Comunicati Ambiente Parma

Gli interventi per la stabilizzazione del versante e la relativa messa in sicurezza sono in fase di conclusione. Nei giorni scorsi sopralluogo del Consorzio insieme all’amministrazione comunale
Parma, 30 giugno 2025 - Con l’affidamento in concessione ad Iren Ambiente Parma del servizio pubblico di gestione integrata dei rifiuti del bacino territoriale di Parma, ATERSIR, Iren e Amministrazione Comunale hanno ora avviato una serie di azioni che consentiranno…
Il consuntivo, approvato all’unanimità dal Cda consortile, consentirà un risparmio importante da reinvestire nel comprensorio gestito dall’ente: 700 mila euro per l'efficientamento della rete dei canali e degli impianti consortili in pianura e 500 mila euro per la sistemazione idrogeologica…
Londra, 19 giugno 2025 – GlobalCapital, piattaforma di informazione finanziaria, ha premiato il Gruppo Iren per l’emissione del bond ibrido migliore d’Europa.
Il Canale Ottomulini è già in funzione -  Terminato in tempi rapidi (poco più di un anno) uno dei progetti più importanti degli ultimi decenni alla rete idrica consortile, del valore di oltre 12 milioni di euro. L’intervento, che si…
Lesignano, 9 Giugno 2025 - Con l’affidamento in concessione ad Iren Ambiente Parma del servizio pubblico di gestione integrata dei rifiuti del bacino territoriale di Parma, ATERSIR, Amministrazione comunale ed Iren Ambiente Parma avvieranno una serie di azioni che consentiranno una…
MERCOLEDÌ 18 GIUGNO, ALLE ORE 10, PRESSO L'IMPIANTO CONSORTILE DI BORGONOVO (completamente riammodernato) A SISSA TRECASALI, PR in Strada Argine Palasone 20, interverranno:
Il Consorzio finanzia gli interventi di sfalcio e decespugliamento lungo l’intera rete di canalizzazioni (oltre 1500 chilometri): 16 mezzi utilizzati, 14 Comuni coinvolti situati nei 4 bacini consortili
La convenzione operativa, che vedrà il primo evento realizzato in partnership il giorno 20 Maggio con il recupero delle plastiche sul Canale Sissetta, vedrà la partecipazione delle terze classi dell’istituto Galilei-Bocchialini di San Secondo Parmense
Fornovo, 15 maggio 2025 - Aggiornamenti in corso per la raccolta del rifiuto vegetale a Fornovo Taro.
Mobilità sostenibile, sicurezza stradale, intrattenimento per tutta la famiglia
L’Assemblea degli Azionisti di IREN S.p.A. approva il Bilancio relativo all’esercizio 2024, la proposta di dividendo pari a 0,1283 euro per azione, 1 nomina i nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione e conferma Luca Dal Fabbro presidente del Consiglio di…
Busseto (PR) 16 aprile 2025 - A seguito del nuovo affidamento in concessione ad Iren del servizio pubblico di gestione integrata dei rifiuti del bacino territoriale di Parma, ATERSIR, Iren e tutte le Amministrazioni Comunali della provincia hanno avviato una…
Il progetto integrato grazie all’attività di approfondimento di Regione Emilia-Romagna, Ente Parchi Emilia Occidentale, Bonifica Parmense e un team di esperti
800220797 il numero verde gratuito per richiedere l’acqua. La Presidente Mantelli: “Ha già aderito al servizio il 50% delle aziende agricole consorziate”. Il DG Useri: “Costo dell’acqua al metro cubo invariato rispetto allo scorso anno”
Reggio Emilia, 1° aprile 2025 – Da oggi, 1°aprile 2025, Maria Greco assume la carica di Direttore Tecnologie e Sistemi informativi del Gruppo Iren.
Designato nel corso dell’ultima Assemblea dei sindaci, prende il posto del decaduto Restiani e va ad unirsi a Francesco Mariani (Compiano) e Marco Taccagni (Soragna)
Parma, 20 marzo 2025 - Con l’affidamento in concessione ad Iren del servizio pubblico di gestione integrata dei rifiuti del bacino territoriale di Parma, ATERSIR, Iren e Amministrazione Comunale hanno ora avviato una serie di azioni che consentiranno una gestione…
Sala Baganza, 27 febbraio 2025 - Con l’affidamento in concessione ad Iren Ambiente Parma del servizio pubblico di gestione integrata dei rifiuti del bacino territoriale di Parma, ATERSIR,
Medesano, 25 Gennaio 2025 -  Nuova centrale termica a risparmio energetico per la palestra di Felegara (Medesano) con un innovativo sistema a condensazione, installata da Iren Smart Solutions.
