Camilla di Sassuolo, Esmeralda di Imola e Aurora di Treviso i nomi delle tre ragazze selezionate per le fasi regionali del concorso Miss Universe Italy
Sulla Gazzetta Ufficiale - IV Serie Speciale - n. 172, del 10 settembre 2021, è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1409 allievi finanzieri (1199 del contingente ordinario e 210 del contingente di mare) così ripartiti:
Continua fino a giovedì 30 settembre l'International Moder Fashion Web, il concorso per stilisti e designer di moda emergenti che culminerà il prossimo anno con uno speciale evento in presenza a Sanremo.
E' un girone dantesco quello che si preannuncia ai candidati al concorso bolognese "BANDO DEL CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI N.23 POSTI DI 'ASSISTENTE AI SERVIZI CULTURALI' CATEGORIA C POSIZIONE ECONOMICA C1". 3.000 candidati per 23 posti?
IL COMITATO TERRITORIALE IREN PRESENTA "ambientAzioni" IL BANDO CHE PREMIA E REALIZZA PROGETTI PER UN TERRITORIO SOSTENIBILE
Piacenza, 27 settembre 2018 - Per il terzo anno il Comitato Territoriale Iren di Piacenza, nel quadro delle proprie finalità di realizzazione di iniziative concrete per la sostenibilità ambientale e sociale del territorio, promuove il bando "ambientAzioni", rivolto a tutti i cittadini e studenti della provincia di Piacenza, finalizzato a selezionare progetti inerenti il risparmio di risorse, energetiche e idriche, e la riduzione della produzione di rifiuti.
I progetti potranno, a titolo esemplificativo, riguardare iniziative o attività di sensibilizzazione ed educazione al risparmio di risorse energetiche, idriche e alla riduzione della produzione di rifiuti; il monitoraggio e valutazione dei consumi energetici, idrici e della produzione di rifiuti a livello domestico e consigli per una loro ottimizzazione; il miglioramento di performance idriche, ambientali ed energetiche all'interno di piccole comunità, come scuole, associazioni e circoli.
Rispetto alla scorsa edizione il bando prevede, tra gli obiettivi, anche la riduzione della produzione di CO2. Tra gli ambiti progettuali viene posto l'accento su progetti di circular economy, nonché progetti innovativi e proposte di miglioramento in termini di mitigazione ed adattamento ai cambiamenti climatici a cui è esposto il territorio piacentino.
L'idea di rinnovare il bando anche per il 2018 nasce dai buoni risultati che l'iniziativa ha avuto nel corso del 2017: nel corso della scorsa edizione sono stati presentati 19 progetti sulla piattaforma irencollabora.it di cui 2 selezionati ("Scrivi... amo" in cortile" e "Ottimizzazione e Diffusione della tecnologia Termocompost") e 1 realizzato ("Studia, smonta, aggiusta, ricicla, differenzia") presso l'Istituto scolastico Mattei di Fiorenzuola.
Coerentemente con le finalità del Comitato, ovvero raccogliere contributi e realizzare progetti concreti provenienti dal territorio relativamente ad aspetti ambientali e sociali e promuovere sinergie tra il Gruppo Iren e la comunità locale, ai partecipanti viene richiesto di proporre elaborati innovativi, replicabili in altri contesti, con un budget non superiore ai 30.000 euro e con benefici per la collettività dimostrabili dal punto di vista economico e sociale.
La partecipazione è gratuita e aperta ai cittadini residenti o studenti in provincia di Piacenza. La richiesta di partecipazione dovrà essere inviata, entro il 9 novembre, attraverso la piattaforma dei Comitati Territoriali Iren www.irencollabora.it , utilizzando l'apposito modulo di partecipazione.
Tutti gli elaborati progettuali pervenuti nei termini previsti e in regola con le disposizioni del bando verranno esaminati da apposita giuria che selezionerà i tre progetti migliori sulla base di criteri legati alla coerenza al bando, originalità e innovatività del progetto, e alla fattibilità tecnico-economica. Gli esiti del bando saranno poi presentati nel corso di un evento pubblico.
Ai tre progetti selezionati dalla giuria verrà corrisposta, a titolo di rimborso spese forfettario, la somma di € 2.000/ciascuno. Al miglior elaborato progettuale selezionato, inoltre, verrà offerta la possibilità di essere realizzato – previa concreta verifica della fattibilità tecnica, economica e normativa del medesimo – con costi a carico del Comitato Territoriale Iren di Piacenza e con modalità condivise con il soggetto proponente.
La segreteria del Comitato Territoriale Iren di Piacenza è disponibile per qualsiasi ulteriore chiarimento al seguente recapito: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
(In copertina: assessore Mancioppi, Felicita Saglia Iren, Simone Mazzata Iren)
Concorso per le scuole piacentine.Terza edizione del concorso promosso dalla cooperativa borgonovese con in palio 10mila euro.
Le scuole piacentine di ogni ordine e grado avranno tempo fino al 30 aprile per iscriversi alla terza edizione del concorso promosso da Cantina Valtidone, con il patrocinio della Provincia di Piacenza, dal titolo "La vite a 365 giorni", che questa mattina è stato presentato nel corso di una conferenza stampa nella sede della cooperativa vitivinicola borgonovese.
Dopo essersi cimentati con etichette, spot e slogan, in questa edizione gli studenti saranno chiamati a compiere un viaggio fatto di foto ed elaborati inediti che sappia raccontare nello scorrere del tempo il mondo della vite e dell'uva dal vigneto alla tavola, passando per il lavoro in cantina fino alla convivialità di un bicchiere di vino. Un viaggio che tenga conto e interpreti le tematiche più care a Cantina Valtidone, dalla cooperazione all'ambiente, dalla tradizione all'innovazione, fino alla realizzazione del calendario 2019, nei formati e nei layout più vari.
"Abbiamo pensato al calendario – ha detto Daniela Pilla, vicepresidente della giuria e ideatrice dal 2016 dell'iniziativa – perché è prima di tutto uno strumento immancabile nelle mani dei nostri agricoltori per scandire il lavoro nei campi e nelle aziende. Ma soprattutto perché ci piacerebbe che grazie all'elaborazione di questo progetto, i ragazzi partecipanti possano scoprire il valore del passare del tempo e acquisire consapevolezza della primavera della loro vita che stanno vivendo".
Il termine per la presentazione degli elaborati, che dovranno essere recapitati in Cantina Valtidone, è l'8 giugno.
A seguire la giuria, composta oltre che dal Presidente della cooperativa borgonovese, Gianpaolo Fornasari e dalla vicepresidente Daniela Pilla, anche dal grafico pubblicitario Valter Adami, dall'esperto di comunicazione Marco Civardi e dall'artista maestro Franco Corradini, selezionerà i progetti più meritevoli che, come ormai consuetudine, saranno valutati nel corso di un incontro presso il teatro di Pianello nel fine settimana della Festa di San Maurizio a settembre. Sarà la Festa del Picchio Rosso di Cantina Valtidone a inizio novembre, invece, a fare da palcoscenico alla cerimonia di premiazione che vedrà la consegna alle classi vincitrici di un montepremi complessivo di 10mila euro.
"E' un impegno che rinnoviamo per il terzo anno consecutivo – hanno commentato i consiglieri di Cantina Valtidone Pierluigi Campagnia e Dionisio Genesi – perché rientra pienamente nel progetto globale di sostegno al territorio che l'amministrazione della cooperativa sta portando avanti e rinnova il legame che vogliamo mantenere e sviluppare con le nuove generazioni che rappresentano il nostro futuro". "E' sempre una gioia partecipare a questo progetto – ha commentato il maestro Franco Corradini – Vedere e analizzare gli elaborati è un momento di riflessione profonda, anche per imparare e comprendere come i ragazzi vedono e interpretano un particolare tema".
Alla conferenza stampa ha preso parte anche il Prof. Arnaldo Amlesu, che ha coordinato la partecipazione di diverse classi nelle precedenti edizioni del concorso: "E' molto divertente supportare il lavoro dei ragazzi, le loro idee e vederle in qualche modo realizzate. Lo scorso anno, per girare lo spot che ha partecipato al concorso, ci siamo trovati più volte anche fuori da scuola e abbiamo coinvolto anche diversi operatori commerciali del territorio per le location. Il premio che abbiamo conquistato è stato utilizzato per l'acquisto di alcuni strumenti utili al corso di studi e vogliamo ringraziare per questo Cantina Valtidone".
Concorso, per titoli ed esami, per l'arruolamento di 61 Allievi Ufficiali presso l'Accademia della Guardia di Finanza - Anno Accademico 2018/2019.
