Su proposta dell’associazione culturale “Calabria Prima Italia” di Badolato (CZ), la Biblioteca Pubblica di Davoli (CZ), quasi ottantamila volumi, fondata e gestita dai Vincenziani di Aldo Marcellino, ha avviato lo “Scaffale della Prima Italia” ovvero la raccolta, la custodia e la valorizzazione di tutto ciò che riguarda il periodo storico che va dal neolitico (3500 a. C. quando, con Re Italo, è nata, appunto, la Prima Italia) fino al 202 a. C. data che segna la fine della Magna Grecia conquistata e sottomessa dai Romani,
3 Giugno 2023 - In occasione del matrimonio dei suoi cugini che celebreranno le nozze in una delle zone colpite dall'alluvione, ecco la nuova poesia di Emanuela Rizzo
Mario Monti sollecita la sottoscrizione del MES isecondo il nuovo spazio di QuotidianoWeb.it dedicata alla satira in collaborazione con #gianfrancocolella e la sua SatiLeaks
Nell'ambito delle celebrazioni per il 50° della sua fondazione il Liceo scientifico statale "Giacomo Ulivi", con il patrocinio del Comune di Parma e il contributo di Fondazione Cariparma, martedì 6 giugno alle ore 11 si terrà in Piazza della Steccata l'inaugurazione dell'esposizione, presso l'Edicola liberty, dei 5 loghi più votati al CONCORSO PER IL NUOVO LOGO DEL "LICEO SCIENTIFICO GIACOMO ULIVI". Si terrà, inoltre, la premiazione del logo vincitore che sarà adottato dall'anno scolastico 2023/2024.
L’aula magna della Facoltà di Economia a Bologna ha ospitato l’evento finale di “SCOOP – Cooperiamo a Scuola” promosso da Confcooperative Emilia Romagna.
Lo scrittore tra i migliori autori noir al mondo, il critico cinematografico ed il critico gastronomico più "temuti" d'Italia al Festival di San Secondo Parmense in programma dall'8 al 18 ed il 24 giugno. Tutto pronto per la Dreamers' Edition di Mangiacinema, il Festival più pop d'Italia
Patrocinato dal Comune di Parma è valido per i crediti formativi dell’Ordine dei giornalisti e sarà trasmesso anche in diretta streaming. Il terzo appuntamento della rassegna – giunta alla XXII edizione – avrà come ospiti Mariano Fiorito, Marco Stanzani e Claudio Trotta
Dal 20 febbraio 2022 è disponibile L’ALBERO DI NESPOLE DI GIULIETTA FABBO edito dalla casa editrice PAV edizioni con sede a Pomezia Roma
Il report dell’Istat per il 2022, riporta una conferma tendenziale rispetto al 2021, di persone che hanno preso in mano un libro per una piacevole lettura, per motivi non necessariamente di studio.
Di Redazione (www.costajonicaweb.it), Lettera aperta al Sindaco Nicola Fiorita
L’associazione “Calabria Prima Italia” (la quale sta organizzando la prima “Festa del nome Italia” che avrà luogo nella Marina di Davoli il 21 giugno 2023 pomeriggio) ha scritto al sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, la seguente “Lettera aperta” tendente a realizzare un incontro di calcio tra la squadra nazionale italiana e quella del capoluogo calabrese neo promossa in serie B al fine di evidenziare il fatto storico che il nome Italia sia nato nell’Istmo tra il Golfo di Squillace e il Golfo d Lamezia circa 3500 anni fa. Ecco il testo integrale dell’appello a firma Domenico Lanciano, responsabile dell’associazione e promotore della proposta.
Titolo dell'incontro: RIFLESSIONI MEDICO SCIENTIFICHE PER LE TERAPIE COVID A 22 MESI DALLA SCOMPARSA DEL DOTT. GIUSEPPE DE DONNO.
2 studenti parmigiani usufruiranno di una Borsa di studio per studiare all’estero con Intercultura, istituita grazie alla collaborazione con la Fondazione Cariparma
Parma, 29 maggio 2023. Parma protagonista di una puntata del magazine di Rai Cultura "Telemaco", incentrata sul racconto di storie particolari come quella che ebbe luogo a Parma nel 1907: vide protagoniste le operaie delle fabbriche di busti per signora che indissero uno sciopero.
Al Parco Ducale un momento di festa per presentare gli esiti dei percorsi di conoscenza di tanti alunni delle scuole di Parma con alcune comunità di migranti
Può esserci vita nell’universo, al di fuori del sistema solare? Gli scienziati ci spiegano che può essere possibile sì, ma solo in presenza sia di un campo magnetico che di un’atmosfera.