Parma, 12 gennaio 2025 - Nel primo pomeriggio di oggi si è rotta una delle dorsali principali dell'acquedotto in Viale Fratti.
COLORNO, 9 gennaio 2025 - Con l’affidamento in concessione ad Iren Ambiente Parma del servizio pubblico di gestione integrata dei rifiuti del bacino territoriale di Parma, ATERSIR, Amministrazione comunale ed Iren Ambiente Parma stanno avviando una serie di azioni che…
Soprattutto le aree montane della provincia a costante rischio idrogeologico beneficeranno degli interventi consortili per ridurre gli impatti su comunità e ambiente: dal bilancio di previsione risorse complessive per oltre 1,7 milioni di euro
Sissa Trecasali 30 ottobre 2024 - Il portavoce nazionale di Europa Verde e deputato di Avs, Angelo Bonelli al casello della Tibre a Sissa Trecasali (Parma).
21 ottobre 2024 - A seguito dell’ondata straordinaria di maltempo che ha colpito alcune zone del territorio provinciale, Iren Ambiente ha attivato un servizio straordinario di raccolta rifiuti casa per casa, rivolto ai cittadini che hanno subito danni materiali a causa…
Parma, 2 settembre 2024 – Il Comitato territoriale Iren di Parma, a conclusione del suo terzo mandato triennale, si rinnova e, per completare la sua composizione, ha aperto un bando di partecipazione rivolto a una associazione o organizzazione della società civile…
Parma, 2 settembre 2024 – Il Comitato territoriale Iren di Parma, a conclusione del suo terzo mandato triennale, si rinnova e, per completare la sua composizione, ha aperto un bando di partecipazione rivolto a una associazione o organizzazione della società civile…
Sivizzano, 25 giugno 2024 - Questa mattina, verso le ore 10, la piena del torrente Sporzana ha danneggiato la condotta principale del gas metano.
Reggio Emilia, 10 giugno 2024 – In data odierna, Iren S.p.A. e Banca di Sviluppo del Consiglio d’Europa (CEB) hanno firmato un finanziamento in formato green di tipo Public Finance Facility (PFF) per un ammontare di 80 milioni di euro,…
Parma, 30 maggio 2024 - In occasione della Festa della Repubblica di domenica 2 Giugno 2024, per tutte le zone del Comune di Parma che prevedono la raccolta dei rifiuti, il servizio di raccolta rifiuti porta a porta verrà EFFETTUATO REGOLARMENTE, come indicato nei calendari distribuiti ai…
 Le nuove ecoisole si caratterizzano come un ulteriore elemento di flessibilità per i cittadini e affiancheranno le 5 mini-ecostation già esistenti
Fontevivo mercoledi 24 gennaio e a Marano Pilastro giovedi 25 gennaio
Nella seduta di lunedì 11 dicembre il Consiglio comunale si appresta ad approvare la mozione bipartisan per l’Area di Riequilibrio Ecologico dei fontanili di Beneceto, presentata da consiglieri della maggioranza e della minoranza.
Parma, 9 dicembre - “Presenterò una mozione al bilancio di previsione del Comune di Parma perché si lasci ai titolari di Auto Amica Ambiente (AAA) la facoltà di utilizzare il disco orario.
Pietro Vignali: “La segnaletica luminosa dei cartelli e dei passaggi pedonali è spenta, incroci principali lasciati completamente al buio”
Pietro Vignali: “La politica ambientale del Comune è una farsa: grandi proclami ma nessun atto concreto mentre i cittadini sono costretti a cambiare auto”
Parma, 3 Novembre 2023 – Iren Ambiente mobilita una vera e propria task force per la raccolta foglie in città: 60 operatori impegnati in ogni giorno feriale, con una media giornaliera prevista di oltre 130 metri cubi di foglie raccolte…
Sissa (PR), 2 novembre 2023 - Le intense ed ininterrotte piogge in montagna delle ultime ore stanno determinando un rapido innalzamento dei livelli idrometrici del fiume Taro in montagna, come evidenziano i grafici del monitoraggio meteo idrogeologico ed idraulico di…
Raccolta rifiuti a Bagnolo in Piano organizzata da Plastic Free ODV onlus domenica mattina 5 novembre ore 09:00 partendo da piazza Garibaldi.
Parma, 24 ottobre 2023 - In occasione della festività di Mercoledi 1° Novembre (Ognissanti), per tutte le zone del Comune di Parma e dei Comuni della Provincia che prevedono la raccolta dei rifiuti, il servizio di raccolta porta a porta verrà EFFETTUATO…
13 Ottobre 2023 – AIPo informa che a seguito della comunicazione, già pubblicata il 13 Settembre scorso, finalizzata ad indicare in modo dettagliato la cronologia degli interventi operativi nel torrente Parma, ha provveduto ad ultimare la prima fase di sfalcio delle aree…
Presenza sui territori e ampliamento dei servizi offerti dal Gruppo. 
