Visualizza articoli per tag: Territorio Guastalla

Aveva costituito una ditta individuale per il commercio all'ingrosso di materie plastiche con sede a Guastalla (RE) e la Tenenza della Guardia di Finanza di Guastalla aveva accertato nei suoi confronti l'emissione di fatture per operazioni inesistenti ed una frode fiscale di oltre 3 milioni di euro; ora i suoi beni finiscono sotto sequestro.

E' la decisione adottata dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Reggio Emilia, in accoglimento di analoga richiesta cautelare avanzata dalla Procura della Repubblica reggiana, in relazione alle indagini della Guardia di Finanza di Guastalla che avevano denunciato per frode fiscale un 45enne di origini mantovane, residente da tempo nella bassa reggiana, rivelatosi evasore totale.

Il provvedimento di sequestro preventivo è finalizzato alla successiva confisca di beni per valore equivalente al profitto del reato, cioè alle imposte evase per effetto dell'emissione delle fatture fittizie e dell'omessa dichiarazione dei propri proventi, oltre all'IVA dovuta, stimate in circa 700.000 euro. Pertanto nella giornata di ieri i militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Guastalla hanno proceduto al sequestro di 18 autovetture, 1 motoveicolo ed il saldo attivo di n. 1 libretto di deposito a risparmio postale, fino alla concorrenza del valore del profitto del reato di frode fiscale.

L'attività di servizio portata a termine testimonia la costante attenzione della Guardia di Finanza nella lotta all'evasione fiscale a tutela delle entrate dello Stato, nonché il fortissimo impegno profuso dai militari del Corpo affinché i risultati conseguiti in sede investigativa possano tradursi in un concreto ed effettivo recupero erariale.

Pubblicato in Cronaca Reggio Emilia

Il campionato Europeo Junior di Velocità torna a far splendere l'Autodromo di Franciacorta. Sull'impianto del «Castrezzato Arena Motorsport», il centauro di Guastalla - tra i cui sponsor vi è Mulino Alimentare Spa - si fa onore e chiude al quinto posto a soli due unti dal quarto.

di redazione Guastalla 7 agosto 2018 -
La storia della partecipazione al Campionato Europeo Junior di Velocità del giovane centauro emiliano, Jacopo Villani, inizia venerdi scorso con le due sessioni di qualifiche.

L'impatto non è dei migliori e, a dire dello stesso Jacopo, "sbaglio troppo spesso approccio alla pista" e non va oltre la sesta posizione.
L'ennesima riprova che il maggiore impegno nella preparazione alla gara deve essere riposta sulle session di qualifica, l'unico tallone d'achille di Jacopo.

Arriva il Sabato e saranno due le gare da disputare.
"Parto abbastanza bene in gara 1, racconta Jacopo Villani, ma rimango leggermente imbottigliato e purtroppo perdo una posizione. Giro dopo giro con ritmo decisamente più veloce delle qualifiche riprendo la sesta posizione e, nonostante l'avversario diretto sia più lento, non riesco a superarlo e così chiudo gara 1 in sesta posizione".

Nell'intervallo tra le due gare, il Team Giracing interviene con alcune modifiche alla moto che la rendono più efficace e in gara due Jacopo risulta più competitivo.
"Si parte per gara 2 - commenta Jacopo, e finalmente faccio una buona partenza ritrovandomi 5° alla prima curva. Un nuovo sorpasso e sono quarto ma vengo nuovamente sorpassato. Ma questa volta mi impongo di non mollare e chiudo infatti alla quarta posizione"

Infine arriva la Domenica mattina per l'ultima gara.
Jacopo parte bene anche in questa terza gara riuscendo a combattere per il terzo posto che gli sfugge per pochissimo. "Mi bastava mezzo giro in più e il terzo posto l'avrei ottenuto, conclude Jacopo. Parto bene e riesco a posizionarmi in 4° posizione a pochissima distanza dal terzo posto. Non mi sarei mai aspettato di essere così competitivo facendo felici il mio team Giracing, il mio papà e la mia mamma e le persone e gli sponsor che mi hanno sempre sostenuto e appoggiato"

Jacopo#8 ci aspetta al prossimo appuntamento, il 15 settembre a Jesolo, per l'ultima prova del campionato italiano dove promette "di dare il massimo per conquistare il terzo posto assoluto in campionato".

Jacopo8-europeo-18PsowJ5LFSVC1C980PVEk4w_thumb_151d2.jpg

 

Jacopo8-europeo-18DjA8TgAcSq2y1EYR3DIuw_thumb_151d3.jpg

 

Pubblicato in Motori Emilia
Venerdì, 20 Luglio 2018 15:26

Diagnosticato un caso di Dengue

L'Azienda USL di Reggio Emilia informa che è stato diagnosticato un caso di Dengue in una persona residente a Guastalla, recentemente rientrata da un viaggio in area in cui è endemica questa malattia. Le attuali condizioni di salute sono buone.

La febbre di Dengue è una malattia virale trasmessa attraverso la puntura di zanzara e caratterizzata da febbre alta, forti dolori articolari e muscolari, dolore retrorbitario e rash cutaneo.

Sono stati attivati immediatamente, in collaborazione con il Comune di Guastalla, i protocolli del caso che contemplano l'effettuazione, in un'area corrispondente ai luoghi di permanenza del caso segnalato, di una serie ripetuta di disinfestazioni contro la zanzara tigre, sia in area pubblica sia privata, con modalità "porta a porta", per abbattere la popolazione di zanzare presenti nell'area dove la persona ha soggiornato al rientro dal viaggio.
Si ricorda che la zanzara è l'unico vettore di questa patologia: la febbre di Dengue, infatti, non si trasmette direttamente da uomo a uomo ma solamente attraverso la puntura di una zanzara infetta.

Ogni anno, visto il grande numero di viaggiatori in aree in cui la malattia è diffusa, si registrano alcuni casi in Italia e anche nella nostra regione, in persone al rientro da viaggi all'estero.
Non vi è, al momento, nessun altro caso sospetto e non sussiste alcun allarme sanitario.

Per maggiori informazioni sugli interventi messi in atto dalla Regione Emilia-Romagna per la protezione nei confronti delle zanzare invasive: www.zanzaratigreonline.it 

Pubblicato in Cronaca Reggio Emilia

Rieti, circuito "Scintilla". Tutto ancora in gioco. Questo il principale verdetto emerso dal Round 7-8 del Campionato Italiano Minimoto 2018 andato in scena nel fine settimana del 14-15 luglio.

di Redazione Guastalla 17 luglio 2018 - A Contigliano (RI) il week end minimotociclistico di Jacopo#8 è iniziato con le prove di sabato dove il giovane centauro di Guastalla (RE) ha cercato di mettere a punto moto e motore per le qualifiche di Domenica mattina.

E finalmente si arriva alla Domenica con la qualifica uno dove, infine, i primi otto piloti sono racchiusi in un secondo ed è proprio Jacopo a aggiudicarsi l'ultimo posto dei diretti inseguitori.

Alle qualifiche 2 Jacopo parte con la determinazione di migliorare il tempo per partire più avanti possibile ma, disturbato da sorpassi e controsorpassi con un altro avversario, il tempo non migliora ma il passo gara è molto buono.

In gara 1 Jacopo Villani forza l'andatura da subito e riesce a guadagnare la sesta posizione.
Pronti per gara 2 ma, appena prima dello start, Jacopo si accorge di un problema al freno anteriore e comunque decide di partire ugualmente.
Con molte difficoltà ma altrettanta caparbietà riesce, nonostante il difetto ai freni, ad arrivare fino alla 5 posizione e, visti i tempi su giro, avrebbe potuto montare sino alla terza posizione. Purtroppo però, una volta superato il quarto concorrente quest'ultimo, dopo 2 curve va contro a Jacopo facendolo cadere insieme a lui.

Arrabbiato ma non abbattuto, Jacopo si rialza e torna all'inseguimento dei primi, rimontando sino alla 11esima posizione (su 19 concorrenti) e in più con una pedanina rotta.

Senza l'incidente sarebbe stato podio per Jacopo Villani che, ancora una volta, ha dimostrato una grande maturità e tenacia.

Per la cronaca, la gara di Jacopo#8 - il pupillo di Mulino Alimentare spa - chiude all'ottavo posto, mentre per forza e determinazione al primo assoluto.

Come sempre, Jacopo ha voluto, a fine gara, ringraziare tutti quelli che lo assistono e in particolare il Team Giracing per il quale corre.

A tutto Gas, per il prossimo appuntamento!

 

Jacopo8-tabellone-IMG_20180429_155220_1.jpg

 

 

Pubblicato in Motori Emilia
Giovedì, 12 Luglio 2018 07:09

Sensi unici alternati a Guastalla e a Poviglio

La Provincia di Reggio Emilia informa che dalle 8,30 alle 18 di giovedì 12 luglio, per un tratto di otto chilometri della Sp 62R Variante Cispadana, in comune di Guastalla, sarà istituito un senso unico alternato regolato da movieri con limite di velocità a 30 km/h.

I provvedimenti, che potrebbero essere adottati anche venerdì 13, si sono resi necessari per consentire lo svolgimento in sicurezza di lavori, da parte del Comune, di modifica dei preavvisi di intersezione presenti in questo tratto di Variante.

Senso unico alternato regolato da movieri con limite di velocità a 30 km/h anche nella giornata di sabato 14 sulla Sp 20 a Poviglio, per permettere l'abbattimento di una pianta di una abitazione privata.
Per info in tempo reale sulla viabilità e in caso di eventuali emergenze consultare il profilo Twitter della Provincia di Reggio Emilia @ProvinciadiRE.

Un weekend avvincente che vede i più forti protagonisti distaccati di pochi centesimi. A San Mauro Mare Jacopo Villani, dopo delle qualifiche difficili riesce a portare a casa un onorevole quinto posto assoluto.

di Redazione Guastalla 13 giugno 2018 -
La cronaca del week end di San Mauro Pascoli vede Jacopo Villani partire subito forte e alla fine delle prove libere di sabato conquistare il secondo miglior tempo.
Arriva la Domenica mattina, giorno di qualifiche. Nella sessione di "Qualifica 1" ben 11 mini piloti entro un secondo e Jacopo ha il quarto posto. La giovane promessa di Guastalla, sostenuta anche da "Mulino Alimentare Spa", in "Qualifica 2" gira veloce sino a quando una scivolata lo mette fuori gioco.

IMG-20180611-WA0001_1.jpgDopo un ottimo lavoro del Team Giracing la moto è stata rimessa in sesto per la gara 1 anche se, in griglia di partenza, Jacopo deve accontentarsi della settima posizione.
La bagarre che si era vista in qualifica si ripropone anche in gara dove i primi 7 viaggiano attaccati come fossero un trenino. Poi, col passare dei giri, tra cadute e sorpassi, Jacopo Villani taglia il traguardo conquistando un ottimo quarto posto.

In Gara 2 sembra si assistere a una replica della prima, con un trenino di testa di giovani centauri che segna il passo della gara.

Sorpassi e controsorpassi contraddistinguono una gara particolarmente difficile che vede, a causa dell'asfalto scivoloso, anche diverse cadute, per fortuna senza conseguenze per i piloti, Jacopo#8 chiudere con un onorevole sesto posto e quinto assoluto di giornata.

Una gara molto difficile quella disputata a San Mauro che proprio per questa ragione ha potuto dimostrare la validità del giovane centauro emiliano, capace di cadere e riprendersi tornando nella bagarre della gara senza alcun scoramento, come solo i grandi campioni sono in grado di fare.

Il Team Giracing ha fatto benissimo la sua parte, sostenendo il pilota nei momenti di maggiore difficoltà e soprattutto quando sono riusciti a rimettere la moto in sesto dopo la rovinosa caduta in qualifica.

"E' una categoria molto difficile, ha commentato Jacopo Villani a fine gara, perché in classifica generale i primi sono tutti molto vicini. Dal secondo al quinto posto ci sono soli 10 punti di distacco. Colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che mi sostengono, a partire dal Team Giracing, gli sponsor, papà, mamma e sorella e infine i grandi Carlo e Ivan Goi che, anche se non presenti per altri impegni, è come se ci fossero per i consigli e i preziosi insegnamenti che mi hanno dato finora"

Prossimo appuntamento è per il week del 14 e 15 luglio a Rieti al Circuito La Scintilla dove Jacopo promette di fare ancora faville.

 

 

IMG-20180611-WA0000_1.jpg

(a destra Jacopo Villani)

Pubblicato in Motori Emilia

Al Trofeo Marco Simoncelli, Jacopo Villani, il beniamino di Mulino Alimentare, nonostante la pista cittadina e un doppiato d'intralcio in gara 1 perde la prima posizione per solo 34 millesimi.

di Redazione Guastalla 28 maggio 2018 - In gara 1, a causa di un doppiato che nonostante la bandiera blu non lasciava spazio al sorpasso, Jacopo Villani arriva a 34 centesimi dal vincitore.

Una gara comunque difficile perché si snodava in un circuito cittadino, ma che ha visto protagonista ancora una volta il beniamino di Mulino Alimentare.

Nella qualifiche 2 non solo ha stabilito il miglior tempo ma ha abbassato il record sul giro di ben 3 secondi.

La gara 1 però ha lasciato l'amaro in bocca al minicentauro di Guastalla. Dopo essere stato galvanizzato dal papà, dal mitico Ganz (Enrico Ganzerla) e dagli uomini del Team Giracing, riparte come un fulmine per gara 2 e, giro dopo giro, è una rincorsa a migliorare i tempi.

Però al nono giro la sorte volta le spalle al talento emiliano e il motore si guasta abbandonando a terra lo sconsolato Jacopo Villani.

Ma le soddisfazioni non finiscono e in attesa delle premiazioni (consegnate dal Papà di Marco Simoncelli) in molti vanno a complimentarsi con il giovane talento di Guastalla e, dulcis in fundo, ecco che viene chiamato sul podio per la consegna del quarto posto assoluto al quale viene aggiunto il premio per la pole con i complimenti di Marco Bezzecchi per come ha guidato in tutta la giornata.

"Vengo a casa mezzo soddisfatto - ha commentato Jacopo Villani - consapevole delle mie potenzialità. 
Volevo ringraziare come sempre il mio Papà, Ganz e tutto il Team Giracing per tutto quello che stanno facendo per me e il mitico Cigo il meccanico top. Grazie a tutti e sempre gass a due mani".

Jacopo8_trofeo_SimoncelliIMG-20180528-WA0001.jpg

 

Jacopo8_foto_in_pistaDSC_8786.jpg

Jacopo8_foto_in_pistaDSC_8871.jpg

 

http://mulinoalimentare.it/prodotti-mulino-alimentare/
______________________________
http://www.federmoto.it/campionato-italiano-minimoto-gare-avvincenti-al-castrezzato-motorsport-arena-di-franciacorta/

 

Pubblicato in Sport Emilia
Martedì, 15 Maggio 2018 09:19

Minimoto - Il maltempo rovina la festa a "Jaco8"

Quarto posto assoluto in Junior C del Campionato Italiano Minimoto, nella seconda tappa disputata in Franciacorta, per Jacopo Villani.

di Redazione, Guastalla 15 Maggio 2018 -
In Franciacorta, al Castrezzato Motorsport Arena, nonostante le avverse condizioni meteo, il giovane centauro guastallese, Jacopo Villani, ha ottenuto un onorevole quarto posto assoluto.

Le qualifiche, prima bagnate e poi misto bagnate-asciutte, hanno condizionato i tempi sul giro e, nonostante il terzo tempo della prima sessione, alla fine "Jaco8", che per la cronaca proprio dallo scorso week end è rientrato nel team ufficiale Giracing di Brescia, ha dovuto accontentarsi di partire, in entrambe le gare, dalla sesta posizione.

Proprio a causa del maltempo la partenza della Gara 1 è stata posticipata di un'ora e mezza e la pista si presentava per metà bagnata e per metà asciutta, non consentendo a Jacopo di prendere la giusta confidenza e obbligandolo a un 5° posto.
Meglio è andata la Gara 2 con pista asciutta e dalla sesta posizione di partenza, è riuscito a recupera sino alla quarta, che poi gli varrà anche la medesima posizione di classifica complessiva.

Alla fine, il giovane pupillo del "Mulino Alimentare Spa", pur avendo mancato il podio per un solo soffio, è tornato a casa molto soddisfatto perché cosciente delle proprie potenzialità e carico per la prossima sfida in terra di romagna.

Il terzo appuntamento del Campionato Italiano Junior C è in calendario per il week end del 9-10 giugno al Minimotodromo Adriatico di San Mauro Mare (FC) per il Round 5-6 della stagione 2018, una pista dove il terribile "Jaco8" è sempre andato molto forte.

20180513_144734_3.jpg


______________________________
http://www.federmoto.it/campionato-italiano-minimoto-gare-avvincenti-al-castrezzato-motorsport-arena-di-franciacorta/

 

Pubblicato in Sport Emilia

Si è svolta ieri mattina la cerimonia di passaggio di consegne al Comando della Tenenza di Guastalla, nel corso della quale il Luogotenente c.s. Renato Penna ha ceduto il Comando al Luogotenente c.s. Bruno Pera, dopo aver retto per oltre 2 anni l'impegnativo incarico.

Il Luogotenente c.s. Penna, 60 anni, originario di Viterbo, coniugato, con 1 figlia, è stato collocato in congedo per raggiunti limiti di età. Giunto a Reggio Emilia nel 1984, venne assegnato al Nucleo di polizia tributaria, ove dal 2001 assunse il comando della Sezione Verifiche Complesse sino all'anno 2007; poi alla Compagnia di Reggio Emilia, quale Comandante della Sezione Operativa sino al 2014 e, alla fine dell'anno 2015, assunse il comando della Tenenza di Guastalla.

Il nuovo Comandante della Tenenza di Guastalla è il Luogotenente c.s. Bruno Pera, 53 anni, originario della provincia di Catania, coniugato, con 1 figlia, proveniente dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Reggio Emilia, dove ha prestato servizio per oltre 26 anni, reggendo il comando di dipendenti articolazioni operative.

Alla cerimonia hanno presenziato il Comandante Provinciale di Reggio Emilia: Col. Roberto Piccinini ed il Comandante del Gruppo di Reggio Emilia: Ten. Col. Adriano Pelagatti.

Il Col. Piccinini ha ringraziato il Luogotenente c.s. Penna per il pregevole lavoro svolto ed ha formulato un caloroso augurio per il nuovo prestigioso incarico al Luogotenente c.s. Pera.

Pubblicato in Cronaca Reggio Emilia
Mercoledì, 09 Maggio 2018 05:45

Partenza a Manetta per "Jaco8"

E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2018 per Jacopo Villani, il giovanissimo centauro reggiano.

di redazione Parma 8 maggio 2018 -
Non è bastato vincere ma ha dovuto stravincere. A Viadana, lo scorso 29 aprile nell'appuntamento valevole per il Campionato MMCI , Jacopo Villani (Jaco 8) ha voluto lasciare un segno indelebile del suo "manico" vincendo entrambe le gare e facendo segnare anche il record della pista.

Forse in corpo aveva ancora la "giovane rabbia" della prima di campionato italiano quando, al "Minimotodromo Nivolino" di Cervesina, per un problema tecnico ai freni, nella gara 2 ha dovuto accontentarsi del 4° posto.

In Gara 1 invece, la giovanissima "Mascotte" del "Mulino Alimentare spa", è salito sul terzo posto del podio.

Pe la rivincita si dovrà attendere il 12 e 13 maggio in Franciacorta. Nella seconda prova di campionato FMI Jacopo, galvanizzato dai recenti successi, ha tutta intenzione di "spumeggiare" e di scalare il podio in tutte le gare.

Una passione quella di Jacopo Villani che, come ci racconta il Papà Alessandro, è nata autonomamente dal ragazzo. "Aveva 7 anni - ha dichiarato Alessandro Villani - quando gli si è scatenata la passione per la motocicletta ed oggi, che di anni ne farà 11 ad agosto, è da due anni che che fa sul serio. L' anno scorso ha partecipato al campionato FMI e al Campionato Europeo con il Team Giracing di Brescia e si é classificato rispettivamente 8° nel campionato Fmi su 22 e 6° al Campionato Europeo su 15. Questo anno partecipiamo al Campionato FMI in una categoria nuova e dalla prossima gara tornerà a far parte del Team Ufficiale Giracing."

Chissà che Guastalla (RE), dove Jacopo risiede, diventi come Tavullia per "Valentino".

Mai limitarsi nei sogni!

In bocca al lupo Jacopo, continueremo a seguirti.

Jaco-1-IMG_20180429_155220_5.jpg

 

Jaco-4-IMG-20180410-WA0016_2.jpg

Jaco-5-received_10211585435523902_1.jpg

 

Jaco-6-viadana-29apr18-IMG-20180502-WA0001_2.jpg

 

 

Pubblicato in Sport Emilia