“A Parma c’è bisogno di un’Agenzia per il lavoro che incroci con successo le domande e le offerte di impiego." Questa la proposta di Pietro Vignali per i giovani, articolata su più fronti per dare concrete possibilità di inserimento lavorativo, anche attraverso start up e prestiti sulla fiducia e alta formazione in ambito agroalimentare.
OLTRE 300 GIOVANI ALL’INCONTRO DI MISSIONE PARMA, VIGNALI E CHIASTRA: “I RAGAZZI CHIEDONO SERIETÀ, VISIONE E OPPORTUNITÀ CONCRETE”
Sono stati oltre 300 i giovani che hannonpartecipato all’incontro di “Missione Parma”, il movimento giovanile che sostiene la candidatura di Pietro Vignali.
La presidente Virginia Chiastra, candidata al Consiglio Comunale nella lista civica Vignali Sindaco, si è confrontata con alcuni giovani amministratori e
imprenditori under 30 su diversi temi, fra i quali anche il ricambio generazionale nella classe dirigente.
Al circolo Pro Parma di Moletolo sono intervenuti i giovani amministratori Tommaso Fiazza, sindaco di Fontevivo e Luca Zaccari presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone.
Nel corso della serata sono arrivate anche le testimonianze di giovani imprenditori già inseriti nel tessuto economico come Pietro Ghidini, referente di Plastic
Free Italia, che ha relazionato sull’importanza dei temi della sostenibilità e della innovazione; Matteo Trainito, direttore Uni Poste Parma e Tommaso Moroni Zucchi, amministratore di Cà Nova Vigne & Vini.
“Saper fare squadra anche dopo le elezioni, essere capaci di programmare le politiche dell'amministrazione comunale a lungo termine, per uscire dalla logica della gestione delle emergenza e assicurare un futuro possibile alle giovani generazioni anche a Parma. Questo chiedono i ragazzi con cui ci confrontiamo quotidianamente. Serietà e visione di una città che oggi non vede protagonisti i giovani e non offre vere opportunità sociali, professionali ed economiche”. Queste le parole di Virginia Chiastra, che ha ricordato la volontà di creare all’ex Scalo
merci, oggi abbandonato e degradato, l’hub di un sistema di iniziative d’eccellenza di studio, formazione, ricerca, impresa, innovazione, che possa offrire giovani le occasioni che oggi mancano come nelle più vitali città europee.
All’incontro è intervenuto anche Pietro Vignali, candidato sindaco civico, che ha illustrato le proposte concrete e prioritarie del programma: “Dobbiamo partire da un nuovo e diverso rapporto tra Comune e giovani. Occuparci di più e meglio delle nuove generazioni, contrastare il disagio giovanile, anche introducendo la figura dello psicologo di quartiere. E poi daremo maggior valore ai Centro Giovani, in modo che non siano dei contenitori vuoti, ma pieni di eventi culturali e di sano divertimento per i ragazzi. Vogliamo riformare l’Informagiovani per creare una agenzia per il lavoro giovanile con funzioni di alta formazione, orientamento e incontro tra mondo del lavoro e scuola. E poi – ha concluso Vignali - punteremo sullo sport come strumento di inclusione, migliorando e ampliando gli impianti esistenti e stando sempre al fianco del tessuto sportivo cittadino”. La serata si è conclusa con una festa affollata.
VIGNALI: PARMA SARÀ UNA START-UP CITY, LO SCALO MERCI UN HUB PER CREATIVITÀ E IMPRESA GIOVANILE
“Si parla tanto di baby gang e disagio e poco di opportunità per i giovani di Parma. Il nostro sogno più grande è proprio quello di invertire questa tendenza”.
“Vogliamo creare Parma Innovation District: al centro delle politiche locali metteremo la città intelligente, sfruttare la transizione digitale per promuovere in particolare questioni primarie come l’assistenza sanitaria, il mondo del food e del beverage, la gestione dei big data, i trasporti, la connettività, la gestione energetica con l’economia circolare.
“L’ex Scalo Merci in viale Fratti diventerà l’hub di un sistema di iniziative d’eccellenza di studio, formazione, ricerca, impresa, innovazione, che offrano ai giovani le occasioni per emergere che oggi mancano. Non possiamo permettere che le nuove generazioni siano costrette a lasciare Parma per avere un futuro: la sfida del cambiamento passa attraverso di loro”.
