Visualizza articoli per tag: giulia bertotto

La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano”

Aldous Leonard Huxley

Di Giulia Bertotto Roma, 23 marzo 2023 (Quotidianoweb.it)  - Si è svolta mercoledì 22 marzo, in Senato a Roma, la conferenza stampa che ha visto protagonisti gli ultimi due libri della carismatica e tenacissima giornalista d'inchiesta Angela Camuso Ma io stanotte non dormo del 2022 e La vita che ci state rubando 2021 (Castelvecchi editore).

Pubblicato in Politica Emilia

Di Giulia Bertotto Roma, 20 marzo 2023 (Quotidianoweb.it) - Gennaro Spinelli è un musicista di fama internazionale, compositore e insegnante.

Pubblicato in Cultura Emilia

Di Giulia Bertotto Roma, 16 marzo 2023 (Quotidianoweb.it)  - La dottoressa Sara Reginella lavora come psicologa a indirizzo clinico, giuridico e come psicoterapeuta. La sua è una vita incredibile; in questi anni si è spostata tra l’Italia e il Donbass, tra il suo studio di psicologia e i campi minati, tra l'interiorità umana e il fronte di guerra.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Giulia Bertotto Roma, 14 marzo 2023 (Quotidianoweb.it)  - Costretto ad abiurare per le sue teorie astronomiche, il fisico Galileo Galilei avrebbe detto ai giudici: “Eppur si muove”. Questa celebre e suggestiva frase però, il grande sostenitore della rivoluzione eliocentrica, non l'avrebbe mai pronunciata. Gli sarebbe stata attribuita ben cento anni dopo dal letterato Giuseppe Baretti.

Pubblicato in Politica Emilia

La dialettica aggredito/aggressore, che vediamo all'opera dall'inizio dell' “Operazione speciale” russa in Ucraina, è un dispositivo concettuale su cui dovremmo soffermarci. Infatti, non è antropologicamente irrealistico dipingere una nazione come l'incarnazione del male* e un'altra come un soggetto esclusivamente passivo nel subirlo**?

Pubblicato in Politica Emilia

“Chi non conosce la verità è sciocco, ma chi pur conoscendola la chiama menzogna è un criminale” - Galileo Galilei

Pubblicato in Politica Emilia

L’inchiesta sulla prima ondata Covid-19 condotta dalla Procura di Bergamo balza su tutte le prime pagine nazionali con le agghiaccianti affermazioni dei Pm bergamaschi: “il disastro si sarebbe potuto evitare”.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Giulia Bertotto Roma, 3 marzo 2023 (Quotidianoweb.it) - Alberto Lombardo classe '58, laureato in Scienze Statistiche ed Economiche, docente universitario di Palermo è il nuovo segretario del Partito Comunista dal 23 gennaio 2023: "Il Comitato Centrale del Partito Comunista ha approvato a larghissima maggioranza (5 voti contrari 1 astenuti) i documenti del 4° Congresso Nazionale”.

Pubblicato in Politica Emilia

“Sanità e sicurezza? Al Porto di Trieste manca ancora il presidio medico”

Pubblicato in Politica Emilia
Pagina 2 di 7