Fatturato a 1,04 miliardi (+3,8%) e 22.257 occupati (+11%) Realtà leader nei servizi di facility presente in tutta Italia e all’estero La capogruppo a 541,2 milioni di valore della produzione e 9,8 milioni di euro di utili Ai soci un…
UniCredit S.p.A. ("UniCredit") annuncia che, avendo ricevuto tutte le necessarie approvazioni da parte delle autorità competenti, ha completato l'internalizzazione del business bancassicurativo vita in Italia, acquisendo il pieno controllo delle joint venture con CNP Assurances S.A. ("CNP Assurances") e Allianz…
Nel mondo del digitale, dove tutto sembra muoversi a distanza, scegliere una web agency radicata nel territorio può fare una differenza sostanziale per le imprese locali.
A Pharmintech, Steriline consolida la propria posizione nel panorama italiano del processing farmaceutico, presentandosi come un partner strategico per le soluzioni di riempimento e confezionamento asettico ad alta innovazione tecnologica.
Con oltre dieci anni di esperienza nel content marketing e nelle digital PR, Optimamente Srl inaugura un nuovo servizio dedicato alla diffusione di comunicati stampa aziendali.
L’obbligazione, emessa dall’azienda nell’ambito del programma Basket Bond “Made in Italy” e sottoscritta pariteticamente dalle due banche, finanzierà l’acquisizione della società Reptilis SRL e la transizione 5.0 per la sede di San Miniato (Pisa)
L’operazione è stata realizzata da un pool di primari istituti – UniCredit,  Intesa Sanpaolo (Divisione IMI CIB), Banco BPM, Bper, BNL BNP Paribas, CDP e Sanfelice 1893 Banca Popolare – ed è assistita da Garanzia Archimede di SACE
Alberto Marri, CEO di Astreo: «Per noi partecipare al roadshow di SMAU in Svezia è una splendida opportunità di business ma anche di formazione. Il paese nordico è molto attento alla sostenibilità ambientale e credo che ci sarà interesse per…
L’operazione è stata realizzata da un gruppo di primari istituti – UniCredit (Global Coordinator), Banco BPM, Bper e CDP – ed è assistita da Garanzia SACE Le risorse saranno finalizzate al potenziamento della capacità produttiva di Italpizza negli stabilimenti di Modena,…
La ‘Lettera agli Azionisti’ 2025 del Ceo della più grande società di gestione patrimoniale al mondo tra critiche al protezionismo americano e rinnovata priorità alle esigenze della crescita economica (a discapito di ESG e D&I).
Iren, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2025 che evidenziano una solida performance economica, industriale e finanziaria: +9% EBITDA, +8% Utile netto, quasi 720 milioni di euro di investimenti, con +12% investimenti tecnici destinati principalmente allo sviluppo…
Giovedì, 15 Maggio 2025 11:19

La digitalizzazione della Sala dei Carracci

In occasione della Giornata Internazionale dei Musei 2025, UniCredit Art Collection e Haltadefinizione presentano al pubblico il progetto di valorizzazione in alta definizione degli affreschi dei Carracci di Palazzo Magnani, sede della banca a Bologna
L'operazione è finalizzata a supportare gli investimenti della Cooperativa in Italia. Finanziamento Futuro Sociale è la soluzione studiata dalla banca per le aziende italiane che si impegnano a migliorare il proprio profilo sociale
Castel Maggiore (BO), 26 marzo 2024 – L’intelligenza artificiale è già realtà nell’industria italiana: si è svolto oggi, presso la sede di TECO, un vivace confronto tra istituzioni, imprese, mondo accademico e associativo, con l’obiettivo di delineare il futuro tecnologico…
Cassa Depositi e Prestiti ha interamente sottoscritto l'emissione obbligazionaria di UniCredit per agevolare l'accesso al credito delle imprese italiane, con una quota riservata alle aziende di minori dimensioni
KTS Finance, società fondata nel 2018 da Ermal Kopani, annuncia il lancio della sua prima applicazione ufficiale, rivoluzionando il modo in cui i clienti possono accedere e gestire polizze assicurative e prodotti d’investimento.
Prende il via oggi la sedicesima edizione della campagna di solidarietà a supporto dei progetti sociali promossi dalle Organizzazioni del Terzo Settore tramite la piattaforma ilMioDono.it
Promosso da Fondazione di Modena e UniCredit, in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture ETS e con il coinvolgimento di numerosi partner nazionali e locali, MYI ha l’obiettivo di sostenere progetti di sviluppo, innovazione e potenziamento organizzativo promossi da imprese e…
La sicurezza del deposito temporaneo mobili Roma è garantita da un approccio integrato che include vigilanza notturna, una polizza assicurativa dedicata e sistemi di allarme di ultima generazione.
La banca estende a Reggio Emilia e Modena il pacchetto varato a settembre a supporto delle province di Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini che hanno subìto danni in conseguenza delle forti piogge e dell’esondazione dei fiumi e dei corsi d’acqua…
Tra gli appuntamenti di gioco più attesi nella Penisola c’è la Lotteria Italia: una tradizione che si porta avanti da molti anni e che anche per l’edizione 2024 vedrà la sua estrazione il 6 gennaio, in occasione dell’Epifania.
Un corso gratuito per imparare ad installare, collaudare e gestire la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di sicurezza: sistemi antintrusione, sistemi di allarme e videosorveglianza
  Reggio Emilia, 16 settembre 2024 – Iren S.p.A. (rating BBB outlook stabile per Standard & Poor’s e rating BBB outlook stabile per Fitch) ha concluso oggi l’emissione di un Bond della durata di 9 anni, il sesto in formato…
(riceviamo e pubblichiamo da Azione) Nell'assoluto silenzio dei quotidiani del gruppo Gedi e della Cgil nazionale, il gruppo industriale Stellantis ha inviato una lettera ai dipendenti della Maserati (molti tra i quali in cassa integrazione) nella quale si invitano gli…
Reggio Emilia 20 agosto 2024 Coopservice - La piattaforma di collaborazione pubblico-privato del World Economic Forum si propone di coordinare l’allineamento delle competenze alla 4^ Rivoluzione Industriale in corso
Menzione speciale alla modenese Symboolic nel settore Digital Proclamati i vincitori dell’edizione 2024 di UniCredit Start Lab, la piattaforma di business di UniCredit rivolta alle migliori start-up e PMI innovative italiane “Tech” che ha visto la banca, in 11 anni…
Dopo i 10 miliardi già messi a disposizione con il programma Made4Italy e le misure di supporto presenti in UniCredit per l’Italia, la banca amplia la propria offerta a favore degli operatori della filiera turistica italiana
Focus su micro imprese, Pmi e Terzo Settore La banca ha varato un'articolata serie di interventi a supporto della crescita delle imprese, utilizzando anche le novità negli schemi di garanzia recentemente introdotti dal Governo I nuovi finanziamenti sono finalizzati al…
UniCredit e i vertici delle 13 Associazioni dei consumatori di rilevanza nazionale, partners di Noi&UniCredit hanno rinnovato oggi a Roma l'accordo annuale di collaborazione, confermando l'impegno reciproco a un confronto aperto e costruttivo per accrescere la tutela dei consumatori e la soddisfazione dei clienti.
Mercoledì, 03 Luglio 2024 09:55

Coopservice: utile 2023 a 13,1 milioni (+45%)

Contratto a tempo indeterminato al 91% degli addetti I ricavi del Gruppo stabilmente sopra il miliardo di euro Ai soci ristorno di 1,2 milioni e 5% di remunerazione e rivalutazione del capitale sociale Al via il progetto Futuring: l’impegno per…
Parma, 28 maggio 2024 - Il Gruppo IncHotels, nato a Parma nel 1962 è ad oggi la realtà alberghiera più importante del settore turistico di Parma, Piacenza e Reggio Emilia, è lieto di annunciare un passo importante verso la parità…
"Il tuo futuro è la nostra impresa" si rivolge a PMI, micro-aziende, terzo settore, filiere agroalimentari e del turismo Focus su Transizione 5.0 ed energia, crescita sui mercati esteri, sviluppo digitale e cybersecurity
Di Mario Vacca (*) Parma, 24 maggio 2024 - La giurisprudenza della Cassazione ha evidenziato una serie di casi in cui il licenziamento per superamento del comporto è illegittimo.
Negli spazi del Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo una riflessione corale sul tema del cibo attraverso la fotografia. In mostra anche l’opera del vincitore, l’artista russo Alexandr Yegorov
Pronte per conquistare il mercato nazionale ed estero.  Innovazione tra tradizione e contaminazione, nel segno del gusto, della sostenibilità e del benessere Tra le novità più curiose i lecca-lecca musicali, l’uovo vegetale, il salame al tartufo con copertura di parmigiano e…
Ricavi oltre 41 milioni di euro e una posizione finanziaria netta di oltre 14 milioni di euro, con un free cash di 25, fanno del polo di Parma, l’unico con risultati migliori al pre-covid già nel 2023, un caso pressoché unico a livello europeo
Di Mario Vacca (*) Parma, 15 gennaio 2024 - Lavoratori Autonomi, imprese ed enti non commerciali che lo scorso Marzo hanno “prenotato” l’accesso al credito d’imposta relativo agli investimenti in campagne pubblicitarie realizzati nel 2023 sulla stampa quotidiana e periodica,…
Roma, 30 dicembre 2023 – “La Camera ha approvato in via definitiva la legge di bilancio per il 2024, una notizia che fa il paio con quella del versamento della quarta rata del PNRR di 16,5 miliardi da parte della Commissione…
Reggio Emilia, 21 dicembre 2023 – Nei giorni scorsi, presso la sede di Unindustria Reggio Emilia, si è svolto un incontro tra il personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e i rappresentanti di alcuni operatori economici locali. 
Lunedì, 11 Dicembre 2023 16:15

Emilia Centrale, ecco la nuova governance

In occasione della prima seduta il CdA ha eletto i suoi membri e rinnovato il Comitato Amministrativo del Consorzio che opera su un territorio compreso tra le province di Reggio Emilia, Modena Parma e Mantova
 Il 24 novembre anche a Parma sciopero generale per tutti i settori che non hanno incrociato le braccia il 17 novembre CGIL e UIL tornano in piazza con un corteo. Concentramento alle ore 9.30
Giovedì, 16 Novembre 2023 06:18

Rimborsi danni post alluvione.

 Dal 15 novembre famiglie e imprese possono richiedere il contributo per i danni conseguenti agli eventi alluvionali occorsi dal 1^ maggio 2023: dalle ore 15 on line la piattaforma informatica “Sfinge alluvione 2023”
EBITDA in forte crescita +13%, trainata dal recupero della marginalità della BU Mercato, dalla crescita organica dei business regolati e dalla piena integrazione delle società acquisite. (In allegato il comunicato con tutti i dati economici)
Lunedì, 06 Novembre 2023 16:44

Start Up Your Life 2023

UniCredit premia 8 progetti vincitori dei Campionati dell’educazione finanziaria e imprenditoriale Al primo posto nel Contest per il percorso di Imprenditorialità la 4A-LES dell’Istituto Salesiano Beata Vergine di San Luca di Bologna Completamente rinnovato il percorso per l’edizione 2023\2024, rafforzando engagement e gamification
Venerdì, 27 Ottobre 2023 12:04

UniCredit lancia Buddy R-Evolution

  Una nuova offerta di servizi che combina una piattaforma digitalmente avanzata con le competenze delle nostre persone In un'unica soluzione: concierge, mobile banking, filiale remota e servizi on-demand Migliore accessibilità ai servizi bancari per tutti i clienti, incluse a…
Svelate le sette startup selezionate per il programma, le collaborazioni con le aziende partner e coinvolte dieci scaleup internazionali di eccellenza
Reggio Emilia, 19 ottobre 2023 - Il Consorzio Ecologico Cuneese, Consorzio di Area Vasta con funzioni di governo e coordinamento dell’organizzazione dei servizi per la gestione unitaria dei rifiuti urbani, ha affidato con gara pubblica alla ditta San Germano -…
Sono 174 i minibond strutturati dalla banca a partire dal 2017 in favore di 160 Pmi In Emilia Romagna ad oggi UniCredit ha strutturato 10 minibond in favore di piccole e medie imprese della regione, mobilitando oltre 84,5 milioni di…
Giovedì, 19 Ottobre 2023 12:16

La comunicazione del Titolare Effettivo

Di Mario Vacca (*) Parma, 19 ottobre 2023 - Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Dirigenziale del Ministero del Made in Italy del 29 settembre 2023, avvenuta lo scorso 9 ottobre 2023, si apre, dopo una lunga attesa,…
UniCredit e i vertici delle 13 Associazioni dei consumatori di rilevanza nazionale, partners di Noi&UniCredit hanno rinnovato oggi a Roma l'accordo annuale di collaborazione, confermando l'impegno reciproco a un confronto aperto e costruttivo per accrescere la tutela dei consumatori e la soddisfazione dei clienti.
Reggio Emilia, 11 ottobre 2023 – il Gruppo Iren, per il tramite della controllata Iren Ambiente Toscana, ha perfezionato l’acquisizione del controllo della società Semia Green, azienda attiva nel campo dell’economia circolare. La restante quota del capitale sociale è detenuta…
Gli impianti, con 30 MWp di nuova potenza rinnovabile, confermano l’impegno del Gruppo per la transizione energetica
Pagina 1 di 13
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"