A due anni dalla morte del medico “Beppe” Finzi, un Fondo gestito da Fondazione MUNUS e un concerto benefico al Teatro Nuovo di Salsomaggiore per raccogliere risorse da destinare ad una borsa di studio per la ricerca oncologica
Sono trascorsi due dolorosi anni da quel maledetto 19 marzo quando, in piena pandemia, il medico Giuseppe Finzi fu tra i primi ad essere sopraffatto dal Covid-19.
Beppe, come tutti amavano chiamarlo, ha combattuto e lavorato sino all’ultimo giorno, con instancabile forza e curiosità. I suoi famigliari, dopo aver attraversato il dolore della perdita, hanno pensato che il modo migliore per ricordarlo e sentirlo vicino fosse proprio proseguire i suoi progetti e per questo hanno aperto un fondo gestito da MUNUS Fondazione di Comunità di Parma, dal titolo: Beppe Finzi: solo i sognatori costruiscono il Futuro!
Uno dei grandi sogni di Finzi era poter garantire la ricerca in campo oncologico; desiderava che i giovani medici potessero percorrere nuove strade di studio e scoperta.
In questo solco i famigliari di Beppe, la figlia Maria Chiara, la moglie Daniela, insieme allo storico amico di famiglia Stefano Sivelli, hanno raccolto idee e collaborazioni per dare forza a questo progetto e il 9 aprile alle 21, al Teatro Nuovo di Salsomaggiore, il gruppo musicale The Cage – Tribute band dei Genesis, si esibirà in concerto per una serata benefica di raccolta fondi, destinati alla creazione di una borsa di studio intitolata a Finzi, per la ricerca in Oncologia all’Ospedale di Parma.
I famigliari vogliono ringraziare il Dottor Massimo Fabi, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera-Universitaria per aver accolto la loro idea, il sindaco di Salsomaggiore Terme Filippo Fritelli, l’amministrazione comunale per aver patrocinato l’iniziativa con gioia e spontaneità, l’Arci Sutarco di Soragna per l’organizzazione dell’evento e tutti gli amici che li stanno sostenendo nella realizzazione del loro sogno.
Le donazioni al fondo si possono effettuare tramite bonifico bancario sul c-c con codice Iban
IT 72 A 06230 12700 000044007060 intestato a MUNUS Fondazione di Comunità di Parma Onlus
Specificando nella causale “erogazione liberale” oppure tramite carta di credito collegandosi a questo link:
https://www.fondazionemunus.it/fondo-beppe-finzi/
Tutte le donazioni saranno deducibili/detraibili ai fini delle imposte sui redditi.
Per prevendite e informazioni: 345 9192180.
Per info sul Fondo: www.fondazionemunus.it
La corsa ai regali di Natale? La soluzione più vicina per supportare le associazioni che oggi, più che mai, sono impegnate sul fronte della tutela dei diritti delle donne è arrivata dall'edizione 2021 di Donne in Corsa.
Non potendo promuovere la tradizionale corsa si è tramutata in una corsa verso l'acquisto di un numero limitato di Kit gara composto da prodotti di aziende locali tra cosmesi e alimentari contenuti in un comodo zainetto di cotone bio.
Oggi ha ritirato un kit personale, e altri, pronti per essere regalati durante le Feste, Nicoletta Paci alla guida dell'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Parma che ha patrocinato l'iniziativa attraverso il bando "Parma: città dei diritti e contro la violenza" insieme a CSV Emilia, Chiesi Farmaceutici, Conad Centro Nord, MHS Parma, Systab, Polizza Unica del Volontariato, Davines, Martini Spa, CUS Parma e Comitato Pari Opportunità Ordine Dottori Commercialisti.
I kit venduti, questi regali di Natale, aiuteranno le associazioni Al-Amal, ANDOS, Associazione Nazionale Donne Operate al Seno, APE, Associazione Progetto Endometriosi, Casa della Giovane ACISJF, Centro Antiviolenza, Centro di Aiuto alla Vita, Famiglia Più, Futura, MOICA, Per Ricominciare, Pozzo di Sicar.
"L'augurio per il 2022 è quello di non avere più numeri così atroci nell'ambito della violenza di genere e di proseguire nel cementare, attraverso le associazioni e azioni di educazione diffusa, una cultura di parità, ma anche di indossare, presto, tutte insieme, le bellissime magliette di Donne in Corsa per una corsa che ci veda tutte insieme nelle strade di Parma" Ha detto l'Assessora Nicoletta Paci.
Giulia Fontanesi e Lucia Frati con la maglia speciale per l’Ospedale dei Bambini
Domani domenica 19 Dicembre 2021 le calciatrici della prima squadra del Parma Femminile – nella gara col Nubilaria che avrà inizio alle ore 14.30 sul campo 2 in sintetico del Complesso Sportivo “Il Noce” a Noceto – indosseranno la Maglia Speciale con i colori dell’Ospedale dei Bambini “Pietro Barilla’” di Parma.
Si tratta del naturale prosieguo della iniziativa, realizzata dal Parma Calcio, in collaborazione con lo sponsor tecnico Erreà Sport, per celebrare il 108° Compleanno, che aveva già visto la prima squadra maschile utilizzare la stessa divisa da gioco speciale in occasione della partita Parma-Perugia di Domenica scorsa, 12 Dicembre 2021 allo Stadio Ennio Tardini. Si tratta di una maglia essenziale e colorata, su base bianca, in cui è protagonista una texture di colori caldi e freddi sulle spalle, come quelli delle vetrate dell’Ospedale dei Bambini, che ricordano l’arcobaleno che richiama quella della conquista del primo trofeo nella storia del Parma Calcio, la Coppa Italia 1991/1992, di cui in questa stagione calcistica ricorre il trentennale, bianca con le righe colorate sulle maniche della maglia e sui fianchi dei calzoncini, ma senza dimenticare, in sottofondo, la traccia fondamentale, della croce sul petto, emblema del club dal 1913. Importante la cura di particolari e dettagli che impreziosiscono e confermano lo stile, come il girocollo rivisitato e la bordatura spessa dei polsi di colore nero. Ma l’aspetto fondamentale è quello benefico: il ricavato della vendita di queste maglie sarà, infatti, devoluto all’Ospedale dei Bambini.
Sold out le maglie repliche limited edition, si potrà ancora contribuire acquistando le maglie “In campo per loro 2021/2022” match worn e match prepared, indossate in campo o in panchina dai calciatori della prima squadra maschile durante Parma–Perugia (12/12/2021) su shop.parmacalcio1913.com. Queste maglie saranno vendute in modalità “dynamic pricing”, con variazioni di prezzo in base a richieste e disponibilità.
Nei giorni scorsi, nell’Aula Polivalente “La Grande” del Campus Universitario di Parma si è svolta la presentazione del Calendario 2022 della formazione Juniores Under 19 del Parma Femminile con protagoniste le atlete che hanno posato in luoghi e contesti che riproducevano professioni o mestieri quali il medico, la parrucchiera, la dj, la sommelier, la contadina. la gommista, la benzinaia ed altre.
I lavori individuali svolti dalle ragazze avevano come filo conduttore il tema principale del calendario, riportato anche sulla copertina, ossia: “Crediamo solo nel lavoro nell’impegno e nell’organizzazione. C’è solo un modo per raggiungere grandi obbiettivi… farlo insieme”.
