Parma, 17 giugno 2025. Il Sindaco Michele Guerra e l'Assessora a Diritti e pari opportunità Caterina Bonetti, nel pomeriggio di ieri, hanno incontrato in Municipio le mamme che, nei giorni scorsi, per la prima volta a Parma, hanno effettuato il…
La popolazione parmigiana continua a salire. Aumentano gli over 65, si consolidano le famiglie unipersonali e le persone straniere rappresentano il 18% dei residenti. Tutti i dati demografici aggiornati.
Prove di emergenza a Traversetolo e Montechiarugolo per testare l’efficacia dei centri operativi comunali nel coordinare soccorsi e supporto alla popolazione.
Parma, 21 maggio 2025. Si sono conclusi i lavori di riqualificazione del campo da basket di Carignano che torna a nuova vita grazie ad un investimento di 80 mila euro da parte del Comune di Parma. Un risultato importante raggiunto…
di Raffaele Crispo e Elvis Ronzoni Parma, 13 maggio 2025 - Sabato 17 maggio presso tutti i supermercati Conad sarà possibile donare una spesa per quelle famiglie che vivono in uno stato di povertà o bisogno.
di Raffaele Crispo e Elvis Ronzoni Parma, 12 maggio 2025 - Anche quest’anno la Fondazione Anna Mattioli ha deciso di dedicare la raccolta dei contributi del 5 per mille allo Spazio Akela che da anni si prende cura dei bambini…
Parma, 23 aprile 2025. Ricordare per non dimenticare il sacrificio di coloro che sono morti in nome della libertà. Il Comitato per le Celebrazioni del XXV aprile, alla presenza del Presidente del Consiglio Comunale Michele Alinovi, di Franco Torreggiani per…
Radio Duchessa, la radio digital di Parma che ha fatto dell'innovazione la sua cifra distintiva, compie un passo decisivo verso il futuro: l'emittente è ufficialmente entrata nel circuito DAB+ in Emilia-Romagna, pronta a portare la sua programmazione e il suo…
Parma, 8 aprile 2025. Si è svolta, questo pomeriggio, la cerimonia di posa della prima pietra per la realizzazione della nuova biblioteca di Alice nel quartiere Pablo, alla presenza del Sindaco Michele Guerra, dell’Assessore ai Lavori Pubblici Francesco De Vanna…
Parma, 1° aprile 2025 – Parma ha compiuto un passo verso il futuro con l'adozione del nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG), discusso ieri in Consiglio Comunale. Frutto di un intenso lavoro tecnico e di un ampio processo di ascolto della…
Speciale Cinema: Dal set alla città Torna l'appuntamento dedicato al patrimonio culturale e alla storia della città: un weekend per conoscere e approfondire il legame tra Parma e il cinema, attraverso luoghi, protagonisti e film che l'hanno resa celebre nel…
Parma, 19 marzo 2025 – A partire dal 25 marzo riparte l'iniziativa "La Giunta nei Quartieri", un ciclo di incontri mensili in cui il Sindaco di Parma, Michele Guerra, insieme alla Giunta, visiterà i diversi quartieri della città per raccontare…
Parma – Il Comune di Parma è stato invitato a partecipare al MIPIM 2025, il principale evento internazionale dedicato al settore immobiliare e allo sviluppo urbano, che si terrà a Cannes dall'11 al 14 marzo. Il Comune farà parte della…
Parma, 26 febbraio 2025 – Il Sindaco Michele Guerra ha dato il benvenuto, questa mattina, in Municipio, a una delegazione brasiliana giunta a Parma in occasione del XVII Laboratorio italo-brasiliano di formazione, ricerca e pratica in salute collettiva.
Parma, 26 febbraio 2025. Si è aperto, questa mattina, all'auditorium Mattioli del palazzo del Governatore, l'incontro dedicato alla presentazione del concorso: "I giovani parlano ai giovani di prevenzione oncologica". L'iniziativa è promossa dall'associazione Loto Odv, con il patrocinio di Comune…
L'inaugurazione, tenutasi venerdì scorso, ha visto la partecipazione dell'artista e della curatrice Annalisa D’Angelo, con un concerto dei C’Mon Tigre a seguire.
Il World Radio Day rappresenta un appuntamento imprescindibile per tutti gli operatori del settore, un'occasione preziosa per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze, condividere esperienze e stringere nuove collaborazioni.
Da Gringoire in Notre-Dame de Paris a frontman dei Radiogaga, fino a Domatore d’Aria: Matteo Setti ha portato in scena il suo one man show in prima assoluta ieri sera al Magnani di Fidenza. Un viaggio emozionante tra swing, musical e rock, con cui ha ripercorso le tappe…
Dalla fine del mese di Gennaio, anche se non ancora in maniera esaustiva al 100%, sulla base dei report regionali si possono annunciare le cifre del turismo a Parma nel 2024.
Il Comune di Parma ha aderito alla campagna "R1PUD1A", promossa da Emergency. Il Sindaco Michele Guerra e l'Assessora alla Pace Daria Jacopozzi lo hanno testimoniato sotto lo striscione presente sull'ex palazzo della Provincia, in strada Garibaldi che riporta la scritta:…
Nascere nelle terre del Grande fiume e morire, il giorno di Natale, a 29 anni, in un incidente stradale tra le sabbie dell’Africa Settentrionale, in pieno conflitto bellico, a migliaia di chilometri dalla terra natia.
Si è tenuta al Cubo di via La Spezia la presentazione del romanzo storico “Agrippina, la figlia dell’eroe” (Rogiosi Editore) scritto da Giulia Sulpizi.
Ogni anno, Paolo Panni, conosciuto come "l'Eremita del Po", realizza una serie di presepi unici, costruiti con materiali di recupero provenienti dal fiume Po.
Quest'anno, il Museo d'Arte Cinese ed Etnografico di Parma offre un'idea regalo originale per il Natale: il voucher per il laboratorio "La mia prima ceramica", curato dall'artista Kerol Montagna.
Roberto Torelli, conosciuto come il "Principe degli Inventori", ha recentemente riacceso i riflettori su di sé grazie alla sua partecipazione alla trasmissione "I Fatti Vostri" in onda su Rai 2, condotta da Anna Falchi e Tiberio Timperi.
Fondato a Parma nel gennaio 1980 da un piccolo gruppo di amici, il Coro Alpino “Monte Orsaro” ha costruito nel tempo un ampio repertorio musicale incentrato sia sulla grande tradizione dei canti popolari, di montagna e degli alpini, sia sulle…
Alla presenza del sindaco Davide Malvisi, i 32 partecipanti al Retail Experience Programme hanno presentato i progetti sviluppati a conclusione del corso della retail Academy, punto di riferimento internazionale per l’esperienza formativa nel retail
Ieri mattina, Pietro Vignali, capogruppo in consiglio comunale della lista civica che porta il suo nome, insieme ai consiglieri Osio e Pallini, ha incontrato residenti e commercianti all'angolo tra Via Garibaldi e Via Borghesi.
Le guide turistiche professioniste di Parma riunite in Federagit, associazione nazionale delle guide turistiche, accompagnatori turistici ed interpreti, hanno espresso al Comune di Parma, nella settimana scorsa diverse osservazioni rispetto all'evento autunnale denominato "I like Parma", sintetizzate in un documento…
Si sono conclusi i lavori di realizzazione dei nuovi marciapiedi su strada Martinella a Vigatto, da Via Amidano a Strada Ritorta. Rispondono alle esigenze espresse dalla popolazione, mettendo in sicurezza il transito pedonale lungo la strada.
Worms/Parma - Ottobre 2024. E' stata una grande festa quella che la città di Worms ha riservato alla delegazione di Parma in visita ufficiale, negli ultimi giorni di settembre, per suggellare i 40 anni di gemellaggio tra le due realtà.
Circa uno su cinque (18%) teme di cadere in povertà una volta uscito dal mondo del lavoro a causa di una pensione di base insufficiente. Cultura previdenziale: un abitante di Parma su due (48%) non sa cosa sia la previdenza…
Un’indagine per conoscere come stanno i giovani e le giovani, quali servizi vorrebbero fossero attivati per la promozione del loro agio e per la prevenzione del loro disagio. Un progetto del Comune di Parma e dell’Università di Parma, col sostegno…
Parma, 17 luglio 2024. Parma avrà presto la sua Casa della Montagna, grazie al Club Alpino Italiano. Il CAI sta infatti acquistando l'immobile in via Volturno, che fino a qualche anno fa è stato sede del circolo ARCA ENEL. Manca…
Parma, 27 giugno 2024. Un incontro aperto a tutti i cittadini per conoscere e contribuire alle nuove iniziative partecipative in città: questo pomeriggio, all'Oltre Lab di piazzale Bertozzi, il sindaco Michele Guerra, l'assessora alla Partecipazione, Associazionismo e Quartieri del Comune…
Abbiamo fortunosamente saputo, solo qualche giorno fa, che sabato 27 aprile sarebbe stato l’ultimo giorno per presentare osservazioni alla procedura di VARIANTE URBANISTICA per cambiare destinazione all’area dello stadio Tardini. E, come tutti i cittadini di Parma, lo abbiamo appreso…
E' di questi giorni il cambio di presidenza di Anolf Parma - Associazione Nazionale Oltre Le Frontiere, che a Parma ha sede presso la Cisl di Via Lanfranco - e che ha come scopo la crescita dell'amicizia e della fratellanza tra i…
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.
"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.
"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"
Seguici su Facebook! X
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie della tua città?