Visualizza articoli per tag: elezioni regionali

Di Daniele Trabucco Belluno, 8 giugno 2025 - L’ipotesi di modificare la legislazione ordinaria per introdurre un terzo mandato consecutivo per i Presidenti delle Giunte regionali, intervenendo, dunque, sulla legge ordinaria dello Stato n. 165/2004, solleva non soltanto questioni di ordine giuridico-istituzionale, ma soprattutto profili di natura filosofico-politica che interrogano, in profondità, la coerenza interna delle forze politiche oggi al Governo e, più in generale, la tenuta del principio democratico in un contesto istituzionale già fortemente stressato da personalismi e logiche di potere.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Daniele Trabucco Belluno, 10 aprile 2025 - La recente sentenza della Corte costituzionale, che ha dichiarato l’illegittimità della disposizione normativa di cui all'art. 1 della legge regionale campana n. 16/2024 in base alla quale il computo dei due mandati consecutivi, a seguito dei quali scatta il divieto di immediata rieleggibilità, decorre da quello in corso di espletamento alla data di entrata in vigore della legge, ha suscitato reazioni in tutta Italia, in particolare in Veneto, dove il Presidente, dott. Luca Zaia, ha dichiarato che la decisione riguarda solo la Regione Campania.

Pubblicato in Politica Emilia

Ai tre neo eletti due domande: un commento non più a caldo, ma di analisi sull'esito delle elezioni regionali e la prima istanza da portare avanti in Regione.

Pubblicato in Politica Emilia
Giovedì, 21 Novembre 2024 05:20

Elezioni e voto: la disaffezione alla democrazia

Da molto tempo, ormai, nel nostro Paese, assistiamo alla disaffezione del cittadino nell’esprimere il proprio voto durante le elezioni, facendolo anche con un certo vanto nell’autoescludersi, e compiacendosi pure della scelta.

Pubblicato in Politica Emilia

Il centrosinistra conquista entrambe le Regioni al voto, Emilia-Romagna e Umbria, ma il risultato delle elezioni regionali lascia spunti di riflessione e preoccupazione.

Pubblicato in Politica Emilia

21 anni è alla sua seconda esperienza dopo le Europee dello scorso giugno, presiede il seggio 81 nella scuola di Baganzola.

Pubblicato in Cronaca Parma
Pagina 1 di 13
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"