Comune di Pavullo nel Frignano

Comune di Pavullo nel Frignano

Provincia di Modena

Sito Ufficiale: http://www.comune.pavullo-nel-frignano.mo.it/

Il Comune di Pavullo ha consegnato gli attestati a tutti i partecipanti del concorso "Il Presepe più bello" promosso dall'assessorato alla cultura per valorizzare le tante bellezze artistiche, architettoniche a paesaggistiche delle numerose frazioni e borgate del territorio e il grande lavoro dei volontari -

Modena, 27 gennaio 2015 -

Sono stati consegnati nei giorni scorsi a Pavullo, gli attestati di partecipazione al concorso "Il Presepe più bello", promosso dall'assessorato alla cultura per valorizzare le tante bellezze artistiche, architettoniche a paesaggistiche delle numerose frazioni e borgate del territorio e il grande lavoro dei volontari, che riescono a creare, con impegno e passione, opere di elevato valore artistico e di grande suggestione.

"Volutamente – spiega Morena Minelli vicesindaco e assessore alla cultura del Comune di Pavullo – non abbiamo decretato nessun vincitore, ma abbiamo voluto consegnare un attestato a ognuno dei gruppi, frazioni e associazioni che hanno partecipato, sottolineando volta per volta le peculiarità di ciascuna realizzazione. Con questa iniziativa intendiamo riconoscere l'opera dei tanti che contribuiscono a far conoscere sempre meglio e a valorizzare le tante particolarità che compongono il grande mosaico del nostro Comune".
La premiazione è stata effettuata in concomitanza con il ritorno a Pavullo del Presepe Itinerante, nato da un'idea di padre Sebastiano Bernardini ed esposto nei giorni scorsi a Brescia.

(Fonte: ufficio stampa Comune di Pavullo)

L'artista pavullese Lorenzo Mesini a un'importante esposizione internazionale che si terrà il prossimo febbraio a Barcellona -

Modena, 20 gennaio 2015 -

Un'opera dell'artista pavullese Lorenzo Mesini, esposta durante la scorsa estate presso il Centro Visita della Riserva di Sassoguidano e raffigurante la chiesa della piccola frazione di Pavullo, è stata selezionata per un prestigioso evento artistico internazionale: "ArtExpo Barcelona", che si svolgerà nella centralissima "Ada Art Gallery", situata in pieno centro storico a Barcellona. L'esposizione, alla quale parteciperanno artisti provenienti da tutto il mondo, sarà inaugurata il prossimo sabato 14 febbraio e resterà aperta fino al 28 febbraio.

Lorenzo Mesini è nato a Pavullo, dove tuttora vive e lavora, nel 1961. Autodidatta, già da bambino si appassiona al mondo della pittura, sperimentando varie tecniche su carta e tela. Numerose le mostre personali e collettive alle quali ha partecipato, rientrando di diritto fra la folta schiera di artisti ai quali Pavullo ha dato i natali e dal 2014 fa parte del prestigioso Circolo degli Artisti "Casa di Dante" di Firenze. Influenzato dall'Impressionismo francese, col tempo ha dato un volto quasi fotografico al suo stile, prediligendo i temi paesaggistici, naturali o ispirati dalle architetture rurali.

(Fonte: ufficio stampa Comune di Pavullo)

Mercoledì, 03 Dicembre 2014 12:21

Pavullo riscopre le sue origini

Sabato 6 dicembre in Municipio la consegna ufficiale dello stemma dell'antico Comune di Torricella che dal capoluogo del Frignano si staccò nel 1682 -

Modena, 3 dicembre 2014 -

Si parlerà della storia di Pavullo e della crescita costante della sua comunità, sabato 6 dicembre presso la sala consiliare del Municipio. Alle 17,30, infatti, il prof. Andrea Pini, appassionato storico locale e autore del volume "Memorie ritrovate di Pavullo nel Frignano", illustrerà il periodo del distacco di Pavullo dal Comune di Torricella, avvenuto nel 1682. L'occasione è fornita dalla consegna ufficiale dell'antico stemma del Comune di Torricella al Comune di Pavullo, che sarà rappresentato dal Sindaco Romano Canovi, effettuata nella stessa circostanza dal dottor Lorenzo Orta. Sarà un atto simbolico, ma di grande significato, che renderà il giusto riconoscimento a uno dei primi insediamenti consolidati e regolamentati del territorio pavullese. Torricella si diede propri statuti nel 1547 ed ebbe vita autonoma fino ai primi anni del'' '800, quando, a seguito della riforma del Duca di Modena Francesco IV, fu definitivamente inglobato in quello di Pavullo, che nel corso dei secoli aveva conosciuto un grande incremento di popolazione, estendendo la influenza su tutto il Frignano. Oggi la zona della Torricella è un quartiere residenziale che si trova appena sopra la zona dell'ospedale e dove è ancora possibile ammirare diverse testimonianza architettoniche del periodo medievale, fra le quali la torre che ha dato il nome al borgo stesso. L'iniziativa è organizzata dal Comune di Pavullo nel Frignano, in collaborazione con l'associazione culturale "In...Oltre".

(Fonte: ufficio stampa Comune di Pavullo)

Pagina 3 di 8