L’iniziativa, nata spontaneamente dalla base, è stata promossa dallo staff tecnico allo scopo di stimolare un lavoro alternativo di squadra – come ha spiegato Mister Andrea Cerati, durante la cerimonia – per sensibilizzare il gruppo ad un atto di solidarietà e beneficenza rivolto a bambine e bambini fisicamente e psicologicamente bisognosi di attenzioni: destinatario, infatti, dell’intero ricavato della vendita del Calendario (il costo a copia è di 10 euro, prenotazioni al numero 335.8400142) è l’Associazione Help For Children di Parma, nata nel 1988, dopo il disastro nucleare di Chernobyl, per dare sostegno, assistenza ed ospitalità ai bimbi provenienti dalle zone bielorusse e che negli anni ha allargato il proprio impegno anche a quelli di altre zone, tra cui il popolo Sahrawi.
Durante la serata, condotta da Gabriele Majo, responsabile ufficio stampa e comunicazione delle Giovanili e Femminili del Parma, con il saluto del coordinatore responsabile del Parma Femminile Federico Pangrazi, èintervenuto il presidente di Help For Children Enrico Pelassa e c’è stata la proiezione di un significativo video istituzionale sull’attività dell’Associazione.
In rappresentanza della squadra ha parlato Capitan Emanuela Linzalata: “Per la nostra squadra è stata un’esperienza nuova, divertente e che, soprattutto, ci ha permesso di fare molto gruppo tra di noi e conoscerci anche fuori dall’aspetto calcistico. Assieme allo staff abbiamo deciso di donare l’intero ricavato della vendita dei calendari all’Associazione di accoglienza e solidarietà internazionale “Help for Children”, circolo di Parma in via Argonne. Speriamo così di poter dare il nostro contributo per realizzare i loro progetti e attività. perché così come possiamo leggere sui loro volantini: ognuno di noi, da solo, non vale nulla! Speriamo che la nostra disponibilità, simpatia ed ironia che ha portato alla creazione di tutto questo, possa a propria volta portare un contributo alla società ed essere, in contemporanea, di gradimento a tutti. Infine, ci tenevo a fare un ringraziamento particolare allo staff, al Parma calcio, agli sponsor, alla fotografa Cristina, al salone di bellezza “Satisfashion Parrucchieri” di Parma e a tutti coloro che ci hanno permesso oggi di essere qui a presentare il nostro calendario 2022. Saremmo felici seognuno di voi potesse aiutarci in questo obiettivo!”.
Il Calendario è stato prodotto a costo zero grazie alla disponibilità di alcuni sostenitori locali, la realizzazione artistica e della scena è stata curata da Cesare Cola, la fotografia da Cristina Consigli, la grafica e il design da Michele Ferrari, la stampa e il montaggio da Photo Store di Parma, il backstage dal team manager Luca Salsi e da Chiara Stocchi, mentre trucco e parrucco da Satisfashion Parrucchieri ed Estetisti di Parma.
Il grande lavoro di squadra è emerso soprattutto durante l’applauditissima visione del video del backstage che ha fatto emergere il grande entusiasmo, la disponibilità e l’impegno di tutte le giocatrici nell’operare come “modelle per un giorno” per realizzare un calendario simpatico e di ottima qualità artistica.
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOUTUBE DEL PARMA CALCIO 1913 SETTORE FEMMINILE
Un concerto natalizio di solidarietà per costruire un Orfanotrofio ed un Ospedale pediatrico per i bambini abbandonati. (In allegato i documenti promozionali e esplicativi).
Doppia iniziativa dell'associazione per aiutare i malati oncologici
Per sostenere Verso il Sereno Odv, realtà che si occupa di malati oncologici e delle loro famiglie con un aiuto solidale e concreto, sono in vendita presso la lavanderia Byblos - vicino al Conad del Campus - Personalità Hair Style in Via Vigotti - laterale di Via Lanfranco - e presso gli uffici della associazione, i panettoni del laboratorio artigianale Fiasconaro e il calendario realizzato dal fotoreporter Sandro Capatti con le fotografie delle donne che hanno vissuto l'esperienza del tumore e si sono messe a disposizione per questa iniziativa solidale.
I panettoni sono di due varietà: tradizionale e ananas/albicocca, mentre il calendario è disponibile nel formato da tavolo o da appendere.
