri costumisti della Sartoria del Regio, docenti al Corso.
Caso asilo intercomunale “La Rondine” - un esempio eclatante di quello che non doveva e non dovrà più essere
L'intervento comporta il rifacimento della facciata principale e degli intonaci
Cantieri estivi nelle scuole: oltre 10 milioni di euro di lavori in 52 plessi scolastici, nell'ambito del progetto "Parma, scuole sicure e sostenibili"
Lo assicura il presidente della Provincia Diego Rossi. “Sottoscritto un protocollo con presidi e Usp. Per i trasporti scolastici già avviata una conferenza dei servizi con SMTP. Il mondo della scuola al centro della nostra attenzione.” Spina:” Molti i lavori…
Per il secondo anno consecutivo il Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma è tra i vincitori del Premio “Leonardo da Vinci”, iniziativa promossa dal MIUR per valorizzare a livello internazionale le competenze e le capacità del capitale umano dell’alta…
Grazie agli ingenti finanziamenti ottenuti con progettualità innovative l'istituto comprensivo Guareschi di San Secondo Parmense si prepara alla prima campanella
Martedì, 23 Giugno 2020 16:07

L’estate dei bambini: partiti i City Camp

Da giugno a settembre, ventisette esperienze per vivere la città, la bellezza e l’ambiente insieme ai coetanei e a quaranta realtà del terzo Settore.
La Gilda degli Insegnanti di Parma e Piacenza informa di aver ricevuto ampie rassicurazioni dagli uffici dell'amministrazione scolastica periferica che per il prossimo anno scolastico non è prevista alcuna riduzione del numero degli insegnanti dell'Istituto Comprensivo di Bedonia.
L'assessore Elisa Guareschi fa chiarezza in Consiglio Comunale: "L'Amministrazione non ha competenze dirette; stiamo aspettando le linee guida chiare e univoche del Ministero, poi saremo a disposizione per collaborare con l'Istituto
Il recente provvedimento dell'Ufficio Scolastico dell'Emilia Romagna che, in applicazione di norme nazionali, stanzia a fondo perduto circa 5 milione e 400mila euro per le scuole private che si trovano a Parma e Provincia è semplicemente una vergogna.
La stazione di Parma centro ha inoltre provveduto a consegnare agli allievi di Forma Futuro -specialisti nella valorizzazione del capitale umano-  delle schede Sim e dei computer portatili al fine di poter continuare lo studio da casa. Il materiale fornito…
Immatricolazioni aperte dal 16 luglio. É possibile registrarsi fin da ora sul sito web di Ateneo. Dal 1° luglio al 31 ottobre ritorna il Welcome Point Matricole. Si aprono il 16 luglio le immatricolazioni all'Università di Parma, che per l'Anno…
Sarà online a partire da domani mattina, venerdì 17 aprile, il nuovo sito del Comune di Parma dedicato alla scuola in tempi di emergenza coronavirus. Si chiama "A Scuola di Futuro" ed è reperibile al seguente link: www.scuoladifuturo.it La scuola…
Dalla collaborazione di Quadrilegio2020 con l’artista Elisa Cantarelli nasce un grande progetto che ha coinvolto le scuole di Parma in un’operazione didattico-artistica di riciclo, riutilizzo e reinterpretazione della plastica trasformandola in opere d’arte. Tra le proposte di Quadrilegio, uno tra…
Fidenza 14 febbraio 2020 - Nella giornata di oggi è stato formalizzato un esposto indirizzato al Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro dell'Ausl, sede di Fidenza, affinché i tecnici compiano un'ispezione nella sede fidentina dell'Istituto Magnaghi- Solari sita…
A seguito dei recenti fatti che hanno interessato la sede fidentina dell'Istituto “Magnaghi Solari”, la Gilda degli Insegnanti di Parma e Piacenza, chiede pubblicamente che il Servizio di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro dell'Azienda Sanitaria Locale provveda alle…
L’attività degli educatori proseguirà oltre il periodo scolastico. Il presidente dell’Unione Spina: «Crescita e affiancamento senza soluzione di continuità» Centri estivi per tutti. Da quest’anno, le famiglie che avranno la necessità di usufruire di questo prezioso servizio per i loro…
Lesignano Bagni: alta disputa politica sui pesciolini dei bambini. Se fossero pesci pagliaccio? Ha assunto un certo clamore la disputa di elevatissimo livello politico che vede coinvolti vari attivisti di partito a Lesignano Bagni: le decorazioni a tema ittico, apposte…
Qual è la scuola adatta per me? Se mi accorgo che non ho fatto la scelta giusta, posso cambiare strada? Cosa farò da grande? Quale facoltà universitaria sarà meglio scegliere? Ci sono ancora professioni che privilegiano l’appartenenza ad un genere piuttosto che all’altro? Il…
Premiati i progetti vincitori del concorso collegato al programma di educazione finanziaria e imprenditoriale di UniCredit Social Impact Banking e dedicato alle classi del triennio degli istituti superiori. Oltre 270 scuole italiane in gara, dall’Istituto Melloni di Parma il miglior progetto…
L’assessore Guareschi: “Un piccolo regalo da parte del Comune, per ringraziare bambini e ragazzi che hanno aderito al Pedibus". Busseto, 7 ottobre 2019 Nei giorni scorsi l'Assessore alla Pubblica Istruzione Elisa Guareschi e l'Assistente della Polizia Locale Davide Deleo hanno…
Mercoledì, 02 Ottobre 2019 14:36

