Visualizza articoli per tag: Prima Pagina

Eccoci giunti al 26esimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata nei fatti di attualità. Quest'oggi l'argomento riguarda il declino demografico e le possibili soluzioni

Pubblicato in Politica Emilia

 9 luglio 2021 – “Mezzo milione di euro in più per le misure di sviluppo e sostegno alle innovazioni in agricoltura.

Pubblicato in Nuove Tecnologie Emilia

“L'Agorà del Diritto” è questo il titolo della rubrica che, a partire dallo scorso mese di aprile, accompagna i nostri lettori.

Il titolo non è casuale ma rispecchia gli obiettivi che questo spazio redazionale si prefigge, primo fra tutti quello di informare i cittadini sui i propri diritti. In questo dodicesimo capitolo l’avvocato Emilio Graziuso affronta un problema connesso al diritto di famiglia, sollecitato da un nostro lettore. 

Pubblicato in Economia Emilia
Sabato, 10 Luglio 2021 07:12

“Mens sana et corpore sano”.

Di Andrea Meneghel (*) Udine 10 luglio 2021 - Sfatiamo insieme un mito tanto diffuso quanto recente nel suo conio. Giovenale non si è mai sognato di additare ai moderni la via della salute psicofisica. Il verso, proveniente della sua Decima Satira:

«Orandum est ut sit mens sana in corpore sano» (Giovenale, Satire, X, 356)

Dodicesimo appuntamento  con i libri letti e commentati da Antonella Scarati (*). "In punta di penna: rubrica di libri". È uno spazio creato per condividere letture e storie, riflessioni e pensieri a voce alta. "In punta di penna": per dare inchiostro e carta alle parole.

Pubblicato in Cultura Emilia
Sabato, 10 Luglio 2021 06:46

ACCESSORI DA VINO

La storia di Accessoridavino nasce dalla passione per il vino e per quel magnifico mondo che ruota intorno ad esso.

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

 Per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla qualità dell’acqua e sul recupero della balneabilità dei grandi corsi d’acqua

di Raffaele Crispo ed Elvis Ronzoni - Giovedì 8 luglio alle ore15.30 presso la sala del Consiglio Comunale di Parma è stato presentato il “protocollo d’intesa contro  le discriminazioni e le violenze determinate dall’orientamento sessuale e dall’identitaà di genere, fortemente voluto dall’Assessora alle Pari Opportunità Dott.ssa Nicoletta Paci e da tante altre associazioni.

Pubblicato in Cronaca Parma

Social Live Streaming andato in onda Venerdì 9 Luglio alle ore 21:30 - Il Prof. Alessandro Bertirotti tratta l'argomento del nomadismo e lo fa con il suo coinvolgente sapere. 

Titolo: "Diventeremo tutti Nomadi?" Le considerazioni di LETICIA KATZER e ROSI BRAIDOTTI discusse da Alessandro Bertirotti

Pubblicato in Cultura Emilia

Sottoscritto un Sustainability Linked Minibond per 8 milioni di euro