(in allegato scaricabile in pdf)
Prosegue il concorso "Natale in Vetrina Crociata" dedicato all'allestimento delle vetrine natalizie ispirate alla maglia bianco crociata del Parma e ai colori della città.
Mercoledì 3 gennaio i coupon pubblicati sulla Gazzetta di Parma saranno a quota otto, in veloce avvicinamento verso la conclusione del concorso con l'ultimo coupon di venerdì 12 gennaio.
La partecipazione è come sempre molto attiva e sentita, in una "gara" a colpi di creatività e coinvolgimento di genitori, amici e sostenitori.
Giunto alla quindicesima edizione, il concorso è organizzato dall'associazione "I Nostri Borghi", Parma Calcio 1913 ed Erreà, in collaborazione con Gazzetta di Parma, Ascom Confcommercio, Comune di Parma, Assessorato Servizi Educativi, Assessorato Attività Commerciali e Assessorato allo Sport, e sostiene le attività di Unitalsi – Progetto Arianna e dell'Avis di Parma.
La cerimonia di premiazione si svolgerà nei giorni successivi a Sant'Ilario, con la partecipazione del Parma Calcio 1913 e del coro "Verdi Melodie" dell'Istituto Comprensivo Parmigianino, diretto dal M° Beniamina Carretta.
Per informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
cellulare: 339.232.5595 – fax: 0521.283208
www.inostriborghi.it
Wiki Loves Monuments, l'Emilia Romagna e il suo patrimonio artistico al centro dell'obiettivo per la promozione in rete
In gara con 680 i monumenti e siti d'arte tra Piacenza e Rimini, inclusi i tre siti Unesco regionali, l'Emilia Romagna si valorizza e si promuove on line con la quinta edizione di Wiki Loves Monuments – Dalla collaborazione tra Apt, Unione Prodotto Città d'Arte e Mibact, parallelamente un contest speciale che mette al centro dell'obiettivo le migliori eccellenze artistiche regionali secondo Touring Club Italiano, da oltre un secolo punto di riferimento nell'editoria travel in Italia
Per tutti i fotografi, fotoamatori e Instagramers c'è tempo dal 1° al 30 settembre per partecipare alla V edizione di Wiki Loves Monuments ( www.wikilovesmonuments.it ), il più grande concorso fotografico digitale al mondo che valorizza attraverso il web i patrimoni artistico-culturali locali. Promosso da Wikipedia, tra i dieci siti attualmente più visitato al mondo, e coordinato da Wikimedia Italia, il concorso è aperto a cittadini e turisti che, chiamati a giocare il ruolo di fotoreporter, intendono contribuire a documentare attraverso il web ricchezze culturali, storiche di un territorio specifico. Tutte le immagini in concorso diventano così patrimonio condivisibile, comune e universale grazie alla loro circolazione in rete con licenza di Creative Commons.
Sono in tutto 680 i monumenti "liberati", cioè resi fotografabili quest'anno in tutta la regione che partecipa a questa V edizione del concorso con l'adesione di ben 88 istituzioni regionali tra comuni (65), province (2), Fondazioni (5), parrocchie e Diocesi (5), istituzioni private tra cui musei, gallerie, castelli, associazioni e comunità (la lista completa su http://wikilovesmonuments.wikimedia.it/wlm2016-liste-monumenti-ed-elenco-enti/emilia-romagna/ , mentre i beni culturali che partecipano sono mappati su www.patrimonioculturale-er.it ).
Dopo essersi aggiudicata l'edizione 2015 di Wiki Loves Monuments con lo scatto di Casone Serilla (FE) realizzato dal bolognese Vanni Lazzari, prima classificata delle 294 immagini finaliste in Italia sulle oltre 12.000 immagini caricate on line da 947 uploaders partecipanti, l'Emilia Romagna quest'anno aggiunge nell'ambito della sua partecipazione a Wiki Loves Monuments un contest speciale che mette al centro dell'obiettivo ben 73 monumenti "stellati": si tratta delle eccellenze culturali e artistiche regionali contrassegnate da un asterisco nella Guida d'Italia, la mitica guida "Rossa" edita dal Touring Club Italiano, partner di APT, Segretariato Regionale del MIBACT e Unione Città d'Arte nell'organizzazione di questo originale e inedito "contest nel contest" che attribuirà tre premi ai primi tre classificati secondo il parere della giuria. Per amplificare visibilità e promozione in rete dei suoi gioielli artistici e culturali, l'Emilia Romagna mette in calendario nel mese di settembre tre passeggiate fotografiche rispettivamente a Bertinoro (FC), Parma e Bologna con l'obiettivo di coinvolgere i partecipanti al contest nell'attività di reportage fotografico e di amplificare le grandi opportunità che già appartengono a Wiki Loves Monuments.
"Nella consapevolezza che è sempre più fondamentale il canale digitale in termini di promo-commercializzazione - commenta Graziano Prantoni, Presidente dell'Unione di Prodotto Città d'Arte, Cultura e Affari dell'Emilia Romagna - cosi come in virtù della già ottima risposta degli utenti registrata attraverso la partecipazione a Wiki Loves Monuments, l'idea di valorizzare ulteriormente i grandi patrimoni artistici regionali attraverso un contest speciale e specifico che senz'altro contribuirà a diffondere la grande bellezza del territorio al mondo grazie alla diffusione via web».
Ecco l'elenco completo delle istituzioni pubbliche e private partecipanti a Wiki Loves Monuments 2016:
65 Comuni: Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì, Faenza, Rimini, Travo, Vernasca, Busseto, Fidenza, Fontanellato, Sala Baganza, San Secondo Parmense, Campagnola Emilia, Correggio, Guastalla, Reggiolo, Scandiano, Vezzano sul Crostolo, Carpi, Castelvetro di Modena, Fiorano Modenese, Nonantola, Novi di Modena, San Cesario sul Panaro, San Felice sul Panaro, Bentivoglio, Castello d'Argile, Castel Maggiore, Crevalcore, Dozza, Imola, Pieve di Cento, Ozzano dell'Emilia, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale, Zola Predosa, Comacchio, Voghiera, Bagnara di Romagna, Brisighella, Lugo, Massa Lombarda, Bagno di Romagna, Bertinoro, Castrocaro Terme e Terra del Sole, Cesena, Cesenatico, Forlimpopoli, Galeata, Gatteo, Meldola, Longiano, Modigliana, Premilcuore, San Mauro Pascoli, Santa Sofia, Sarsina, Savignano sul Rubicone, Mondaino, San Leo
Le 2 Province di Parma e Forlì-Cesena
Ed ancora:
Le 5 Arcidiocesi/Diocesi di Piacenza-Bobbio, Bologna, Ravenna-Cervia, Cesena-Sarsina e Forlì-Bertinoro
Le 5 Fondazioni: Cassa di Risparmio di Modena, Vignola (MO), Genus Bononiae, RavennAntica e Casa di Enzo Ferrari Museo (MO)
I 2 Castelli Agazzano (PC), Montechiaro (PC)
1 Comunità ebraica: Modena e Reggio Emilia
1 Consorzio: Chiusa di Casalecchio e del Canale di Reno (BO)
1 Galleria: Ricci Oddi (PC)
2 Musei: MAR (RA) e di Saludecio e del Beato Amato (RN)
1 Palazzo: Baronale al Piano (FC)
1 Famiglia: Isolani (BO)
1 ONLUS: CeIS Centro di Solidarietà di Reggio Emilia
Oltre, infine, al Polo Museale dell'Emilia Romagna che conta ben 17 monumenti dei 73 "stellati" in totale.
A stabilire i vincitori del concorso nazionale sarà la giuria di qualità istituita da Wikipedia Italia e la lista completa delle immagini in concorso sarà poi consultabile su www.wikilovesmonuments.it
Dopo il grande successo riscos... Leggi tutto
02-10-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
Consorzio Parmigiano Reggiano
Bra, 16 settembre 2023 – Dal C... Leggi tutto
01-10-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
Consorzio Parmigiano Reggiano
Sabato 30 settembre 2023, alle... Leggi tutto
30-09-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Confcooperative Parma
Di Associazione Nazionale Sott... Leggi tutto
30-09-2023 Comunicati istituzionali Emilia
Redazione
Una donazione di 10.000 è il r... Leggi tutto
29-09-2023 Comunicati Solidarietà Reggio Emilia
Redazione2
PROGRAMMA del VII Modulo – Ter... Leggi tutto
29-09-2023 Comunicati Scuola Educazione Emilia
Redazione
Conferenza stampa lunedì 2 ott... Leggi tutto
29-09-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
C.A.S.E.A.
