Si tratta dell’adesione volontaria allo standard che attesta l'impegno aziendale per politiche che favoriscano il bilanciamento famiglia-lavoro del proprio personale

Grazi a un accordo siglato tra diverse realtà istituzionali, gli stranieri con regolare permesso di soggiorno per protezione internazionale potranno intraprendere un percorso di inserimento lavorativo e alloggi a canone calmierato

Domenica, 21 Maggio 2023 08:13

Lo scarso rendimento sul lavoro

Di Mario Vacca (*) Parma, 21 maggio 2023 - La recente pronuncia della Suprema Corte di Cassazione in tema di licenziamento per scarso rendimento irrompe del delicato rapporto tra lavoratore ed impresa che, in quanto tale, necessita di un approfondimento  affinché siano evitate interpretazioni “personali” della pronuncia stessa; ne parliamo con l’Avvocato  Antonio Curatola del foro di Roma.

Dopo la sosta pandemica torna NOBILITA, la sesta edizione del festival dedicato al lavoro. Incontri, dibattiti e talk di attualità per parlare del lavoro attraverso la voce di chi lo fa, chi lo dà e chi lo racconta. 

  • I riconoscimenti assegnati nel corso dell'evento "La Sicurezza che crea Valore"
  • Sono stati 14.500 gli addetti coinvolti in percorsi formativi sulla sicurezza
  • Dal 2018 è in calo l'indice di frequenza e di gravità degli infortuni sul lavoro

Di Mario Vacca Parma, 7 maggio 2023 - L’inizio della primavera coincide  spesso con la preparazione dei bilanci societari,  gli ultimi articoli hanno rilevato che con il deposito del bilancio relativo all’anno 2022 le società dovranno cimentarsi  in un nuovo obbligo informativo.

Ha visto una grande partecipazione l’incontro, organizzato dall’ Associazione LGBTIQ+ L’Ottavo Colore, che si è celebrato martedì 2 maggio presso il Salone di Palazzo Soragna sede dell’Unione Industriali che aveva come tema: "Lavoratori LGBTIQ+ e inclusione: un’opportunità e una regola per tutti”.

Di Mario Vacca Parma, 30 aprile 2023 - Con il deposito del bilancio relativo all’anno 2022 gli Amministratori delle Società, eventualmente supportati dai propri Commercialisti dovranno prendere una decisione finale per quanto concerne gli adeguati assetti, infatti nella relazione sulla gestione allegata al bilancio 2022  per la prima volta dovranno dichiarare di essere (o meno) allineati con la normativa. (Con allegato)

Sabato, 29 Aprile 2023 05:44

Aumentano gli infortuni sul lavoro.

In occasione della Giornata Mondiale della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, i dati della Cisl fa il punto a Modena e a livello regionale. A Modena 14 vittime in un anno. Riscontrato un aumento del 9,3% degli infortuni

Di Mario Vacca Parma, 24 aprile 2023 - L’articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori è stato riformato dal c.d. “Jobs Act” (art. 23 del decreto legislativo n. 151/2015, in vigore dal 24 settembre 2015) che ha introdotto importanti modifiche rispetto alla possibilità del datore di lavoro di operare un controllo sull’attività lavorativa svolta dai propri dipendenti, ne parliamo con l’avv. Antonio Curatola.

Giovedì, 20 Aprile 2023 06:46

Lavoratori LGBTIQ+ ed inclusione

Se ne discuterà il 2 maggio alle ore 17,30 a Palazzo Soragna.

Di Raffaele Crispo Ed Elvis Ronzoni  Parma 17 aprile 2023 - Lunedì 17 aprile presso il centro Santa Elisabetta del Campus Universitario si è tenuto il primo “talent day” organizzato dalla Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi e dalla Federalberghi di Parma.

Con l’epilogo della pandemia sono infatti sparite le morti per covid, ma sono aumentate quelle direttamente riconducibili alle attività lavorative che non toccano l’emergenza sanitaria. Il rischio più elevato di morte tra i lavoratori stranieri e tra gli over 65. I giovani quelli che fanno rilevare il rischio più elevato di infortunio. 

