Visualizza articoli per tag: procura della repubblica di parma

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di San Secondo P.se, a conclusione di una complessa attività d’indagine, hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Parma un 40enne italiano residente fuori regione che è ritenuto il presunto responsabile di un furto nell’abitazione di una 80enne di San Secondo.

Pubblicato in Cronaca Parma

In data odierna, la Polizia di Stato di Parma -in collaborazione con la Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione- al termine di un’articolata attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Parma e dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Bologna, ha eseguito 15 perquisizioni a carico di altrettanti giovani (tra cui un minorenne), gravemente indiziati dei reati di rissa, lesioni aggravate, tentata violenza privata aggravata, e porto abusivo di oggetti atti ad offendere, in concorso tra loro, in ordine ai seguenti fatti.

Pubblicato in Cronaca Parma

Sono poco più che ventenni i quattro protagonisti della violentissima rissa, che sabato scorso intorno alle 21.30 ha fatto scattare l’allarme in via Gramsci. I quattro, di origini straniere, sono stati identificati dai carabinieri della stazione di Parma Oltretorrente intervenuti dopo che erano partite diverse segnalazioni relative al violento scontro in corso tra i quattro uomini, con tanto di colpi di mazza da baseball, catena e bottigliate.

Pubblicato in Cronaca Parma

Ha ordinato hamburger e patatine fritte a domicilio ma, al momento della consegna, ha pagato con una banconota da 50 Euro falsa. La vittima, un “rider” di origini straniere dopo essersi accorto dell’inganno ha sporto denuncia presso i Carabinieri di Parma Centro, che al termine delle indagini hanno denunciato alla Procura della Repubblica il 35 quale presunto responsabile del reato di spendita di banconote false.

Pubblicato in Cronaca Parma

Dalla denuncia di una cittadina a una complessa ricostruzione dei fatti, i Carabinieri di Collecchio durante l’indagine hanno incrociato dati, analizzato filmati e ricostruito i movimenti sospetti, identificando i presunti responsabili dei pagamenti fraudolenti che sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria.

Pubblicato in Cronaca Parma

Grazie alle indagini dei Carabinieri di Parma è stato smascherato un giovane di 25 anni che aveva denunciato una falsa sostituzione di persona per aprire un conto online. Le verifiche hanno dimostrato che era proprio lui il titolare del conto, utilizzato per transazioni di denaro proveniente da truffe informatiche. Il tentativo di simulare un reato per sviare le indagini non ha ingannato gli investigatori, che hanno raccolto prove schiaccianti. Il giovane, con precedenti specifici, è stato denunciato per simulazione di reato e ricettazione.

Pubblicato in Cronaca Parma

Nelle giornate del 17 e 18 giugno 2025, i Carabinieri della Stazione di Fidenza hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P di Parma nei confronti di alcuni cittadini stranieri (ASSILI MESSAI Baha cl. 2003; MAHMOOD Yassine cl. 2007; ETTIZOUI Hatim cl. 1999; GHATNI Jasser cl. 2000; NEFZAOUI Adem cl. 2006), gravemente indiziati, a vario titolo e in concorso tra loro, di una pluralità di reati commessi nei territori di Fidenza e Salsomaggiore Terme, che avevano creato un clima di paura e insicurezza tra i cittadini.

Pubblicato in Cronaca Parma
Lunedì, 19 Maggio 2025 08:51

Società Cartiere. (Video)

Due misure cautelari emesse dalla Procura di Parma e sei indagati.

Pubblicato in Cronaca Parma

Il 13 maggio è stato sottoscritto un Protocollo d’intesa per lo svolgimento di attività di volontariato negli uffici giudiziari dal Procuratore della Repubblica di Parma, dott. Alfonso D’Avino e dal Presidente della Sezione di Parma dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, il Magg. in congedo Andrea Sangermano.

Pubblicato in Cronaca Parma
Pagina 1 di 21
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"