Visualizza articoli per tag: export

Giovedì, 27 Marzo 2025 14:21

Concluso il progetto biennale Tomato SAUCE

Numerose le attività di comunicazione realizzate per promuovere la sostenibilità del pomodoro da industria italiano in Francia e Germania.

L’analisi di mercato sull’esportazione dei derivati di pomodoro italiani: export in crescita del +4,2% in valore e del +6,4% a volume nel 2024.

Pubblicato in Agroalimentare Parma

Il Presidente della Camera di Commercio Italo-Russa (CCIR) Ferdinando Pelazzo analizza il sistema sanzionatorio imposto dalla UE contro la Federazione Russa e dichiara che l'embargo sta effettivamente danneggiando più Bruxelles che Mosca.

Pubblicato in Economia Emilia
Mercoledì, 23 Ottobre 2024 08:26

Macfrut Academy, nuova videolezione

Giovedì 24 ottobre alle ore 17: Tecnologie e soluzioni per un export globale: il caso della filiera della ciliegia cilena

Pubblicato in Economia Reggio Emilia

Si conferma in rallentamento il flusso delle esportazioni delle imprese reggiane. A giugno 2024, infatti, il valore dei beni indirizzati all’estero si è attestato a 6.729 milioni, con una diminuzione dell’7,7% rispetto al primo semestre dello scorso anno.  

Pubblicato in Economia Emilia
Sabato, 29 Giugno 2024 05:46

Enoloco, fondata da “Quattro Amici al Bar”

Di Mario Vacca Parma, 29 giugno 2024 - Non più tardi dell’autunno 2022 quei 4 amici  al bar tanto cari al nostro famosissimo cantautore sul finire dell’ottima bottiglia di vino scelta discutevano sulla passione per il vino e del fatto di aver pagato per decenni per bere buone bottiglie giungendo alla  conclusione che sarebbe giunta l’ora di invertire il processo.

Pubblicato in Agroalimentare Emilia
Venerdì, 21 Giugno 2024 05:55

Cresce il Rosso di Montalcino

Di Mario Vacca Parma, 21 giugno 2024 - La Regione Toscana ha ratificato  l’ampliamento della superficie rivendicabile per la Denominazione “Rosso di Montalcino” già approvato dall’assemblea dei soci del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino nel dicembre 2023. A seguito della ratifica, il vigneto della Doc potrà crescere del 60% passando dagli attuali  519 ad un massimo di 883 ettari.

Pubblicato in Agroalimentare Emilia
Mercoledì, 19 Giugno 2024 10:11

Continua a crescere l’export di vino Italiano

Nel primo trimestre del 2024 le esportazioni di vino italiano restano positive e si assestano ad un + 3,8% benché in presenza di un rallentamento rilevato nell’ultimo mese.

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

Germania, USA, UK e Canada i mercati chiave. Si aggiunge l’Australia con un fatturato di 3 milioni di euro. Sempre più forte la presenza alle fiere agroalimentari internazionali come Fancy Food a New York dove l’azienda parteciperà dal 23 al 25 giugno.

Pubblicato in Agroalimentare Parma

#agroalimentare  #export #EmiliaRomagna Nel primo trimestre 2023 registrato un aumento di 584 milioni di euro (+11,8%)  (allegato Report Intesa Sanpaolo)

Pubblicato in Agroalimentare Emilia

L’export dei distretti industriali dell’Emilia-Romagna ha chiuso lo scorso anno con una robusta crescita: le vendite all’estero dei prodotti locali sono aumentate del 10,6% e hanno raggiunto quota 21 miliardi di euro.

Pubblicato in Economia Emilia
Pagina 1 di 22
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"