Così Pietro Vignali, candidato sindaco civico, dopo un sopralluogo insieme a esponenti di Missione Parma, il movimento di giovani che sostiene la sua candidatura.
“La struttura di fronte al Duc, oggi completamente abbandonata, – aggiunge - verrà riprogettata per diventare un centro di alta formazione sui nuovi saperi e il digital thinking, un motore di ricerca e sviluppo, un incubatore e acceleratore di start-up, luogo di confronto, di afflusso di finanziamenti e progetti. L’obiettivo è quello di promuovere, con una partnership pubblico- privata, 200 startup tecnologiche di giovani in 10 anni”.
“Siamo una società che invecchia e che sempre meno comprende e valorizza il ruolo delle nuove generazioni. Da Parma deve arrivare un segnale importante: penso alla nostra città dei prossimi anni come a una start-up city, simile ad altre città che stiamo studiando in tutto il mondo e con le quali abbiamo già avuto contatti come Barcellona, Amsterdam e Tel Aviv”.
“I giovani chiedono alla politica e alle istituzioni un cambio di passo e opportunità vere – aggiunge Virginia Chiastra, presidente di Missione Parma, candidata consigliere nella Lista civica Vignali Sindaco - per questo ci siamo subito riconosciuti nell’idea di Vignali di rendere Parma un start-up city, capace di attrarre giovani talenti, invertendo la tendenza che oggi vede i giovani lasciare l’Italia per Paesi più dinamici e competitivi e città come Pama, per cercare nelle metropoli, le condizioni in cui il talento, l’energia e le competenze, siano ascoltati e premiati. Parma deve uscire dall’immobilismo e creare opportunità”.
Da Fondazione Cariparma e LUdE 500 mila euro per finanziare e accompagnare le migliori idee presentate da gruppi di giovani tra i 18 e i 35 anni che vivono, studiano o lavorano a Parma
Parma – È stato pubblicato sul sito www.thinkbigparma.it il bando della terza edizione di ThinkBig, la call con cui la Fondazione Cariparma e la Libera Università dell’Educare mettono a disposizione dei giovani di Parma e provincia 500 mila euro e accompagnamento formativo per trasformare le loro idee in progetti concreti. Ancora una volta l'obiettivo della call è promuovere il contributo e la partecipazione delle giovani generazioni ai processi di sviluppo locale.
Per partecipare c’è tempo fino all’8 luglio 2022, seguendo le istruzioni presenti sul sito www.thinkbigparma.it. Tutte le proposte ritenute ammissibili saranno pubblicate online e valutate da una Commissione. Come sempre, la call si rivolge a giovani tra i 18 e i 35 anni residenti nella provincia di Parma o iscritti all’Università di Parma o con sede di lavoro nella provincia di Parma, organizzati in gruppi composti da un minimo di tre persone.
La novità di questa edizione è che sono considerate ammissibili con riserva le idee proposte da singoli o coppie di giovani, purché riescano a costituire un gruppo di almeno tre persone nel prosieguo della call. Inoltre, e questo è l’altro elemento nuovo, saranno particolarmente apprezzate le idee che contribuiranno a sviluppare un impatto positivo sulla qualità della vita dei bambini e degli adolescenti nonché sullo sviluppo delle aree interne e montane della provincia di Parma.
Infine, il bando prevede espressamente la possibilità, in casi particolari, riconosciuti come tali dalla Commissione valutatrice, di dare vita a una alleanza progettuale tra i giovani proponenti delle idee e un’associazione nata nel corso della prima o della seconda edizione della call.
Per il resto, il meccanismo di ThinkBig 3rd ricalca quello delle precedenti edizioni: chiusa la fase di invio delle idee, dal 12 al 22 luglio è prevista la votazione da parte della community online. L’idea più votata entrerà automaticamente nella shortlist delle idee che proseguono la selezione, pubblicata entro il 30 settembre. Dopo il tradizionale appuntamento con l’Idea Camp, previsto per ottobre, i gruppi di giovani dovranno inviare la progettazione esecutiva. Entro il 15 dicembre la Commissione valutatrice pubblicherà la graduatoria definitiva dei progetti ammessi a finanziamento. Infine, entro il 19 dicembre, è prevista la stipula di specifici Accordi di sviluppo per la realizzazione dei progetti, che dovranno prevedere una durata massima di 12 mesi.
Dal 2018 ad oggi ThinkBig ha sostenuto 150 giovani e ha finanziato 27 progetti con 1 milione di euro. In totale, sono stati circa 500 i partecipanti, con un’età media di 26 anni, e più di 150 le idee valutate. Proprio in questi giorni, si chiude ufficialmente la seconda edizione, lanciata in piena pandemia. Al termine del percorso fatto insieme a Fondazione Cariparma e LUdE, i progetti sostenuti da ThinkBig continuano a camminare sulle loro gambe e alcuni sono già usciti dai confini provinciali. Tutti gli aggiornamenti sui canali social di ThinkBig.
Ricevere un regalo in occasione del proprio compleanno è sempre piacevole ma quando, al raggiungimento delle 18 candeline, è un giovane a fare un dono preziosissimo alla comunità, è tutta un’altra storia.
Posticipo della 9^ Giornata del Girone di Ritorno del Campionato Nazionale Serie A & B Under 18, sul campo 1 in erba naturale del Complesso Sportivo “Biavati”, a Bologna, Lunedì 4 Aprile 2022, il Bologna batte il Parma 3-1. Felsinei in vantaggio al 20′: su punizione laterale di Federico Corsi la linea difensiva gialloblù parte un po’ in ritardo rispetto alla palla e Riccardo Crociati è lesto ad anticipare tutti e segnare di testa alle spalle del portiere Andrea Piga (1-0). Al 29′ il raddoppio dei padroni di casa: dopo un’azione confusa e batti e ribatti in area ne approfitta a centro area a pochi metri dalla porta il rapace Gennaro Anatriello (2-0), che al 36′ centrerà anche una traversa. Prima frazione con la squadra di Mister Giovanni Valenti e del vice Simone Benecchi in difficoltà con la squadra di casa che nel finale non riesce a far entrare nella porta, per loro stregata, la rete del 3-0, nonostante un paio di incredibili carambole in due diverse azioni che avrebbero potuto chiudere anzitempo la contesa. Al ritorno dagli spogliatoi per la ripresa la squadra Crociata appare trasformata ed inizia a macinare gioco con idee ed ordine, arrivando in modo eccellente fino alla fase di finalizzazione e al 10′ st, meritatamente, dimezza lo svantaggio con Cristopher Russo che, sulla fascia destra, servito in profondità salta il proprio diretto avversario e si invola verso la porta, battendo il portiere Davide Franzini sul primo palo sotto la traversa. Il Parma c’è e si vede. E ora anche il punteggio autorizza a crederci e attraverso il possesso palla va alla ricerca del pareggio. A cinque minuti dalla fine, dopo un monologo assoluto, in contropiede arriva la doccia fredda; un lancio lungo dalle retrovie pesca Gennaro Anatriello che va alla conclusione al volo: Andrea Piga riesce a respingere, ma sulla ribattuta lo stesso numero 9 del Bologna realizza il 3-1. Generosamente la squadra ducale prova lo stesso a chiudere in avanti la partita alla ricerca della soddisfazione del gol, senza trovarlo. I rossoblù possono così raccogliere tre preziosissimi punti che valgono l’aggancio ai Crociati a quota 38, assieme alla Fiorentina.
BOLOGNA-PARMA 3-1 (POSTICIPO 11^ GIORNATA DI RITORNO, CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A & B UNDER 18)
Marcatori: 20′ Crociati, 29′ e 40′ st Anatriello, 10′ st Russo
BOLOGNA – 1. Davide Franzini; 2. Hlynur Freyr Karlsson, 3. Nicolò Panzacchi; 4. Samuel Maltoni (V. Cap.), 5. Alex Arnofoli, 6. Riccardo Crociati; 7. Demirel Hodzic (43′ st 19. Erlandsson Brandt), 8. Federico Corsi, 9. Gennaro Anatriello (43′ st 14. Pabblo Giulio Zaffi), 10. Andrea Mazia (Cap.), 11. Stefan Dimitrijevic (28′ st 15. Alfred Doies Owusu). Allenatore: Davide Zappaterra
A disposizione: 12. Tommaso Morsoletto; 13. Divine Omoregie, 16. Kevin Chris Dalmeida Kouevi, 17. Francesco Di Turi, 18. Giovanni Ciro D’Agostino
PARMA – 1. Andrea Piga; 2. Gabriele Brunani (42′ st 15. Francesco Del Bello), 3. Frederik Flintholm Flex (42′ st 17. Simone Torri); 4. Fadyil Adams Bandaogo, 5. Ledjan Sahitaj 6. Reda Aissaoui; 7. Gian Marco Cavalca (Cap.), 8. Djoseph Bangala, 9. Emmanuel Hammond Tannor (27′ st 13. Marco Leoni), 10. Bence Fiath (15′ st 14. Dren Terrnava), 11. Cristopher Russo. Allenatore: Giovanni Valenti
A disposizione: 12. Tommaso Iselle; 16. Bence Komlosi, 18. Daniel Ozzano, 19. Lorenzo Gandelli, 20. Salvatore Ribaudo
Arbitro: Sig. Gioele Iacobellis della Sezione A.I.A. di Pisa
Assistenti: Sig. Nicola Morea di Molfetta e Sig. Matteo Nigri di Trieste
Ammoniti: Maltoni, Hodzic, Karlsson; Aissaoui
Recupero: 1’+3′
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE PARMA CALCIO 1913 SETTORE GIOVANILE
ISCRIVITI (CLICCA QUI) AL CANALE UFFICIALE YOU TUBE PARMA CALCIO SETTORE GIOVANILE E CLICCA SULLA CAMPANELLINA PER RICEVERE IN TEMPO REALE LE NOTIFICHE DEI VIDEO CARICATI DI TUTTE LE SQUADRE DEL VIVAIO CROCIATO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A & B UNDER 18, POSTICIPO 11^ GIORNATA DI RITORNO
di Gabriele Majo, responsabile ufficio stampa e comunicazione del Settore Giovanile e delle Squadre Femminili del Parma Calcio 1913
Si è svolto domenica 27 Marzo 2022, nel Complesso Polisportivo Stuard “Ferruccio Bellè” di San Pancrazio (PR) il 3° Torneo Centri di Formazione (CDF) organizzato da Parma Academy e dedicato ai Primi Calci (2014) delle società affiliate del territorio. L’appuntamento ha visto coinvolte 12 società per un totale di 16 squadre e circa 170 atleti. Tanti anche i genitori presenti, con oltre 300 persone che hanno supportato le squadre, con tanto entusiasmo e sportività, divertendosi.
Il programma, fittissimo, è stato avviato alle 13.00 per concludersi alle ore 19.00, dopo un totale di 80 partite. Una giornata impegnativa per tutti (atleti in primis), ma ricca di emozioni. Un pomeriggio all’insegna del divertimento e dell’amicizia.
“Ringraziamo tutte le società che hanno scelto di condividere con Academy questa bella giornata di calcio e divertimento. Ci teniamo a ringraziare anche tutte le famiglie e i giovani atleti presenti, i veri protagonisti di questo torneo, per l’energia, la gioia e la passione per il calcio che hanno portato qui oggi”, ha detto a fine torneo Gioele Caravello, Responsabile Academy Parma Calcio 1913.
L’impegno di Parma Academy, in attesa dei prossimi eventi dedicati in via esclusiva al territorio, prosegue con il Torneo internazionale “Copa Crozada” in programma a Parma dal 14 al 16 Aprile 2022, per il quale sono attese circa mille persone provenienti dall’Italia e dall’estero.
Recupero della 5^ Giornata del Girone di Ritorno del Campionato Nazionale Serie A & B Under 17, sul Campo 2 in sintetico del Complesso Sportivo “Il Noce“, a Noceto, Domenica 20 Marzo 2022, il Parma batte il Bologna 2-1. Finalmente una bella soddisfazione per la squadra allenata da Mister Gianluigi Ghia che, in un classico testacoda, riesce ad avere la meglio sulla capolista. Già dai primi minuti di gioco si intravvede l’ottimo lavoro svolto dallo staff durante la settimana per motivare i ragazzi che non mostrano alcun timore riverenziale nell’affrontare la più quotata avversaria. Nel primo tempo le due squadre giocano a viso aperto con diverse ripartenze da entrambe le parti, senza impensierire troppo i rispettivi portieri: negli spogliatoi si tornerà sul parziale di 0-0. Più palpitante il secondo tempo: al 2′ st l’arbitro Sig. Clemente Cortese della Sezione A.I.A. di Bologna assegna un calcio di rigore a favore del Parma per un fallo su Mattia Scianaro: sul dischetto si presenta Andrey Andreev Tsoy che trasforma (1-0). Passano pochi minuti, però, e al 6’ st gli ospiti pareggiano sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite di Giacomo Bernocci che il portiere ducale Ibrahima Niang respinge ma non trattiene, ne approfitta Federico Bellisi che raccoglie ed insacca da distanza ravvicinata(1-1). Il Parma, tuttavia, non si scoraggia e al 10’ st si riporta in vantaggio grazie ad un’azione tutta in velocità: assist di Andrey Andreev Tsoy per Melvin Ifeanyi Nwajei che entra in area e segna il definitivo 2-1: il Parma, infatti, controllerà agevolmente il prosieguo del gioco e solo negli ultimi minuti il Bologna si affaccerà pericolosamente in area, ma senza mai creare vere occasioni.
PARMA-BOLOGNA 2-1 (RECUPERO 5^ GIORNATA DI RITORNO DEL CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A & B UNDER 17)
Marcatori: 2′ st Tsoy (rig.), 6′ st Bellisi, 10′ st Nwajei
PARMA – 1. Ibrahima Niang, 2. Melvin Ifeanyi Nwajei, 3. Isaac Annan; 4. Michele Postiglioni (Cap.); 5. Rares Daniel Fatu, 6. GianBattista Gandolfi (V. Cap.); 7. Mattia Scianaro (24′ st 18. Cristopher Russo), 8. Michele Menzani (15′ st 14. Jacopo Petrolini), 9. Francesco Sartori (24′ st 17 Mattia Legati), 10. Antonio Castaldo, 11. Andrey Andreev Tsoy (41′ st 16. Dren Terrnava). Allenatore: Gianluigi Ghia
A disposizione: 12. Nicola Testoni; 13. Tommaso Calzetti, 15. Stefano D’Ippolito
BOLOGNA – 1. Thiago Verardi; 2. Cristian De Marco (16′ st 13. Nicolò Goffredi), 3. Davide Baroncioni (38′ st 15. Matteo Valcavi); 4. Federico Bellisi (38′ st 19. Yacou Diabatè), 5. Saer Diop, 6. Federico Paterlini; 7. Daniel Ferrante (Cap. 38′ st 18. Breki Andresson Benony), 8. Manuel Rosetti (V. Cap.), 9. Tommaso Ebone (25′ st 20. Davide Balleello), 10. Giacomo Bernacci (16′ st 17. Gabriele Torino), 11. Manuel Cesari. Allenatore: Denis Biavati
A disposizione: 12. Tito Gasperini; 14. Mattia Bonetti, 16. Lorenzo Carnevali, ,
Arbitro: Sig. Clemente Cortese della Sezione A.I.A. di Bologna
Assistenti: Sig. Luca Bernasso e Sig. Edoardo Maria Brunetti di Milano
Ammoniti: Menzani, Tsoy, Annan; Bernacci, Diop
Recupero: 2’+4′
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE PARMA CALCIO 1913 SETTORE GIOVANILE
ISCRIVITI (CLICCA QUI) AL CANALE UFFICIALE YOU TUBE PARMA CALCIO SETTORE GIOVANILE E CLICCA SULLA CAMPANELLINA PER RICEVERE IN TEMPO REALE LE NOTIFICHE DEI VIDEO CARICATI DI TUTTE LE SQUADRE DEL VIVAIO CROCIATO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A & B UNDER 17, 5^ GIORNATA DI RITORNO (RECUPERO)
Dall’incontro dei vini della C... Leggi tutto
25-06-2022 Comunicati Agroalimentare Parma
Redazione
Ravarino (MO), 23 giugno 2022 ... Leggi tutto
24-06-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Una sinergia tutta italiana da... Leggi tutto
24-06-2022 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Piacenza, 23 giugno 2022 ... Leggi tutto
24-06-2022 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
L’assemblea degli Azioni... Leggi tutto
22-06-2022 Comunicati Economia Emilia
Redazione
#agricoltura #Kuhn #Agro... Leggi tutto
22-06-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Questa mattina a Bologna l’ass... Leggi tutto
21-06-2022 Comunicati Economia Emilia
Confcooperative Parma
In arrivo contributi a fondo p... Leggi tutto
20-06-2022 Comunicati Economia Parma
Camera di Commercio Parma
#ParmigianoReggiano - &nb... Leggi tutto
20-06-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Consorzio Parmigiano Reggiano
Piacenza, 16 giugno 2022 -&nbs... Leggi tutto
18-06-2022 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
Il Presidente Rabboni: “La fil... Leggi tutto
18-06-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Consegnate le donazioni ai Pre... Leggi tutto
16-06-2022 Comunicati Solidarietà Piacenza
Redazione2
Aumentate le risorse f... Leggi tutto
15-06-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
La nuova edizion... Leggi tutto
15-06-2022 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Decisiva la collaborazione fra... Leggi tutto
15-06-2022 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Alle 18,30 INCONTRO PUBBLICO&n... Leggi tutto
15-06-2022 Comunicati Lavoro Parma
Redazione
Piacenza, 14 giugno 2022 Sodd... Leggi tutto
15-06-2022 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
Osservatorio MECSPE: manifattu... Leggi tutto
14-06-2022 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Parma, 10 giugno 2022 -&n... Leggi tutto
13-06-2022 Comunicati Trasporto e Viabilità Parma
Redazione
I Edizione – Parma, 24, 25, 26... Leggi tutto
07-06-2022 Comunicati Economia Parma
Confcooperative Parma
Emerge un grave dato politico ... Leggi tutto
13-06-2022 Comunicati Scuola Educazione Emilia
GILDA Insegnanti Parma
#ADBPO #ambiente ... Leggi tutto
13-06-2022 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Paolo Peschiera, fondatore del... Leggi tutto
10-06-2022 Comunicati Politici Parma
Redazione2
Back to the Future 2.0: 10-11 ... Leggi tutto
10-06-2022 Comunicati Salute e Benessere Modena
AUSL Modena
Il Documento di Valutazione Ri... Leggi tutto
21-06-2022 Salute e Benessere
Redazione
L’Italia offre da sempre ai tu... Leggi tutto
17-05-2022 Turismo
Imprenditore On Line
Prende il via domani presso il... Leggi tutto
02-05-2022 Eventi
Redazione
Federica Buzzi durante un trat... Leggi tutto
10-02-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Silvia Zamboni, capogruppo Eur... Leggi tutto
25-01-2022 Energie Rinnovabili
Redazione
Non c’è pace in questo periodo... Leggi tutto
09-12-2021 Salute e Benessere
Redazione
Benessere fisico e psicologico... Leggi tutto
01-11-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Le crociate sostengono l'Andos... Leggi tutto
16-10-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 13 agost... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Di Guido Zaccarelli Mirandola ... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Dalla piramide al cerchio
Poiché considera il virus coro... Leggi tutto
10-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Il CBD o cannabidiolo è la sos... Leggi tutto
22-07-2021 Salute e Benessere
Redazione
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
28-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
22-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
L’elaborazione dei dati da par... Leggi tutto
05-05-2021 Salute e Benessere
Redazione
Una vera e propria Alleanza pe... Leggi tutto
29-03-2021 Turismo
Redazione2
Di autori (*) Parma, 15 marzo ... Leggi tutto
14-03-2021 Salute e Benessere
Redazione
Di Autori Vari (*) Parma. 13 m... Leggi tutto
14-03-2021 Salute e Benessere
Redazione
Covid. Gravità sintomi dipende... Leggi tutto
02-03-2021 Salute e Benessere
Redazione
Una valutazione import... Leggi tutto
27-02-2021 Arredamenti
Redazione
Da nord a sud, da est a ovest ... Leggi tutto
15-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Un 60enne è morto di rabbia in... Leggi tutto
07-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Formazione sempre più smart e ... Leggi tutto
12-12-2020 Lavoro
Redazione2
Dalla provincia di Parma ricev... Leggi tutto
18-11-2020 Arredamenti
Redazione
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione