Il climatologo ospite della rassegna d'interviste on line dell'Università di Parma: "Le proiezioni indicano che entro questo secolo le Alpi saranno prive di ghiaccio"

"Acqua da Mangiare"  l’interessante percorso che Anbi EmiliaRomagna, Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara e l’Istituto agrario Navarra di Ferrara hanno iniziato a intraprendere ieri con la finalità di dare ai ragazzi un bacino di conoscenza che li porti sempre più a diventare cittadini e consumatori consapevoli.

Dalle piante a alto fusto alle colture erbacee ma anche in serra, l’irroratrice JET di Nobili spa è duttile e dispone di una rotazione della bocca di uscita dei 110°.

Di Mario Vacca 3 marzo 2021 - Con il Decreto Rilancio pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 29 maggio 2020 il governo ha varato una serie di misure atte contrastare la crisi economica conseguente al lockdown che sarebbero andate oltre i mesi dell’emergenza. 

La nuova iniziativa del Mulino "Host in Translation": Dialoghi in lingua per leggere il mondo - in live streaming con grandi personaggi del panorama culturale internazionale - marzo-aprile 2021

Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria avente ad oggetto le azioni ordinarie della Banca Piccolo Credito Valtellinese S.p.A. (il “Creval”) annunciata al mercato in data 23 novembre 2020 da parte di Crédit Agricole Italia S.p.A. (l’“Offerente” e, nel complesso, l’“Offerta”), ai sensi dell’art. 41, c. 2, lett. c), del Regolamento Emittenti, l’Offerente informa di aver sottoscritto in data odierna un contratto per la compravendita ai blocchi

Premiate le tecniche d’irrigazione maggiormente performanti con possibilità concreta di riduzione dei costi aziendali. Ecco le nuove regole per l’irrigazione del Consorzio di Bonifica Parmense: autorizzazione al prelievo idrico, censimento delle aziende agricole e degli appezzamenti da iscrivere alla campagna irrigua che sta partendo

Martedì, 02 Marzo 2021 06:20

Lattiero Caseario: Burro up, latte down.

News Lattiero Caseario- n° 9 8°-9° settimana - 1 marzo 2021 - Le principali quotazioni rilevate nel periodo della VIII-IX settimanaScende il latte spot ma è in salita il burro. (In allegato la Newsletter di Confcooperative Parma)

UniCredit vince il "Financial Innovation - Italian Awards 2020"  come miglior banca italiana nella categoria Assicurazioni: "UniCredit e Incontra Assicurazioni – Nuova edizione UniCredit My Care Salute" 

 

  • Un modello chiavi in mano per favorire ristrutturazione e riqualificazione
  • I partner:Gruppo RAM e le società Ingegneri Riuniti e Yuppies Service di Modena
  • Deliberati lavori per 50 milioni. Cantiere da 9 milioni al via a Castel Maggiore (Bo)
  • Il direttore Magagna: Iniziativa di grande interesse per il rilancio dell’economia 
    e per valorizzare la nostra capacità di gestire servizi complessi e integrati 

da L'Equilibrista @lequilibrista27 Piacenza 1 marzo 2021 - La tentazione di fare prodotti innovativi lavorando con quanto è a nostra disposizione in natura è certamente una delle sfide più difficili che ci siano. Talvolta trovano compimento e quando si è capaci di seguire le proprie inclinazioni e le proprie idee, ci si sente liberi di sognare e di osare.

Europa Verde: sulla riqualificazione dello Stadio Tardini si proceda con un processo partecipato

Porre all'attenzione dell'opinione pubblica i rischi del consumo di suolo e della generazione di nuovo traffico motorizzato e conseguente inquinamento è un impegno chiave di Europa Verde nell'ambito degli interventi sul territorio. 

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, il 3 marzo intende celebrare l’VIII Giornata mondiale della natura selvatica (World Wildlife Day). Quest’anno il tema è "Foreste e mezzi di sussistenza: sostegno delle persone e del pianeta".

Lo squalo elefante di 9 metri ripreso davanti alle coste del Salento. Ecco il video del secondo pesce più grande al mondo

Editoriale:  -Torna a volare l’EXPORT Statunitense - In crescita il burro e la crema - Cereali e dintorni. Il mercato non muta tendenza - Merano Wine Festival – il rinvio a novembre 2021 - La Terra promessa della carbon neutrality - Parmareggio: 37 Milioni da Intesa San Paolo per progetti di sostenibilità - Trincia SDS,  il “brevetto” ideale per la pacciamatura di vigneti. (Video) -

Di Mario Vacca Parma, 28 febbraio 2021 - Le operazioni descritte nei precedenti articoli ed in particolar modo quelle relative alla contabilità permettono di pervenire  alla determinazione del risultato di esercizio e del patrimonio aziendale, non prima però di aver effettuato una serie di “calcoli” per determinare le quote di competenza di costi e ricavi infrannuali.

Il presidente Rabboni: “Rafforzata la programmazione  e confermati i compiti per l’Interprofessione”. Deposito dei contratti all’OI entro il 17 marzo 2021 

Parmigiano Reggiano: nonostante la pandemia le aziende del Consorzio chiudono il 2020 con un bilancio positivo: +7,9% vendite in Italia e +10,7% all’estero.
Anche la produzione è in aumento (+4,9%) e i prezzi sono tornati ad essere remunerativi.

Manifesto San Leonardo: Non è sufficiente l'erogazione dei fondi ma serve un progetto strategico per il rilancio del commercio. A seguire il comunicato trasmesso agli organi di informazione e al Consiglio Comunale di Parma.

Gli interventi di riqualificazione delle aree verdi cittadine, che puntano alla messa in sicurezza delle zone interessate, verranno conclusi entro il mese di marzo

Bologna, 25 febbraio 2021 – Si avvia a conclusione l'esperienza negli spazi del MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna per la comunità creativa del Nuovo Forno del Pane.

La proposta presentata al Ministero dello Sviluppo economico ha il supporto della Regione Emilia-Romagna e il coordinamento di Enoteca Regionale. Gli assessori Colla e Mammi: “Un progetto dalle caratteristiche davvero innovative, cooperative e aziende hanno avuto l’intelligenza e la lungimiranza imprenditoriale di mettersi insieme e strutturarsi per essere ancora più forti, mantenendo un legame con il territorio”

Fondazione Cariparma amplia la raccolta delle richieste di contributo 2021 con tre nuovi bandi: “Sostegno agli enti del Terzo settore”, “Play, learn, grow!” e “Sessione erogativa generale”.

Mercato domestico: Appesantimento delle quotazioni del mais nazionale, principalmente dovuto al mercato piemontese.

Alimentare: da Intesa Sanpaolo 37 Milioni di Euro a Parmareggio (Gruppo Bonterre) per Progetti di Crescita Sostenibile 

Al centro degli investimenti progetti di impatto sociale e ambientale 

S-Loan è il finanziamento ideato dal primo gruppo bancario italiano per supportare PMI virtuose a conseguire obiettivi ESG 

Collaterale garanzia SACE tramite Garanzia Italia, lo strumento a sostegno delle imprese italiane durante l’emergenza Covid-19 

Mercoledì, 24 Febbraio 2021 15:22

Inquinamento Ingegna. Individuato il responsabile

I reflui zootecnici finiscono nel torrente Ingegna, affluente del Taro, i Carabinieri Forestali individuano  il responsabile.