Farm Run

Farm Run

FARM RUN - Circuito MUD RUN italia -
ACME Associazione Sportiva Dilettantistica
Via Gandiolo, 4 Noceto Parma
CF e PI: 02790020347
Tipo attività: 931200 Attività Di Club Sportivi
 
Mail Contatti: farmrun.noceto@gmail.com 
 
 
URL del sito web: http://www.farmrun.it

Un percorso impegnativo quanto divertente che ha soddisfatto i partecipanti, donne e uomini dai muscoli forti e dal cervello fino. E' stata imboccata la strada giusta per il raggiungimento di standard qualitativi all'altezza delle migliori gare di specialità.

Noceto (PR) 09 agosto 2016 -
Soffia un venticello fresco e leggero, il cielo è blu intenso come non ci si aspetta il 7 di agosto di questa torrida estate. Alle 10,20 il rombo di un Pitts S2B, un velivolo acrobatico dell'Aeroclub di Parma, fa la sua comparsa sul cielo di Noceto, giù in picchiata verso il campo di gara dove l'adrenalina di quasi 400 atleti sta per esplodere dai corpi, un passaggio a testa all'ingiù e poi il tradizionale battito d'ali, in segno di saluto, serve a scatenare l'inferno. E' il via alla seconda edizione della Farm Run, la tappa parmigiana del campionato italiano MudRun ( www.mudrun.it ) e qualificante per il Campionato Europeo l'OCR European Championships ( http://ocreuropeanchampionships.org ).

I primi a partire sono l'elite di specialità, praticamente tutti presenti a Noceto, e dopo circa un ora è venuto il momento degli atleti non competitivi a buttarsi nell'impegnativo campo di Gara allestito da Giuseppe Ronchini e Maurizio Minotti. 22 ostacoli, ben distribuiti su un tracciato di 6 km, da percorrere per due volte.

Buche di fango in sequenza, muri e balloni di fieno da fare rotolare avanti e indietro, tubi inclinati e scivolosi da scalare, barriere di balloni o carri o tralicci da superare in salto o da scalare, prove all'interno del maneggio e i suoi tradizionali ostacoli adattati per l'occasione, un tuffo in un carro di acqua e pomodori, un passaggio in un inquietante tunnel di 35 metri e tanto fango. Prove durissime che spezzano il fiato, stancano i muscoli ma servono a non perdere la concentrazione per tentare i due ostacoli più selettivi, il Quarter Pipe, un muro concavo di 4 metri d'altezza e le Barre traverse a pioli estraibili, da percorrere in sospensione con la sola forza delle braccia.

"Un percorso all'altezza degli europei" l'ha definito uno degli atleti d'elite dall'accento del centro-sud Italia, uno di quelli che quest'anno ha già partecipato a 40 gare tra campionato e Spartan. "Complimenti all'organizzazione, è stato il suo commento finale, ottime le segnalazioni, ottimi i giudici di ostacolo, perfette le distanze tra gli ostacoli e ci siamo veramente divertiti. Complimenti, è stata la più bella gara delle 40 alle quali ho partecipato quest'anno".

Nel complesso i giudizi erano tutti favorevoli e lo si percepiva dai sorrisi e dallo straordinario clima di gioia e felicità del post gara.

2016-08-07 10.59.13

"Mi sembra che sia andata bene, ha commentato a fine gara Lamberto Colla, il terzo degli organizzatori, insieme a Ronchini e Minotti, e responsabile della comunicazione di ACME ASD, ho raccolto commenti molto lusinghieri che ci ripagano degli sforzi e delle fatiche. Quest'anno avevamo deciso di alzare il livello per mettere alla prova i nostri limiti e, si sa, l'appetito vien mangiando, siamo andati ben oltre quello che erano le nostre risorse. E' stata una sfida che, in certi momenti, temevamo di non riuscire a vincere e invece, ora raccogliamo il più bel premio che potessimo ricevere che è appunto la soddisfazione piena di questi straordinari atleti. Ci siamo messi alla prova e ora abbiamo perfetta coscienza di quello che sono i nostri limiti e andremo, subito da settembre, a impostare la strategia per la prossima edizione per ridurre ancor più, nella speranza di annullare, la casistica di errori e incidenti di natura tecnica sul percorso. Le basi ci sono tutte confidando di mantenere l'appoggio di Merrell, Errea, di Birra Bavaria, Red Bull, VibramBanco Emiliano, e I-EXE oltre ai partner locali ,che ci auguriamo possano crescere, per elevare sensibilmente la qualità dell'evento."

2016-08-07 11.39.04

C'è da osservare che il territorio ha risposto agli inviti dell'organizzazione a predisporre un'accoglienza "familiare" a offrire quello che di meglio il Parmense può dare in termini di ospitalità, bellezze paesaggistiche, cultura e tradizioni eno-gastronomiche ma anche sotto l'aspetto della salute e del benessere è stato proposto all'attenzione del pubblico, grazie anche alla tradizione termale riconosciuta a Salsomaggiore e alle sue Terme.

2016-08-07 11.51.50

"La gara doveva rappresentare il "Piatto del Buon Ricordo" per i tantissimi atleti provenienti da tutt'Italia e dall'estero - prosegue Lamberto Colla - e perciò non poteva restare isolata dal contesto, ma una occasione per promuovere il territorio. E il territorio ha risposto bene, abbiamo realizzato convenzioni con ristoratori, piscine, catene alberghiere e un'agenzia turistica specializzata. Abbiamo ottenuto il patrocinio, oltre che dal Comune di Noceto, anche dall'amministrazione comunale di Parma e dalla Camera di Commercio e l'appoggio della UISP anche Regionale. Ci ha fatto piacere che stamattina sia venuto a farci visita Mauro Rozzi che è appunto il responsabile regionale e consigliere nazionale dell'organizzazione sportiva. Il territorio ha risposto anche nel sostegno logistico alla gara dando un servizio eccellente e cordiale. Dal Gruppo Alpini all'Avis, dalla Pro Loco alla Protezione Civile e infine la Polizia Municipale , Croce Rossa e Croce Verde nessuno è mancato all'appuntamento con l'evento, compreso alcune imprese locali che hanno donato prodotti per premiare gli atleti classificati, come ad esempio il Consorzio del Parmigiano Reggiano, Casa Modena, l'azienda di integratori alimentari nocetana AVD Reform, o la Scuderia Bolgnina di Noceto che ha dato disponibilità delle proprie attrezzature e spazi per la gara, per citarne alcune piuttosto che il Caseificio Bertinelli che ha allestito il "Terzo Tempo", Farm Fun - oltre al servizio di intrattenimento prima durante e dopo la gara. Ma un ringraziamento particolare deve andare anche agli amici che si sono cimentati nel delicato compito di giudice di ostacolo che, con autorevolezza e precisione, hanno fatto rispettare le regole di superamento degli ostacoli nel rispetto del regolamento che avevamo predisposto e codificato in precedenza e, ovviamente, pubblicizzato sul sito. Ma sull'attrattività turistica dovremo puntare ancora di più il prossimo anno. Quest'anno abbiamo provato e la risposta è stata positiva a conferma della nostra ipotesi. Dovremo lavorare molto di più in quella direzione."

Alberto Rovera e Mauro Leoni

Alla manifestazione di Noceto erano presenti anche il Presidente del Campionato Mud Run Mauro Leoni il quale, oltre a cimentarsi nel percorso, ha partecipato alle premiazioni e il Vice Presidente Alberto Rovera che ormai è lo speaker ufficiale della Gara. E' stato lo stesso Alberto Rovera, durante il breafing, a ricordare l'amico e grande atleta Ivan Mirto, scomparso pochi giorni fa, il quale ha ricevuto un caloroso, quanto commosso applauso degli atleti proprio durante l'ultimo passaggio di Mauro Raffaini, il pilota acrobatico che ha idealmente dato il via alla gara.

Daisy Bizzi - Vice Sindaco di Noceto

In chiusura, durante la fase di premiazione, è intervenuta la Vice Sindaco di Noceto Daisy Bizzi, portando i saluti della Amministrazione e del Sindaco Fabio Fecci, impegnato per questioni familiari, ha ringraziato gli atleti per la loro qualificata presenza e Giuseppe Ronchini per il lavoro così ben realizzato, dichiarandosi perciò soddisfatta e anticipando che il Prossimo anno l'amministrazione sarà ancora presente.

Leoni-Ginevra Cousseau-Ronchini Ronchini-Colombo-Leoni

 

Team-Inferno

 

I PODI PER CATEGORIA

Classifica Maschile singolo
1° Colombo Stefano
2° Bianchi Eugenio
3° Ansacov Veaceslav

Classifica Femminile singolo
1° Cusseau Ginevra
2° Poletti Federica
3° Gelonese Giada

Classifica "TEAM"
1° Inferno team
2° Invictus Team
3° Merrell Team

Link di riferimento:
http://www.farmrun.it 

 

http://ocreuropeanchampionships.org

http://www.mudrun.it

http://www.merrell.it

http://www.aeroclubparma.it/acp-reserved/home.action

http://www.bavaria.com/it-it/age_check?destination=site

 

Cronometristi 

 

 

FARMRUN ORIZZONTALE-Rid

La seconda edizione della Farm Run prenderà il via stamattina alle 10,30. Per primi partiranno i competitivi e a seguire, verso le 11,30 la manche dedicata ai non competitivi. Il "Terzo Tempo" - Farm Fun - dopo le premiazioni.

Noceto (PR) 7 agosto 2016 -
Alle 10,30, quindi, tutti con il naso all'insù perché sarà un velivolo acrobatico dell'Aeroclub di Parma a dare il via a questa seconda edizione della Farm Run, la più divertente e stravagante corsa a ostacoli in mezzo alla natura.

Un Biplano acrobatico PITTS S2B, pilotato da Mauro Raffaini, saluterà gli atleti e gli spettatori della Farm Run 2016, con un sorvolo sul campo di gara dando, di fatto, il via alla competizione nocetana.

Con i piedi per terra e la testa fra le nuvole. Acrobazie aeree e acrobazie anche per i Mud Runners che, dopo la cerimonia di premiazione, prevista per le 14,30 potranno seguire il "Terzo Tempo"- Farm Fun - organizzato dal Caseificio della Musica di Bertinelli.

Prima ancora della partenza si è già raggiunto un successo con il raddoppio degli iscritti e la schiera dei più agguerriti e quotati atleti di specialità che si è ulteriormente infoltita e saranno quindi schierati alla partenza dal Villaggio Sportivo in via dello Sport a Noceto.

Gli ostacoli da superare quest'anno saranno tantissimi: balle di fieno, vasche di pomodori da guadare e così via, ma soprattutto immancabile e onnipresente il fango, tra fossati, montagne di terra e ghiaia e alcune simpatiche sorprese che gli appassionati di questa impegnativa quanto affascinante specialità si troveranno a affrontare e, ovviamente a "tentare" di superare.

A suggellare la selettività della gara, qualificante per il campionato europeo l'OCR European Championships (http://ocreuropeanchampionships.org) sono stati realizzati nuovi e impegnativi ostacoli, come ad esempio il "Quarter Pipe" solo per citarne no.
Una giornata di sport e divertimento che l'organizzazione si augura di poter condividere con molti spettatori.

28 Simpatiche dopo ostacolo pulizia

Di seguito alcune indicazioni utili per gli atleti che gareggeranno alla Farm Run il prossimo 7 agosto a Noceto:

Indicazioni stradali:

Uscita autostradale PARMA OVEST.

Destinazione Noceto e nello specifico al parcheggio predisposto in VIA LEOPARDI.

Dal parcheggio, seguendo le indicazioni "Farm Run" prendere Via Sordi sino al Villaggio Sportivo (via dello Sport)

Promemoria

Rammentatevi di caricare sul sito web il certificato medico e liberatoria firmata o in alternativa portarli in formato cartaceo da consegnare al momento della registrazione. Rammentiamo che i due documenti sono INDISPENSABILI per poter partecipare alla competizione

ricordarsi di avere a disposizione 10 euro da poter lasciare a titolo di CAUZIONE del microchip

Per poter godere delle convenzioni (piscina, ristoranti ecc...) è necessario mostrare il pettorale per l'atleta ma anche per i propri accompagnatori o altro documento che certifichi l'iscrizione alla gara).

Buon viaggio e buon divertimento dallo staff di farm Run.

#farmrun #mudrun_ita

Par informazioni urgenti - puoi contattarci al +39 3891542447 oppure inviare una mail a – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

SitoWeb - www.farmrun.it 

farm run mud run corsa edizione 2015 ft00000285 16

ft00000211 15

 

 

FARMRUN ORIZZONTALE-Rid

La seconda edizione della Farm Run prenderà il via domenica 7 agosto con partenza alle 10,30 del gruppo competitivo e a seguire, verso le 11,30 la manche dedicata ai non competitivi. Il "Terzo Tempo" - Farm Fun - dopo le premiazioni.

Noceto (PR) 6 agosto 2016 -

Prima ancora della partenza si è già raggiunto un successo con il raddoppio degli iscritti e la schiera dei più agguerriti e quotati atleti di specialità che si è ulteriormente infoltita e saranno alla partenza, domenica mattina, dal Villaggio Sportivo in via dello Sport a Noceto.

farm run mud run corsa ostacoli 2015

Alle 10,30, quindi, tutti con il naso all'insù perché sarà un velivolo acrobatico dell'Aeroclub di Parma a dare il via a questa seconda edizione della Farm Run, la più divertente e stravagante corsa a ostacoli in mezzo alla natura.

Un Biplano acrobatico PITTS S2B, pilotato da Mauro Raffaini, saluterà gli atleti e gli spettatori della Farm Run 2016, con un sorvolo sul campo di gara dando, di fatto, il via alla competizione nocetana.

Con i piedi per terra e la testa fra le nuvole. Acrobazie aeree e acrobazie anche per i Mud Runners che, dopo la cerimonia di premiazione, prevista per le 14,30 potranno seguire il "Terzo Tempo"- Farm Fun - organizzato dal Caseificio della Musica di Bertinelli.

Gli ostacoli da superare quest'anno saranno tantissimi: balle di fieno, vasche di pomodori da guadare e così via, ma soprattutto immancabile e onnipresente il fango, tra fossati, montagne di terra e ghiaia e alcune simpatiche sorprese che gli appassionati di questa impegnativa quanto affascinante specialità si troveranno a affrontare e, ovviamente a "tentare" di superare.

A suggellare la selettività della gara, qualificante per il campionato europeo l'OCR European Championships sono stati realizzati nuovi e impegnativi ostacoli, come ad esempio il "Quarter Pipe" solo per citarne uno.

Una giornata di sport e divertimento che l'organizzazione si augura di poter condividere con molti spettatori.

28 Simpatiche dopo ostacolo pulizia

Di seguito alcune indicazioni utili per gli atleti che gareggeranno alla Farm Run il prossimo 7 agosto a Noceto:

Indicazioni stradali:

Uscita autostradale PARMA OVEST.

Destinazione Noceto e nello specifico al parcheggio predisposto in VIA LEOPARDI.

Dal parcheggio, seguendo le indicazioni "Farm Run" prendere Via Sordi sino al Villaggio Sportivo (via dello Sport)

Promemoria

Rammentatevi di caricare sul sito web il certificato medico e liberatoria firmata o in alternativa portarli in formato cartaceo da consegnare al momento della registrazione. Rammentiamo che i due documenti sono INDISPENSABILI per poter partecipare alla competizione

ricordarsi di avere a disposizione 10 euro da poter lasciare a titolo di CAUZIONE del microchip

Per poter godere delle convenzioni (piscina, ristoranti ecc...) è necessario mostrare il pettorale per l'atleta ma anche per i propri accompagnatori o altro documento che certifichi l'iscrizione alla gara).

Buon viaggio e buon divertimento dallo staff di farm Run.

#farmrun #mudrun_ita

Par informazioni urgenti - puoi contattarci al +39 3891542447 oppure inviare una mail a – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

SitoWeb - www.farmrun.it 

farm run mud run corsa edizione 2015

 

 

FARMRUN ORIZZONTALE-Rid