Nell'ambito della 17° edizione della manifestazione, dal 26 aprile al 6 maggio.
Da domani giovedì 6 aprile, link sul sito dell’evento, l’iscrizione è gratuita e possono partecipare tutti. La gara inizierà venerdì 21 aprile con lo svelamento in diretta degli elementi obbligatori per realizzare un lavoro originale di 4 minuti in 4 giorni.

Si è svolta a Bologna la terza tappa del tour nazionale UGL "La sicurezza è il tuo futuro", organizzato dal Sindacato, per presentare i dati emersi dal Report 2022 UGL "La Sicurezza nei e sui luoghi di lavoro"

È in corso lo sciopero indetto da Uiltrasporti Emilia Romagna che riguarda tutto il personale della cooperativa sociale Emc2 Onlus che a sede in Strada Mercati a Parma.

Stamattina si è insediato il Tavolo, organizzato dalla Provincia, la prima ad avere aderito alla richiesta della Regione. Massari: ”Salute e sicurezza dei lavoratori obiettivo comune e condiviso con tutti.”

Parma, 9 marzo 2023 - 15 assunzioni a poche ore dal “Job speed date” andato in scena a Parma.

Il Francia il popolo sta scendendo nelle piazze per manifestare contro la riforma delle pensioni voluta da Macron, ma “suggerita” dalla UE.

Il progetto attivato dall’azienda emiliana di trasporto pubblico ha un valore complessivo di circa 500 mila euro ed è stato selezionato e co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per le Politiche della Famiglia, nell’ambito di un bando nazionale finalizzato a migliorare la qualità di vita dei lavoratori. SETA è l’unica azienda italiana di trasporto pubblico su gomma ad aver ottenuto questo riconoscimento. 

Di Giulia Bertotto Roma, 23 febbraio 2023 (Quotidianoweb.it) - Alessandro Volk, meglio conosciuto come Sandi, è presidente e portavoce del sindacato CLPT (Coordinamento Lavoratori Portuali Trieste). Da tempo denuncia quelli che sarebbero una serie di sistematici atti illegittimi contro la categoria, diventata celebre, da quando ha annunciato il blocco totale delle operazioni a partire da venerdì 15 ottobre 2021 ossia quando il Green Pass è diventato obbligatorio per i lavoratori.

Ieri sera, si è verificato un incidente mortale nel deposito degli autobus di Tpl Linea, che ha causato la morte del capo officina Stefano Macciò, rimasto schiacciato tra un bus e un carro attrezzi nel deposito degli autobus di Tpl Linea a Legino.

Si conferma la crescita di un fenomeno che premia le aziende più attente al benessere e alla gratificazione dei dipendenti

Venerdì, 03 Febbraio 2023 18:00

Una scelta obbligata. 

Riceviamo e pubblichiamo da Cooperativa MD Service

Un anno di morte e di tragedie sul lavoro. La piaga nel nostro paese appare ancora tragicamente insanabile.

Ancora una volta la mappatura dell’emergenza dell’osservatorio Vega Engineering aiuta a capire dove i lavoratori hanno rischiato maggiormente la propria vita nel 2022.le regioni più insicure, quelle che nel 2022 finiscono in zona rossa sono: Valle D’aosta, Trentino-Alto Adige, Basilicata, Marche, Umbria E Campania - (allegati per regione e per provincia)

 

  • Firmata la cessione del 100% al gruppo con sedi in Italia e all'estero
  • L'Agenzia reggiana ha 31 filiali, 170 dipendenti e 140 milioni di fatturato
  • Il presidente Olivi: Concentriamo gli investimenti sul nostro core business.Per noi una plusvalenza e valorizzazione del management di Archimede

Quasi un anno di morti sul lavoro e si contano già più di 1000 vittime. Una tragedia senza fine. Da gennaio a novembre 2022: sono 1.006 le vittime. Oltre 91 decessi al mese. (in allegato le statistiche per regione per provincia)

Pagina 1 di 54