Visualizza articoli per tag: ARPAE

Lo rileva l’Osservatorio Falde di Acqua Campus CER-ANBI in convenzione con ARPAE: marcata la differenza tra i valori delle zone occidentali di pianura e i territori orientali della Romagna. Parma e Bologna sotto i 2,5 metri di profondità, Piacenza oltre i 2 metri. Reggio Emilia colma solo in parte il gap di perdita causato dalla siccità 2022. Ma dal weekend dovrebbero giungere le tanto attese piogge

Prossimo aggiornamento lunedi 24 ottobre. 

Pubblicato in Ambiente Parma

Prossimo aggiornamento venerdi 21 ottobre. (allegato il Bollettino completo)

Individuata dai Carabinieri forestali e dai tecnici di Arpae un’immissione illecita di reflui zootecnici all’interno del Canale Galasso. Lo sversamento potrebbe essere alla base della formazione della schiuma che nell’ultimo periodo ha ricoperto ripetutamente il canale. Segnalato l’episodio all’Autorità Giudiziaria.

Pubblicato in Ambiente Parma
Venerdì, 28 Gennaio 2022 11:34

Sicurezza, via al monitoraggio dei ponti sul Po

Dalla Provincia un sofisticato sistema di verifica strutturale h24 dei manufatti. Dal 31 i lavori (con senso unico alternato) per installarlo sul Boretto-Viadana, poi sarà la volta del Guastalla-Dosolo

Pubblicato in Ambiente Emilia

Tutela ambiente: controlli dei Carabinieri. Le verifiche, da parte dei militari in collaborazione con personale A.R.P.A.E. e della Polizia Locale,  hanno portato a sequestri e sanzioni

Pubblicato in Ambiente Emilia

Nella giornata di ieri, nel corso di un servizio del controllo del territorio mirato a prevenire e reprimere i reati ambientali e far emergere il lavoro in nero, i Carabinieri della Compagnia di Fidenza, del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro e personale dell’ARPAE di Fidenza hanno effettuato un’attività ispettiva presso un’azienda commerciale di import/export il cui legale rappresentate è stato identificato in un 42enne della Costa d’Avorio residente a Fontevivo.

Pubblicato in Cronaca Parma

Entreranno in vigore da domani, giovedì 1° ottobre, anche a Piacenza, le limitazioni al traffico previste dal Piano aria integrato regionale, per contrastare l’inquinamento atmosferico. Le restrizioni saranno attuate in due fasi progressive, estendendole – dall'inizio del prossimo anno – a ulteriori categorie di veicoli. 

Pubblicato in Ambiente Piacenza
Venerdì, 05 Aprile 2019 10:43

C'è qualcosa nell'aria.

Al Poggio di Sant'Ilario Baganza cresce la preoccupazione per i dati dell'ARPAE. Il Benzopirene (composto aromatico cancerogeno) è superiore di 200 volte a quanto riscontrato nel capoluogo.

Nonostante le rassicurazioni dell'amministrazione comunale, che nei giorni scorsi avevano cercato di tranquillizzare i residenti, questi ultimi dati sembrano aver riacceso l'apprensione per la salute.

Portavoce della preoccupazione dilagante è il consigliere di opposizione Angelo Lusuardi che ha diramato un comunicato che di seguito pubblichiamo.

"Come consigliere comunale di "Cambiamo Felino" siamo molto preoccupati dai dati che emergono dalle rilevazioni Arpae fatte a Poggio di Sant'Ilario Baganza. Dai dati si apprende che emergono valori in particolar modo di benzopirene, superiori di 200 volte quelli rilevati a Parma.
Anche il valore di PM10 risulta spesso più alto anche nei confronti di territori come Langhirano dove la presenza industriale è ben maggiore.
Tutti conoscono i problemi alla salute legati al benzopirene e poco rassicura che siano dentro i parametri di legge in quanto il loro livello è enormemente troppo elevato rispetto al luogo. Il problema c'è, è chiaro e misurato. Ora va affrontato e risolto definitivamente da parte dei nostri amministratori. Questo chiedono ancora una volta i cittadini , che si difenda la salute pubblica e che si proteggano i residenti da ogni rischio ambientale
Agire si può, si deve solo volerlo fare."

Angelo Lusuardi Consigliere Comunale "Cambiamo Felino"

NOTE:
Leggi anche: https://www.gazzettadellemilia.it/economia/item/21717-quello-strano-odore-al-poggio-di-s-ilario-baganza.html 

Il link per accedere al sito dell' Arpae
https://www.arpae.it/dettaglio_generale.asp?id=3057&idlivello=1692 

(di N.C. 4 aprile 2019)

ARPAE-Poggio-IMG-20190403-WA0020_1.jpg

ARPAE-Poggio-IMG-20190403-WA0021_1.jpg

 

Pubblicato in Ambiente Parma

La Guardia di Finanza di Bologna, a conclusione di una vasta operazione a tutela del bilancio della Regione Emilia-Romagna, ha constatato un danno erariale di 8.355.218 euro derivante dalla cattiva gestione delle risorse idriche regionali e rimesso all'apprezzamento della Procura Regionale della Corte dei conti di Bologna, per la valutazione dei connessi profili di responsabilità, la posizione di trentuno pubblici dipendenti.

La complessa attività di servizio, a tutela della finanza pubblica, riguarda il più ampio tema dell'erogazione di acque pubbliche in assenza di concessioni e/o per usi diversi da quelli assentiti.

All'esito di appositi controlli svolti dai finanzieri del Gruppo Tutela Spesa Pubblica del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bologna presso l'Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'Emilia-Romagna (ARPAE) – alla quale sono oggi demandate le funzioni di concessione, autorizzazione, analisi, vigilanza e controllo in materia –, le Fiamme Gialle bolognesi hanno constatato, in relazione al periodo 2001/2017, mancati versamenti di canoni idrici per complessivi euro 6.978.114.

In particolare, nell'esaminare le modalità di gestione della risorsa idrica presso due consorzi di bonifica della provincia, risultavano varie irregolarità riferite a forniture di acqua, per usi diversi da quelli irrigui in agricoltura, avvenute in assenza di titoli autorizzativi o con modalità difformi alla normativa vigente.

I militari hanno constatato, nello specifico, come i citati consorzi abbiano distribuito risorse idriche ad una serie di soggetti (in prevalenza società di capitali) anche per finalità industriali, antincendio, igienico ambientale, etc., in assenza di atti autorizzativi idonei e, quindi, senza il versamento dei rispettivi canoni da parte degli utilizzatori alla Regione Emilia Romagna.

Gli esiti delle attività complessivamente condotte sono ora al vaglio della Procura Regionale della Corte dei conti di Bologna, alla quale la Guardia di Finanza felsinea ha rimesso la posizione di 26 pubblici dipendenti (dei ruoli direttivi/dirigenziali) che per declaratoria erano preposti, a vario titolo, alla gestione del demanio idrico regionale, nonché di 5 dirigenti regionali che nel tempo non hanno provveduto a definire le strategie necessarie per superare le criticità stratificatesi nel corso degli anni, con conseguente lievitazione dei costi di funzionamento dell'apparato burocratico approntato per tali finalità di ulteriori 1,3 milioni di euro.

L'attività odierna testimonia ancora una volta l'impegno profuso dal Corpo nel controllo della corretta ed efficace gestione delle risorse comuni al fine di salvaguardare l'integrità dei bilanci pubblici.

Pubblicato in Ambiente Emilia