CASTELNOVO MONTI – Di nuovo tanti appuntamenti accompagnano verso l’inizio dell’estate residenti, visitatori e turisti a Castelnovo Monti, con proposte per tutta la famiglia tra eventi sportivi, culturali, artistici, feste della tradizione e molto altro.
Da nove anni, Il Borro Tuscan Bistro incanta Dubai con i sapori autentici della Toscana, trasportando i suoi ospiti in un viaggio culinario che celebra la tradizione e la stagionalità.
Iniziative di solidarietà a Gianni Alemanno sul tutto il territorio nazionale. Incontro sul tema anche Bologna.
Parma, 17 giugno 2025. Il Sindaco Michele Guerra e l'Assessora a Diritti e pari opportunità Caterina Bonetti, nel pomeriggio di ieri, hanno incontrato in Municipio le mamme che, nei giorni scorsi, per la prima volta a Parma, hanno effettuato il riconoscimento del figlio all'interno di una coppia omogenitoriale.
Intervento dei Carabinieri all’ex scalo merci di Viale Fratti: sei persone identificate e allontanate dai militari. Scoperti giacigli di fortuna e ripristinate le condizioni di sicurezza, emessi 6 D.A.C.U.R. per contrastare degrado e insicurezza urbana.
Il venditore di Felino, si è fatto convincere a versare 240 euro per la prenotazione della bisarca, il mezzo che avrebbe dovuto caricare e spedire la moto all’acquirente. Tuttavia, quest’ultimo si è immediatamente reso irreperibile, facendo scattare il sospetto di una truffa. Grazie a un’attenta attività investigativa, i Carabinieri sono riusciti a risalire all’identità del presunto truffatore, un giovane già noto alle forze dell’ordine per precedenti specifici legati a reati simili.
Sequestrata attrezzatura causa pesca senza licenza.
Effettuati 19 controlli per pesca, fauna selvatica e protezione ambientale.
Operazione interforze, in acqua e a terra, insieme a Carabinieri forestali e volontari.
Bracconaggio, pesca di frodo e abbandono di rifiuti nel mirino.
Di Daniele Trabucco Belluno, 17 giugno 2025 - Il Libro Bianco sulla Montagna, commissionato dal Dipartimento Affari regionali ed autonomie al prestigioso Polo Unimont dell'Università degli Studi di Milano, pur ambendo a ricostruire una narrazione istituzionale sulle terre alte italiane, rimane prigioniero di una retorica funzionalista e sistemica che, pur colma di buone intenzioni, non riesce a superare la soglia del programmatico, né a elaborare una fondazione ontologica, economica e giuridico-istituzionale adeguata alla specificità della montagna.
Una analisi sulla ‘ndrangheta, una delle organizzazioni criminali più presenti nella nostra regione.