Un modo per aiutare l'associazione parmigiana in prima linea dal 1986 per la lotta contro il cancro.
La stagione estiva è ricca di nuovi progetti e iniziative per lo stilista parmigiano Morgan Visioli.
Da alcuni giorni sono infatti on line sul sito www.morganvisiolifashion.com le nuove collezioni donna, uomo e accessori per la prossima stagione autunno inverno 2021-2022 e anche stavolta la creatività di Visioli è riuscita a proporre capi versatili e di spiccata vestibilità, in cui eleganza e ricerca dei particolari si abbinano con uno stile streetwear di tendenza.
I capi sono pensati per un pubblico attento che apprezza la qualità dei tessuti e tra i materiali spiccano il cady, la viscosa, il modal e la lana, non tralasciando cotone e jeans che permettono di mantenere una nota fresca e giovanile.
Anche la linea di accessori, tutti rigorosamente in vera pelle, si abbina agli outfit pensati per il giorno e le occasioni mondane.
Sul sito sono proposte anche le collezioni primavera estate, ora disponibili con uno sconto del 20%, a cui si aggiunge un ulteriore 20% se ci si iscrive alla newsletter, che permette di rimanere aggiornati sulle novità che riguardano il brand.
Tra le tante iniziative – in corso la International Moder Fashion Web sul cui omonimo gruppo Facebook è possibile votare lo stilista fino al 30 settembre prossimo - si ricorda quella benefica promossa dall’Associazione Verso il Sereno, in cui Visioli cura l’immagine di alcune dottoresse, infermiere, OO.SS. dell'oncologia dell’Ospedale Maggiore di Parma e volontarie dell’associazione che interpretano alcune donne famose della storia fotografate dal fotoreporter Sandro Capatti nella splendida cornice di Villa Malenchini, gentilmente concessa dalla proprietà e dell'Osteria dei Servi Fuori Le Mura. Gli scatti realizzati saranno oggetto di una mostra.
Grazie alla donazione della famiglia Pelliciari, da qualche giorno le sette stanze di degenza della Struttura di Nefrologia e Dialisi del Santa Maria Nuova sono dotate di televisori.
Con questo gesto, Vanna Zuelli e Andrea Pelliciari hanno voluto offrire conforto alle persone ricoverate, conoscendone bene le sofferenze e ricordando il loro congiunto Primo, mancato all’età di 69 anni lo scorso 30 luglio.
A ricevere i donatori in reparto erano il Direttore del Presidio Ospedaliero provinciale Giorgio Mazzi e il direttore della struttura Mariacristina Gregorini, insieme a buona parte dell’équipe.
Un progetto capace di unire, attraverso il linguaggio della cucina, i bambini che vivono quotidianamente una situazione di isolamento, indipendentemente dalla pandemia, all’interno della struttura di accoglienza la Casa di Fausta a Modena.
