Il 25 novembre scorso allo Stadio Braglia la partita di calcio tra Polizia di Stato e Modena FC. Ieri una rappresentanza della Polizia di Stato ha visitato l'ambulatorio di neurologia pediatrica per consegnare simbolicamente l'apparecchiatura e scoprire una targa di ringraziamento ai donatori. -
Modena, 11 dicembre 2015 -
La Polizia di Stato di Modena, in collaborazione con il Modena FC ha organizzato un'iniziativa di solidarietà in favore della Struttura Complessa di Pediatria del Policlinico che ha permesso l'acquisto di un sistema per Elettroencefalogramma che verrà installato presso l'Ambulatorio di Neurologia Pediatrica del Policlinico. Il momento clou è stato l'incontro di calcio disputato il 25 novembre scorso allo Stadio Braglia tra il Modena e una rappresentativa della Polizia, una gara godibile dal punto di vista dello spettacolo e emozionante nel ricordo del Sovrintendente Giuseppe Guerino Della Croce.
Ieri, giovedì 10 dicembre alle ore 15,00, è stato possibile toccare con mano il risultato di questa grande gara di solidarietà. Una rappresentanza della Polizia di Stato ha visitato infatti l'ambulatorio di neurologia pediatrica per consegnare simbolicamente l'apparecchiatura e scoprire una targa di ringraziamento ai donatori. Sono stati il Direttore Generale del Policlinico, Ivan Trenti, e il Direttore della Pediatria, Lorenzo Iughetti, a fare gli onori di casa accogliendo il Questore di Modena Giuseppe Garramone, il Prefetto Michele di Bari, la madrina della manifestazione Claudia Cremonini e una rappresentanza dei benefattori. A seguire, la visita è stata l'occasione per donare alcuni regali ai bambini ricoverati in Pediatria e in Oncoematolgia pediatrica, mentre nel parcheggio dell'ospedale dietro al Bar è stata esposta, tra altre autovetture, la Lamborghini "Gallardo" della Polizia di Stato.
"L'elettroencefalografo – ha spiegato il prof. Lorenzo Iughetti, Direttore della Struttura Complessa di Pediatria del Policlinico – servirà per implementare le attività di Neurologia Pediatrica per la quale è referente la dottoressa Azzurra Guerra. Gli oltre 2.000 elettroencefalogrammi che caratterizzano l'attività annuale costituiscono una notevole mole di lavoro che questa nuova apparecchiatura ci permetterà di svolgere in maniera ancora più efficace. Il nuovo strumento permetterà l'archiviazione dei vari tracciati e la lettura in remoto degli stessi con evidenti vantaggi dal punto di vista del follow-up."
"Voglio ringraziare il Dott. Giuseppe Garramone – ha commentato il dottor Ivan Trenti, Direttore Generale del Policlinico – per la sensibilità mostrata in questi mesi per le esigenze del nostro Policlinico. Sia per gli interventi relativi alla sicurezza, sia in occasione di questa iniziativa, abbiamo trovato in lui e nei suoi collaboratori interlocutori di grande professionalità e umanità. Un grande applauso dobbiamo tributarlo a tutti i donatori che sin dai primi giorni hanno cominciato a far confluire sul Policlinico cifre importanti. Questa iniziativa ci ha fatto toccare con mano quanto Modena ami il suo ospedale. Il nostro compito è lavorare per ricambiare al meglio questo affetto."
Il Sistema EEG
La famiglia Be Plus PRO rappresenta l'ultima generazione di sistemi per l'acquisizione di attività cerebrale e segnali poligrafici e può essere utilizzato per tutti gli studi Neurodiagnostici. Tra questi, oltre agli EEG di rutine e ai Video EEG, vanno ricordati gli esami CEEG, nei quali il sistema è in grado di valutare la funzionalità delle diverse zone del cervello; ancora, importante è il LTM (long term monitoring) cioè una scansione di lungo periodo fondamentale per il monitoraggio del paziente. Le attività di Polisonnografia (PSG e Video PSG) permettono di comparare diversi esami (saturazione ed Elettrocarsigramma) per ottenere la diagnosi non solo di patologie propriamente cerebrali, ma anche di problematiche che hanno manifestazioni neurologiche (es. un incubo) ma possono avere cause diverse (come l'apnea). L'attrezzatura, potenzialmente, può essere utilizzata anche in Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale, dove è presente un EEG analogo, e quindi fungere in caso di emergenza da muletto.
La moderna Neurodiagnostica richiede costantemente l'uso di amplificatori con specifiche tecniche elevate, soprattutto in frequenza di campionamento e risoluzione. Il nuovo amplificatore Be Plus Pro è la risposta a queste crescenti necessità, rese possibili utilizzando un elevata frequenza di campionamento, a 32KHz reali sfruttabile in diversi canali con la massima flessibilità. In tal modo è possibile avere una accurata acquisizione dei segnali cerebrali senza utilizzo di qualsiasi filtro analogico.
