Di Mario Vacca Parma, 16 marzo 2025 - Per le PMI la digitalizzazione è una grande opportunità, con il giusto supporto, le tecnologie digitali possono migliorare efficienza, competitività ed accesso ai mercati.

Di Emilio Graziuso, 15 marzo 2025 - Dopo l’articolo della scorsa settimana della rubrica “L’Agorà del Diritto” relativo alla truffa del falso poliziotto, sono pervenute alla redazione segnalazioni da parte di cittadini che hanno denunziato tentativi di truffa di vario genere.

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro sulle prospettive di crescita economica e sulle opportunità di business in India, anche per le imprese del parmense

Di Mario Vacca Parma, 13 marzo 2025 - La giuria della World's Best Sommeliers' Selection 2025, composta da 30 rinomati esperti sommelier internazionali, ognuno dei quali è stato invitato dall'ampia rete di William Reed all'interno dei World's 50 Best Restaurants  provenienti da 18 paesi in tutto il mondo e tra le quali l’Italiana Veronica Guiducci

AGROMECCANICA - Cosa prevede il Piano Transizione 5.0: Credito d’Imposta anche per il rinnovo dei Macchinari Agricoli. Sintesi.  Minore impatto ambientale e la digitalizzazione delle imprese agricole. sono i due temi cardine del Piano Transizione 5.0.

La banca centrale europea ha, nei giorni scorsi, tagliato i tassi di interesse, e il cambio si è rafforzato ancora di più a favore dell’euro.

Focus di approfondimento con gli esperti della materia al Parma e Congressi lunedì 24 marzo grazie a Confartigianato Parma e Ispettorato Nazionale del Lavoro

A Rotary Club Milano Cordusio per parlare di Intelligenza Artificiale e Diritti prendendo spunto dal suo ultimo libro "L'algoritmo dell'uguaglianza" e dalla precedente pubblicazione "Il Governo dell'Intelligenza Artificiale". Giornalista, autore di saggi di successo e professore universitario, Razzante si distingue per la sua profonda conoscenza del diritto dell'informazione, della comunicazione e delle implicazioni etiche e legali delle nuove tecnologie.

Di Mario Vacca Parma, 11 marzo 2025 - Fontanafredda presenta la quarta edizione del progetto “Renaissance, Parole illustri per una nuova umanità”, iniziato nel 2022 in occasione del 30° anniversario del Barolo Serralunga d'Alba, la prima menzione comunale al mondo di un Barolo.

News Lattiero Caseario - n°9 10° e 11° settimana - 10 marzo 2025

Le principali quotazioni rilevate nel periodo della   X e XI settimana 2025 “Latte moderatamente stabile e Parmigiano in salita. Grana in lieve risalita” (In allegato la Newsletter di Confcooperative Parma).

Editoriale: — Armiamoci e partite, combattete e vinceremo… forse. - Lattiero Caseario: “Cede il latte e burro stabile"    - “Cereali e dintorni”. Dazi avanti tutta. - “Cereali e dintorni”. Condizionati dalla minaccia dei dazi. - Atomizzatori Nobili Pdf. Semplicità nell’innovazione   - TG AMBIENTE del 2 marzo  2025 - Rifiuti tessili e sprechi alimentari  (Video) - TG AGRIFOOD del 5 febbraio 2025 - Agriturismi in salute  (Video) - PetNews Magazine. - Il linguaggio dei gatti (video) - I metalli pesanti come contaminanti negli alimenti - Il baro - TG News – Raddoppiano i prezzi di burro e uova (video) - 

Domenica, 09 Marzo 2025 07:13

Farm Food Festival Al Kurhaus Di Merano

Il 29 marzo 2025 il FarmFood Festival torna con un’edizione imperdibile! con una giornata dedicata ai prodotti autentici dell’Alto Adige.

Di Mario Vacca Parma, 9 marzo 2025 - Con la sentenza n. 5804 del 12 febbraio scorso la Corte di Cassazione, Sez. Penale, ha chiarito un aspetto fondamentale che riguarda l’omesso  versamento delle imposte in relazione alla crisi di liquidità, una problematica che coinvolge molteplici realtà economiche, soprattutto in contesti di incertezze economiche e finanziarie.

Il modello zootecnico-agrario e lattiero caseario del nostro territorio al centro di un tour conoscitivo organizzato dall' Università di Parma e dal Consorzio Agrario per l'Università di Hokkaido di Sapporo e quella di Tokushima

INPS Roma, 5 marzo 2025 - L'INPS, con la circolare n. 54 del 5 marzo 2025, fornisce dettagli fondamentali riguardo al Reddito di Libertà, un contributo economico destinato a sostenere le donne vittime di violenza.

CASTELNOVO MONTI – Dopo la sospensione invernale, riprende con il mese di marzo il GiroVerde, ossia il ritiro a domicilio di sfalci d'erba, foglie e potature di provenienza domestica. Ogni famiglia ha in dotazione il sacco bianco nel quale mettere esclusivamente sfalci d'erba, foglie e potature sminuzzate. Il sacco dev’essere esposto davanti alla propria abitazione la sera precedente al giorno di raccolta, che a Castelnovo è il martedì mattina, in una posizione ben visibile e accessibile dalla strada.

News Lattiero Caseario - n°8 9° e 10° settimana - 3 marzo 2025

Le principali quotazioni rilevate nel periodo della   IX e X settimana 2025 “Parmigiano e Padano in saliita, pecorino stabile ” (In allegato la Newsletter di Confcooperative Parma).

Pagina 1 di 329
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"