VENERDÌ 28 OTTOBRE 2022 14:30 - 19:00
Palazzo della Gran Guardia
Piazza Brà, Verona
Anche online su piattaforma zoom
Modena, 11 dicembre 2021 - All'alba di stamattina, al termine di una complessa attività d'indagine diretta da questa Procura della Repubblica e condotta congiuntamente dalla Squadra Mobile di Modena con il Servizio Centrale Operativo, il Compartimento della Polizia Stradale dell'Emilia Romagna e la Squadra Mobile di Foggia, è stata data esecuzione ad un'ordinanza cautelare applicativa della misura della custodia in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Modena, nei confronti di quattro uomini gravemente indiziati di aver partecipato, a vario titolo, all'assalto al furgone porta valori della società Battistolli avvenuto lungo la Al nel tratto autostradale di Modena Sud, la sera del 14 giugno scorso.
Modena 11 dicembre 2021 - La Polizia di Stato di Modena, al termine di una complessa attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Modena, ha dato esecuzione questa mattina ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Modena,
Appello per il Tibre dai presidenti delle Province di Mantova, Verona, Cremona e dal Vice presidente di Parma Delsante. Oggi in video conferenza stampa hanno illustrato il documento già sottoscritto anche da 27 parlamentari.
Verona, 1 luglio 2020 – Al termine del match del Bentegodi, Mister Roberto D’Aversa ha incontrato i giornalisti in sala stampa.
I crociati non riescono ad allungare la striscia positiva delle ultime giornate e perdono in casa contro un Verona molto ben messo in campo. D’Aversa ha però l’alibi di una squadra arrivata all’appuntamento decimata dagli infortuni e dalle squalifiche.
di Luca Gabrielli Parma, 30 ottobre 2019 - Non è bastata la prestazione maiuscola di sabato a San Siro contro l’Inter per continuare a restare attaccati al treno Europa. Ieri sera Il Parma è uscito sconfitto nelle mura di casa contro il Verona di Juric, in disperato bisogno di punti. Non si può però condannare nulla per quanto riguarda la prestazione espressa dalla squadra di D’Aversa che hanno portato in campo il massimo impegno che potessero dare in una situazione di emergenza sotto il profilo delle assenze. Mancavano veramente troppi elementi per poter tirare fuori il coniglio dal cilindro con una difesa priva del lungodegente capitano Bruno Alves e il terzino Gagliolo frenato da un problema ai flessori. A centrocampo è arrivata anche la squalifica inaspettata di Scozzarella per blasfemia che ha privato alla squadra un elemento in grande forma ultimamente e davanti si è dovuto giocare ancora con Kulusevski improvvisato centravanti a causa della doppia assenza dei centravanti di ruolo Inglese e Cornelius.
Il Verona dal canto suo si è presentato al Tardini con il consueto 3-4-2-1 compatto che non lascia spazi all’avversario e una volta passato in vantaggio con uno splendido goal di Lazovic nel primo tempo, ha fatto la sua partita impostata sulla difesa e ripartenze.
C’è assoluto bisogno di recuperare gli infortunati
I crociati hanno cercato in tutti i modi di raggiungere il pari anche se in modo confuso ma provandoci fino all’ultimo minuto e questo i tifosi presenti sugli spalti lo hanno apprezzato. Gervinho con le sue fiammate ha impensierito più di una volta il portiere veronese Silvestri andando vicinissimo all’uno a uno ad inizio della ripresa con un tiro stampato sulla traversa dopo un’ottima combinazione con Kulusevski. Il Verona comunque ha fatto vedere per quale motivo ha la migliore difesa del campionato insieme alla Juventus e alla fine è riuscito a far suo il bottino pieno lasciando a bocca asciutta i crociati. Per D’Aversa ora sarà molto importante cercare di recuperare alcuni elementi per l’impegnativo match di domenica contro la Fiorentina in trasferta. Questa ecatombe di infortuni proprio non ci voleva in un periodo nel quale sembrava aver trovato la giusta amalgama tra i suoi giocatori. I ragazzi dovranno compattarsi ancora di più e dare il 110% per cercare di non abbandonare le zone nobili della classifica.