Luigi di Majo inviato speciale nel Golfo Persico, secondo il nuovo spazio di QuotidianoWeb.it dedicata alla satira in collaborazione con #gianfrancocolella e la sua SatiLeaks
Di Chiesa Ortodossa Italiana, 24 maggio 2023 - Venerdì 12 maggio 2023 su tutti i quotidiani d’Italia viene pubblicata la notizia che Papa Francesco aveva sgridato una donna che gli aveva chiesto di benedire il proprio cagnolino.
Autori (*) Belluno, 24 maggio 2023 - San Tommaso d'Aquino (1225-1274), il più grande filosofo e teologo cattolico, nonché il rappresentante più autorevole della scolastica medioevale, fin dall'opera giovanile "De ente et essentia" ha elaborato la sua "filosofia dell'essere" (Abbagnano), la sua metafisica: in ogni ente reale dobbiamo distinguere l'essenza (o natura o "quidditas", composta sia dalla materia, sia dalla forma), ciò che rende quell'ente quello che è, o meglio ciò che è espresso nella definizione della cosa, e l'atto d'essere (in lingua latina "actus essendi"), ovvero, per dirla con il padre Cornelio Fabro (1911-1995), l'atto intensivo d'essere che è qualcosa di più della sua semplice esistenza (concetto, peraltro, non presente nella riflessione teoretica tomista), ma "la perfezione di ogni perfezione" (cfr. "De potentia"), l'atto della sostanza tutta intera.
Stefano Fabei, Armando Rocchi. Il Prefetto del Duce a Perugia, Storia di un soldato dalla Grande guerra alla Repubblica Sociale Italiana, Futura Libri, Perugia 2023 (pagine 700, € 32,00)
L’ultimo, ponderoso e poderoso volume di Stefano Fabei non è soltanto una biografia di Armando Rocchi, ma la prima ricostruzione storica della Repubblica Sociale Italiana a Perugia.
Apre sabato 27 maggio presso l'Aranciaia di Colorno la mostra retrospettiva dedicata all'artista Dario Rossi. Per la prima volta la sua imponente produzione pittorica è esposta in un percorso che ne riassume i molteplici linguaggi e l'evoluzione artistica. Una cinquantina di opere, alcune note e altre inedite, raccontano a partire da una serie di autoritratti l'intenso dialogo del pittore di Canneto con l'arte e con la vita.
Un’avventura espositiva, fortemente voluta da una cordata di amici del pittore insieme al Comune di Colorno, che si preannuncia fuori dal comune per l'indagine dettagliata della poetica pittorica di Dario Rossi attraverso una selezione di opere che ne riassumono i diversi linguaggi.
La prima sezione della mostra è dedicata agli autoritratti, un omaggio alle metamorfosi fisiognomiche del pittore di Canneto, esposte sulla lunga parete che apre il percorso, come se lui stesso guardasse la mostra dall’inizio alla fine, osservando le sue evoluzioni artistiche (ed esistenziali) finalmente riunite in un grande spazio. Avanzando nell'Aranciaia si trovano le opere dedicate alla figura, tema caro a Dario Rossi e raccontato nella rappresentazione di un’umanità̀ claudicante, quasi volesse toglierla dall’oblio. Sono figure provate dalla vita, storie marginali alle quali Dario Rossi dà voce, a partire dalla sua storia rivisitata più volte e rielaborata sulla tela in alcuni temi personali legati al dolorante rapporto con il suo passato e con la fatica del vivere.
Al centro del percorso. la grande installazione Eva, esposta in anteprima, un lavoro stratificato, arcaico, uscito dal lungo lavoro di Dario Rossi, che ha impiegato anni per realizzarla. A seguire le opere dedicate al paesaggio, a partire dalla rappresentazione dei luoghi elettivi - Carsighèt, le campagne di pianura – alle visioni apocalittiche di certi quadri, nei quali tutto sembra precipitare, e i climi si fanno tormentati. Come si scrive in catalogo “L’uso del termine climi, al plurale e in senso figurato, vale come indicatore delle diverse temperature pittoriche delle singole opere di Dario Rossi, di fronte alle quali trovare le parole è questione non semplice. Un fluire corposo di pennellate dove lo spessore della materia dichiara la stratificazione di stati d’animo e la densità del vivere che risuona con la sua pittura. Una poetica pittorica in simbiosi con la vita e con tutto il suo portato di dolore e di possibile felicità. La pratica della pittura è fondamentale per Dario Rossi, che la sceglie come compagna di vita. Una scelta determinante, sofferta e salvifica, che lo cambia radicalmente e lo porta a esprimere i climi che lo attraversano.”