Le sue dimensioni compatte e la disponibilità di utilizzo di tutti i tipi di elettrodi, consentono l'uso di questo amplificatore in ogni ambiente ospedaliero, dal laboratorio EEG alla sala operatoria.
(Fonte: ufficio stampa Ausl MO)
Le precauzioni per contrastare eventuali rischi sanitari connessi al ristagno negli ambienti delle acque alluvionali -
Modena, 7 febbraio 2014 -
Continua l'attività di monitoraggio e controllo dell'Azienda USL di Modena, in stretto coordinamento con la Protezione Civile e gli enti locali, nelle zone colpite dall'alluvione. Pur in un contesto estremamente complesso, spesso caratterizzato da notevoli disagi, non si registrano emergenze sanitarie a partire dalla qualità dell'acqua erogata dagli acquedotti dei comuni colpiti dall'alluvione che dopo una serie di controlli mirati eseguiti dall'Azienda USL e dall'ente gestore Aimag, è sempre risultata potabile.
E' utile rammentare alcune indicazioni e aspetti inerenti la sanità pubblica. In particolare, gli edifici allagati vanno riutilizzati dopo gli opportuni interventi di pulizia e sanificazione dei locali, comprese le superfici dei contenitori alimentari venute a contatto con le acque di inondazione. Per le operazioni di disinfezione di pareti, pavimenti e sanitari si consiglia l'utilizzo di acqua e candeggina.
Tali precauzioni sono sufficienti per contrastare eventuali rischi sanitari connessi al ristagno negli ambienti delle acque alluvionali. Durante tali operazioni è bene avere l'accortezza di aprire porte e finestre per assicurare il ricambio dell'aria. Nel caso di interventi manutentivi di risanamento strutturale, in particolare sulle pareti degli edifici, bisogna attenersi alle specifiche valutazioni dei tecnici.
In tutte le attività connesse all'evento alluvionale (ad esempio, raccolta di rifiuti, recupero di suppellettili, operazioni di pulizia), al fine di evitare eventi accidentali (tagli e punture), si rammenta che è necessario utilizzare, come previsto dalla prassi per tutti i lavori manuali, guanti e idonee calzature, eventualmente mascherine in caso di operazioni particolari (ad esempio, uso di idropulitrici). Gli alimenti venuti a contatto con le acque di inondazione vanno eliminati.
Gli esercizi alimentari interessati dall'alluvione, dopo le opportune bonifiche, possono riprendere l'attività senza obblighi di comunicazioni all'Azienda USL. Solo in caso di delocalizzazione dell'attività, ovvero il trasferimento in altra sede, la comunicazione va trasmessa, mediante apposito modulo, al SUAP (Sportello Unico Attività produttive) del Comune. L'attività può iniziare il giorno stesso della comunicazione, senza la necessità di richieste di pareri all'Azienda AUSL.
Per eventuali informazioni è possibile contattare il Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Azienda Usl di Modena, telefono 329 5481904 (dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00, il sabato dalle 8.00 alle 13.00).
(Fonte: ufficio stampa Ausl Modena)
Il Poliambulatorio di via del Pozzo chiuso venerdì 31 gennaio e sabato 1 febbraio. Per prenotare visite ed esami sarà in funzione il call center "Tel & Prenota" -
Modena, 30 gennaio -
In occasione della festa del santo patrono del capoluogo di provincia, è programmata la sospensione dell'attività di ambulatori e sportelli del Distretto sanitario di Modena. In particolare si segnala che il Poliambulatorio in via del Pozzo 71/b resterà chiuso, oltre che nella giornata di venerdì, anche sabato 1 febbraio: sarà sospesa l'attività degli ambulatori specialistici e degli sportelli Cup/Saub per la prenotazione di visite ed esami e per la scelta del medico di famiglia.
Sabato 1 febbraio, dalle 8.00 alle 13.00, per prenotare visite ed esami, sarà comunque possibile utilizzare il call center "Tele & Prenota" dell'Azienda USL di Modena (848 800 640 da telefono fisso e 059 202 5050 da cellulare). Regolarmente aperto, sempre dalle 8.00 alle 13.00, anche il Cup presso il Nuovo Ospedale S. Agostino Estense di Modena (Via Giardini, 1355 – località Baggiovara). E' possibile, inoltre, effettuare prenotazioni recandosi nelle farmacie abilitate.
