Visualizza articoli per tag: ambiente

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

Parma - Cambio di proprietà per UniverGas Italia srl, l’azienda passa da mani americane a governance completamente italiana; ad acquisirla, in quote paritetiche, Goldengas S.p.A., SCG Gas S.p.A. di Socogas Group e Gruppo Beyfin S.p.A., tre gruppi attivi nel settore energetico che si sono aggiudicati le quote societarie di UniverGas Italia srl, società del gruppo UGI Corporation, operante nel settore GPL, controllata al 100% dalla americana UGI International. Il closing ieri presso lo Studio Notarile Canali di Parma.

Pubblicato in Ambiente Parma

L’installazione di impianti per l’energia eolica in mare appare un’ipotesi poco praticabile, con un notevole impatto sull’ambiente e che costituisce l’ennesimo problema scaricato sulla pesca e sui lavoratori del settore”. Così Gennaro Scognamiglio, presidente nazionale dell’Unci AgroAlimentare, all’indomani del vertice tenuto a Roma, presso la Direzione generale della Pesca, sulla questione delle infrastrutture eoliche.

(Bologna, 19 giugno 2025) Il forte temporale, caratterizzato da grandine e vento, che si è abbattuto nelle giornate di lunedì 16 e martedì 17 giugno a macchia di leopardo nell’Area Metropolitana di Bologna, in particolare modo nella zona della Valsamoggia, ha causato danni alle colture frutticole e cerealicole della zona, in parte già provate da un’annata climatica complessa. In particolare, sono stati colpiti peschi, albicocchi e campi di foraggio. Il disagio degli agricoltori è stato accentuato anche dalle difficoltà assicurative, che ancora oggi mostrano limiti importanti nel garantire una reale copertura ai produttori.

Pubblicato in Ambiente Emilia

Il concetto di mobilità sostenibile sta vivendo una trasformazione profonda, spinto dalla crescente esigenza di ridurre l’impatto ambientale dei trasporti e migliorare la qualità della vita urbana.

Pagina 1 di 161
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"