Si è conclusa sabato 18 marzo la mini rassegna di teatro civile presentata alla Galleria San Ludovico dall’associazione culturale Progetti&Teatro, in collaborazione con L.O.F.T. Libera Organizzazione Forme Teatrali, nell’ambito del programma di eventi per il Centenario del Liceo Marconi. Bellissimo…
Decisamente bella mattinata, qualche giorno fa all’Istituto Superiore “Paciolo d’Annunzio” di Fidenza. Il Capitano Matteo Scanu, Comandante della Compagnia di Fidenza (accompagnato dal Vicebrigadiere Di Paola, sottufficiale addetto in servizio presso la locale Stazione CC.) ha incontrato nell’Aula Magna circa…
Neviano degli Arduini – Il 7 marzo, nell’ambito del ciclo di incontri che l’Arma dei Carabinieri ha pianificato con gli istituti scolastici di tutti gli ordini e gradi presenti in città e su tutto il territorio della provincia, i Carabinieri…
Intensa mattinata, qualche giorno fa all’Istituto Superiore “Magnaghi-Solari” di Fidenza. Il Capitano Matteo Scanu, Comandante della Compagnia di Fidenza (accompagnato dal Maresciallo Sabatino Di Donato, Comandante della locale Stazione CC) ha incontrato nella bellissima Aula Magna circa 50 studenti delle…
Il 21 febbraio, nell’ambito del ciclo di incontri che l’Arma dei Carabinieri ha pianificato con gli istituti scolastici di tutti gli ordini e gradi presenti in città e su tutto il territorio della provincia, i Carabinieri si sono recati presso…
Parma, 21 febbraio 2023. Al via il piano assunzioni del Comune, che prevede 212 unità a tempo determinato nel 2023. I primi sette dipendenti sono entrati in servizio in questi giorni e sono stati destinati al Settore Cittadinanza Attiva e…
Parma, 20 febbraio 2023 – Lunedì 27 febbraio alle ore 20:45, inizia il primo corso del 2023 per diventare soccorritore volontario in Assistenza Pubblica Parma – ODV. Non servono requisiti particolari per partecipare, non importa l’età o il sesso, tutti…
Parma, 20 febbraio 2023 – Lunedì 27 febbraio alle ore 20:45, inizia il primo corso del 2023 per diventare soccorritore volontario in Assistenza Pubblica Parma – ODV. Non servono requisiti particolari per partecipare, non importa l’età o il sesso, tutti…
Con "Correggio e la Camera di San Paolo a Parma" , uno dei gioielli più belli che la città d'arte offre ai suoi visitatori, si rafforza il legame tra le rocche, le dimore storiche e le Corti d'Arte affrescate della…
Si parte il 5 marzo alle 11 con l’inaugurazione della mostra “Quattro autrici, quattro sguardi”Poi un mese di concerti, spettacoli, letture, camminate e degustazioni
La patente gli era stata revocata nel 2021 ma, guidava ugualmente ed ha provocato un incidente. Il tutto avviene a Colorno, in Via Roma, nel cuore della notte tra sabato e domenica, quando il conducente perso il controllo del mezzo…
Parma, 13 febbraio 2023. Sono stati prorogati i termini per presentare la domanda di partecipazione al Servizio Civile Universale 2023: c'è tempo fino alle ore 14 del 20 febbraio.
Si svolgerà il giorno 11 Febbraio 2023, alle ore 16.30, in via Melloni davanti al Monumento ai Caduti, nella città di Parma, il “Giorno del Ricordo”, istituito con Legge 30 marzo 2004, n.92, per commemorare i Martiri delle foibe e…
La Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari e l’Università di Parma hanno stipulato una convenzione di collaborazione per un progetto didattico educativo rivolto ai bambini e ai ragazzi.
Di Antonio Nunno (foto e report) Parma. 13 gennaio 2023 - Il nostro report fotografico continua alla scoperta della parte esterna di un edificio religioso, sito alla Barriera Farini, un tempo strada di ingresso dei mercanti genovesi.
Parma, 16 dicembre 2022. Prenderà avvio domani, sabato 17 dicembre, alle 10.30, all'Auditorium Mattioli del Palazzo del Governatore il percorso partecipativo legato alla realizzazione del nuovo Stadio Tardini.
Il Comandante della Legione Carabinieri “Emilia Romagna”, Generale di Brigata Massimo ZUCCHER, ricevuto dal Comandante Provinciale, Colonnello Pasqualino TOSCANI, in occasione del tradizionale scambio di auguri per le festività natalizie e di fine anno ha fatto visita al Comando Provinciale…
Per l’anno scolastico 2021/22. Per il 2022/23 c’è un incremento di oltre 550 domande. Tonini:” Strumento importante per prevenire l’abbandono scolastico per ragioni economiche. Grande l’impegno dell’Ufficio Programmazione scolastica provinciale.”
Parma, 14 dicembre 2022 – E-Project s.r.l., l’azienda parmigiana che si occupa di progettazione e costruzione di siti web, portali, e sistemi di gestione delle informazioni multimediali, ha donato alla Pubblica una nuova radio per l’ambulatorio mobile.
Parma, 1 dicembre 2022 – Torna l’annuale appuntamento con il Natale di Parma Per gli Altri all’insegna della solidarietà,in programma domenica 4 dicembre 2022 alle ore 17.00 nella storica ed elegante Casa della Musica - Piazzale San Francesco, 1.
Nel giorno mondiale contro la violenza sul mondo femminile, il Movimento Etico Tutela Animali e Ambiente di Parma manda un messaggio a tutte le donne: fermiamo la violenza partendo dalla base, o non la fermeremo mai, perchè anche gli animali…
Parma, 23 novembre 2022. Il 20 novembre si è celebrata la "Giornata nazionale in memoria delle vittime della strada": un momento per ricordare le vittime della strada, per riflettere sulle cause dei sinistri mortali e per fare il punto sull'attività…
Con un nuovo edificio di tre piani, per nove aule più servizi. Alla presentazione oggi in Provincia: Massari, Spina, Sicuri, Bocedi, Zucchi, Cassinelli, Saccani.
Parma, 31 ottobre 2022 – Ieri, domenica 30 ottobre, presso la sede dell’Assistenza Pubblica diParma, in viale Gorizia 2/A, è stato inaugurato un nuovo pulmino grazie alla grande generosità della Signora Rita Cavazzini.
Aderville Cabassi in Clinica e terapia medica, Silvano Ferrari in Maxillo-Facciale, Giuseppe Regolisti in Clinica e immunologia medica. La guida del Dipartimento Testa-Collo a Enrico Pasanisi. Per Fabi e Andrei un passaggio di testimone all’insegna della continuità. I ringraziamenti a…
Per una comunità più inclusiva e attenta ai desideri dei bambini con disabilità parte la sperimentazione del progetto dove lo sport è alla portata di tutti
Parma, 12 ottobre 2022. E' stato ricevuto con tutti gli onori il Treno del Milite Ignoto che all'alba ha fatto tappa a Pama. Ad accoglierlo, per l'Amministrazione Comunale della città, il presidente del Consiglio Comunale, Michele Alinovi, accompagnato dal Gonfalone…
L’Unione e il suo Comune si sono aggiudicati il premio “Agenda digitale” della Regione, basato sull’indicatore DesiER che stabilisce il grado di digitalizzazione di un ente
La Corte Glam ha inaugurato il “Sabato In Villa” con un evento esclusivo di moda e musica: una non stop dall'aperitivo al dopo cena che ha avuto molti protagonisti e un grande successo.
Noceto 27 settembre 2022 - Il maltempo di domenica scorsa 25 settembre non ha impedito lo svolgimento a Noceto – anche se in maniera del tutto ridotta rispetto alla programmazione - della trentottesima edizione del Concorso del Nocino e della…
Nella mattinata del 27 giugno, la giornata di debutto del Milan JUNIOR Camp presso il centro sportivo comunale “Il Noce”, il sindaco Fabio Fecci insieme ad alcuni esponenti dell’Amministrazione Comunale ha ufficialmente conferito la cittadinanza onoraria a Stefano Pioli, allenatore…
di Raffaele Crispo ed Elvis Ronzoni Parma, 6 giugno 2022 - Nel bel mezzo dei due appuntamenti elettorali, il 18 giugno, in un periodo già molto caldo per la città arriva il Pride a surriscaldare ulteriormente gli animi e le…
In questi giorni dal tepore primaverile, l'antica fortezza farnesiana, della fine del XVI secolo, torna ad essere tradizionale meta, frequentata dai cittadini del quartiere e non solo.
Lo avevo ben ammonito prima della partenza: “Mi raccomando come minimo devi superare Cannoletta”, che per chi non lo sapesse è l’ex super-campione del programma “L’Eredità” su Rai 1: mio nipote Pietro Maio, figlio ventenne di mio fratello Massimo, non è riuscito, purtroppo, a centrare l’ambizioso…
Per domenica 10 aprile alle ore 18 presso il Circolo Arci Post di Strada dei Mercati, l’Associazione Ottavo Colore organizza il talk “La storia dell’omosessualità nel parmense dagli anni 60 ai giorni nostri”.
Di Antonio Nunno (report e foto) Parma, 1 aprile 2022 - Snodo storico e trafficato è la rotonda di Barriera Repubblica, ubicata sulla circonvallazione, crocevia per Reggio Emilia,
Parma, 20 marzo 2022 - I particolari, i piccoli dettagli colpiscono perché fanno la differenza e danno ai capolavori artistici lo status che loro corrisponde. Sono il riflesso della grandezza del tutto. Il finito che si perde nella vastità dell'infinito.
èLa Spétnèda, ultima fatica cinematografica di Romeo Azzali che da anni stravolge la vita dei suoi concittadini coinvolgendoli in originali parodie dedicate alle bellezze della sua terra con la Mezzani Film Production. E puntuale, ogni anno, l’incasso dei film viene devoluto alla…
Nella tranquillità del piccolo parco, dedicato alle "Aquile Randagie", che ricorda tempi tragici anche per la nostra patria, tornano alla mente i bambini, vittime innocenti di tutte le guerre.
Di Antonio Nunno Parma, 16 marzo 2022 - "Non è facile trovare una città con una personalità così spiccata e allo stesso tempo così contraddittoria. Che riesca a mescolare alto e basso, popolare e aristocratico, ma in modo tale che i…
Morgan Visioli, stilista parmigiano sempre più conosciuto a livello nazionale e sui mercati esteri, nei giorni scorsi ha lanciato la nuova collezione MV Privè attraverso i canali social di Facebook e Instagram @MorganVisioliFashion. Gli abiti, caratterizzati da uno stile glamour…
Oggi alle 9.30 in piazza Garibaldi sarà presente un gazebo con materiale illustrativo che verrà consegnato alla cittadinanza da parte delle donne e degli uomini della Polizia di Stato. Sarà anche presente il Primo Dirigente della Polizia di Stato dottoressa…
Parma, Ponte Italia, simbolo di pace.Fu teatro di scontro fra mezzi blindati italiani, gloriosamente immolati, contro panzer tedeschi, dopo l'otto settembre del 1943.Oggi assurge ad auspicio di pace.
Nella foto di copertina Morgan Visioli con Barbara Morris, Giuseppe Luigi Iannetti e Andrey Gruzdyev Nuova avventura professionale per lo stilista parmigiano Morgan Visioli che è approdato all’ultima edizione della Moder Fashion Week 2022 che si è tenuta nei…
di Antonio Nunno 4 febbraio 2022 - Il torrente Parma divide da secoli la ex città ducale in due parti distinte e diverse profondamente: a est le dimore di lusso, i complessi monumentali civili e religiosi mentre a ovest -…
Morgan Visioli Fashion ha recentemente ampliato la vendita on line su Amazon vendendo in cinque Paesi europei. Oltre al mercato italiano, è infatti presente in quello tedesco, francese, spagnolo e del Regno Unito con le collezioni donna, uomo e la linea accessori in…
Il successo nell'European Champions Cup di baseball dello scorso luglio e la vittoria nella Final Four per l'accesso al massimo torneo continentale hanno indotto il Comune di Parma ad assegnare alla società campione d'Europa il Premio Sant’Ilario.
SANT’ILARIO DI POITIERS – (Poitiers, 315 circa – Poitiers, 367) E’ il Santo Patrono della città di Parma, teologo, filosofo e scrittore, è stato proclamato Dottore della Chiesa da papa Pio IX nel 1851. La sua elezione a patrono di…
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.
"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"
Seguici su Facebook! X
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie della tua città?