Nascere nelle terre del Grande fiume e morire, il giorno di Natale, a 29 anni, in un incidente stradale tra le sabbie dell’Africa Settentrionale, in pieno conflitto bellico, a migliaia di chilometri dalla terra natia.
Nel dodicesimo anniversario della sua prematura scomparsa - avvenuto ieri 30 ottobre - ricordiamo Giovanna Tomasi, artista parmigiana d'avanguardia e pioniera del magmatismo. La sua vita, un'esplosione di creatività e passione, ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama artistico italiano e internazionale.
A nove anni dalla scomparsa, Anna Rita, una delle figlie del giornalista Carlo Drapchind, conosciuto con il cognome Drapkind, ricorda la mamma
CONTROTEMPI – Itinerari Sonori 2023 omaggia i Pink Floyd e domani parte la XXII edizione. Appuntamento con ingresso libero al Borgo Santa Brigida di Parma
"La demolizione" dell'ex viadotto Morandi "è conclusa". Lo ha dichiarato lo scorso 12 agosto, il responsabile dell'ati dei demolitori Vittorio Omini a margine della cerimonia di apertura del bypass di via Porro.
Di LGC Parma14 agosto 2019 - A 48 ore dalla commemorazione del primo anniversario della tragedia si è chiusa definitivamente la demolizione con l'abbattimento delle pile 1 e 2 del Morandi, quelle immediatamente a ridosso della collina di Coronata dalla parte ovest del viadotto.
Erano le 11,36 del 14 agosto 2018, quando sotto una pioggia incessante 250 metri di ponte Morandi, crolla insieme alla pila di sostegno, la numero 9. Le vittime alla fine saranno 43 e 566 i residenti nelle case presenti sotto la pila 10, costretti a dover definitivamente abbandonare la propria casa per motivi di sicurezza.
La demolizione: con l'esplosione controllata del moncone est, avvenuta alla presenza dei vicepremier Di Maio e Salvini lo scorso 28 giugno, si è di fatto avviata la ricostruzione del nuovo viadotto, nato da un'idea di Renzo Piano. Fincantieri, Salini Impregilo e Italferr saranno chiamati a costruire i 1067 metri della `travata´ continua che costituirà l'impalcato di acciaio, costituito da 18 pile in cemento armato e 19 le campate che costituiranno la travata continua dell'opera.
Inaugurazione: Nella primavera del 2020 è prevista l'apertura del nuovo viadotto.
Video implosione - https://youtu.be/VRsDibZSgmM
(Foto di Francesca Bocchia e Lamberto Colla)