Visualizza articoli per tag: PNRR

Il Canale Ottomulini è già in funzione - 

Terminato in tempi rapidi (poco più di un anno) uno dei progetti più importanti degli ultimi decenni alla rete idrica consortile, del valore di oltre 12 milioni di euro. L’intervento, che si estende su un’area di 5000 ettari, consentirà un risparmio annuo del 35% di acqua destinata alle aree produttive per l’agroalimentare del territorio

Di Mario Vacca Parma, 16 marzo 2025 - Per le PMI la digitalizzazione è una grande opportunità, con il giusto supporto, le tecnologie digitali possono migliorare efficienza, competitività ed accesso ai mercati.

Pubblicato in Economia Emilia

Un ulteriore, importante, tassello per gli investimenti sul territorio gestito dalla società in house. Il punto con Alessandro Berzolla, Amministratore Unico Montagna 2000 Spa.

Pubblicato in Ambiente Emilia

Mercoledì 13 marzo al via la quarta tappa di Disegnare il Futuro, forum itinerante ideato da Italia Economy, che mira a mettere in luce il futuro dell’innovazione in Emilia-Romagna attraverso riflessioni e testimonianze di imprese e istituzioni

Pubblicato in Dove andiamo? Emilia
Mercoledì, 14 Febbraio 2024 16:32

Vignali replica a Campanini

Ma legge gli atti che approva? Sono la fotocopia degli anni precedenti. Non fosse per il PNRR ricadremmo nell’immobilismo della precedente giunta di sinistra

Pubblicato in Politica Parma

Agricoltura UE - Roma, 15 gennaio  2024 - Accogliendo la richiesta del comparto oleario italiano, il Ministero dell’Agricoltura ha posticipato il cronoprogramma relativo al Bando per l’ammodernamento frantoi previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

Un investimento di oltre un milione e duecento mila euro, con i fondi del PNRR. Oggi l’inaugurazione del cantiere, con la fine dei lavori nella primavera 2025. In corso, la realizzazione della Centrale Operativa Territoriale a garanzia di continuità, accessibilità e integrazione delle cure

Pubblicato in Comunicati Sanità Parma

Ampliato e rinnovata il refettorio delle elementari, grazie anche ai fondi PNRR. Il sindaco Spina: "Un risultato che è il frutto di un grande lavoro di squadra"

Pagina 1 di 4
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"