Sistema messo a punto dall'Ateneo per supportare la gestione delle attività didattiche in piena sicurezza. Le prenotazioni potranno essere effettuate a partire da una settimana prima delle singole lezioni e potranno essere cancellate fino al giorno prima
Pagamenti alla Provincia di Parma, dal 1° luglio solo con pagoPA. pagoPA è la piattaforma digitale che consente ai cittadini di pagare in modo semplice, veloce e sicuro ed evita alle amministrazioni i costi e i ritardi dei metodi di…
Dati personali a rischio con la nuova tecnologia 5G. Preoccupazione anche di Salvini e Meloni. Il 5G è il nuovo standard per le comunicazioni, nato con lo scopo di garantire una connessione sempre più veloce e alla portata di tutti,…
L’Università di Parma promuove un importante convegno in Emilia Romagna su tema della sicurezza informatica: esperti a confronto per una giornata che ha come obiettivo quello della condivisione e diffusione della consapevolezza sui temi della cyber security. Giovedì 14 novembre,…
Ce l'abbiamo messa tutta, ma non siamo riusciti a convincere Nicola Comparato, in arte "CumbaRat il rapper della Val Baganza", a riprendere il suo percorso artistico con la musica rap. Di LGC 9 aprile 2019 - L'ex rapper, o il…
La piattaforma tecnologica debutterà nel gennaio 2016. Dopo l'accredito sul portale sarà possibile, per chiunque, eseguire ogni tipo di transazione anche via telefonino, micropagamenti compresi. Borghi: siamo di fronte alla possibilità di semplificare i pagamenti con la pubblica amministrazione riducendo…
Con il postino telematico è possibile pagare i bollettini e spedire le raccomandate direttamente da casa. Il servizio è garantito dai portalettere dei Centri di Recapito di Collecchio, Fornovo di Taro e Monticelli Terme Cambia la classica figura del portalettere: non più…
Il servizio è già attivo nei due principali uffici postali di Parma. I cittadini possono accedere alla rete internet con pc, smartphone o tablet Parma 14 agosto 2015 - Una realtà postale, quella parmigiana, più digitale ma anche più moderna e…
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.
"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"
Seguici su Facebook! X
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie della tua città?