Visualizza articoli per tag: MAB Unesco

La cerimonia si è svolta nell’ambito dell’Assemblea annuale della Riserva di Biosfera MAB UNESCO, a Reggio Emilia presso il CIRFOOD District

Pubblicato in Ambiente Emilia

L'assemblea territoriale parmense della Riserva di Biosfera MAB UNESCO dell'Appennino tosco- emiliano

 Autorità distrettuale del Po e Riserva MAB PoGrande promuovono il nuovo grande progetto, unico nel suo genere, in 23 istituti scolastici per la conoscenza approfondita del Grande Fiume in classe. Aggiornamenti tematici anche per i docenti

Pubblicato in Ambiente Emilia

Presentato il nuovo studio per una mobilità innovativa in ambito fluviale

Pubblicato in Ambiente Emilia

La linea Parma – Luni è sempre stata, sin dall’antica Roma, la direttrice principale per la storia e l’economia di Parma. Da sempre il collegamento passa attraverso le quattro storiche strade (Via degli Abati, Via Francigena, via Longobarda e Via dei Linari). Oggi, guardando al futuro, molta parte di quel territorio è arricchito dal marchio prestigioso di “Riserva di Biosfera Mab Unesco.

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

L’Associazione Giuseppe Micheli – APS è lieta di invitarvi all’incontro dal titolo

 “DALLA STORIA AL FUTURO: dalle strade storiche  alle Riserve di Biosfera MAB Unesco  nella provincia di Parma”

 che si terrà

Venerdì 28 gennaio 2022

c/o Sala Borri – Palazzo Giordani – Stradone Martiri della Libertà n. 15 – Parma alle ore 10.30

Pubblicato in Dove andiamo? Parma
Giovedì, 16 Settembre 2021 17:36

Il Mab Unesco si allarga sull'Appennino Tosco Emiliano

Diversi comuni del Parmense rientreranno nella nuova mappa del MAB UNESCO Appennino

Pubblicato in Ambiente Emilia

Una vera e propria Alleanza per il Po, sviluppando la navigazione interna e promuovendo nuovi progetti unitari all’insegna dell’ambiente e della qualità delle acque. Importanti novità sono state annunciate dal  Segretario Generale dell’Autorità Distrettuale del Fiume Po Meuccio Berselli al termine del secondo  incontro dei Laboratori Territoriali riservato ai territori e comunità.

Pubblicato in Turismo

Nuovo appuntamento con gli incontri organizzati dall’Autorità Distrettuale del Fiume Po insieme a tutti gli amministratori dei comuni della Riserva Unesco. Dopo l’attivazione del percorso partito l’anno scorso, presentate le prime azioni pilota e le prossime tappe che vedranno il coinvolgimento dei portatori d’interesse del mondo privato.

Pubblicato in Comunicati

Giovedì 22 Ottobre a partire dalle ore 9.30 il webinar “PoGrande – a thrust towards a green future post Covid-19” nell’ambito della EU Green Week 2020

Pagina 1 di 2