Al centro dell’incontro le sinergie comuni e le soluzioni utili per le potenziali criticità all’insegna della sicurezza idraulica ed idrogeologica e della sostenibilità ambientale
2 milioni di metri cubi risparmiati e oltre il 30% in meno di dispersioni di risorsa grazie alla Bonifica Parmense. 3 milioni di euro per un nuovo ed ingente finanziamento congiunto (Ministero Agricoltura-Regione ER-Consorzio) consentiranno ad un’area di oltre 13…
Parma, 25 agosto 2023 - Novità per i cittadini che utilizzano i centri di raccolta: a seguito dell’aggiudicazione, da parte di Iren, della gara dell’agenzia regionale Atersir per la gestione dei rifiuti nel bacino territoriale di Parma, da lunedì 28 agosto verranno…
Bonifica Parmense, 4 interventi a difesa dei territori dell’Appennino e della pianura grazie al finanziamento di 320 mila euro della Protezione Civile-Regione ER. Lavori di ripristino idrogeologico, messa in sicurezza stradale, consolidamento scarpate, ripresa frane partiranno dal prossimo autunno nei Comuni…
  Parma, 11 agosto 2023 – Nelle ultime settimane si stanno verificando alcune anomalie nella raccolta dei rifiuti effettuata per conto di Iren Ambiente nel parmense, con possibili rallentamenti in concomitanza con il periodo feriale estivo.
12.07.2023 - In concomitanza con la stagione estiva, il Punto Ambiente di Str. S. Margherita a Parma, dal 01/08/2023 al 26/08/2023, rispetterà i seguenti orari di apertura al pubblico:
SALSOMAGGIORE, 7 Luglio 2023 - Dal prossimo Lunedì 10 Luglio 2023, presso il Centro di Raccolta sito nel quartiere artigianale di Ponteghiara in strada S.Giuseppe, i cittadini potranno ritirare i sacchi per la raccolta dei vegetali e della frazione organica,…
Parma, 5 luglio 2023 - A seguito dell’aggiudicazione, da parte di Iren, della gara Atersir per la gestione dei rifiuti nel bacino territoriale di Parma, prosegue l’aggiornamento degli orari di apertura dei Centri di raccolta della provincia. Dopo il Comune di Parma,…
Designato nell’Assemblea dei sindaci in Provincia, prende il posto della decaduta Maria Pia Piroli e va ad unirsi a Romeo Azzali (Sorbolo Mezzani) e Giuseppe Delsante (Corniglio)
Oltre un milione di euro di economie, ottenute dalla gestione oculata del management, consentono di investire quanto risparmiato sulla sicurezza idraulica e sull’efficienza dell’irrigazione: telecontrollo nella Bassa, reti di distribuzione del Canale Naviglio, completamento del Canale Ottomulini e numerosi interventi…
#agricoltura #energia #Parma - È la numero 19 sul territorio Parmense: nell’anno del 130° anniversario del CAP digitalizzazione, sostenibilità ambientale e modernità si affiancano alla tradizione e al sostegno all’agricoltura 
Inaugurata la passerella ciclopedonale di 60 metri dopo oltre un anno di lavori grazie alla sinergia tra Regione Emilia-Romagna, Provincia di Parma e Bonifica Parmense
Parma, 25 Maggio 2023 - In occasione della Festa ella Repubblica di Venerdi 2 Giugno 2023,
Fornovo di Taro, 19 Maggio 2023 - Forse non tutti sanno che l’olio esausto che è stato usato per friggere viene molte volte smaltito nella maniera meno appropriata, spesso direttamente nello scarico del lavandino, causando seri problemi agli impianti di depurazione.…
A seguire il comunicato della "Associazione MiglioriAmo Fidenza" che denuncia la situazione delle sponde del torrente Stirone invase da detriti, legname e plastiche.
Prosegue fino a luglio l'iniziativa della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta giunta alla 6^ edizione. FIAB ComuniCiclabili, il riconoscimento per le città a misura di bicicletta.  Consegnate altre 44 bandiere gialle per il 2023 e la formazione sull'attualissimo tema delle…
Parma, 5 Aprile 2022 - In occasione della festività pasquali, per tutte le zone di Parma che prevedono la raccolta dei rifiuti nelle giornate di Domenica 9 Aprile (Pasqua) e Lunedi 10 Aprile (Pasquetta), il servizio di raccolta porta a porta…
Pagina 1 di 6
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"