Venerdì, 15 Novembre 2013 17:15

Brasilia accoglie le PMI reggiane a braccia aperte

Scritto da
Nell'incontro promosso da CNA il Sottosegretario allo Sviluppo Economico di Brasilia invita gli imprenditori reggiani a sfruttare le opportunità di business e investimento in Brasile -

Reggio Emilia, 15 novembre 2013 -
 
Tante le opportunità di business per le aziende reggiane emerse nell'incontro organizzato da CNA Servizio Estero con il Sottosegretario allo Sviluppo Economico del Distretto di Brasilia, il dott. Apolinario Rebelo. In Brasilia il 92% dei prodotti è importati da altre regioni del Brasile e dall'estero: l'idea di base è quella di sostituire le importazioni con produzioni locali. Da qui l'attrattività del mercato brasiliano per le piccole e medie imprese di diversi settori, dall'alimentare ai complementi d'arredo, dallo smaltimento dei rifiuti ai prodotti informatici e di telecomunicazione.

Come ha spiegato il dott. Rebelo, infatti, la quasi totalità dell'economia locale è rappresentata dal settore del commercio e dei servizi e negli ultimi anni sono stati avviati grossi progetti di investimento e di partnership con l'Ambasciata italiana in Brasilia destinati a rafforzare la struttura logistica e la rete dei trasporti aerea e ferroviaria, alla creazione di un polo sanitario e di un polo tecnologico. Numerose sono le risorse finanziarie, gli incentivi e gli sgravi fiscali a disposizione per le aziende che intendono investire nel Paese.

"Non vogliamo sottrarre imprese all'Italia – ha precisato il Sottosegretario Rebelo – o suggerire di trasferire le proprie attività in Brasilia. L'obiettivo del nostro incontro è di offrire un'opportunità alle PMI reggiane per duplicare la produzione, mantenere gli investimenti in Italia e allo stesso tempo internazionalizzarsi e aprire delle sedi in Brasile per esportare i processi produttivi e favorire l'industria locale".

Dello stesso avviso sull'importanza di guardarsi intorno per sfruttare le possibilità commerciali oltre i confini nazionali, il Vice Presidente provinciale CNA Marco Ferrari che durante il suo intervento ha rimarcato come: "Di fronte a un mercato in continuo mutamento e ad una realtà imprenditoriale come la nostra, caratterizzata da micro, piccole e medie imprese l'aggregazione in reti d'impresa, la ricerca di innovazione e di opportunità commerciali all'estero spesso sono i veri punti di forza per vincere le sfide del mercato globale".

Per maggiori informazioni sulle caratteristiche del mercato brasiliano e sui progetti avviati nel Distretto di Brasilia le imprese interessate possono rivolgersi a CNA Servizio Estero, Rif. Daniela Fent tel. 0522. 792813, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

(Fonte: ufficio stampa CNA RE)