Costume e Società Parma

Nell’ambito della Verdi SPIP Parade, evento realizzato dal Teatro Regio di Parma, promosso e coordinato dal "Comitato per la riqualificazione dell'area industriale nord" (SPIP), sei aziende dell’area aprono le porte alla cittadinanza per un pomeriggio di festa all’insegna di musica,…
 Mercoledì 23 agosto 2023, sono stato invitato a partecipare alla semplice cerimonia privata di tumulazione delle ceneri di Ugo Parisini, nel minuscolo cimitero di Faviano Inferiore, piccolo scrigno dell’appennino parmense sopra Langhirano.
Grande successo per la prima edizione de L'IMBOSCATA AL MARE, la rassegna di incontri organizzata dalla società di produzione qubitv.it in piazza Marinai d'Italia, sul lungomare di Crotone, con il patrocinio dell'amministrazione comunale.
La Rocca di Noceto, felicemente ribattezzata “Il Castello della Musica”, nell'ambito di “Musica in Castello”, ha ospitato, lunedì scorso,, l’eterno Ronnie Jones.
Da antico uomo di radio, non potevo non presentarmi ad ascoltare la confessione di Claudio Cecchetto, nella Corte delle Feste di Palazzo Orsoline a Fidenza, venerdì sera 7 luglio 2023, nell'ambito della 20^ edizione di Musica in Castello.
Bagno di folla per PIF, al secolo Pierfrancesco Diliberto, nel quartiere Cinghio Montanara a Parma: nel cortile dinnanzi al cinema Edison, e soprattutto alla ristrutturata Biblioteca Malerba, orgoglio dell’amministrazione comunale, nel quadro del 20° di Musica in Castello, ali di folla in piedi, assiepate ad autorità e…
A Collecchio con CamPeace nascono ambasciatori di pace dai Paesi un tempo in guerra Prosegue sino al 7 di luglio 2023 'CamPeace', il campeggio per la Pace all'interno della Corte di Giarola (Collecchio).
Quattro grandi sale che raccolgono documenti, immagini, cimeli e armi risalenti in gran parte agli anni 1848-'49 e 1859-'61.
Il direttore Leonardi: "Orgogliosi dei riconoscimenti attribuiti alla nostra squadra in questi ultimi anni"
All’esibizione del M° Andrea Coruzzi con la sua fisarmonica seguirà il coro di voci bianche della Corale Verdi diretti dal M° Niccolò Paganini
Parma, 30 maggio 2023. Proseguono gli incentivi riservati ai residenti nel Comune di Parma per l'acquisto di una bicicletta a pedalata assistita o una bici con rimorchio a pedalata assistita. Attualmente ne sono già state acquistate circa 300 ma c'è…
S. Secondo: posata la prima pietra del nuovo edificio dell’Itis GalileiStamattina, con Massari, Spina, Zucchi, Sicuri. Tre piani per nove aule e locali accessori, ad energia quasi zero. Costo: 3,7 milioni di euro, finanziato dal Pnrr. Sarà pronto nel maggio…
"Avevo 22 anni quando è stata approvata la legge n. 337 sugli spettacoli viaggianti: punto cardine di quella normativa, tuttora in vigore, è la funzione sociale e di aggregazione che già allora veniva evidenziata".
Oggi il Generale di Corpo d’Armata Maurizio Stefanizzi, Comandante Interregionale dei Carabinieri “Vittorio Veneto”, che ha competenza su tutto il Nord-Est con sede a Padova, ha fatto visita al Comando Provinciale di Parma, dove è stato ricevuto dal Comandante Provinciale…
priSabato 6 maggio, trasforma un gesto quotidiano in un gesto di solidarietà: torna nei punti vendita Conad la raccolta alimentare per le famiglie in difficoltà economica
Salsomaggiore deve pensare a divenire una Smart City, dotata di tecnologia e con una burocrazia più leggera con lo sguardo rivolto all'ambiente. Non è solo una moda ma una necessità perché aziende e imprese possano insediarsi e investire.
Martedì, 18 Aprile 2023 18:36

Un nuovo protagonismo per i giovani di Parma

Al San Paolo la presentazione della call che vedrà i giovani protagonisti di un percorso a loro dedicato nell’ambito della Candidatura di Parma a Capitale Europea dei Giovani
Parma 18 aprile 2023 – In mattinata si è svolta nel parco di via Bramante, la cerimonia in ricordo dei bambini appartenenti alle famiglie di religione ebraica Bachi, Fano e Della Pargola, deportati nel campo di sterminio di Auschwitz e…
Due coppie di genitori hanno consegnato un lettino da procedura per la struttura di cui è responsabile Enzo Romanini
Si è conclusa sabato 18 marzo la mini rassegna di teatro civile presentata alla Galleria San Ludovico dall’associazione culturale Progetti&Teatro, in collaborazione con L.O.F.T. Libera Organizzazione Forme Teatrali, nell’ambito del programma di eventi per il Centenario del Liceo Marconi. Bellissimo…
Decisamente bella mattinata, qualche giorno fa all’Istituto Superiore “Paciolo d’Annunzio” di Fidenza. Il Capitano Matteo Scanu, Comandante della Compagnia di Fidenza (accompagnato dal Vicebrigadiere Di Paola, sottufficiale addetto in servizio presso la locale Stazione CC.) ha incontrato nell’Aula Magna circa…
Neviano degli Arduini – Il 7 marzo, nell’ambito del ciclo di incontri che l’Arma dei Carabinieri ha pianificato con gli istituti scolastici di tutti gli ordini e gradi presenti in città e su tutto il territorio della provincia, i Carabinieri…
Mezzadri: “Il nostro intento è quello di premiare un reparto che è effettivamente un’eccellenza della nostra sanità”
Intensa mattinata, qualche giorno fa all’Istituto Superiore “Magnaghi-Solari” di Fidenza. Il Capitano Matteo Scanu, Comandante della Compagnia di Fidenza (accompagnato dal Maresciallo Sabatino Di Donato, Comandante della locale Stazione CC) ha incontrato nella bellissima Aula Magna circa 50 studenti delle…
Il 21 febbraio, nell’ambito del ciclo di incontri che l’Arma dei Carabinieri ha pianificato con gli istituti scolastici di tutti gli ordini e gradi presenti in città e su tutto il territorio della provincia, i Carabinieri si sono recati presso…
Parma, 21 febbraio 2023. Al via il piano assunzioni del Comune, che prevede 212 unità a tempo determinato nel 2023. I primi sette dipendenti sono entrati in servizio in questi giorni e sono stati destinati al Settore Cittadinanza Attiva e…
Parma, 20 febbraio 2023 – Lunedì 27 febbraio alle ore 20:45, inizia il primo corso del 2023 per diventare soccorritore volontario in Assistenza Pubblica Parma – ODV. Non servono requisiti particolari per partecipare, non importa l’età o il sesso, tutti…
Parma, 20 febbraio 2023 – Lunedì 27 febbraio alle ore 20:45, inizia il primo corso del 2023 per diventare soccorritore volontario in Assistenza Pubblica Parma – ODV. Non servono requisiti particolari per partecipare, non importa l’età o il sesso, tutti…
Con "Correggio e la Camera di San Paolo a Parma" , uno dei gioielli più belli che la città d'arte offre ai suoi visitatori, si rafforza il legame tra le rocche, le dimore storiche e le Corti d'Arte affrescate della…
Si parte il 5 marzo alle 11 con l’inaugurazione della mostra “Quattro autrici, quattro sguardi”Poi un mese di concerti, spettacoli, letture, camminate e degustazioni
Diverse le denunce all’Autorità Giudiziaria e segnalazioni alla Prefettura per guida in stato d’ebbrezza e per uso di sostanze stupefacenti.
Un automezzo e una culla termica sempre pronti per il trasporto dei neonati che necessitano di cure intensive presso l’ Ospedale Maggiore di Parma
La patente gli era stata revocata nel 2021 ma, guidava ugualmente ed ha provocato un incidente. Il tutto avviene a Colorno, in Via Roma, nel cuore della notte tra sabato e domenica, quando il conducente perso il controllo del mezzo…
Dimesso l'ultimo paziente ricoverato in terapia semintensiva respiratoria. Già iniziate tutte le operazioni di sanificazione e disinfezione
Parma, 13 febbraio 2023. Sono stati prorogati i termini per presentare la domanda di partecipazione al Servizio Civile Universale 2023: c'è tempo fino alle ore 14 del 20 febbraio.
LA GIORNATA DI RACCOLTA DEL FARMACO NELLA 23^ EDIZIONE COINVOLGE A PARMA 36 FARMACIE
Si svolgerà il giorno 11 Febbraio 2023, alle ore 16.30, in via Melloni davanti al Monumento ai Caduti, nella città di Parma, il “Giorno del Ricordo”, istituito con Legge 30 marzo 2004, n.92, per commemorare i Martiri delle foibe e…
La Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari e l’Università di Parma hanno stipulato una convenzione di collaborazione per un progetto didattico educativo rivolto ai bambini e ai ragazzi.
Venerdì, 13 Gennaio 2023 20:29

Chiesa delle Cappuccine e… Buon S. Ilario

Di Antonio Nunno (foto e report) Parma. 13 gennaio 2023 -  Il nostro report fotografico continua alla scoperta della parte esterna di un edificio religioso, sito alla Barriera Farini, un tempo strada di ingresso dei mercanti genovesi.
Parma, 27 dicembre 2022. Davide Antonelli, 33 anni, è il nuovo Delegato allo Sport del Comune di Parma.
Bottega storica dell'Oltretorrente ha ricevuto la pergamena del Comune dal Sindaco
Si rinnova la generosità dell’associazione che, insieme alla Polizia stradale, ha portato un clima di festa con renne, folletti e Babbo Natale
Parma, 16 dicembre 2022. Prenderà avvio domani, sabato 17 dicembre, alle 10.30, all'Auditorium Mattioli del Palazzo del Governatore il percorso partecipativo legato alla realizzazione del nuovo Stadio Tardini.
Il Comandante della Legione Carabinieri “Emilia Romagna”, Generale di Brigata Massimo ZUCCHER, ricevuto dal Comandante Provinciale, Colonnello Pasqualino TOSCANI, in occasione del tradizionale scambio di auguri per le festività natalizie e di fine anno ha fatto visita al Comando Provinciale…
Per l’anno scolastico 2021/22. Per il 2022/23 c’è un incremento di oltre 550 domande. Tonini:” Strumento importante per prevenire l’abbandono scolastico per ragioni economiche. Grande l’impegno dell’Ufficio Programmazione scolastica provinciale.”
Parma, 14 dicembre 2022 – E-Project s.r.l., l’azienda parmigiana che si occupa di progettazione e costruzione di siti web, portali, e sistemi di gestione delle informazioni multimediali, ha donato alla Pubblica una nuova radio per l’ambulatorio mobile.
L’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco dona una preziosa attrezzatura per trovare le vene nei bambini, soprattutto nei più piccoli
Parma, 1 dicembre 2022 – Torna l’annuale appuntamento con il Natale di Parma Per gli Altri all’insegna della solidarietà,in programma domenica 4 dicembre 2022 alle ore 17.00 nella storica ed elegante Casa della Musica - Piazzale San Francesco, 1.
Nel giorno mondiale contro la violenza sul mondo femminile, il Movimento Etico Tutela Animali e Ambiente di Parma manda un messaggio a tutte le donne: fermiamo la violenza partendo dalla base, o non la fermeremo mai, perchè anche gli animali…
Parma, 23 novembre 2022. Il 20 novembre si è celebrata la "Giornata nazionale in memoria delle vittime della strada": un momento per ricordare le vittime della strada, per riflettere sulle cause dei sinistri mortali e per fare il punto sull'attività…
Con un nuovo edificio di tre piani, per nove aule più servizi. Alla presentazione oggi in Provincia: Massari, Spina, Sicuri, Bocedi, Zucchi, Cassinelli, Saccani.
Parma, 31 ottobre 2022 – Ieri, domenica 30 ottobre, presso la sede dell’Assistenza Pubblica diParma, in viale Gorizia 2/A, è stato inaugurato un nuovo pulmino grazie alla grande generosità della Signora Rita Cavazzini.
Aderville Cabassi in Clinica e terapia medica, Silvano Ferrari in Maxillo-Facciale, Giuseppe Regolisti in Clinica e immunologia medica. La guida del Dipartimento Testa-Collo a Enrico Pasanisi. Per Fabi e Andrei un passaggio di testimone all’insegna della continuità. I ringraziamenti a…
Venerdì, 28 Ottobre 2022 12:50

