Visualizza articoli per tag: guerra Ucraina

Oggi, il Seimas ha dichiarato i "wagneriani" una minaccia per lo Stato e per la pubblica sicurezza.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Flavia De Michetti Roma, 3 marzo 2023 (Quotidianoweb.it) - Nel 2008, diversi Paesi della NATO sostenevano l'ammissione anticipata dell'Ucraina. La decisione non era però condivisa dalla Germania e dalla Francia, per la posizione che la Russia ricopriva.

Pubblicato in Politica Emilia
Venerdì, 03 Marzo 2023 18:23

Bryansk sotto il fuoco ucraino

Putin convoca una riunione d’emergenza del Consiglio di Sicurezza della Russia. 

Pubblicato in Politica Emilia

Oggi, anniversario dell'invasione su vasta scala dell'Ucraina da parte della Federazione Russa, il Ministero degli Affari Esteri della Gran Bretagna ha annunciato un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia, ampliando la sua lista nera e aggiungendovi 92 persone fisiche e giuridiche, compresi gli affiliati a Rosatom (un'azienda pubblica russa attiva nel settore dell'energia nucleare e che raggruppa oltre 360 imprese), aumentando ancora di più la pressione sull'élite russa. 

Pubblicato in Politica Emilia

Cresce spesa globale, ricercatrice Hernández: Puntare su Osce

Pubblicato in Politica Emilia

Oggi è un anno che assistiamo ad una continua propaganda, a reti unificate, del Zelensky pensiero unico, tanto da chiederci se il partito di Giorgia Meloni, sia diventato “Fratelli d’Ucraina”.

Pubblicato in Politica Emilia

Un anno dopo, prosperano le economie di USA e Cina, non flette quella Russa ma si afflosciano quelle europee. La Pace si allontana in assenza di politica e in presenza di uomini dal grilletto facile.

Pubblicato in Politica Emilia

Ieri, nel corso del suo lungo discorso a Mosca, sullo stato della nazione all'Assemblea federale, il Presidente Putin ha dichiarato che la Russia sta sospendendo la sua partecipazione al trattato New START.

Pubblicato in Politica Emilia

Poche ore fa, a Mosca, il Presidente della Russia, Vladimir Putin, ha tenuto il suo discorso annuale all’Assemblea federale sul conflitto russo-ucraino per fornire la sua analisi della situazione internazionale e dare una valutazione di quella che definisce come "operazione militare speciale". Ha delineato, inoltre, la sua visione dello sviluppo della Russia in seguito alle severe sanzione imposte da parte dell’Occidente.

Pubblicato in Politica Emilia

Dopo 12 mesi dallo scoppio del conflitto in Ucraina, diventa sempre più insostenibile accettare di proclamarsi fautori di pace tramite l'invio di armi e mezzi militari sempre più pesanti.

Pubblicato in Cronaca Parma
Pagina 1 di 5