Editoriale: -Error e Horror Cereali e dintorni. In attesa del USDA nervosismo alle stelle - — Cereali e dintorni. Primo USDA 2022 senza scossoni. - Peste suina: Cesari (Provincia Parma) chiede la collaborazione dei cacciatori - Aviaria. Raro caso in un essere umano. - “Report” induce alla sospensione dalle cariche in Coldiretti di Nicola Bertinelli. - David Sassoli. La scomparsa a soli 65 anni - L’Emilia Romagna torna in zona Gialla. Come comportarsi.
Editoriale: -.i Quest’anno solo carbone - Cereali e dintorni. Il 2022 si apre con una forte spinta al rialzo. - “Lambrusco e Parmigiano Reggiano sono fortezze Suini sull’ ottovolante, frutticoltura a rischio estinzione” - COOP richiama Cous Cous: senape (allergene) non dichiarata in etichetta. - Aceto Balsamico Tradizionale Di Modena, un 2021 di successo - Prezzi sostenuti alla stalla stimolano l’offerta di latte (CLAL) -
Editoriale: -. Buon Compleanno Vaccino! Cereali e dintorni. Il Mercato della soia risponde al Brasile. - Da EIMA 2021 i nuovi “gruppi ventola” HF. Prestazioni senza compromessi da Nobili spa - I Vini Del Cuore – la prima guida SOCIAL - Una riflessione sulla modernità dei prodotti tipici italiani
Editoriale: -G.P. L’inutilità è servita. - Lattiero Caseario: -Gran rimbalzo del burro- Cereali e dintorni. Terremoto in borsa- Da EIMA 2021 il nuovo sistema elettrostatico efficiente e “Green” per le irroratrici VENTIS by Nobili spa. - Da EIMA 2021 il nuovo sistema elettrostatico efficiente e “Green” per le irroratrici VENTIS by Nobili spa.
- Autorità Distrettuale del Fiume Po-MiTE e Touring Club: 3 proposte concrete per il futuro del Grande Fiume - PARMIGIANO REGGIANO: l’Assemblea approva il bilancio preventivo 2022 e il nuovo piano di regolazione dell’offerta -
Editoriale: - Sereno Natale! —Lattiero Caseario: Burro in gran risalit - Cereali e dintorni. Ancora sconvolgimenti di mercato - Cereali e dintorni. Sempre più in alto, senza tregua - Da EIMA 2021 i nuovi “gruppi ventola” HF. Prestazioni senza compromessi da Nobili spa. - IISLA DE RUM – IL MONDO DI LEONARDO PINTO - Meno plastica in campo e in cantina
grazie agli scarti della produzione vitivinicola. -
Editoriale: - Cara Pandemia! -Lattiero Caseario: Prezzi stabili - Cereali e dintorni. Massima incertezza e grandi tensioni geopolitiche. - Da EIMA 2021 le premiate E-Spryer e E-Mulcher - PNRR per il Fiume PO - Lotto non conforme, ritirato integratore alimentare di magnesio - Un lungo cammino di successo -
La nuova Campagna riparte dai ragazzi per costruire intorno a loro una comunità educante. Centinaia di volontari pronti a impastare gli anolini solidali
(Ri)usciamo a parlare di stato sociale?
Welfare e politiche sociali nel ciclo di incontri al Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia
L’incontro, in presenza e on line, martedì 9 novembre, dalle 18.30 alle 20
Oggi, 13 ottobre, viene celebrata a livello nazionale la Giornata della Psicologia. Durante la Pandemia i disagi emotivi anche a Reggio Emilia sono più che raddoppiati. Lo si evince dai dati dell’Azienda Usl sugli interventi psicologici emergenziali che hanno riguardato il personale ospedaliero sanitario, i pazienti e i famigliari dei malati e sulle chiamate allo sportello Open G dedicato ai cittadini tra i 14 e i 28 anni. Si tratta di un quadro parziale perché non comprende chi s’è rivolto a professionisti privati o chi invece non si è fatto seguire da nessuno, ma serve a dare l’idea del lavoro di rete e di promozione dei sistemi di protezione sociale che è stato messo in campo dai servizi sanitari pubblici e dai loro professionisti.