Visualizza articoli per tag: Milano

Di Daniele Trabucco Belluno, 17 giugno 2025 - Il Libro Bianco sulla Montagna, commissionato dal Dipartimento Affari regionali ed autonomie al prestigioso Polo Unimont dell'Università degli Studi di Milano, pur ambendo a ricostruire una narrazione istituzionale sulle terre alte italiane, rimane prigioniero di una retorica funzionalista e sistemica che, pur colma di buone intenzioni, non riesce a superare la soglia del programmatico, né a elaborare una fondazione ontologica, economica e giuridico-istituzionale adeguata alla specificità della montagna.

Pubblicato in Politica Emilia
Martedì, 17 Giugno 2025 06:18

Travasi Sinestesici col Maestro Ugo La Pietra.

Dal fenomeno neurofisiologico  soggettivo alla sinestesia del vivere ed abitare gli spazi privati e pubblici,  dai diversi linguaggi dell'arte all'esperienza polisensoriale come propulsore creativo collaborativo alla ricerca della identità dei luoghi, contro un'omologazione sistemica.

Dalla circolarità alla scalabilità.

Ipotesi, Tesi e Sintesi. Paradigmi.

Pubblicato in Arte Emilia

Di Daniele Trabucco Belluno, 16 giugno 2025 - Nel dibattito contemporaneo, caratterizzato da una crescente confusione semantica e concettuale, è diventato urgente ristabilire la distinzione, storicamente, filosoficamente e giuridicamente fondata, tra antisemitismo e antisionismo, troppo spesso, e in modo indebito, sovrapposti nel discorso pubblico e mediatico.

Pubblicato in Cultura Emilia
Lunedì, 16 Giugno 2025 08:09

Israele è una "democrazia"?

Di Daniele Trabucco Belluno, 15 giugno 2025 - Lo Stato di Israele, celebrato da ampi settori del pensiero conservatore occidentale come una roccaforte della democrazia in Medio Oriente, rappresenta, in realtà, una singolare anomalia giuridica e politica che, a uno sguardo disincantato, si rivela incompatibile con i presupposti essenziali dell’ordine democratico e, ancor più radicalmente, con le esigenze del diritto naturale.

Pubblicato in Politica Emilia

di Daniele Trabucco Belluno, 15 giugno 205 - Nel pensiero di San Tommaso d’Aquino (1225-1274), la concezione della Santissima Trinità si impone come l’apice speculativo della metafisica teologica, là dove l’intelligenza umana, pur consapevole dei suoi limiti, viene assunta e trasfigurata dalla luce della Rivelazione.

Pubblicato in Cultura Emilia
Domenica, 15 Giugno 2025 10:59

Ingordi!

I numeri non mentono. Chi se ne frega del quorum, l’importante è vincere col 28% e che la gente ci creda. L’orgoglio di aver mandato 14 milioni di persone a votare è un successo irripetibile e la sinistra congela questo numero per le prossime politiche.

Pubblicato in Politica Emilia

Le famiglie italiane si trovano sempre di più ad affrontare un progressivo aumento dei costi energetici che ha reso le bollette di luce e gas una voce sempre più pesante nel bilancio domestico.

Pubblicato in Economia Emilia

Prima la riconferma del sangiulianese tax credit poi il dietrofront. Tra post di fratelli d’Italia e lettere di protesta, la posizione del Ministro della Cultura sul Cinema si fa sempre più ambigua.

Pubblicato in Cultura Emilia
Pagina 1 di 189
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"