Dal liceo svedese di Linkhoepping a Parma

Il liceo scientifico "Giacomo Ulivi" di Parma ha attivato un progetto di scambio linguistico-culturale con il corrispettivo liceo svedese di Linkhoepping, cittadina nei pressi di Stoccolma. A seguito del viaggio studio dei liceali parmigiani in Svezia nella scorsa primavera, stamattina in Municipio…
Per studenti frequentanti le scuole secondarie  di 2° grado, oppure il 2° e 3° anno dell’IeFP oppure le  tre annualità dei percorsi personalizzati dell’IeFP accreditati, con ISEE non superiore a € 15.748,78. Domande SOLO ON LINE, dal 16 settembre al…
Interessate 19 scuole e varie palestre, per 600 mila euro. Nuovi arredi per 123 mila euro. Quest’anno 280 studenti in più, di cui 74 al primo anno, soprattutto nei licei e negli istituti tecnici. Rossi: “La scuola è una delle…
L'Assessore alla Scuola, Ines Seletti, ha incontrato questa mattina all'Astra, il personale di nidi e scuole dell'infanzia comunali, in vista dell'apertura dell'anno scolastico, fissata per il 2 settembre. Il personale comprende 6 Coordinatori Pedagogici, 114 educatori dei nidi d'infanzia, 160…
Iscrizioni dal 2 settembre. Lezioni di inglese, francese, spagnolo e italiano per stranieri. Seguiranno corsi di informatica, sartoria e degustazione vini.   Fedeli al motto “non si finisce mai di imparare”, il CPIA di Parma, in collaborazione con il Comune…
Caro Direttore,le scrivo manifestando il massimo rispetto delle posizioni di tutti, consiglieri di maggioranza, di opposizione ed assessori, ed ancor più con affetto lo dico ai miei compagni timidi del PD. Questa Repubblica, dalla sua nascita, ha “consumato” risorse, speranze…
“Scuole sicure”: sono diversi i cantieri del Comune di Parma nelle scuole, tra nidi d'infanzia, scuole dell'infanzia comunali, scuole primarie e secondarie di primo grado; si tratta di interventi volti alla riqualificazione energetica, all'adeguamento sismico e antincendio ed alla rimozione…
Un recente provvedimento dell’Ufficio Scolastico dell’Emilia Romagna che, in applicazione di una legge nazionale, ha stanziato a fondo perduto 4milioni 980mila euro per le scuole private di Parma e Provincia. Per la Gilda degli Insegnanti di Parma e Piacenza ciò…
Pagina 1 di 4