Un fine settimana di giugno vivacissimo sul fronte teatrale! Due spettacoli di qualità torneranno ad animare come già l'anno scorso il suggestivo spazio all'aperto della Corte Le Giare di Ragazzola
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di ex dipendenti di CONAD di Modena. Conad è diventata proprio una Medea divoratrice dei figli?
Prodotti da quasi duemila volontari, saranno in vendita il 4 e 5 dicembre. Con Barilla, Chiesi e Fondazione Cariparma il valore del dono si moltiplica per quattro
La nuova Campagna riparte dai ragazzi per costruire intorno a loro una comunità educante. Centinaia di volontari pronti a impastare gli anolini solidali
giovedì 4, venerdì 5, sabato 6 novembre 2021 al Teatro Regio di Parma, Auditorium del Carmine
CARMEN CONSOLI data inaugurale del tour, IOSONOUNCANE, FONTAINES D.C.
e ancora
RADIODERVISH, ALESSANDRO NIDI, FILIPPO DESTRIERI, NICOLÒ CARNESI, ALESSIO BONDÌ, GUIDO MARIA GRILLO, WILLIAM MANERA, PINO MARINO
omaggiano FRANCO BATTIATO
Una rete solidale per rispondere alle necessità, in particolare alimentari, di tante famiglie della nostra comunità che si trovano in difficoltà economiche a causa dell'emergenza sanitaria da Covid-19.
Parte oggi, lunedì 20 aprile 2020, l'iniziativa "Spesa sospesa" co-organizzata dall'Assessorato Associazionismo, Pari Opportunità e Partecipazione del Comune di Parma, guidato da Nicoletta Paci, e Conad Parma, in collaborazione con i Consigli dei Cittadini Volontari, la Consulta dei Popoli, CSV Emilia, Emporio Solidale e Caritas e altre Associazioni del territorio.
"La Spesa Sospesa è un aiuto in più per chi si trova in difficoltà e che non riusciamo a raggiungere con altre forme di solidarietà. Sono certa – dice l'Assessora alla Partecipazione e Diritti del Cittadini Nicoletta Paci - che Parma saprà dare ancora una volta prova del suo grande cuore come già dimostrato da questa vera e propria squadra della solidarietà. Ringrazio Conad per aver messo a disposizioni gli spazi ed il supporto necessario per questa attività, i CCV, la Consulta dei Popoli e tutte le Associazioni locali che si sono messe a disposizione in questo importante progetto di comunità"
In tutti i supermercati Conad della città, chi ha la possibilità può aggiungere alla propria spesa l'acquisto di uno o più prodotti alimentari a lunga conservazione o generi di prima necessità.
In specifico presso 4 punti vendita Conad Visconti (Largo Visconti 1/), Conad City (via G. Rossa 12/A), Conad Superstore Campus (via B. Schreiber 15/E), Sapori&Dintorni Piazza Ghiaia (Piazza Ghiaia 3/G), i prodotti "sospesi" vengono raccolti direttamente nel punto vendita da cittadini volontari (componenti dei CCV, della Consulta dei Popoli e componenti di Associazioni cittadine) che riceveranno i prodotti acquistati e li disporranno in appositi scaffali.
Saranno, quindi, i volontari di Emporio Solidale e di Caritas Parma a ritirare i prodotti dai punti vendita, a stoccarli nei depositi predisposti e a confezionare i pacchi "spesa sospesa", per poi consegnarli direttamente a domicilio.
"Ringrazio il Comune per aver reso possibile in tempi brevi una iniziativa che si sta diffondendo sempre più e che ci viene richiesta dai nostri stessi clienti – afferma Ivano Ferrarini, amministratore delegato di Conad Centro Nord – Una raccolta alimentare continuativa che speriamo possa essere un aiuto immediato e concreto a chi si trova in difficoltà. Ringrazio ancora tutte le preziose associazioni e i volontari del territorio che rendono possibile tutto questo, una vera e propria filiera solidale."
I volontari impegnati presso i punti vendita e i volontari che si occupano del servizio di ritiro, confezionamento e consegna, svolgono tutte queste attività nel pieno rispetto delle norme di sicurezza imposte dall'emergenza sanitaria, grazie al contributo di Forum/CSV Emilia nella formazione dei volontari e nella dotazione degli appositi dispostivi di sicurezza.
Le persone beneficiarie sono quelle che si sono rivolte per situazioni di difficoltà al call center attivato dal Settore Sociale del Comune di Parma oppure sono segnalate dai CCV, dalla Consulta dei Popoli, dalle Associazioni o da altri gruppi di cittadini che potranno chiamare i numeri di emergenza predisposti dal Comune di Parma.
Infatti i Consigli dei Cittadini Volontari, presenti nei 13 quartieri della città, e la Consulta dei popoli ricoprono il ruolo fondamentale di "antenne sociali", possono conoscere più da vicino situazioni fragili e nuclei familiari in difficoltà, e fare segnalazioni. In stretto raccordo con il Settore Associazionismo, Partecipazione e Pari opportunità i Consigli dei Cittadini Volontari, attraverso il loro Coordinatore/trice, s'impegnano a segnalare bisogni, esigenze e situazioni di persone che vivono in condizioni di povertà e a quanti stanno attraversando momenti difficili a causa della crisi economica innescata dall'emergenza Coronavirus. Lo stesso avviene per la Consulta dei Popoli che è un importante organismo di raccolta dei bisogni delle persone che appartengono alle comunità straniere presenti sul nostro territorio.
Elenco dei supermercati aderenti all'iniziativa "Spesa sospesa":
Conad Giovenale, via Giovenale 2/A
Conad Parri, Largo Parri 37/E
Conad Visconti, Largo Visconti 1/A
Conad San Pancrazio, Via Vietta 4/A-B
Conad Superstore Il Parco, Via Piacenza 25/A
Conad City, via G. Rossa, 12/A
Pelagatti Gabriele & Massimo, via Parigi 25/A
Conad Superstore Campus, via Schreiber 15/E
Sapori&Dintorni Piazza Ghiaia, Piazza Ghiaia 3/G
Conad Superstore Via Venezia, via Venezia 40/A
Conad City Parma XXII Luglio, via XXII Luglio 27/C
130.000 euro donati dai Soci e dai Collaboratori. Sino al 30 aprile anche i consumatori possono partecipare.
Conad vicino agli ospedali modenesi. I soci e i collaboratori dei punti vendita di Modena e Area Sud hanno donato 90.000 euro agli ospedali dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena, cui si aggiungono i 40.000 donati dai soci e dai collaboratori dei punti vendita dell’Area Nord per gli Ospedali di Carpi e Mirandola dell’Azienda USL di Modena.
Per tutto il mese di aprile, i clienti potranno rispondere all’iniziativa messa in campo da Conad Nord Ovest e “unirsi” alla raccolta fondi facendo una donazione, a partire dal contributo minimo di 1 euro, al momento del pagamento della spesa alla cassa.
Un impegno condiviso e concreto per sostenere, con donazioni volontarie, gli ospedali della nostra provincia.
Conad Nord Ovest, da sempre al fianco delle comunità in cui opera attraverso la rete di punti vendita, in questa circostanza così grave, da subito si è attivata anche tramite i propri soci, riferimento di un’importante rete di solidarietà con enti ed associazioni locali.
Al loro impegno si aggiunge la raccolta fondi sui negozi presenti in tutta la provincia di Modena.
I fondi raccolti con la campagna Unisciti a noi saranno destinati all’acquisto di ciò che sarà ritenuto maggiormente necessario e primario dalla struttura ospedaliera, dai dispositivi di protezione individuale e medici alle attrezzature per affrontare l’emergenza sanitaria.
“Ringraziamo CONAD, i suoi Soci e i suoi Collaboratori per la sensibilità dimostrata nei confronti dei nostri ospedali – hanno commentato Sabrina Amerio, Direttore Amministrativo dell’AUSL di Modena e Lorenzo Broccoli, Direttore Amministrativo dell’AOU di Modena – e allo stesso modo ringraziamo tutti i consumatori che da qui sino al 30 aprile parteciperanno alla campagna: l’aiuto che ci state dando non andrà sprecato.”
Potenziato a 750 milioni di euro il plafond stanziato da UniCredit Factoring a favore dei fornitori del Gruppo Conad.
UniCredit e Gruppo Conad hanno esteso l’accordo in essere, incrementando il plafond a 750 milioni di euro, per fare fronte all’attuale emergenza sanitaria che sta impattando le aziende e il tessuto imprenditoriale dei territori maggiormente colpiti.
Il rafforzamento dell’affidamento con Gruppo Conad è un’ulteriore conferma del valore dell’innovativa soluzione di reverse factoring di UniCredit Factoring, piattaforma personalizzata sulle esigenze del cliente, a elevato contenuto tecnologico, che consente l’applicazione di condizioni economiche competitive unitamente alla certezza della data di incasso dei crediti e a una migliore pianificazione finanziaria.
L’incremento di plafond a 750 milioni di euro permette un consolidamento della partnership con il Gruppo Conad, che ha prodotto in questi anni di collaborazione risultati di reciproca soddisfazione.
UniCredit riafferma il proprio legame con le imprese e il territorio, assicurando il supporto necessario per fronteggiare insieme l’attuale emergenza.
Andrea Casini, co-CEO Italy di UniCredit, ha commentato: “In un momento difficile come questo, credo sia importante utilizzare al meglio tutti gli strumenti per supportare le imprese e l’economia nel suo insieme. Per questo stiamo stipulando e ampliando una serie di accordi con nostri importanti clienti della grande distribuzione, tra cui oggi anche una grande azienda italiana come Gruppo Conad, che hanno lo scopo di alleviare la tensione finanziaria dei loro fornitori e, a cascata, di tutta la filiera agroalimentare - settore essenziale da salvaguardare nella situazione di emergenza che stiamo vivendo”.
Francesco Pugliese, Amministratore Delegato di Conad ha affermato: “Abbiamo rafforzato la partnership con UniCredit Factoring perché è uno strumento prezioso per molte aziende italiane di medie e piccole dimensioni. Un più ampio sostegno finanziario è importante per dare loro una mano e contribuire alla ripresa delle normali attività. Siamo da sempre vicini alle imprese dei territori che lavorano bene e abbiamo ritenuto di esserlo ancora di più in questo difficile momento” .
«Allibita da richiesta Coand-Auchan di cassa integrazione per 235 lavoratori»
Murelli (Lega): «Il gruppo l'ha chiesta per 5.300 persone. Ora dia spiegazioni. Ai dipendenti la mia solidarietà e il mio impegno. Già partite due interrogazioni ai ministri di Lavoro e Sviluppo economico»
(Piacenza, 13 feb. 2020) - «Sono allibita dalla richiesta del gruppo Conad. La cassa integrazione (Cig) per 5.300 lavoratori - di cui 235 a Piacenza - è del tutto difforme da quanto raccontato dagli stessi vertici dell'azienda nella loro recente audizione in commissione Attività produttive alla Camera. Chiediamo che si faccia subito chiarezza sia sul futuro dei lavoratori sia su quello dei punti vendita. Non si cambiano le carte in tavola e soprattutto non lo si fa in questo modo. La mia solidarietà e il mio impegno vanno ai lavoratori piacentini della nostra provincia, ma anche a quelli occupati nei negozi di San Rocco e Codogno». E’ duro il commento della deputata della Lega, Elena Murelli, e membro della Commissione lavoro della Camera.
Ieri, ha spiegato la parlamentare, il gruppo Conad, proprietario del marchio Auchan in Italia, ha spedito i documenti ai sindacati e al ministero del Lavoro per chiedere la Cig «che coinvolge il 60% degli 8.900 lavoratori in tutto il Paese. Un fulmine a ciel sereno. Chiediamo spiegazioni e pretendiamo chiarezza. La Lega ha già presentato una interrogazione ai ministri del Lavoro e dello Sviluppo economico».
A Piacenza, la Cig riguarda i punti vendita: Piacenza 3 (15 dipendenti), Carpaneto (12), Ipermercato a Piacenza (189), negozio di Piazzale medaglie d’oro (19).
Ministero della salute: micotossine oltre i limiti, Conad ritira bastoncini con crusca di frumento AC. L'allerta per rischio chimico lanciata a seguito di analisi effettuate nello stabilimento di produzione
Dopo l'allerta lanciata il 22 febbraio dallo "Sportello dei Diritti", arriva ora la segnalazione del Ministero della salute della presenza di Micotossine ovvero «possibili agenti cancerogeni per l'uomo», trovate oltre i limiti consentiti dalla legge. È questa la motivazione che è stata appena annunciato dal Ministero della Salute in una nota pubblicata sul sito nella pagina dedicata alle allerte alimentari nella sezione "Avvisi di sicurezza".
Il prodotto in questione sono i Bastoncini con crusca di frumento "AC Conad" (Alimentum Conad) venduti proprio con il marchio della grande catena di distribuzione. Nel dettaglio, il richiamo riguarda le confezione da 375 grammi prodotte dalla ditta Molino Nicoli S.p.A. Costa di Mezzate (BG) con data di scadenza 26/04/2019 cod. EAN 8003170033474. Come spiega il Ministero, il richiamo è per un rischio chimico. In particolare sono stati riscontrati valori di micotossine "Don" e "Ocratossina" in quantità superiore ai parametri massimi stabiliti dal regolamento Ce 1881/2006.
Come sottolineano da Conad, l'anomalia è emersa a seguiti di analisi effettuate nello stabilimento di produzione in autocontrollo da parte della catena di supermercati. I valori fuori norma poi sono stati confermati da successive controanalisi in laboratorio. Per questo motivo Conad ha ordinato in via del tutto precauzionale il ritiro del lotto di produzione. Al fine di scongiurare qualsiasi possibile rischio per la salute, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", i clienti che fossero in possesso di confezioni appartenenti al medesimo lotto sono invitati a riportarle in qualsiasi punto di vendita Conad, che provvederà alla sostituzione con altro prodotto o al rimborso.
Conad si scusa per il disagio arrecato.
(26 febbraio 2018)
Dall’incontro dei vini della C... Leggi tutto
25-06-2022 Comunicati Agroalimentare Parma
Redazione
Ravarino (MO), 23 giugno 2022 ... Leggi tutto
24-06-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Una sinergia tutta italiana da... Leggi tutto
24-06-2022 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Piacenza, 23 giugno 2022 ... Leggi tutto
24-06-2022 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
L’assemblea degli Azioni... Leggi tutto
22-06-2022 Comunicati Economia Emilia
Redazione
#agricoltura #Kuhn #Agro... Leggi tutto
22-06-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Questa mattina a Bologna l’ass... Leggi tutto
21-06-2022 Comunicati Economia Emilia
Confcooperative Parma
In arrivo contributi a fondo p... Leggi tutto
20-06-2022 Comunicati Economia Parma
Camera di Commercio Parma
#ParmigianoReggiano - &nb... Leggi tutto
20-06-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Consorzio Parmigiano Reggiano
Piacenza, 16 giugno 2022 -&nbs... Leggi tutto
18-06-2022 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
Il Presidente Rabboni: “La fil... Leggi tutto
18-06-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Consegnate le donazioni ai Pre... Leggi tutto
16-06-2022 Comunicati Solidarietà Piacenza
Redazione2
Aumentate le risorse f... Leggi tutto
15-06-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
La nuova edizion... Leggi tutto
15-06-2022 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Decisiva la collaborazione fra... Leggi tutto
15-06-2022 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Alle 18,30 INCONTRO PUBBLICO&n... Leggi tutto
15-06-2022 Comunicati Lavoro Parma
Redazione
Piacenza, 14 giugno 2022 Sodd... Leggi tutto
15-06-2022 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
Osservatorio MECSPE: manifattu... Leggi tutto
14-06-2022 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Parma, 10 giugno 2022 -&n... Leggi tutto
13-06-2022 Comunicati Trasporto e Viabilità Parma
Redazione
I Edizione – Parma, 24, 25, 26... Leggi tutto
07-06-2022 Comunicati Economia Parma
Confcooperative Parma
Emerge un grave dato politico ... Leggi tutto
13-06-2022 Comunicati Scuola Educazione Emilia
GILDA Insegnanti Parma
#ADBPO #ambiente ... Leggi tutto
13-06-2022 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Paolo Peschiera, fondatore del... Leggi tutto
10-06-2022 Comunicati Politici Parma
Redazione2
Back to the Future 2.0: 10-11 ... Leggi tutto
10-06-2022 Comunicati Salute e Benessere Modena
AUSL Modena
Il Documento di Valutazione Ri... Leggi tutto
21-06-2022 Salute e Benessere
Redazione
L’Italia offre da sempre ai tu... Leggi tutto
17-05-2022 Turismo
Imprenditore On Line
Prende il via domani presso il... Leggi tutto
02-05-2022 Eventi
Redazione
Federica Buzzi durante un trat... Leggi tutto
10-02-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Silvia Zamboni, capogruppo Eur... Leggi tutto
25-01-2022 Energie Rinnovabili
Redazione
Non c’è pace in questo periodo... Leggi tutto
09-12-2021 Salute e Benessere
Redazione
Benessere fisico e psicologico... Leggi tutto
01-11-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Le crociate sostengono l'Andos... Leggi tutto
16-10-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 13 agost... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Di Guido Zaccarelli Mirandola ... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Dalla piramide al cerchio
Poiché considera il virus coro... Leggi tutto
10-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Il CBD o cannabidiolo è la sos... Leggi tutto
22-07-2021 Salute e Benessere
Redazione
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
28-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
22-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
L’elaborazione dei dati da par... Leggi tutto
05-05-2021 Salute e Benessere
Redazione
Una vera e propria Alleanza pe... Leggi tutto
29-03-2021 Turismo
Redazione2
Di autori (*) Parma, 15 marzo ... Leggi tutto
14-03-2021 Salute e Benessere
Redazione
Di Autori Vari (*) Parma. 13 m... Leggi tutto
14-03-2021 Salute e Benessere
Redazione
Covid. Gravità sintomi dipende... Leggi tutto
02-03-2021 Salute e Benessere
Redazione
Una valutazione import... Leggi tutto
27-02-2021 Arredamenti
Redazione
Da nord a sud, da est a ovest ... Leggi tutto
15-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Un 60enne è morto di rabbia in... Leggi tutto
07-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Formazione sempre più smart e ... Leggi tutto
12-12-2020 Lavoro
Redazione2
Dalla provincia di Parma ricev... Leggi tutto
18-11-2020 Arredamenti
Redazione
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione