Visualizza articoli per tag: Territorio Guastalla

Finalmente un week end motoristico caldo e soleggiato che ha visto brillare le doti di guida di Jacopo Villani.

Di LGC Guastalla 18 giugno 2019 - Al circuito di Varano Melegari, uno dei templi motoristici emiliano romagnoli, si è disputata la terza prova del Campionato Italiano Velocità Mini GP.
Se in classifica generale si è confermato Edoardo Boggio, la prova parmense ha visto Jacopo Villani, il centauro di Guastalla sostenuto anche da "Mulino Formaggi srl", comportarsi da protagonista in pista e aggredire ogni centimetro d'asfalto con grinta, determinazione e lucidità da "navigato campione".

A "manetta" ha affrontato ogni curva come se avesse i "freni rotti" riuscendo nei sorpassi solo con l'abilità e il manico, dovendosi confrontare da pilota "privato" con una schiera di giovani motociclisti a cavallo di moto ufficiali.

Alla fine a dare soddisfazione non è stata tanto la classifica ma il riconoscimento pubblico delle abilità espresse sul circuito varanese che hanno entusiasmato il team, il pubblico e ovviamente lo stesso Jacopo#8 che a fine gara ha così commentato: "Non sono arrivato su uno dei gradini del podio e questo mi dispiace, ma è stata una Domenica super. Ho battagliato ho fatto a sportellate e ho provato l'ebrezza del fotofinish. Che Domenica ragazzi."
Una soddisfazione piena che come al solito Jacopo Villani vuole condividere con tutti coloro che gli stanno accanto e lo sostengono. "Si ringrazia come sempre tutti gli sponsor il meccanico Cigolini Cristian il mitico Enrico Ganzerla che è sempre presente e i miei genitori".

 

Jacopo_Villani-Varano-MiniGP-16giu19-IMG-20190618-WA0001_1.jpg

 

#SUOMY Helmets #RMU Moto #La Pinta #Matteo Rocky#Giustospirito #Falegnameria Cavazzoni #@slem #@ciemme #@utotech#Samuele Ferretti #Valentina Ruggieri #Mulino Formaggi Srl #Racing Park Viadana di Ivan Goi #SMC Scuola Motociclismo

 

Jacopo_Villani-Varano-MiniGP-16giu19-IMG-20190618-WA0003_1.jpg

Pubblicato in Motori Emilia

Sono partiti giovedi scorsoall'Hotel Old River di Guastalla i quattro corsi di formazione gratuiti tenuti dal coach Marco Becchi.

Il primo di giovedì 9 maggio ha trattato la "Gestione del tempo", come ottimizzarlo per risparmiare fino a due ore al giorno.

Sarà poi la volta, il 16 maggio, della "Gestione degli obiettivi smart", per definire meglio le priorità e raggiungerle sistematicamente.

Il terzo appuntamento invece, del 23 maggio, è incentrato sulla "Profilazione della clientela" per identificare e meglio targettizzare i clienti.

Infine, giovedì 30 verranno trattati i temi della PNL, della vendita e l'importanza della comunicazione nelle relazioni.

I corsi - con orario 15.00- 19.00 e a numero chiuso – sono organizzati in collaborazione con AZ Business Mentoring e Len.

Per partecipare fino ad esaurimento posti scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  oppure chiamare il 370 3159109.

Partono questo giovedì all'Hotel Old River di Guastalla quattro corsi di formazione gratuiti tenuti dal coach Marco Becchi.

Il primo sarà giovedì 9 maggio e tratterà la "Gestione del tempo", come ottimizzarlo per risparmiare fino a due ore al giorno.

Sarà poi la volta, il 16 maggio, della "Gestione degli obiettivi smart", per definire meglio le priorità e raggiungerle sistematicamente.

Il terzo invece, del 23 maggio, è incentrato sulla "Profilazione della clientela" per identificare e meglio targettizzare i clienti.

Infine, giovedì 30 verranno trattati i temi della PNL, della vendita e l'importanza della comunicazione nelle relazioni.

I corsi - con orario 15.00- 19.00 e a numero chiuso – sono organizzati in collaborazione con AZ Business Mentoring e Len.

Per partecipare fino ad esaurimento posti scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  oppure chiamare il 370 3159109.

Martedì, 16 Aprile 2019 11:01

Jacopo#8 ottimo debutto in MiniGP

Debutto positivo per Jacopo Villani nel Campionato CIV Junior. Debutto bagnato debutto fortunato? Powwer On sempre e pronti per 12 maggio nel circuito modenese.

di Redazione Guastalla 17 aprile 2019 -

Debutto con nuova moto nel Campionato Italiano velocità Junior (CIV Junior) per Jacopo Villani nel circuito di Tazio Nuvolari di Cervesina.

Un week end impegnativo dove al sabato i giovani centauri sono stati sottoposti a 4 turni di qualificazioni e alla domenica a altri due turni di qualificazioni e due gare.

Jacopo Villani, con il suo ormai inseparabile n. 8, inanella giri sempre più veloci prendendo confidenza con la nuova moto e migliorando di volta in volta il tempo sul giro.

A ogni turno di qualificazione il giovane centauro di Guastalla pur migliorando i tempi non è completamente soddisfatto delle sue prestazioni deciso a sfondare i tempi nei turni domenicali.

Ma si sà, il diavolo ci mette spesso la coda e nel primo turno di qualifica domenicale, dopo una partenza asciutta ecco, appena presa confidenza con la moto, arrivare le prime gocce di pioggia che relegano in 14esima posizione il pupillo della Mulino Formaggi. Medesima posizione a fine gara 1 combattuta sino in fondo con gomme "rain" .

Con il passare dei giri Jacopo#8 ha preso sempre maggiore confidenza con la nuova pista, la nuova moto e le coperture da bagnato, riuscendo alla fine a competere con gli avversari e più competitivi.

Insomma alla fine è stato un buon allenamento per presentarsi in miglior forma per il secondo turno di qualifiche e gara 2.
E infatti, in gara 2, dopo vari sorpassi riesce a portarsi in 11esima posizione registrando tempi più che buoni ma non abbastanza soddisfacenti per gli obiettivi che Jacopo si era posto per questa nuova avventura in CIV Junior.

"Quindi come dice mio Papà - afferma Jacopo a fine gara, su le maniche e lavorare io invece dico Power on sempre e non mollare mai. Un ringraziamento speciale a Cigolini Cristian, Marco Gilberti e al mitico Enrico Ganzerla. Prossima gara di questo Campionato il 12 Maggio a Modena e vi voglio in tanti a tifare per me visto che sono vicino a casa."

(nel Video la gara del 7 aprile 2019 che ha visto il trionfo di Jacopo Villani in Franciacorta - Campionato Minimoto - intervista)

 

Jacopo8-miniGP-15apr19-IMG_20190415_212743_243_1.jpg

Jacopo8-miniGP-15apr19-IMG_20190415_212743_248_1.jpg

#SUOMY Helmets #Giracing Minibike Technology #RMU Moto #Falegnameria Cavazzoni #Samuele Ferretti #La Pinta #Valentina Ruggieri @Slem @Ciemme #Mirko Brasu #Mulino Alimentare #Matteo Rocky @MulinoAlimentar #Filiera #Latte #DOP #formaggi #food #madeinitaly #lattierocaseari @theonlyparmesan

Pubblicato in Motori Emilia
Venerdì, 12 Aprile 2019 11:05

Guastalla, domani chiusura del ponte sul Po.

La Provincia di Reggio Emilia ricorda che domani, sabato 13 aprile, dalle 8.30 alle 18.30, il ponte sul Po tra Guastalla e Dosolo sarà chiuso al transito per consentire lo svolgimento di prove di carico.

L'intervento tra le indagini approfondite finalizzate a verificare lo stato di conservazione del ponte al fine di definire i necessari interventi di manutenzione, sulla base del protocollo d'intesa sottoscritto tra la Province di Reggio Emilia, individuata come soggetto attuatore, e la Provincia di Mantova.

Nell'ambito dell'attività di predisposizione del progetto di tali interventi, si è reso necessario effettuare prove di carico sulla struttura, con l'inevitabile chiusura al transito del ponte per Dosolo.

Domani, sabato, dalle 8.30 alle 18.30, il traffico sarà pertanto deviato su percorsi alternativi, opportunamente segnalati, che per la sponda reggiana prevedono, per i veicoli diretti nel Mantovano, le seguenti deviazioni verso il ponte di Boretto: all'intersezione tra la Sp 35 e la Sp 62R della Cisa, su via Sacco e Vanzetti quindi sulla Sp 62R Variante Cispadana; all'intersezione tra la Sp 2 da Reggiolo e la Sp 62R, sulla stessa Variante Cispadana in direzione Boretto.
Sulla sponda mantovana, invece, i veicoli diretti verso Guastalla saranno indirizzati, all'intersezione tra la Sp 57 e la Sp 57 bis, sulla Sp 57 in direzione Viadana e da lì sulla Sp 59 verso la Sp 358.

Per info in tempo reale sulla viabilità e in caso di eventuali emergenze consultare il profilo Twitter della Provincia di Reggio Emilia @ProvinciadiRE.

Martedì, 09 Aprile 2019 11:52

Jacopo#8 trionfa al Castrezzato Motorsport (BS)

1 e 2 e il gioco è fatto. In una pista particolarmente amata dal suo diretto avversario, Jacopo Villani è riuscito a averla vinta in entrambe le gare grazie a una straordinaria concentrazione mentale.

di Redazione Guastalla 9 aprile 2019 - Frizzante come un ottimo "Franciacorta" e energetizzato con il "Parmigiano Reggiano" ovviamente di Mulino Formaggi srl, Jacopo Villani ha dato la "paga a tutti" sul circuito di Castrezzato (BS).

Ormai la vittoria era nell'aria sin dalla fine della scorsa stagione agonistica ma stentava a arrivare per una sequela di ragioni che sembravano non aver fine.

Invece, nello scorso weekend, Jacopo è riuscito a partire forte sin dalle prime battute delle prove libere.

La Domenica mattina si piazza a 1/100 dalla pole,  così come nel secondo turno di qualifiche dove conferma la seconda posizione con il medesimo irrisorio distacco.

Finalmente si parte per Gara 1 e Jacopo parte a manetta conquistando la prima posizione ma, dopo 8 giri, il suo avversario diretto lo supera però commettendo una infrazione che, non avendo ottemperato al fatto di riconsegnare la posizione al mini centauro di Guastalla, gli vale una penalizzazione e la posizione di vertice passa a Jacopo.

L'inizio di Gara 2 sembra la replica della prima. Jacopo subito in testa ma superato, questa volta correttamente, dal suo avversario principale.

Jacopo non molla e spinge alla ruota del suo antagonista sino a metterlo talmente sotto pressione da indurlo all'errore e quindi riconquistando la posizione che aveva conquistato alle prime battute della gara.

A fine giornata il vincitore assoluto è risultato Jacopo Villani da Guastalla.

Purtroppo avrà poco tempo per festeggiare perché domenica prossima 14 aprile avrà il primo appuntamento con il Campionato Italiano di Mini GP a Cervesina, mentre il terzo appuntamento per la Minimoto sarà a Cervia.

La soddisfazione di Jacopo scaturiva da tutti i pori e nel commento alla gara ha avuto parole d'elogio anche per il suo avversario e amico,  con il quale ha avuto una bellissima battaglia. Ovviamente, come di consueto, non ha dimenticato di ringraziare i suoi genitori e tutti gli sponsor e i partner che lo stanno sostenendo e accompagnando in questa impegnativa avventura, a partire dal Team Giracing per la moto perfetta che gli è stata consegnata, CS-Engine per il motore e il suo compagno di squadra Enrico Ganzerla e infine, ma non da ultimo, un grazie a Suomy Helmets per aver creduto in lui.

@MulinoAlimentar #Filiera #Latte #DOP #formaggi #food #madeinitaly #lattierocaseari @theonlyparmesan
@ClaudioGuidetti @100MadeinItaly

Pubblicato in Motori Emilia
Martedì, 02 Aprile 2019 10:16

BUYHOOP - Market Place innovativo

Solo incontrando persone è possibile condividere informazioni e quindi stabilire connessioni, ma soprattutto confrontarsi e scoprire differenze o coincidenze, visioni comuni e magari trovare punti di accordo. Filosoficamente l'idea di fondo a carattere sociale sviluppa il concetto che sta alla base del progetto di Buyhoop!

da L'Equilibrista Verona 28 marzo 2019 -
Ogni giorno camminiamo per i nostri centri storici vedendo serrande abbassate laddove c'era l'amico di una vita o magari nuove insegne laddove si era soliti andare da bambini e che oggi restano un vago ricordo perché le mode sono passate e hanno ceduto il passo ad altro. La moda è ciclica, i gusti anche, e le persone sono legate ai ricordi in modo indissolubile tanto che non si fatica a mantenere continuità ma solo distinzione ed ecco che rivoluzionare il processo d'acquisto diventa davvero complesso e assai costoso.

Tutti vogliono qualcosa dalla rete e chiunque voglia acquistare un prodotto deve sempre avere una relazione con la controparte non paritaria perché chi vende è sempre un gigante per il compratore e noi siamo sempre maledettamente piccoli.

Il singolo ha poco potere contrattuale verso il venditore e quindi che fare?

L'idea da sempre è quella di unire le forze no? Così da unirsi ad altri compratori per ottenere prezzi migliori e per essere più grandi tanto da formare un gruppo di acquisto molto forte, tanto che a poco a poco, si arriva ad essere più grandi e formare un gruppo di acquisto molto forte non è più impossibile.

Questa condotta ci fa ottenere il miglior prezzo possibile, permette alle persone di diventare un unico gruppo coeso con interessi condivisi facendo maturare una consapevolezza ed una opinione, ma con un pagamento e consegna indipendente rende ognuno legato all'altro ma non interdipendente in senso stretto e qui a mio avviso, ecco dov'è la vera evoluzione della specie...ed eccoci finalmente a Buyhoop.

Ma tutto questo in concreto cosa ci porta ?
Sostentamento del commercio locale, più acquisti in negozi famigliari o del centro storico e seguenti possibili benefici per le città che vanno incontro ad inevitabile spopolamento, forse uno delle conseguenze socialmente più particolari del nuovo millennio che dapprima le aveva popolate dalle campagne ed ora le rigetta via.
Le attività nei centri storici hanno bisogno di vitalità e di grande adattabilità alle nuove tendenze e il cambiamento da qualsiasi parte lo si veda, perché sarà centrale per lo sviluppo di tutti.

Quindi i ragazzi di Buyhoop, Simone Furattini, Alessia Panizza, Andrea Chiericati, hanno creato una sorta di "Social shopping" cioè un vero e proprio acquisto on-line attraverso il passaparola sui social !

Ecco perché di recente la start-up guastallese è stata ospitata anche ad #Ampiès, l'evento ideato e svolto a Reggio Emilia grazie al quale è nata l'occasione concreta per far incontrare le diverse aziende innovative sul territorio reggiano e farle dialogare e far conoscere.
Tutte attività nate dal basso per esigenze locali con la finalità di salvaguardare il bene comune. All'interno di questo evento Buyhoop è stata chiamata a testimoniare la propria proposta innovativa per salvaguardare i negozianti di paese in forte difficoltà nell'era di internet.

Quindi fondamentale è la ricerca che vuole mettere insieme utenti per ottenere sconti aggiuntivi, il concetto è quello del gruppo di acquisto ma attraverso gruppi virtuali di persone che si coordinano via social network ma finalmente con pagamento singolo, consegna domicilio o ritiro direttamente nei negozi che beneficiano indirettamente del nuovo approccio alla vendita e riporta traffico sul punto vendita.

L'idea sta arrivando a consolidarsi a Boretto, Novellara,Viadana e Reggiolo, ma ovviamente è la loro Guastalla a far parlare di loro e quindi a dare una visione moderna ad un sistema che ha bisogno estremo di innovarsi.

www.buyhoop.social 
Referente: Simone Furattini

 

BuyHoop-25542480_10212985018833030_1549148534521661426_o_1.jpg

BuyHoop-37998745_848860271986192_2512979085647413248_o_1.jpg

Pubblicato in Economia Emilia

Guastalla 27 gennaio 2019 - Il 2019 si apre alla "grande" per il giovanissimo centauro di Guastalla. Jacopo Villani, (Jacopo#8) 11enne dai nervi saldi, infatti si presenterà alle bandiere a scacchi dei due campionati ai quali parteciperà (Minimoto e MiniGP) con i colori di Giracing Minibike Technology di Brescia e il nuovo sostegno di SUOMY.

La notizia è del 23 gennaio quando, attraverso un comunicato ufficiale, è stata presentata l'intera scuderia del SUOMY ROAD RACING TEAM.

"Vogliamo iniziare con il presentarvi proprio i piccoli - recita il comunicato - che fanno parte del nuovo progetto "Suomy Academy". Sono tutti "young riders" che parteciperanno ai vari trofei di minimoto e minigp, pronti a sfidarsi per dimostrare il loro potenziale. Arianna Barale è l'unica ragazza del gruppo. Lei è una tosta e per questo ha scelto di confrontarsi con i maschietti, invece che correre nella categoria femminile. Arianna#41 è parte del #SuomyTeam già dal 2016 come Leonardo Abruzzo, top five nella categoria Junior C del Campionato Europeo Velocità di minimoto della passata stagione e che quest'anno combatterà per la prima posizione nella classifica finale.
A loro si unisce Jacopo Villani ,11 anni e un futuro già scritto in quanto nel 2020 approderà al Campionato Italiano PreMoto3. Quest'anno correrà sia nel Campionato MiniGP che nel Campionato Minimoto, puntando al titolo di categoria. Tutti i nostri "young riders" useranno SUOMY SR-SPORTnelle loro grafiche preferite, scelte tra la collezione SUOMY 2019."

Al giovane centauro emiliano, , in forza al team Giracing Minibike Technology, che anche quest'anno riceverà il sostegno della "Mulino Formaggi srl" di Parma (lo scorso campionato era Mulino Alimentare spa), vanno i complimenti Claudio Guidetti (Presidente) e dello staff di Mulino Formaggi di cui ormai Jacopo#8 è il loro beniamino.


Il Calendario Corse

 

Jacopo_Villani_2019_1.jpg

Jacopo_Villani_su_Cagiva_GP_1.jpg

 


@MulinoAlimentar #Filiera #Latte #DOP #formaggi #food #madeinitaly #lattierocaseari @theonlyparmesan @ClaudioGuidetti @100MadeinItaly


https://www.facebook.com/Jacopo8-352391235177608/ 
http://mulinoalimentare.it 

Pubblicato in Motori Emilia

Le conferme: "Squadra che vince non si cambia" Giracing e Mulino Alimentare spa. Maggiori impegni per Jacopo Villani e salto di categoria per una crescita professionale del giovane centauro di Guastala.

di redazione Guastalla 16 novembre 2018 - Jacopo Villani, è un bambino di quasi 11 anni appassionato alle due ruote veloci. Il suo numero di gara è l'8, la cifra che lo distingue e che è diventato un portafortuna perché è il suo numero preferito da sempre.

Jacopo affronterà la nuova stagione con una gran carica e voglia di riscatto. Traguardi di assoluto rispetto sono stati raggiunti da Jacopo#8 nella stagione appena terminata ma che sarebbero stati molto migliori se non fossero sopraggiunti alcuni sfortunati fattori congiunturali e tecnici negativi.
E, come diceva il grande Vujadin Bosckov, "squadra che vince non si cambia", Jacopo Villani proseguirà felicemente la sua carriera con il Team GiRacing e con il surplus di energia del Parmigiano Reggiano di Mulino Alimentare spa, uno dei maggiori player nazionale del settore.

La storia agonistica di Jacopo#8 2015/2018
2015
a 8 anni partecipa al campionato UISP primi passi
2016
partecipa al campionato CIV, nella categoria Junior A seguito dal team Space.
Si classifica 27° su 41 bambini, direi il più piccolo e con meno esperienza.
2017
a 10 anni partecipa al campionato CIV Junior B seguito dal team GiRacing.
Concludendo la stagione in 8° posizione.
2017
si iscrive come privato al EMRRC (European Mini Road Racing Championship)
che si è disputato a Castrezzato Motorsport Arena, sempre nella classe Junior B,
in competizione con bambini di tutta Europa
2018
si è iscritto al campionato CIV categoria Junior C sempre con il team GiRacing.
Si classifica al 6° sposto
2018
questa volta con il Team GiRacing partecipa alla EMRRC
(European Mini Road Racing Championship) che si è disputato
a Castrezzato Motorsport Arena, nella classe Junior C, e si classifica
al 5° posto, con grande soddisfazione.


PROGETTO - 2019/2020
Jacopo gareggerà ancora nella categoria minimoto ma cambierà classe entrando nella Open A, dove la moto e il motore saranno diversi con diverse prestazioni.
Restare ancora un anno in minimoto è una decisione maturata per consentire al pilota di maturare e migliorare il suo rapporto con la potenza e velocità più elevate. Un calendario di gare con piloti, magari, più grandi e con maggiore esperienza di lui, con i quali potrà sfidarsi e utile a sostenere la crescita professionale di Jacopo Villani.
Jacopo farà sempre parte del Team GiRacing di Brescia, insieme a loro guardiamo con ottimismo alla prossima stagione. Ci aspettiamo un campionato impegnativo, ma abbiamo tutte le carte in regola per affrontare la stagione nel migliore dei modi, tanto che l'obiettivo prefissato è avere il pilota nei primi posti della top. Villani Jacopo, sarà iscritto con il team satellite della scuderia Pasini come wild-card a gare di miniGP per avere un assaggio e un primo approccio con moto più performanti.
Tutto questo per preparare il pilota per future esperienze in pre-moto3 con moto ancora più grandi, più potenti con prestazioni di altro genere.
In questo nuovo progetto cerchiamo l'aiuto di più persone possibili, che credano nel pilota e nel team.

Giracing Minibike Tecnology è ancora con Jacopo Villani
Il TEAM GIRACING nasce dalla passione di quattro fratelli ( Roberto, Luciano, Luigi e Marco Gilberti ), per le Moto.
Il tutto ha inizio con la produzione di ricambi per poi specializzarsi nella costruzione di Minimoto e con l'idea di partecipare al Campionato Italiano FMI .
Dopo qualche anno di partecipazione, il Pilota Jacopo Villani e il Team Giracing si conoscono e nasce subito un buon feeling.
Il primo anno (2017) è stato un anno dove pilota e Team si sono conosciuti ottenendo un buon ottavo posto nel Campionato Italiano FMI.
Nell'anno appena trascorso (2018), cambiando categoria, si sono posizionati al sesto posto in Campionato Italiano FMI, e un quinto posto nel Campionato Europeo FIM.
Per l'anno 2019 si è deciso di proseguire il rapporto, cambiando ancora volta categoria, per permettere al pilota di crescere.
Il Team Giracing, è una Famiglia dove un pilota può crescere e migliorarsi sotto tutti gli aspetti.
Pilota e team lavorano nella stessa direzione con l'obiettivo di migliorarsi ogni anno.
Jacopo, naturalmente, è molto soddisfatto di proseguire con il Team Giracing!

 

Jacopo-villani-8-20181108_132909_1.jpg

Jacopo-villani-8-20181108_132913_1.jpg

Jacopo-villani-8-20181108_132918_1.jpg

Jacopo-villani-8-20181108_132934_1.jpg

Team_Giracing.jpg

 

Pubblicato in Motori Emilia

CHIUSURA ALLA CIRCOLAZIONE STRADALE E IL DIVIETO DI SOSTA

- di via Mentana dall'incrocio con via Cesarea all'incrocio con via Circonvallazione dalle ore 8:00 del 26/10/2018 alle ore 18:00 del 26/10/2018 e comunque fino alla fine lavori;

- di via san Ferdinando dall'incrocio con viale Ruggieri all'incrocio con via Sichel dalle ore 8:00 del 29/10/2018 alle ore 18:00 del 31/10/2018 e comunque fino alla fine lavori, per il rifacimento del manto stradale, per le motivazioni sopra dette.

In allegato l'Ordinanza Dirigenziale del Comune di Guastalla