Visualizza articoli per tag: costituzione

La formazione del nuovo Governo non suscita in me particolari emozioni e neppure slanci di entusiasmo.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 16 ottobre 2022 - "Tra l'uomo e l'umanità", scriveva Cesare Battisti (1875-1916), "c'è un anello di congiunzione che non si può spezzare, né dimenticare: la patria".

Pubblicato in Politica Emilia

Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 25 gennaio 2022 - L'impedimento del voto dell' On. Sara Cunial (Gruppo Misto), in occasione della prima votazione per l'elezione del Presidente della Repubblica, è stato motivato con il mancato possesso da parte della stessa della certificazione verde (cartacea o digitale) Covid-19

Pubblicato in Politica Emilia

La rubrica "Dentro la Costituzione" è giunta al 412esimo appuntamento. Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata nei  fatti di attualità. Quest'oggi l'argomento prende in considerazione i fatti delittuosi conclusi con l'assalto all CGIL e in particolare l'ipotesi di scioglimento di Forza Nuova o altra organizzazione con essa comparabile.

Pubblicato in Politica Emilia

La rubrica "Dentro la Costituzione" è giunta al 41esimo appuntamento. Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata nei  fatti di attualità. Quest'oggi l'argomento osserva la privacy dal punto di vista del ”Green Pass”.

Pubblicato in Politica Emilia

La rubrica "Dentro la Costituzione" è già giunta al 40esimo appuntamento. Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata nei  fatti di attualità. Quest'oggi l'argomento riguarda il Recovery Fund e il nuovo Debito Pubblico connesso.

Pubblicato in Politica Emilia

Siamo giunti al 39esimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata nei fatti di attualità. Quest'oggi l'argomento riguarda i DPCM e la Corte Costituzionale.

Pubblicato in Politica Emilia

38esimo appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata nei  fatti di attualità. Quest'oggi l'argomento riguarda il “Referendum abrogativo”.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Arturo Ferrara 17 settembre 2021 - In questo momento storico particolarmente tragico per i fatti occorsi a seguito della cosiddetta pandemia da Coronavirus, si sta progressivamente perdendo l’attenzione riguardo ad alcuni temi che rivestono un’importanza vitale.

Pubblicato in Politica Emilia

37esimo  appuntamento con la rubrica "Dentro la Costituzione". Ogni domenica, il Professor Daniele Trabucco, docente di diritto Costituzionale, entrerà tra le pieghe della nostra Costituzione per svelarne i contenuti noti e meno noti. Un'analisi critica spiegata con semplicità, e calata nei fatti di attualità.

Quest'oggi il professor Trabucco tratta in merito al rinvio pregiudiziale della Corte di Giustizia Europea.

Pubblicato in Politica Emilia