“Voglio solo dipingere. Il tempo che mi allontana dalla pittura è un tempo che mi agita e ringrazio i miei occhi che non si sono mai arresi del tutto alla schiavitù della vita”. spiega Dario Rossi.
Per Giuseppe Fiorini, coordinatore dell'iniziativa e rappresentante dell'Associazione un Po' d'arte “La mostra retrospettiva permette di vedere le diverse stagioni artistiche del pittore riunite finalmente in uno spazio di grande respiro come l'Aranciaia di Colorno.”
L’Aranciaia, che in passato ha accolto i frutti selezionati delle preziose piante messe al riparo dai giardinieri della Reggia di Colorno, ora accoglie i frutti del lavoro del pittore di Canneto, opere nate dal sofferto lavoro di scavo della terra dura di certe stagioni della vita.
Dario Rossi è nato a Canneto sull’Oglio, dove abita, nel 1958. Ha esposto nel 2001 e nel 2009 al MAM di Gazoldo degli Ippoliti (Mn) in due personali curate da Renzo Margonari, nel 2004 a Palazzo Te di Mantova e a Palazzo Calcagni di Reggio Emilia con la presentazione di Bruno Bandini. Dal 2005 ha esposto in diverse località italiane, di cui si ricorda in particolare la personale a Palazzo Patrizi a Siena con presentazione di Marcello Flores D’Arcais. Le sue opere sono presenti in varie collezioni private in Italia e all’estero.
Qual è stata la più grande migrazione umana? Secondo il filosofo Eugenio Mazzarella è attualmente in corso, ed è quella che vede il grande spostamento (o spaesamento) “onlife”, nella continua interazione tra realtà materiale analogica e realtà virtuale.
Domenica 28 maggio, alla palestra Salvo D’Acquisto di Parma, Anmic organizza una giornata con i Lego® per i più piccoli in ricordo di Luana Nigri, volontaria scomparsa due anni fa: esposizioni di strepitose creazioni artistiche con i mattoncini colorati a cura di Æmilia Bricks, area di gioco libero, area monta-smonta Duplo® per bambini, e il laboratorio “Costruiamo l’inclusione” che mira a creare consapevolezza sul tema delle barriere architettoniche divertendosi. Il ricavato dell’evento, patrocinato dal Comune di Parma, con ingresso a offerta libera, è destinato a rendere più bello e fruibile il “Giardino di Luana” di Anmic.
La Madre Priora ha partecipato alla benedizione della prima pietra del nuovo ospedale, rappresentata da una targa commemorativa del monastero
“L’amore di Dio della nostra Beata non era ozioso, ma operativo e modellato sulla carità di Gesù Cristo». Nell’omelia del Solenne Pontificale, il Cardinale Semeraro ha ricordato la carità ritiana
Di redazione 22 maggio 2023 - Davide Lo Surdo viene consacrato per sempre nella storia della musica e diventa una leggenda vivente. Il giovane chitarrista italiano è stato inserito nel libro dedicato alla Storia della Musica “Rock Memories vol. II”, accanto a nomi del calibro di Beatles, Pink Floyd, Jimi Hendrix e John Lennon.
Di Redazione
Un simbolo ormai di degrado e di ritrovo di tossicodipendenti quello della Turris Eburnea di Collemaggio a l'Aquila. L'edificio, se osservato dalla città, possiede a tutti gli effetti l'aspetto di una vecchia struttura in totale stato di abbandono. Quello che forse in pochi sanno, è che in realtà abbiamo a che fare con una chiesa edificata intorno alla fine degli anni ’60, progettata dall'architetto abruzzese Augusto Angelini, e situata all’interno dell’ex ospedale psichiatrico giudiziario dove aveva la funzione di cappella.
Riceviamo dalla poetessa Emanuela Rizzo i comunicati di due importanti eventi letterari che avranno luogo a Parma nei giorni 26 e 28 maggio.
Di Emanuela Rizzo
Ciao a tutti, tempo permettendo e noi pensiamo sempre positivo, vi aspettiamo il 28 maggio 2023 presso la Picasso Food Forest di Parma alle ore 10÷00 con gli amici di Fruttorti Parma con noi poeti
Parma, 7 giugno 2023&nb... Leggi tutto
08-06-2023 Comunicati Economia Emilia
IREN SPA
#ambiente #ADBPO - Nella ... Leggi tutto
29-05-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Pacchetto di iniziat... Leggi tutto
07-06-2023 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Comunicato Stampa Fondazione B... Leggi tutto
06-06-2023 Comunicati Solidarietà Emilia
Redazione2
Appello del Gran Priorato dell... Leggi tutto
06-06-2023 Comunicati Solidarietà Emilia
Redazione
Insieme alle infrastrutture ut... Leggi tutto
05-06-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Verranno effettuati lavori p... Leggi tutto
05-06-2023 Comunicati Economia Emilia
IREN SPA
L’aula magna della Facoltà di ... Leggi tutto
01-06-2023 Comunicati Scuola Educazione Emilia
Confcooperative Parma
Iren consolida AcquaEnna S.c... Leggi tutto
01-06-2023 Comunicati Economia Emilia
IREN SPA
Modena, 30 maggio 2023. Pe... Leggi tutto
31-05-2023 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Parma 30 maggio 2023 dalle ore... Leggi tutto
31-05-2023 Comunicati Salute e Benessere
Redazione
di Coopservice, 29 maggio 2023... Leggi tutto
30-05-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Coopservice Sicurezza e Vigilanza
#ambiente #ADBPO - Il mes... Leggi tutto
29-05-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
All’interno del Centro Operati... Leggi tutto
29-05-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Si tratta dell’adesione volont... Leggi tutto
29-05-2023 Comunicati Lavoro Emilia
Coopservice Sicurezza e Vigilanza
Parma, 25 Maggio 2023 -... Leggi tutto
25-05-2023 Comunicati Ambiente Parma
IREN SPA
L’incontro, organizzato a Bolo... Leggi tutto
25-05-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Sabato 27 maggio in piazza Mar... Leggi tutto
25-05-2023 Comunicati Salute e Benessere Reggio Emilia
AUSL Reggio Emilia
Al 2040 l’economia circolare... Leggi tutto
25-05-2023 Comunicati Economia Emilia
IREN SPA
#ambiente #ADBPO - Alessa... Leggi tutto
25-05-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
«Due miliardi di euro, di cui ... Leggi tutto
24-05-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Confcooperative Parma
Alluvione-Romagna: sono oltre ... Leggi tutto
23-05-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Domenica 28 maggio, alla pales... Leggi tutto
23-05-2023 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione2
Manifestazione di interesse ri... Leggi tutto
23-05-2023 Comunicati Tecnologici Parma
Redazione2
Hai in mente un viaggio e ti s... Leggi tutto
25-05-2023 Turismo
Redazione
L’Emilia-Romagna guarda al fut... Leggi tutto
25-05-2023 Turismo
Redazione
Il dottor Giuseppe Barbaro è d... Leggi tutto
04-05-2023 Salute e Benessere
Redazione
Il marketing delle aziende del... Leggi tutto
26-04-2023 Marketing Aziendale
Imprenditore On Line
10 incontri più una giornata f... Leggi tutto
04-01-2023 Salute e Benessere
Redazione2
AUDITORIUM ENZO FERRARI DI MAR... Leggi tutto
28-11-2022 Eventi
Redazione2
Natale si avvicina e si sta gi... Leggi tutto
25-11-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Snami-Fimmg rompono con la Reg... Leggi tutto
25-10-2022 Salute e Benessere
Redazione
Avviso diramato del ministero ... Leggi tutto
11-10-2022 Salute e Benessere
Redazione
La Cassazione, orientamento nu... Leggi tutto
11-10-2022 Lavoro
Redazione
Esami e visite gratuiti nelle ... Leggi tutto
17-09-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 3 luglio... Leggi tutto
03-07-2022 Salute e Benessere
Redazione
Il Documento di Valutazione Ri... Leggi tutto
21-06-2022 Salute e Benessere
Redazione
L’Italia offre da sempre ai tu... Leggi tutto
17-05-2022 Turismo
Imprenditore On Line
Prende il via domani presso il... Leggi tutto
02-05-2022 Eventi
Redazione
Federica Buzzi durante un trat... Leggi tutto
10-02-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Silvia Zamboni, capogruppo Eur... Leggi tutto
25-01-2022 Energie Rinnovabili
Redazione
Non c’è pace in questo periodo... Leggi tutto
09-12-2021 Salute e Benessere
Redazione
Benessere fisico e psicologico... Leggi tutto
01-11-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Le crociate sostengono l'Andos... Leggi tutto
16-10-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 13 agost... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Di Guido Zaccarelli Mirandola ... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Dalla piramide al cerchio
Poiché considera il virus coro... Leggi tutto
10-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Il CBD o cannabidiolo è la sos... Leggi tutto
22-07-2021 Salute e Benessere
Redazione
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione