Visualizza articoli per tag: Eventi Parma

Domenica, 20 Novembre 2016 10:04

"Estasi Bar Aperitif in Tour"

Domenica 20 Novembre dalle 18 alle 22 ti aspetta "Estasi Bar Aperitif in Tour" presso lo Showroom della Concessionaria Chierici di Parma. Aperitivo, giochi di luce, gusto ed il sound dei nostri Djs e Performers. 

#Estasi_Bar_Aperitif_Tour... Entra nella tua sfera di cristallo!
Domenica 20 Novembre dalle 18.00 l'Aperitivo icona di Parma in una "Sfera Vetrata" di oltre 500 mq, tra giochi di luce, gusto ed il sound dei nostri Djs e Performers, sarai protagonista di uno shooting fotografico con una fotografo che mai ti saresti aspettato!

special thanks: #PRIMO_PIANO #Sapore_di_sale #INVIDIA

Presso lo #ShowRoom #CHIERICI di #Parma

#Aperitif | #Drink | #DjSet | ph. by #NuovaC3 |

estati bar apertivo domenica 20 chierici

Dalle 18 alle 22 ti aspetta Estasi Bar Aperitif in Tour con comodo ed ampio parcheggio.
info e prenotazioni tavoli: 329.1595477 - 342.9512954 - 348.7028868
c/o Show room Chierici Angelo
Via Emilia Est,131/a - Parma
www.citroenchierici.it 

Segui l'evento su Facebook  

Concessionaria Citroen e DS - Chierici Angelo - dal 1948 

Clicca sull'immagine e scopri la nuova Citroen C3!

nuoca citroen C 3 concessionaria Chierici parma

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

Domenica 20 Novembre dalle 18 alle 22 ti aspetta "Estasi Bar Aperitif in Tour" presso lo Showroom della Concessionaria Chierici di Parma. Aperitivo, giochi di luce, gusto ed il sound dei nostri Djs e Performers. 

#Estasi_Bar_Aperitif_Tour... Entra nella tua sfera di cristallo!
Domenica 20 Novembre dalle 18.00 l'Aperitivo icona di Parma in una "Sfera Vetrata" di oltre 500 mq, tra giochi di luce, gusto ed il sound dei nostri Djs e Performers, sarai protagonista di uno shooting fotografico con una fotografo che mai ti saresti aspettato!

special thanks: #PRIMO_PIANO #Sapore_di_sale #INVIDIA

Presso lo #ShowRoom #CHIERICI di #Parma

#Aperitif | #Drink | #DjSet | ph. by #NuovaC3 |

estati bar apertivo domenica 20 chierici

Dalle 18 alle 22 ti aspetta Estasi Bar Aperitif in Tour con comodo ed ampio parcheggio.
info e prenotazioni tavoli: 329.1595477 - 342.9512954 - 348.7028868
c/o Show room Chierici Angelo
Via Emilia Est,131/a - Parma
www.citroenchierici.it 

Segui l'evento su Facebook  

Concessionaria Citroen e DS - Chierici Angelo - dal 1948 

Clicca sull'immagine e scopri la nuova Citroen C3!

nuoca citroen C 3 concessionaria Chierici parma

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

Ovviamente il Re del weekend di "Dolcilandia" è stato il cioccolato in tutte le sue declinazioni: dalle stecche di nerissimo fondente alle praline ricoperte di nocciole, dai cake pops da passeggio al "salame" di cioccolato al latte. A fargli compagnia i migliori desserts artigianali di tutta Italia ma anche stand gastronomici con un'incursione nel pianeta del salato con aceto balsamico, tartufi, prodotti toscani (salumi, olio, pane), agrumi siciliani e frutta secca. 

DOLCI LANDIA 22

DOLCI LANDIA 12

DOLCI LANDIA 3

DOLCI LANDIA 8

DOLCI LANDIA 17

DOLCI LANDIA 24

DOLCI LANDIA 11

Tutte le foto continuano a fondo pagina, ph. Francesca Bocchia

Pubblicato in Cronaca Parma
Sabato, 12 Novembre 2016 15:45

19 anni anni di giocamico

La Festa della riconoscenza di Giocamico, da 19 anni vicino ai bambini dell'Ospedale. Il tradizionale appuntamento per ricordare l'attività dei volontari dell'Associazione

Diciannove candeline per il progetto "Giocamico" attivo fin dalla sua nascita all'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e da quest'anno anche presso l'Azienda Usl. La sala congressi del Maggiore, ha ospitato  a tradizionale Festa della Riconoscenza di Giocamico, nata per ricordare l'attività degli oltre 200 volontari che quotidianamente aiutano i piccoli pazienti delle Aziende sanitarie ad affrontare i momenti difficili della malattia.

Quest'anno all'appuntamento, moderato dal giornalista Gabriele Balestrazzi, è stata presentata la "Carta dei diritti del bambino ospedalizzato" dell'Unesco e, sempre sul tema della tutela dei diritti,  in anteprima èe stata esposta un'opera su tela prima della sua installazione all'ingresso dell'Ospedale dei Bambini.

In conclusione le testimonianze dei volontari e dei familiari raccolte in un video a firma del fotoreporter Arturo Delle Donne, al quale ha fatto seguito la premiazione di coloro che hanno prestato servizio nell'associazione.

(A seguire, in fondo pagina, la galleria immagini dell'evento)

 

20161112-GIOCAMICO2016 19

 

20161112-GIOCAMICO2016 3

Pubblicato in Volontariato Parma

A Barriera Repubblica è tornata in funzione la Fontana. La spesa di 150 mila euro utilizzata per la riqualificazione della fontana verrà ammortizzata in soli tre anni grazie ad un risparmio netto di 50mila euro annui in termini di consumi di energia elettrica, idrici e di manutenzione. Da oggi sarà possibile garantire la corretta funzionalità nel corso del tempo della fontana di barriera della Repubblica che torna a zampillare con suggestivi giochi cromatici.

Al momento dell'inaugurazione hanno preso parte il sindaco, Federico Pizzarotti; l'assessore ai lavori pubblici, Michele Alinovi; il consigliere Marco Bosi capogruppo della maggioranza; le maestranze di Parma Infrastrutture Spa e della ditta appaltatrice la Torreggiani di Reggio Emilia.

"Abbiamo recuperato un simbolo della città – ha precisato il sindaco Pizzarotti – nell'ambito di un più ampio progetto che prevede anche il prossimo recupero delle fontane presenti sull'asse della via Emilia, cioè quella all'incrocio con via Mantova a quella di barriera Santa Croce.

Il Comune ha già ripristinato la fontana di piazzale della Pace e si appresta a sistemare anche quelle del parco ex Eridania. Il progetto di recupero della fontana di barriera Repubblica ha ovviato a gravi difetti di progettazione che non ne permettevano l'utilizzo. Si tratta di un recupero a costo zero dal momento che con i risparmi di 50 mila euro anno in tema di energia, idrici e di manutenzione sarà ripagato l'investimento fatto di 150 mila euro".

"Per i 2.200 anni di fondazione della città di Parma – ha aggiunto l'assessore ai lavori pubblici Michele Alinovi – saranno ripristinate le fontane sull'asse della via Emilia. Si tratta di un importante contributo al ripristino del decoro urbano della città per renderla più bella ed attrattiva sia agli occhi dei parmigiani che dei turisti".

L'amministratore delegato della ditta appaltatrice, Andrea Iori della Torreggiani di Reggio Emilia ha ricordato che la ditta opera da 60 anni sul territorio. "Abbiamo partecipato a questo appalto che ha rispettato i tempi di consegna e le modalità di esecuzioni portando a termine un'opera bella e attesa dai parmigiani. Si tratta di una scommessa vinta grazia al lavoro di squadra fatto con i tecnici di Parma Infrastrutture".

La fontana è un simbolo della città che il Comune, assessorato ai lavori pubblici, ha inteso riqualificare nell'ambito di un più ampio progetto di ripristino delle fontane presenti sull'asse della via Emilia: quella di strada elevata, tra via Zarotto e via Mantova, ed anche quella di piazzale Santa Croce.

I lavori per il recupero della fontana di barriera Repubblica sono stati eseguiti dalla ditta Torreggiani di Reggio Emilia, vincitrice dell'appalto a carico di Parma Infrastrutture Spa, società di scopo che si occupa della manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni immobili del Comune.

Gli interventi si sono resi necessari per ovviare ad alcuni problemi presenti fin dalla progettazione della fontana stessa e legati al corretto riciclo delle acque ed alla loro presenza nella vasca, inoltre il progetto di recupero ha ovviato a problemi legati all'inadeguatezza dei locali tecnici, con difficoltà oggettive per svolgere le operazioni di manutenzione.

A questo si sono aggiunti interventi di impermeabilizzazione della vasca ormai deteriorata e con problemi di tenuta nel fondo. Sono state effettuate, poi, misure volte a ridurne in consumi idrici ed elettrici. La nuova fontana è illuminata da fari Led, con filtri, elettropompe e dosatori volti a ridurre al massimo i consumi.

A questo si aggiungono sistemi di controllo del Ph e di filtrazione per la pulizia del fondo. Sono stati eseguiti pozzetti di drenaggio con la rimozione della copertura di rame ed interventi specifici di miglioramento della parte edile in vari punti.

L'assessorato ai lavori pubblici, guidato da Michele Alinovi, ha puntato sui risparmi garantiti dall'intervento con costi di gestione annuali ridotti di quasi 50 mila euro.

 

 

11112016-FONTANA BARRIERA REPUBBLICA2016 010

11112016-FONTANA BARRIERA REPUBBLICA2016 017

Pubblicato in Cronaca Parma
Domenica, 06 Novembre 2016 14:26

I gatti volanti all'ospedale dei bambini

Mattina gioiosa per i bambini e ragazzi ricoverati all'Ospedale dei Bambini di Parma "Pietro Barilla" con la presentazione della favola parmigiana "Guendalina Valenti e i gatti volanti" scritta da Alexandre Jones.

Alex Jones, autore del libro, ha intrattenuto gli ospiti con alcune letture animate assieme a Cosimo Gigante in arte "Mago Gigo" e la musica dal vivo di Federico Del Santo, che ha accompanato la narrazione con la chitarra acustica.

Le foto dell'evento nella galleria immagini in fondo alla pagina - a cura di Francesca Bocchia

06112016-PRESENTAZIONE GUENDALINA VALENTI OSPEDALE BAMBINI2016 003 06112016-PRESENTAZIONE GUENDALINA VALENTI OSPEDALE BAMBINI2016 096

 

06112016-PRESENTAZIONE GUENDALINA VALENTI OSPEDALE BAMBINI2016 078

 

Pubblicato in Cultura Parma

Pieno successo dell'appello di "Parma Facciamo Squadra" per chi ha perso la casa a Parma e ad Amatrice. Anolini e amatriciana da passeggio, hanno legato Parma e Amatrice per una sera.

Le Foto dell'evento, a cura di Francesca Bocchia, testimoniano il successo dell'iniziativa.

(vedi Galeria Immagini a fondo pagina)

  

05112016-ANOLINI AMATRICE GHIAIA 2016 013

 

 

05112016-ANOLINI AMATRICE GHIAIA 2016 030

 

05112016-ANOLINI AMATRICE GHIAIA 2016 033

 

 

Pubblicato in Volontariato Parma
Martedì, 01 Novembre 2016 15:24

La Ghiaia in festa per Halloween - le foto

Da festa Irlandese, poi naturalizzata Statunitense, e infine a festa globale. La festa di Halloween ha conquistato il mondo occidentale e si è imposta, ormai da diversi anni, anche in Italia. Al motto "Dolcetto Scherzetto" tutti a divertirsi anche in Piazza Ghiaia.

(In Galleria Immagini le Foto di Francesca Bocchia - in fondo pagina)

31102016-HALLOWEEN GHIAIA 2016 054

 

31102016-HALLOWEEN GHIAIA 2016 055

Pubblicato in Cronaca Parma

“Lo Scuffiotto”: un gruppo di amiche unite dal piacere di creare indumenti in maglia, oggetti di arredo e particolari accessori a scopo rigorosamente benefico. Appuntamento con loro a Sissa il 5 e 6 Novembre

Di Chiara Marando -

Parma 01 Novembre 2016 -

Questa è la storia di una passione, un hobby da praticare nel tempo libero, che si trasforma in qualcosa di più...in una buona causa. Ed in realtà, si tratta di diversi passatempi che implicano manualità, fantasia e tanta pazienza.

Loro sono un gruppo di casalinghe, amiche unite dal piacere di creare indumenti in maglia, oggetti di arredo e particolari accessori da indossare come qualcosa di unico. Si sono trovate quasi per caso ed, insieme, sono cresciute portando avanti un progetto comune al solo scopo benefico.

Lo Scuffiotto” - ex “Mercatini di Sissa” - è questo, non una associazione ma donne che mettono il proprio tempo e la propria opera per aiutare strutture e realtà del territorio.

A dare inizio a tutto nel 2000 sono state Erica, Milda e Gabriella mettendo in vendita, durante il tradizionale appuntamento del Novembre Porc, bouquet , fiori di nastro e decorazioni natalizie. Da allora questa vendita benefica è continuata rimanendo collegata alla fiera, e daallora il gruppo di amiche è cresciuto (oggi sono una decina), ampliando la scelta dei prodotti disponibili.

IMG 9518

E decidere cosa portarsi a casa non è affatto semplice, si spazia da abbigliamento per bimbi, maglioni uomo e donna, sciarpe e ponchi, fino a particolarissimi cuscini, bracciali e borse tutte da sfoggiare. Tutti pezzi unici, tutti realizzati con materiali accuratamente selezionati lavorati con tanta pazienza e fantasia.

Il ricavato servirà per acquistare macchinari e attrezzature utili alle realtà associative e sanitarie della zona.

IMG 9522

Quest'anno l'appuntamento è a Sissa nel primo weekend della Kermesse dedicata al Re Maiale: il 5 e 6 novembre prossimo. La bancarella e bottega dello “Scuffiotto” vi aspetta in via Matteotti 11, angolo Piazza Picelli.

IMG 9527

 

IMG 9530

IMG 9523

Pubblicato in Dove andiamo? Parma
Venerdì, 11 Novembre 2016 09:32

Questa sera alle 21,00 "Premio San Martino" a Noceto

L'antipasto della Fiera agricola: cerimonia di premiazione del "Premio San Martino" alle ore 21,00 al Teatro Moruzzi in via Boni e Gavazzi, ingresso gratuito.

Il prossimo 13 novembre invece, all'interno del centro storico di Noceto, a partire dalle ore 9,00 ritorna la Fiera Agricola di San Martino con esposizione di razze bovine, animali di bassa corte e attrezzi agricoli di un tempo, ma non solo.

Il ricco programma della Fiera di San Martino di Noceto prevede anche il mercato straordinarioe agrimercato "Campagna Amica", i laboratori dell'arte del norcino, gli "Gnocchi da passeggio" e alle 21,00 al Teatro Moruzzi lo spettacolo musicale: "Un pianoforte per raccontare un amore libero e divino" a cura di Andrea Sanmartino.

In contemporanea si terrà la 22esima mostra Hobby Creativi, Castagnata e Vin Brulé

La Fiera Agricola di San Martino nasce dal fattivo rapporto di parternariato fra l'Amministrazione Comunale e Coldiretti Parma la festa patronale dedicata a San Martino, uno fra gli appuntamenti maggiormente sentiti in paese, un evento che si riallaccia alle tradizioni agricole e che nel tempo si èarricchito di iniziative, frutto della sinergia fra le varie realtà associative locali.

PROGRAMMA
Ore 9,30
Avvio Fiera Agricola con l'apertura dell'esposizione di
animali di bassa corte e sfilata razze bovine.
Ore 10,00
Laboratori dell'antica arte del Norcino
Ore 11,00
Santa Messa presso la chiesa parrocchiale San Martino
Ore 12,00
Rappresentazione scenica della leggenda di
San Martino di Tours nel sagrato della chiesa
Ore 12,30
Premiazione Razze Bovine e saluto delle autorità
Ore 15,00
Laboratori di produzione primo sale ed
illustrazione attività di smielatura

Durante tutta la giornata ...
- Mostra fotografica "Natural...mente natura" concorso fotografico
indetto da Coldiretti Parma rivolto agli alunni dell'Istituto Comprensivo di Noceto
-Esposizione mezzi agricoli ed attrezzi del passato
-Agrimercato "Campagna Amica" e produttori locali con degustazioni
-Passeggiate a cavallo per i più piccoli
-Pesca di Beneficenza presso ex asilo parrocchiale
-22ma edizione mostra Artisti dell'ingegno e della creatività,
Castagne e Vin Brulè a cura della Proloco Noceto
-Gnocchi da passeggio a cura della Consulta dei Giovani

San-martino-Locandina

 

Pubblicato in Dove andiamo? Parma