Importante agenzia assicurativ... Leggi tutto
14-12-2019 Comunicati Lavoro Parma
Redazione
The Ad Store Italia presenta W... Leggi tutto
14-12-2019 Comunicati Solidarietà Parma
Redazione
Giovedì 19 dicembre dalle ore ... Leggi tutto
12-12-2019 Comunicati istituzionali Parma
Comune di Parma
Prosegue la strategia del Grup... Leggi tutto
12-12-2019 Comunicati Economia Emilia
Unicredit
Si è conclusa ieri sera – merc... Leggi tutto
12-12-2019 Comunicati Lavoro Modena
Confcooperative MO
Per avere una città pulita ser... Leggi tutto
12-12-2019 Comunicati istituzionali Parma
Comune di Parma
Cia plaude la decisione della ... Leggi tutto
11-12-2019 Comunicati Agroalimentare Reggio Emilia
Redazione
Un bilancio preventivo 2020 da... Leggi tutto
11-12-2019 Comunicati Agroalimentare Emilia
Redazione
Importante agenzia assicurativ... Leggi tutto
10-12-2019 Comunicati Lavoro Parma
Redazione
Oltre 1.500 Onlus in gara per ... Leggi tutto
10-12-2019 Comunicati Solidarietà Emilia
Unicredit
Importante agenzia assicurativ... Leggi tutto
09-12-2019 Comunicati Lavoro Parma
Redazione
“Una occasione storica, un’int... Leggi tutto
09-12-2019 Comunicati Ambiente Reggio Emilia
Redazione
Editoriale: Ciaone Itali... Leggi tutto
24-11-2019 Comunicati Agroalimentare Emilia
C.A.S.E.A.
Importante agenzia assicurativ... Leggi tutto
07-12-2019 Comunicati Lavoro Parma
Redazione
Tre gli appuntamenti nazionali... Leggi tutto
07-12-2019 Comunicati Economia Parma
Redazione
Roma, 6 dicembre 2019 – “Accog... Leggi tutto
07-12-2019 Comunicati Agroalimentare Emilia
Confcooperative Parma
Resoconto dell'Incontro con la... Leggi tutto
07-12-2019 Comunicati Trasporto e Viabilità Parma
Redazione
Sentieri immersi nel verde che... Leggi tutto
07-12-2019 Comunicati Ambiente Emilia
Imprenditore On Line
Diego Cauzzi: Assemblea pubbli... Leggi tutto
07-12-2019 Comunicati Economia Parma
Redazione
Piacenza, 6 dicembre 2019 - Da... Leggi tutto
06-12-2019 Comunicati Ambiente Piacenza
Consorzio di Bonifica di Piacenza
Importante agenzia assicurativ... Leggi tutto
06-12-2019 Comunicati Lavoro Parma
Redazione
Interventi di sfalcio nei comu... Leggi tutto
06-12-2019 Comunicati Ambiente Parma
Consorzio Bonifica Parmense
Riduzione Irap. Arrivate oltre... Leggi tutto
06-12-2019 Comunicati Economia Emilia
Redazione
Causa frana, con massi e detri... Leggi tutto
05-12-2019 Comunicati Ambiente Parma
Redazione
Oggi stiamo assistendo ad una ... Leggi tutto
06-12-2019 Elettronica
Redazione
Dall'8 al 14 febbraio gli stor... Leggi tutto
11-02-2019 Ottica
Redazione
Dal 25 ottobre al 7 novembre g... Leggi tutto
27-10-2018 Elettronica
Redazione
Di Nicola Comparato - Qua... Leggi tutto
01-09-2018 Ristorazione
Redazione
di redazione Parma 16 maggio 2... Leggi tutto
16-05-2018 Interpretariato
INTERCONSUL srl
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Appartamento con Eleganti Fini... Leggi tutto
13-11-2016 Vendita immobili
Press-One
Signorile Appartamento in Vend... Leggi tutto
13-11-2017 Vendita immobili
Press-One
Appartamento come Nuovo in Ven... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - 0216 - CAMPAGNA PIA... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - INFRANGIBILE In pic... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PIACENZA - CARPANETO PIACENTIN... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA - VIA PONTREMOLI A due p... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
PARMA SUD, LOC. VIGATTO A poch... Leggi tutto
07-11-2017 Vendita immobili
Press-One
in contesto costruito nel 2005... Leggi tutto
19-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Proponiamo prestigiosa soluzio... Leggi tutto
13-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Rustico completamente ristrutt... Leggi tutto
11-07-2016 Vendita immobili
Press-One
Cesare Battisti nel cuore del ... Leggi tutto
04-07-2016 Vendita immobili
Press-One
La casa, libera su due lati, h... Leggi tutto
27-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Porzione di Bifamiliare su 3 L... Leggi tutto
19-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Alloggio finemente ristruttura... Leggi tutto
08-06-2016 Vendita immobili
Press-One
Via Avogadro, appartamento COM... Leggi tutto
09-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Composto da ampio soggiorno co... Leggi tutto
03-05-2016 Vendita immobili
Press-One
Splendida casa indipendente a ... Leggi tutto
24-04-2016 Vendita immobili
Press-One
CONGELATORE VERTICALE OCEAN &n... Leggi tutto
24-03-2017 Messaggi Personali
AmicoAnnunci
L'ha incontrata su un treno ch... Leggi tutto
20-03-2017 Messaggi Personali
Redazione