Sicuramente mancheranno ancora per un mesetto buono i bomber Inglese e Cornelius quindi il bimbo prodigio Kulusevski sarà costretto ad inventarsi falso nuove per aprire gli spazi alle frecce nere Gervinho e Karamoh. Proprio quest’ultimo è la nota lieta delle ultime due gare dove ha dato modo di mostrare le sue ottime doti tecniche e soprattutto l’idea di essersi inserito nei meccanismi della squadra.
Dal 29 Al 31 Gennaio Il Corso Per Specialisti Della Valpolicella Apre La Red Week Di Anteprima Amarone 2015 A Verona.
(Verona, 25 gennaio 2019). Sono 60 le candidature di quest'anno per il Valpolicella education program (Vep), il corso di formazione sulla prima Dop di vino rosso del Veneto, rivolto a operatori di settore, giornalisti e influencer internazionali ideato dal Consorzio Tutela Vini Valpolicella in collaborazione con i docenti delle Università degli studi di Verona, Università Cattolica di Milano, Alma – Scuola internazionale di cucina italiana, Nomisma e SIB (Società Italiana Brevetti). Un programma unico in Italia per un consorzio che martedì 29 gennaio dà il via alla Red Week di Anteprima Amarone 2015 (palazzo della Gran Guardia 2-4 febbraio) e che punta a creare una rete di "Valpolicella wine specialist" nel mondo.
Un titolo al quale aspirano 25 "studenti" selezionati tra gli iscritti, provenienti da 14 paesi: Usa, Brasile, Giappone, Corea del Sud, Cina, Repubblica Ceca, Canada, Germania, Svezia, Ucraina, Taiwan, Emirati Arabi, Regno Unito e Russia.
Due le giornate di lezioni (29 e 30 gennaio) presso la sede del Consorzio (Villa Brenzoni Bassani, Sant'Ambrogio di Valpolicella), suddivise in 5 ambiti tematici: dagli aspetti legali di etichettatura e promozione allo scenario di mercato, dalle caratteristiche del terroir alle nozioni enologiche, fino alla degustazione. Tra i professori in cattedra Osvaldo Failla, direttore del Dipartimento di scienze agrarie e ambientali dell'Università degli studi di Milano, Denis Pantini, direttore Nomisma Agroalimentare e Wine Monitor, Paolo Veronesi, avvocato specializzato in diritto della proprietà intellettuale dello studio legale SIB di Verona, Maurizio Ugliano, docente di chimica enologica ed enologia dell'Università di Verona, Pier Luigi Gorgoni, docente di degustazione ed enografia alla scuola Alma e Filippo Bartolotta, giornalista di Decanter Magazine e Spirito di Vino.
L'esame finale è previsto per giovedì 31, con verifica scritta e prova pratica in modalità blind tasting, al termine delle quali solo gli studenti con punteggio positivo riceveranno il certificato di specialist.
La Red Week di Anteprima Amarone 2015 è organizzata dal Consorzio Tutela Vini Valpolicella con il sostegno di:
THE SECOND VALPOLICELLA ANNUAL CONFERENCE
Wine Intelligence (partner scientifico); Banco BPM; Cattolica Assicurazioni; Grafiche Valpolicella; Tebaldi srl; Volkswagen – Veicoli Commerciali (sponsor); Affari&Finanza (media partner)
ANTEPRIMA AMARONE 2015
ATV; Banco BPM; Cattolica Assicurazioni; Vinitaly (main sponsor); Grafiche Valpolicella; Volkswagen – Veicoli Commerciali (sponsor); Repubblica Affari&Finanza (media partner), in collaborazione con Manuel Marzari - Maestro di dolcezze
In allegato programma della Red Week di Anteprima Amarone 2015 (PDF).
Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella
Nato nel 1924 è una realtà associativa che comprende viticoltori, vinificatori e imbottigliatori della zona di produzione dei vini della Valpolicella, un territorio che include 19 comuni della provincia di Verona. La rappresentatività molto elevata (80% dei produttori che utilizzano la denominazione) consente al Consorzio di realizzare iniziative che valorizzano l'intero territorio: il vino e la sua terra d'origine, la sua storia, le tradizioni e le peculiarità che la rendono unica al mondo. Il Consorzio annovera importanti ruoli istituzionali: si occupa della promozione, valorizzazione, informazione dei vini e del territorio della Valpolicella, della tutela del marchio e della viticoltura nella zona di produzione dei vini Valpolicella, della vigilanza, salvaguardia e difesa della denominazione. L'area di produzione è molto ampia ed è riconducibile a tre zone distinte: la zona Classica, (Sant'Ambrogio di Valpolicella, San Pietro in Cariano, Fumane, Marano e Negrar); la zona Valpantena, comprendente l'omonima valle; la zona DOC Valpolicella, con Verona, Illasi, Tramigna e Mezzane. Le varietà autoctone che danno vita ai vini delle denominazioni vini Valpolicella sono: Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara. I vini della denominazione sono il Valpolicella doc, il Valpolicella Ripasso doc, l'Amarone della Valpolicella e il Recioto della Valpolicella entrambi docg.
I ragazzi di D'Aversa non vanno oltre all'uno a uno contro il Chievo, ultimo in classifica, in una partita dai buoni ritmi e dalle tante occasioni. Splendido il goal del capitano portoghese, siglata con una potente punizione dai 30 metri.
di Luca Gabrielli - Parma, 9 dicembre 2018 -
Il Parma non si dimostra cinico e letale come in altre occasioni e non riesce ad avere la meglio al Tardini contro i clivensi, al quarto pareggio consecutivo dopo il ritorno in panchina di Domenico Di Carlo. Assenze importanti per i crociati con Grassi che ha chiuso anzitempo la stagione per la rottura del crociato e Gervinho che probabilmente si rivedrà all'inizio del 2019 ma sostituiti al meglio con Rigoni e Di Gaudio autori, soprattutto quest'ultimo, di una buona prestazione. Tutti si aspettavano la più classica rete dell'ex di Roberto Inglese e invece a pareggiare lo svantaggio firmato da Stepinski a metà del primo tempo è stato il capitano Bruno Alves che a 38 anni appena compiuti regala una vera perla al pubblico del Tardini. Una punizione potentissima scagliata da più di trenta metri che si insacca alle spalle di un incolpevole Sorrentino all'incrocio dei pali. Lo stadio applaude estasiato la meravigliosa giocata che ha ricordato le gesta di Zola, Chiesa, Veron e Mutu, qualche campione che aveva deliziato il palato della gente di Parma. La sfida si infiamma dopo l'uno a uno e nella ripresa, a mezz'ora dal termine, gli ospiti restano in dieci uomini a causa della doppia ammonizione ai danni di De Paoli che finisce anzitempo negli spogliatoi. I crociati si buttano in avanti incoraggiati dai cori dei tifosi e il massimo sforzo lo produce proprio l'ex Inglese che colpisce il palo con una botta violentissima a 5' dal temine. La partita si conclude con un pareggio giusto che lascia l'amaro in bocca a entrambe le squadre.
Occasione persa o punto guadagnato?
È la domanda che si pongono i tifosi dopo i 90' minuti visti al Tardini. Contro l'ultima in classifica verrebbe da dire che i tre punti erano d'obbligo ma il Chievo visto nell'ultimo mese dopo il ritorno in panchina di Di Carlo sta dimostrando di non meritare l'attuale posizione in classifica. Il Parma ha dovuto affrontare una squadra ben organizzata e preparata atleticamente che non ha mai mollato un contrasto. Da sottolineare anzi la pronta reazione dei ragazzi di D'Aversa che grazie alla prodezza del capitano hanno riagguantato immediatamente il pareggio e in seguito hanno alzato il ritmo conducendo la partita. Resta il rimpianto del palo di Inglese che ancora adesso sta tremando ma si è visto un buon gioco e voglia di vincere da parte dei giocatori.
Ora ci sarà da preparare la trasferta insidiosa di Marassi contro la Sampdoria ma giocando con questa determinazione sarà possibile tornare a casa con un risultato positivo.
Cronoscalate - Al termine della stagione, il pilota veronese del Team piacentino LTS Racing, e' campione italiano di categoria.
Piacenza 10 ottobre 2018 - E' stata una stagione lunga e faticosa, quella appena conclusa da Mirko Venturato nel Campionato Italiano Velocità Montagna ma il pilota di Legnago alla guida di una Formula Gloria, curata dal team piacentino LTS RACING, si è laureato Campione Italiano nella categoria riservata alle vetture monoposto che montano motori motociclistici di 1000 centimetri cubi.
Il successo è arrivato al termine della lunga trasferta che lo ha visto impegnato nelle ultime due gare andate in scena in Sicilia.
"Sono felice per questa vittoria, è il commento di Mirko Venturato, arrivata dopo una lunga stagione iniziata con qualche difficoltà ma proseguita in crescendo, ad inizio anno, insieme al team, è nato questo progetto importante che mi ha visto impegnato in un campionato di dodici gare dal Friuli alla Sicilia passando per il centro Italia, la soddisfazione più grande è stata quella di aver lottato spesso contro vetture anche di categoria superiore oltre ad aver conquistato il tricolore nella mia".
Già da alcuni anni alla guida di questo tipo di vetture ed in questo tipo di competizioni, Mirko Venturato, in questo 2018 si è impegnato per la prima volta nell'intero Campionato Italiano centrando subito il successo. Una stagione dove ha dominato la propria categoria ma che lo ha visto sempre competere per le posizioni di rilievo anche in classifica generale dove la sfida era contro vetture e piloti che disponevano di potenza molto superiore rispetto alla vettura del veronese.
Una specialità particolare, quella delle cronoscalate, che vede i piloti di punta utilizzare vetture di tipo sport e formula concepite per correre in pista con motori che arrivano ad erogare anche 550 cavalli rispetto ai 200 circa a disposizione di Venturato. Tante le vittorie di categoria per centrare il successo finale e tante anche le prestazioni di rilievo nella classifica generale come nell'edizione della famosa Trento-Bondone, considerata dagli addetti ai lavori la salita più difficile d'Europa che Mirko ha terminato al nono posto assoluto.
"Devo ringraziare gli sponsor che mi hanno sostenuto - conclude Venturato - in questo progetto ed il team LTS RACING che mi ha messo sempre a disposizione una vettura competitiva e vincente, oltre alla vittoria in campionato gli ottimi risultati hanno confermato che l'esperienza raccolta è fondamentale per poter valutare il salto in una categoria superiore ora però è giusto festeggiare il titolo appena arrivato insieme alle persone che mi sono state vicine, più avanti insieme al team e con il supporto dei partners che sono fondamentali in questo sport valuteremo gli impegni per la prossima stagione".
Mirko Venturato, il trentaduenne neo Campione Italiano di Categoria, è laureato in Economia e vive, con la sua compagna Valentina, a Minerbe dove lavora in qualità di responsabile di produzione nell'azienda di famiglia, la Samo Industries di Bonavigo. Appassionato di sport adrenalinici, Mirko sin dall'età di 17 anni ha coltivato la passione per i motori, molto probabilmente ereditata dal papà Oscar, che lo portarono a cavalcare prima le due ruote e poi le auto spinte da motori motociclistici, ma anche il paracadutismo e l'avventura nel deserto (nel 2009 ha attraversato il Sahara con una moto e lo scorso anno ha partecipato al al Marcoc Challenger con un fuoristrada).
Di Mario Vacca (*) Montecchio ... Leggi tutto
29-03-2023 Comunicati Sanità Reggio Emilia
"La Bussola - Soluzioni d'impresa"
Laboratori e prova finale con ... Leggi tutto
29-03-2023 Comunicati Scuola Educazione Reggio Emilia
CNA Reggio Emilia
Belluno, 28 marzo 2023 - Un al... Leggi tutto
29-03-2023 Comunicati Scuola Educazione Emilia
Redazione
Oltre al prelievo di acqua dal... Leggi tutto
03-03-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Consorzio Bonifica Parmense
Erogato un finanziamento da 10... Leggi tutto
28-03-2023 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
È in corso lo sciopero in... Leggi tutto
27-03-2023 Comunicati Lavoro Parma
Redazione
[abstract] 23.03.2023 - ... Leggi tutto
24-03-2023 Comunicati Economia Emilia
IREN SPA
Circa 1.900 studenti hanno par... Leggi tutto
23-03-2023 Comunicati Scuola Educazione Emilia
Redazione2
Presentato il protocollo d’int... Leggi tutto
23-03-2023 Comunicati Salute e Benessere Parma
Redazione2
“TECNICHE INNOVATIVE PER LA VA... Leggi tutto
22-03-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
Confcooperative Parma
#agricoltura #pomodoro -Tavolo... Leggi tutto
22-03-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
C.A.S.E.A.
#acqua #fiume #ENZA - Inizia o... Leggi tutto
22-03-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Il sostegno grazie alla raccol... Leggi tutto
22-03-2023 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Supportata l’acquisizione di B... Leggi tutto
21-03-2023 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Gli interventi dell’Assessore ... Leggi tutto
20-03-2023 Comunicati Sanità Reggio Emilia
Redazione2
Conservatorio di Musica “Arrig... Leggi tutto
20-03-2023 Comunicati Scuola Educazione Parma
Redazione2
"Ormai da tempo è in atto la r... Leggi tutto
20-03-2023 Comunicati Sanità Emilia
Redazione
17 marzo 2023 - "Nessuna n... Leggi tutto
20-03-2023 Comunicati Trasporto e Viabilità Emilia
Redazione
P.A. Croce Verde Catelnovo ne'... Leggi tutto
17-03-2023 Comunicati Solidarietà Reggio Emilia
Redazione2
Oltre 1.000 top buyer da 68 pa... Leggi tutto
17-03-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
A metterlo in evidenza è... Leggi tutto
17-03-2023 Comunicati Economia Emilia
Redazione
#CIA #siccità - “Di... Leggi tutto
16-03-2023 Comunicati Ambiente Reggio Emilia
Redazione
Prendere a pesci in faccia l... Leggi tutto
16-03-2023 Comunicati Scuola Educazione Piacenza
GILDA Insegnanti Parma
Siglato un Protocollo d’intesa... Leggi tutto
15-03-2023 Comunicati Ambiente Emilia
IREN SPA
10 incontri più una giornata f... Leggi tutto
04-01-2023 Salute e Benessere
Redazione2
AUDITORIUM ENZO FERRARI DI MAR... Leggi tutto
28-11-2022 Eventi
Redazione2
Natale si avvicina e si sta gi... Leggi tutto
25-11-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Snami-Fimmg rompono con la Reg... Leggi tutto
25-10-2022 Salute e Benessere
Redazione
Avviso diramato del ministero ... Leggi tutto
11-10-2022 Salute e Benessere
Redazione
La Cassazione, orientamento nu... Leggi tutto
11-10-2022 Lavoro
Redazione
Esami e visite gratuiti nelle ... Leggi tutto
17-09-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 3 luglio... Leggi tutto
03-07-2022 Salute e Benessere
Redazione
Il Documento di Valutazione Ri... Leggi tutto
21-06-2022 Salute e Benessere
Redazione
L’Italia offre da sempre ai tu... Leggi tutto
17-05-2022 Turismo
Imprenditore On Line
Prende il via domani presso il... Leggi tutto
02-05-2022 Eventi
Redazione
Federica Buzzi durante un trat... Leggi tutto
10-02-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Silvia Zamboni, capogruppo Eur... Leggi tutto
25-01-2022 Energie Rinnovabili
Redazione
Non c’è pace in questo periodo... Leggi tutto
09-12-2021 Salute e Benessere
Redazione
Benessere fisico e psicologico... Leggi tutto
01-11-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Le crociate sostengono l'Andos... Leggi tutto
16-10-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 13 agost... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Di Guido Zaccarelli Mirandola ... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Dalla piramide al cerchio
Poiché considera il virus coro... Leggi tutto
10-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Il CBD o cannabidiolo è la sos... Leggi tutto
22-07-2021 Salute e Benessere
Redazione
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
28-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
22-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
L’elaborazione dei dati da par... Leggi tutto
05-05-2021 Salute e Benessere
Redazione
Una vera e propria Alleanza pe... Leggi tutto
29-03-2021 Turismo
Redazione2
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione