Sversamento petrolio in Val d'Agri, arrestato dirigente Eni, il Ministro Costa: "chi inquina non resta impunito, l'ambiente è di tutti e non faremo sconti a nessuno.
Potenza, 23 aprile 2019 – "Oggi è una giornata importante per la regione Basilicata e per la nostra attività di tutela dell'ambiente. Ancora una volta dimostriamo con i fatti che chi inquina non può restare e non resterà impunito. I miei complimenti quindi ai carabinieri del Noe e alla Procura della Repubblica di Potenza per le indagini che hanno portato all'accertamento dei responsabili della fuoriuscita di petrolio che, nel febbraio 2017, contaminò gravemente il reticolo idrografico della Val D'Agri. Questo è solo l'inizio di un'offensiva mirata contro chi inquina la Basilicata, e più in generale il nostro territorio. L'ambiente è di tutti e non faremo sconti a nessuno".
Così il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa commenta l'esito delle indagini della Procura di Potenza grazie alle quali i Carabinieri del Noe, funzionalmente dipendenti dal Mattm, hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari nei confronti di un dirigente dell'Eni spa, all'epoca dei fatti responsabile del C.O.V.A. di Viggiano (Potenza).
Il procedimento penale riguarda non solo alcuni dirigenti della compagnia petrolifera, ma anche pubblici ufficiali facenti parte del CTR (Comitato Tecnico Regionale) della Basilicata, il cui compito era quello di controllare, sotto il profilo della sicurezza e dei rischi ambientali, l'attività estrattiva dell'Eni.
In particolare sono indagate tredici persone fisiche ed una persona giuridica, l'Eni, per i reati di disastro, disastro ambientale, abuso d'ufficio, falso ideologico commesso dal pubblico ufficiale.
Gli idrocarburi dispersi dal Cova si erano insinuati nella rete fognaria consortile, contaminando il reticolo idrografico della Val d'Agri, distante solo 2 chilometri dall'invaso del Pertusillo, fonte primaria di approvvigionamento di gran parte dell'acqua destinata al consumo umano della Regione Puglia, nonché la fonte da cui proviene l'acqua indispensabile per l'irrigazione di un'area di oltre 35mila ettari di terreno, incidente qualificato come rilevante dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Al termine delle indagini è stato possibile constatare la contaminazione e la compromissione di 26mila mq di suolo e sottosuolo dell'area industriale di Viggiano e del reticolo idrografico, una situazione di incombente pericolo per uno dei più importanti bacini idrici dell'Italia meridionale, nonché la compromissione di una vasta area che si trova a cavallo degli impianti Eni e dell'invaso del Pertusillo.
L'opera di bonifica dell'area contaminata, tuttora in corso, ha imposto di estrarre in modo continuo tutte le acque di falda dell'area e trattarle come rifiuto. Un'attività necessaria per impedire il diffondersi della contaminazione, che però ha portato a privare delle indispensabili risorse idriche una vasta area della Regione, con inevitabile gravi conseguenze sulla matrice ambientale.
(Nella Foto il Ministro Sergio Costa - da Ministero dell'Ambiente)
Parma, 19 Settembre 2018 – A poco più di un anno dalla sua nomina alla guida della rinnovata Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po che oggi, a seguito della recente riforma di accorpamento, governa un Distretto Idrografico superiore ai 87mila Km quadrati dalla Val d'Aosta alle Marche, il Segretario Generale dell'Autorità di Bacino Distrettuale Meuccio Berselli è stato nominato nel ristretto Comitato di Indirizzo dell'Osservatorio dei Contratti di Fiume del Ministero dell'Ambiente.
Oltre a Berselli, nell'organismo che si occupa della programmazione strategica e condivisa da soggetti pubblici e privati del territorio, sono entrati a far parte altri 6 membri in rappresentanza delle istituzioni, dicastero e delle regioni come Piemonte, Lombardia e Veneto in cui i contratti di fiume si stanno ritagliando ruolo di evidenza nella programmazione idraulica territoriale.
"Il Contratto di Fiume – ha commentato il Segretario Berselli - è uno strumento straordinario che il Ministero dell'Ambiente sta valorizzando in modo intelligente e utile. L'accordo sul territorio infatti concerta le esigenze delle comunità con quelle ambientali ed ha diverse funzioni molto rilevanti come mitigare il rischio idrogeologico, migliorare la qualità ed il bilancio idrico, riqualificare e tutelare l'ambiente e il paesaggio, valorizzare il territorio migliorandone accessibilità e fruibilità complessiva, rigenerare la componente socio-economica del bacino idrografico, informare, formare e coinvolgere i cittadini nei processi decisionali".
Nella struttura saranno esposti migliaia di reperti sequestrati dal Corpo Forestale dello Stato.
Roma, marzo 2014 -
Inaugurato giovedì 6 Marzo a Roma il MACRI, Museo dei Crimini Ambientali, primo e unico nel suo genere.
La struttura, sita all'interno del Bioparco darà visibilità a migliaia di reperti sequestrati dal Corpo forestale dello Stato. L'inaugurazione si è tenuta al Bioparco di Roma, ingresso da Piazzale del Giardino zoologico, 1.
L'evento ha visto la presenza del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina, del Capo del Corpo forestale dello Stato, Cesare Patrone e del Presidente della Fondazione Bioparco di Roma, Federico Coccìa.
L'iniziativa ha l'intento di sensibilizzare il grande pubblico sul tema del commercio illegale di fauna e flora in via d'estinzione e sugli altri crimini ambientali.
Roma, marzo 2014 - "Il tema OGM è delicato e controverso: per questo motivo è necessario un quadro legislativo chiaro che soddisfi pienamente l'Italia e tutti gli Stati membri dell'Unione Europea. Siamo dunque favorevoli alla riapertura della discussione che permetta di trovare un equilibrio tra il mantenimento del sistema di autorizzazione UE, basato su valutazione scientifica di rischi sanitari e ambientali e l'esigenza di garantire agli Stati la possibilità di vietare la coltivazione di OGM alla luce delle specifiche caratteristiche sul territorio".
E' quanto dichiara il ministro dell'Ambiente Gianluca Galletti a Bruxelles.
(Fonte Ministero Ambiente)
Causa frana, con massi e detri... Leggi tutto
05-12-2019 Comunicati Ambiente Parma
Redazione
“Il buon lavoro” delle coopera... Leggi tutto
05-12-2019 Comunicati Lavoro Emilia
Redazione
Parma, 4 dicembre 2019 – Quasi... Leggi tutto
05-12-2019 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione
Importante agenzia assicurativ... Leggi tutto
04-12-2019 Comunicati Lavoro Parma
Redazione
Vongole, l’Unione Europea conf... Leggi tutto
04-12-2019 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
I parchi nazionali d’Italia so... Leggi tutto
04-12-2019 Comunicati Turismo Emilia
Redazione
Tra pochi mesi operativo il nu... Leggi tutto
04-12-2019 Comunicati Economia Modena
Redazione
Per applicazione di quanto pre... Leggi tutto
04-12-2019 Comunicati Trasporto e Viabilità Parma
Redazione
Prosegue l’intervento di conso... Leggi tutto
04-12-2019 Comunicati Trasporto e Viabilità Reggio Emilia
Redazione
Due giorni di laboratorio part... Leggi tutto
04-12-2019 Comunicati Ambiente Emilia
C.A.S.E.A.
Life Claw progetto per la cons... Leggi tutto
03-12-2019 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
Nuove opere ed investimenti co... Leggi tutto
03-12-2019 Comunicati Ambiente Emilia
Consorzio di Bonifica Centrale
Importante agenzia assicurativ... Leggi tutto
03-12-2019 Comunicati Lavoro Parma
Redazione
Guida Salumi d’Italia de L’Esp... Leggi tutto
03-12-2019 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Dalla partnership con C.E.Ucim... Leggi tutto
02-12-2019 Comunicati Economia Parma
Redazione
PARMA: da dicembre 2019 a febb... Leggi tutto
02-12-2019 Comunicati Salute e Benessere Parma
Redazione
Recupero crediti sui mercati i... Leggi tutto
02-12-2019 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Daniele Friggeri e Francesco M... Leggi tutto
02-12-2019 Comunicati Ambiente Parma
Consorzio Bonifica Parmense
Editoriale: - Editoriale... Leggi tutto
24-11-2019 Comunicati Agroalimentare Emilia
C.A.S.E.A.
Con il nuovo polo del ferro Pi... Leggi tutto
01-12-2019 Comunicati Economia Piacenza
Redazione
Importante agenzia assicurativ... Leggi tutto
30-11-2019 Comunicati Lavoro Parma
Redazione
Rischio idraulico e idrogeolog... Leggi tutto
30-11-2019 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Le api per salvare l’ambiente:... Leggi tutto
30-11-2019 Comunicati Ambiente Parma
Redazione
L’Agenzia per la Sicurezza Ter... Leggi tutto
29-11-2019 Comunicati istituzionali Parma
Comune di Parma
Dall'8 al 14 febbraio gli stor... Leggi tutto
11-02-2019 Ottica
Redazione
Dal 25 ottobre al 7 novembre g... Leggi tutto
27-10-2018 Elettronica
Redazione
Di Nicola Comparato - Qua... Leggi tutto
01-09-2018 Ristorazione
Redazione
di redazione Parma 16 maggio 2... Leggi tutto
16-05-2018 Interpretariato
INTERCONSUL srl
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione