Il concetto di mobilità sostenibile sta vivendo una trasformazione profonda, spinto dalla crescente esigenza di ridurre l’impatto ambientale dei trasporti e migliorare la qualità della vita urbana.
Dopo l’APP che segnala treni in ritardo quando sono invece “casualmente” in orario, all’ennesimo passaggio a livello “divelto”.
Parma, 10 giugno 2025 - Linea Parma Suzzara, anche la APP di Trenitalia rifiuta di comunicare la puntualità dei treni!!
- Panico tra i passeggeri tutti turisti. Il volo OA 017 operato da Olympic Air, subito dopo il decollo, è dovuto rientrare per un problema al motore in partenza
Video Denuncia - abbattuto un passaggio a livello sulla Parma Suzzara, ancora disagi. Intanto i progetti di eliminazione dei passaggi a livello sono scomparsi nel nulla.
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 23 maggio 2025 - C'è un confine sottile, ma netto, tra la gestione di un servizio pubblico e il suo uso come leva fiscale mascherata.
Di Lamberto Colla Sissa Trecasali, 16 aprile 2025 - "Habemus Casellum", finalmente! Dopo una attesa di tre anni dalla conclusione dei lavori, finalmente la società di gestione dell'autostrada ha tolto le barriere di protezione e finalmente si viaggia.
Di Andrea Caldart (Quotidianoweb.it) Cagliari, 5 marzo 2025 - Ogni giorno, nei cieli d’Europa, decine di migliaia di voli low-cost decollano con a bordo passeggeri entusiasti di aver trovato il biglietto aereo a prezzi stracciati.
Egregio Direttore, Parma merita la stazione dell'alta velocità, l’attuale interconnessione TAV non è adatta ad un intenso traffico passeggeri, perché lungo la linea storica Milano-Bologna, i treni AV viaggiano in traffico promiscuo con i treni ordinari, accrescendo la congestione di…
Creata una “strada” con lastre in ferro per consentire l’attività dei macchinari che compiono le perforazioni. I risultati dei sondaggi permetteranno di ultimare la progettazione in carico alla Provincia prima del passaggio ad Anas per il completamento dell’opera
27 gennaio 2025 - "La possibile riduzione delle risorse stanziate ogni anno dal Governo per il settore dell'autotrasporto, ha fatto scattare sulla sedia le vecchie associazioni dell'autotrasporto che di quelle risorse in parte vivono. In particolare il presidente di Unatras…
  sul sito trenitaliatper.it tutte le informazioni per partecipare alla selezione 100 candidati preselezionati saranno invitati al Recruiting Day del 25 marzo presso il Palazzo della Regione Emilia-Romagna 163 le persone assunte in Trenitalia Tper nel 2024
Prevista entro Pasqua 2026 la riapertura al traffico della carreggiata nord e, entro fine estate 2026, l’avvio della demolizione dell’impalcato in carreggiata sud
stimati, per l’anno appena iniziato, 430 milioni di viaggiatori nel 2027 Regionale avrà la flotta quasi completamente rinnovata: saranno 1061 i nuovi convogli, pari all’80% del totale in Emilia Romagna 120 i nuovi regionali di Trenitalia Tper già in servizio,…
03 dicembre 2024 - "E' passato un anno e mezzo da quando al termine di un incontro al Mit tra il viceministro Rixi e le associazioni di rappresentanza che siedono all'Albo dell'Autotrasporto, venne annunciata la costituzione del solito Tavolo per…
2 ottobre 2024 - "In questi giorni è emersa l'ipotesi che il Governo possa equiparare le accise del gasolio a quelle della benzina alzandole quindi in modo netto di oltre 10 centesimi al litro, passando da 61,7 centesimo al litro…
 Acquistati da Trenitalia Tper grazie a fondi del MIT, fondi PNRR e fondi da bilancio della Regione Emilia-Romagna. Investimento complessivo 60 milioni e 350 mila euro
Di Mario Vacca Parma, 13 settembre 2024 - Grandissima attesa per l’edizione 2024 del Salone del Camper che andrà in onda alla Fiera di Parma dal 14 al 22 settembre riservata ai veicoli ricreazionali e al turismo all’aria aperta, che…
L’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna, principale scalo emiliano e uno dei maggiori d’Italia, gestisce voli a breve e lunga percorrenza.
Domenica, 18 Agosto 2024 07:26

Ponti e Viadotti, è vera emergenza

Cinzia Franchini, Ruote Libere: "Ponti e viadotti, in Italia è emergenza vera. Investire in manutenzione e sicurezza, non su promesse di ponti sullo Stretto e nuove immaginifiche opere"
L’aereo del volo AF-9421 trasportava 162 passeggeri. Lo conferma l’esito dell’inchiesta pubblicata oggi. L’incidente si era verificato il 2 novembre 2022. I risultati dell’incidente pubblicati oggi riaprono il dibattito sulla sicurezza dei voli.  Lo Sportello dei Diritti: “La ricarica delle…
La Spezia:  rimossi i 3 archi metallici in carreggiata Nord  I lavori, eseguiti dalla controllata ITINERA, hanno coinvolto  oltre 60 persone e richiesto l’impiego di 400kg di esplosivo 
11 giugno 2024 - Mattina da dimenticare con pesanti disagi per i passeggeri aerei dei voli Catania Bologna e Bologna Catania, che, nella giornata di oggi, martedì 11 giugno, si sono visti cancellare improvvisamente i voli dalla compagnia aerea Wizzair.
6 nuove Frecce per raggiungere la Romagna: 2 Milano-Pescara, 2 Bolzano-Pescara e 2 Roma-Ravenna via Rimini due collegamenti notturni in più tra l’Emilia e la Puglia due Frecce in più da Bologna e Reggio Emilia AV per il Cilento
I LAVORI - Dal 29 aprile all’ 8 giugno Rete Ferroviaria Italiana (società capofila Polo Infrastrutture Gruppo FS Italiane) eseguirà interventi di manutenzione sulla linea Parma – La Spezia tra le stazioni di Pontremoli e Berceto, su varie travate metalliche in…
16 aprile 2024 - "Per arginare gli atavici problemi che affliggono l'autotrasporto italiano sarebbe il momento che il nostro Paese mutuasse almeno quello che di buono si sta facendo altrove. Mi riferisco in particolare al tema dei cattivi pagatori.
Venerdì, 12 Aprile 2024 08:17

GRUPPO FS, risultati di bilancio 2023

Ricavi operativi in forte crescita a 15 miliardi di euro 16 miliardi di euro di investimenti, record assoluto oltre 12.000 assunzioni
  nel weekend del 23 e 24 marzo in Emilia Romagna le modifiche di percorso comporteranno un allungamento dei tempi di percorrenza fino a 80 minuti, limitazioni e cancellazioni per alcuni treni ad alta velocità e Intercity  rallentamenti lunedì 25…
8 febbraio 2024 - "A distanza di diversi mesi dall'ultimo incontro, si è tenuto ieri presso il Ministero dei Trasporti l'atteso appuntamento tra le associazioni di rappresentanza presenti all'Albo dell'autotrasporto e il ministro Matteo Salvini.
Modena, 16 gennaio 2024 - "L'annuncio del presidente Seta di voler puntare sull'assunzione di autisti filippini per far fronte alla mancanza di personale se non fosse grave sarebbe comico. Il comunicato stampa, con tanto di foto col console filippino, col…
Giornata da incubo per molti passeggeri. Dovevano raggiungere Tirana, ma il volo ha riportato quasi 11 ore di ritardo all’atterraggio. È accaduto, ieri, martedì 9 gennaio, con il volo Bologna Tirana ZB2006, con pesanti disagi per i passeggeri della compagnia…
 L’Emilia-Romagna è al 3° posto sia per numero di incidenti stradali sia rispetto alla popolazione residente. Il codice della strada promosso ma alla guida preoccupano le condizioni delle strade.
Parma, 12 ottobre 2023 - E’ stato firmato questa mattina, presso gli uffici della Provincia di Parma, il contratto per la “Progettazione tecnica ed economica del nuovo ponte di attraversamento del fiume Po tra le località di Casalmaggione (CR) e…
Il settore dell’autotrasporto vive un nuovo momento con l’unione sinergica che la Lega Autotrasportatori Indipendenti Siciliani lancia in terra sarda.
Strada Provinciale n. 18 "del Pilastrello" — Istituzione di senso unico alternato regolamentato da impianto semaforico al km 7+200, ponte sul Torrente Enza
LE ASSOCIAZIONI LEGAMBIENTE PARMA, WWF PARMA E NOCARGOPARMA RICORRONO NUOVAMENTE AL TAR CONTRO IL NUOVO PIANO DI SVILUPPO DELL’AEROPORTO DI PARMA
#agricoltura  #trasporto  #autotrasportatori - 24 luglio 2023 - "Lavorare costantemente in condizioni proibitive, a temperature di gran lunga sopra i 40 gradi (anche oggi si sono toccati i 45° in diverse parti dell'isola) trasportando e scaricando paglia destinata agli allevatori sardi.…
Ogni anno, al di là del consueto rito delle celebrazioni e delle dichiarazioni ufficiali, è come se un pezzo del suo insegnamento venisse dimenticato. L'impressione, tanto straziante quanto vivida, è che anno dopo anno della lezione di Paolo Borsellino, del…
Franchini, Ruote Libere: "Rete autostradale senza aree di sosta adeguate, autotrasportatori costretti a rispettare i tempi di riposo sulla corsia di emergenza"
15 luglio 2023 – "Ogni anno siamo alle solite, col calendario divieti, in particolare a luglio e agosto, per gli autotrasportatori lavorare si trasforma in una odissea.
11 luglio 2023 - "La normativa parla chiaro: la mansione dell'autotrasportatore è quella di condurre un veicolo per il trasporto delle merci e di presiedere al carico e allo scarico delle stesse, fatto salvo ovviamente un diverso accordo di un…
Nei giorni scorsi, Volotea, la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee, ha inaugurato due nuove rotte esclusive alla volta di Brindisi e Atene.
Di redazione Cagliari, 4 giugno 2023 (Quotidianoweb.it) - È successo stanotte che gli autotrasportatori siciliani imbarcati sulla nave “Delta” della società Caronte&Tourist sono rimasti bloccati e fermi al Porto di Messina.
"L'esplosione di Milano riaccende i riflettori su norme non rispettate e prive di controlli per il trasporto delle merci pericolose". Così la presidente di Ruote Libere, Cinzia Franchini
Di Andrea Caldart Cagliari, 28 aprile 2023 (Quotidianoweb.it) -Quando fai il camionista stai facendo il mestiere più bello del mondo perché dall’alto della tua cabina puoi goderti davvero i panorami dei Paesi che attraversi per raggiungere le tue destinazioni.
14 aprile 2023 - "E' previsto per lunedì prossimo l'ennesimo incontro tra le associazioni di rappresentanza che siedono all'Albo dell'autotrasporto e il Ministero dei Trasporti. 
Con un orientamento nuovo  annullati multa e taglio punti sulla strada con doppia linea continua. È necessaria la contestazione immediata perché non è una via a scorrimento veloce. No apparecchiature automatiche di rilevamento
20 febbraio 2023 - "Proporre di eliminare la Carta di Qualificazione del Conducente, (l’abilitazione di guida professionale necessaria ai conducenti per il trasporto di merci o persone su strada), in nome della complessità degli esami per ottenerla, come ha fatto…
Seta informa gli utenti del servizio di trasporto pubblico di Modena, Reggio Emilia e Piacenza che per venerdì 17 febbraio 2023 è stato proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore,
28 dicembre 2022 - La Polizia Stradale ha presentato alla Commissione per la Sicurezza Stradale nel settore dell’autotrasporto del Ministero dell’Interno i dati sui controlli svolti sulla strada su veicoli industriali da gennaio a settembre del 2022.
22 novembre 2022 - "Ieri il Mef ha annunciato che dal primo dicembre lo sconto sulla benzina e il gasolio passa da 0,25 euro per litro a 0,15 mentre per il GPL da 0,085 per kg a 0,051.
16 novembre 2022 - "La proposta avanzata dal presidente di Anita, Thomas Baumgartner, in base alla quale si dovrebbe consentire agli autisti provenienti da paesi extra Ue, attraverso il Decreto Flussi 2022, di lavorare senza Carta di Qualificazione del Conducente…
Obbligo di gomme invernali o catene a bordo su tutte le strade provinciali dal 15 novembre 2022 al 15 aprile 2023
Pagina 1 di 4
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"