Lo sport per tutti

Per una comunità più inclusiva e attenta ai desideri dei bambini con disabilità parte la sperimentazione del progetto dove lo sport è alla portata di tutti
Quasi una sessantina di rimozioni della Polizia Locale nell'ultimo mese: 18 veicoli e 39 biciclette
Parma, 12 ottobre 2022. E' stato ricevuto con tutti gli onori il Treno del Milite Ignoto che all'alba ha fatto tappa a Pama. Ad accoglierlo, per l'Amministrazione Comunale della città, il presidente del Consiglio Comunale, Michele Alinovi, accompagnato dal Gonfalone…
L’Unione e il suo Comune si sono aggiudicati il premio “Agenda digitale” della Regione, basato sull’indicatore DesiER che stabilisce il grado di digitalizzazione di un ente
La Corte Glam ha inaugurato il “Sabato In Villa” con un evento esclusivo di moda e musica: una non stop dall'aperitivo al dopo cena che ha avuto molti protagonisti e un grande successo.
Noceto 27 settembre 2022 - Il maltempo di domenica scorsa 25 settembre non ha impedito lo svolgimento a Noceto – anche se in maniera del tutto ridotta rispetto alla programmazione -  della trentottesima  edizione del Concorso del Nocino e della…
 Parma. San Matteo Patrono della Guardia Di Finanza: celebrata la Santa Messa.
Di Redazione Borgotaro, 28 giugno 2022 - Spesso i giovani si trovano costretti ad affrontare numerose difficoltà.
Nella mattinata del 27 giugno, la giornata di debutto del Milan JUNIOR Camp  presso il centro sportivo comunale  “Il Noce”, il sindaco Fabio Fecci insieme ad alcuni esponenti dell’Amministrazione Comunale  ha ufficialmente conferito la cittadinanza onoraria a Stefano Pioli,  allenatore…
Colori in festa. L'arcobaleno del Parma Pride 2022  del 18 giugno 2022 - 
Lunedì, 06 Giugno 2022 06:43

Finalmente... arriva il Pride

di Raffaele Crispo ed Elvis Ronzoni  Parma, 6 giugno 2022 - Nel bel mezzo dei due appuntamenti elettorali, il 18 giugno, in un periodo già molto caldo per la città arriva il Pride a surriscaldare ulteriormente gli animi e le…
Giovedì, 12 Maggio 2022 05:10

Una poesia per il Parma Pride

"Parma Pride" - Elvis e Raffaele hanno composto una poesia dedicata alla prima storica edizione del Pride in città, previsto per sabato 18 giugno. 
Giovedì, 28 Aprile 2022 06:22

Cittadella in primavera.

In questi giorni dal tepore primaverile, l'antica fortezza farnesiana, della fine del XVI secolo, torna ad essere tradizionale meta, frequentata dai cittadini del quartiere e non solo.
Lo avevo ben ammonito prima della partenza: “Mi raccomando come minimo devi superare Cannoletta”, che per chi non lo sapesse è l’ex super-campione del programma “L’Eredità” su Rai 1: mio nipote Pietro Maio, figlio ventenne di mio fratello Massimo, non è riuscito, purtroppo, a centrare l’ambizioso…
Martedì, 05 Aprile 2022 08:49

History Month. Un talk il 10 aprile

Per domenica 10 aprile alle ore 18 presso il Circolo Arci Post di Strada dei Mercati, l’Associazione Ottavo Colore organizza il talk “La storia dell’omosessualità nel parmense dagli anni 60 ai giorni nostri”.
Sabato, 02 Aprile 2022 06:38

Rotonde e fontane a Parma. 

Di Antonio Nunno (report e foto) Parma, 1 aprile 2022 - Snodo storico e trafficato è la rotonda di Barriera Repubblica, ubicata sulla circonvallazione, crocevia per Reggio Emilia,
Pagina 1 di 4