2 milioni di metri cubi rispar... Leggi tutto
29-09-2023 Comunicati Ambiente Parma
Consorzio Bonifica Parmense
VENERDI’ 6 OTTOBRE 2023 ... Leggi tutto
29-09-2023 Comunicati Turismo Emilia
Confcooperative Parma
Il Coordinamento Nazionale Doc... Leggi tutto
28-09-2023 Comunicati Scuola Educazione Emilia
Redazione2
#salumi #Anuga #Piacenza -&nbs... Leggi tutto
28-09-2023 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Domenica 1 ottobre ore 09:00 ... Leggi tutto
28-09-2023 Comunicati Ambiente Reggio Emilia
Redazione
Gli impianti, con 30 MWp di nu... Leggi tutto
28-09-2023 Comunicati Economia Emilia
IREN SPA
La vicenda di Fidenza dimost... Leggi tutto
28-09-2023 Comunicati Scuola Educazione Parma
GILDA Insegnanti Parma
Arrivo all’Ospedale dei bambin... Leggi tutto
27-09-2023 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione2
Comunicato Stampa Comune di Pa... Leggi tutto
27-09-2023 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione2
Diversi appuntamenti in progra... Leggi tutto
27-09-2023 Comunicati Scuola Educazione Parma
Redazione
Gli impianti, con 30 MWp di nu... Leggi tutto
27-09-2023 Comunicati Economia Emilia
IREN SPA
"Il fallimento di F.I.CO. Eata... Leggi tutto
26-09-2023 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Chiusura dell'amministra... Leggi tutto
26-09-2023 Comunicati Lavoro Parma
Redazione
L’attacco di Catellani, ... Leggi tutto
26-09-2023 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
La Gilda degli Insegnanti di... Leggi tutto
24-09-2023 Comunicati Scuola Educazione Piacenza
GILDA Insegnanti Parma
“Mettitelo in testa”: parte og... Leggi tutto
22-09-2023 Comunicati Economia Emilia
IREN SPA
Reggio Emilia, 2... Leggi tutto
22-09-2023 Comunicati Economia Emilia
IREN SPA
Intervista alla dottoressa Mar... Leggi tutto
28-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Abbiamo raccolto la straziante... Leggi tutto
27-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Intervista alla coordinatrice ... Leggi tutto
26-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Pina Puccia racconta la tragic... Leggi tutto
20-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Frase social: Miocarditi, aneu... Leggi tutto
20-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Giuseppe Testa ci racconta la ... Leggi tutto
15-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Intervista al dottor Liberati,... Leggi tutto
12-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Frase social: Intervista al do... Leggi tutto
07-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
L’inchiesta “Fuori dal silenzi... Leggi tutto
07-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Carlo Ripa, medico dello sport... Leggi tutto
05-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Di Andrea Caldart Cagliari, 4 ... Leggi tutto
05-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Con settembre ritorna l’autunn... Leggi tutto
01-09-2023 Salute e Benessere
Redazione
Hai in mente un viaggio e ti s... Leggi tutto
25-05-2023 Turismo
Redazione
L’Emilia-Romagna guarda al fut... Leggi tutto
25-05-2023 Turismo
Redazione
Il dottor Giuseppe Barbaro è d... Leggi tutto
04-05-2023 Salute e Benessere
Redazione
Il marketing delle aziende del... Leggi tutto
26-04-2023 Marketing Aziendale
Imprenditore On Line
10 incontri più una giornata f... Leggi tutto
04-01-2023 Salute e Benessere
Redazione2
AUDITORIUM ENZO FERRARI DI MAR... Leggi tutto
28-11-2022 Eventi
Redazione2
Natale si avvicina e si sta gi... Leggi tutto
25-11-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Snami-Fimmg rompono con la Reg... Leggi tutto
25-10-2022 Salute e Benessere
Redazione
Avviso diramato del ministero ... Leggi tutto
11-10-2022 Salute e Benessere
Redazione
La Cassazione, orientamento nu... Leggi tutto
11-10-2022 Lavoro
Redazione
Esami e visite gratuiti nelle ... Leggi tutto
17-09-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 3 luglio... Leggi tutto
03-07-2022 Salute e Benessere
Redazione
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione