Anche quest'anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza all'Azienda Usl di Piacenza con un semplice ma significativo atto di generosità. In particolare, i pontieri dell'Esercito, di stanza a Piacenza nella Caserma "Ten. Filippo Nicolai", hanno devoluto il ricavato di una raccolta fondi solidale al reparto di Pediatria e neonatologia.
Nei giorni scorsi i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Parma, accompagnati dal Comandante Provinciale, Colonnello t.ST Gianluca Angelini, hanno dedicato ad alcune associazioni attive sul territorio parmense un pensiero augurale per la Santa Pasqua ormai alle porte. Le Fiamme Gialle hanno fatto visita ai piccoli ospiti di comunità residenziali e familiari del territorio per portare loro un gesto di vicinanza e un momento di svago con la consegna di coloratissime uova di cioccolato solidali.
Supporterà gli interventi di impianto di neurostimolatori cerebrali nei pazienti affetti da malattia di Parkinson.
In risposta alla recente emergenza che ha colpito Bologna, Grand Tour Italia destina il 5% dell'incasso totale dei suoi ristoranti per tutto il mese di novembre a favore delle famiglie della Città Metropolitana di Bologna colpite da frane e allagamenti.
Il direttore Dodi ringrazia i donatori: Ci consentirà di spostare al letto anche i bambini sotto l’anno di vita.
L’associazione Colibrì e la famiglia Ronchini a sostegno dei bambini nati prematuri al Maggiore di Parma
Saranno due giornate operative quelle organizzate presso il Centro di Anatomica Clinica e Chirurgica Sperimentale e Molecolare dell'Alma Mater, nell'ambito della campagna di comunicazione messa in campo da Università di Bologna e Regione Emilia-Romagna per sensibilizzare i cittadini sulla importanza della donazione del corpo alla scienza.
Modena, martedì 17 settembre 2024 – Grazie alla generosità di Franco Iorio, imprenditore che si occupa di edilizia e di elettronica – l’Ospedale Civile di Baggiovara può contare su una nuova apparecchiatura diagnostica per la diagnosi precoce del carcinoma anale. Si tratta di una delle dieci apparecchiature di questo genere in Italia. Uno dei principali fattori di rischio di questa patologia, infatti, è l’infezione da papilloma virus. Il Centro di Proctologia dell’AOU di Modena, Chirurgia Generale, d’Urgenza e Nuove Tecnologie dell’Ospedale Civile (diretta dalla dottoressa Micaela Piccoli) collabora con il Centro delle Malattie Socialmente Trasmissibili delle Malattie Infettive del Policlinico (diretta dalla prof.ssa Cristina Mussini).
RACCOLTA FONDI PER LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE (ultimo giorno utile 30 settembre 2024)
Nuova Parrocchia San Francesco - Sissa, Coltaro, Gramignazzo, Palasone, Ronco C.C., San Nazzaro, San Quirico, Torricella, Trecasali, Viarolo.
LE PORTE CHIUSE NON APRONO LA MENTE...AIUTACI A SPALANCARLE!!