E’ stata inaugurata nel parche... Leggi tutto
27-06-2022 Comunicati Ambiente Parma
Redazione
Dall’incontro dei vini della C... Leggi tutto
25-06-2022 Comunicati Agroalimentare Parma
Redazione
Ravarino (MO), 23 giugno 2022 ... Leggi tutto
24-06-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Una sinergia tutta italiana da... Leggi tutto
24-06-2022 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Piacenza, 23 giugno 2022 ... Leggi tutto
24-06-2022 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
L’assemblea degli Azioni... Leggi tutto
22-06-2022 Comunicati Economia Emilia
Redazione
#agricoltura #Kuhn #Agro... Leggi tutto
22-06-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Questa mattina a Bologna l’ass... Leggi tutto
21-06-2022 Comunicati Economia Emilia
Confcooperative Parma
In arrivo contributi a fondo p... Leggi tutto
20-06-2022 Comunicati Economia Parma
Camera di Commercio Parma
#ParmigianoReggiano - &nb... Leggi tutto
20-06-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Consorzio Parmigiano Reggiano
Piacenza, 16 giugno 2022 -&nbs... Leggi tutto
18-06-2022 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
Il Presidente Rabboni: “La fil... Leggi tutto
18-06-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Consegnate le donazioni ai Pre... Leggi tutto
16-06-2022 Comunicati Solidarietà Piacenza
Redazione2
Aumentate le risorse f... Leggi tutto
15-06-2022 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
La nuova edizion... Leggi tutto
15-06-2022 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Decisiva la collaborazione fra... Leggi tutto
15-06-2022 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Alle 18,30 INCONTRO PUBBLICO&n... Leggi tutto
15-06-2022 Comunicati Lavoro Parma
Redazione
Piacenza, 14 giugno 2022 Sodd... Leggi tutto
15-06-2022 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
Osservatorio MECSPE: manifattu... Leggi tutto
14-06-2022 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Parma, 10 giugno 2022 -&n... Leggi tutto
13-06-2022 Comunicati Trasporto e Viabilità Parma
Redazione
I Edizione – Parma, 24, 25, 26... Leggi tutto
07-06-2022 Comunicati Economia Parma
Confcooperative Parma
Emerge un grave dato politico ... Leggi tutto
13-06-2022 Comunicati Scuola Educazione Emilia
GILDA Insegnanti Parma
#ADBPO #ambiente ... Leggi tutto
13-06-2022 Comunicati Ambiente Emilia
Redazione
Paolo Peschiera, fondatore del... Leggi tutto
10-06-2022 Comunicati Politici Parma
Redazione2
Il Documento di Valutazione Ri... Leggi tutto
21-06-2022 Salute e Benessere
Redazione
L’Italia offre da sempre ai tu... Leggi tutto
17-05-2022 Turismo
Imprenditore On Line
Prende il via domani presso il... Leggi tutto
02-05-2022 Eventi
Redazione
Federica Buzzi durante un trat... Leggi tutto
10-02-2022 Salute e Benessere
Redazione2
Silvia Zamboni, capogruppo Eur... Leggi tutto
25-01-2022 Energie Rinnovabili
Redazione
Non c’è pace in questo periodo... Leggi tutto
09-12-2021 Salute e Benessere
Redazione
Benessere fisico e psicologico... Leggi tutto
01-11-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Le crociate sostengono l'Andos... Leggi tutto
16-10-2021 Salute e Benessere
Redazione2
Di Gloria Callarelli, 13 agost... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Di Guido Zaccarelli Mirandola ... Leggi tutto
13-08-2021 Salute e Benessere
Dalla piramide al cerchio
Poiché considera il virus coro... Leggi tutto
10-08-2021 Salute e Benessere
Redazione
Il CBD o cannabidiolo è la sos... Leggi tutto
22-07-2021 Salute e Benessere
Redazione
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
28-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
#AVDReform #salute #spor... Leggi tutto
22-06-2021 Salute e Benessere
Farm Run
L’elaborazione dei dati da par... Leggi tutto
05-05-2021 Salute e Benessere
Redazione
Una vera e propria Alleanza pe... Leggi tutto
29-03-2021 Turismo
Redazione2
Di autori (*) Parma, 15 marzo ... Leggi tutto
14-03-2021 Salute e Benessere
Redazione
Di Autori Vari (*) Parma. 13 m... Leggi tutto
14-03-2021 Salute e Benessere
Redazione
Covid. Gravità sintomi dipende... Leggi tutto
02-03-2021 Salute e Benessere
Redazione
Una valutazione import... Leggi tutto
27-02-2021 Arredamenti
Redazione
Da nord a sud, da est a ovest ... Leggi tutto
15-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Un 60enne è morto di rabbia in... Leggi tutto
07-01-2021 Salute e Benessere
Redazione
Formazione sempre più smart e ... Leggi tutto
12-12-2020 Lavoro
Redazione2
Dalla provincia di Parma ricev... Leggi tutto
18-11-2020 Arredamenti
Redazione
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione