In occasione del DanteDì ho avuto il piacere di partecipare all’evento organizzato dalla Società Dante Alighieri con una relazione dal titolo “Dante ed il diritto”.
“Gli Hikikomori” sarebbero i giovani che vivono in disparte, in isolamento. Cerchiamo di capire quali sono le motivazioni che spingono a questa scelta.
@Pastificio.Andalini #Pastificio.Andalini - Il telematico del 23 marzo, in mattinata, viaggia in ripresa.
Fontanellato (PR), 23 marzo 2023 – Fontanellato, paese di “bassa” pianura padana con le sue vaste coltivazioni estensive, i fontanili e le risorgive alimentati dalle acque sotterranee, dista appena 20 chilometri dal Po. Proprio all'acqua, al Grande Fiume – alle connessioni tra economia, politica, vita rurale delle genti, paesaggio - è dedicata la mostra “Il Po e l’isola che non c’è più: ingegneri idraulici, traversanti e pennelli tra Sacca di Colorno e Casalmaggiore” inaugurata oggi pomeriggio in Rocca Sanvitale (PR), corte rinascimentale ancora circondata dal fossato colmo d'acqua.
Di redazione Parma, 24 marzo 2023 - Un pullman di studenti, partiti da Modena e diretti a Milano, ha riscontrato una grave avaria agli pneumatici e, non potendo più proseguire, ha richiesto l'immediata assistenza alla Polizia Stradale.
Venerdì 31 marzo si terrà a Parma una serata esperienziale dove verrà presentato il “Mindfulness per i 7 chakra ispirato al Progetto Gaia"
[abstract] 23.03.2023 - Nel 2022 il Gruppo ha registrato investimenti record, pari a circa 1,5 miliardi (+56% rispetto al 2021), una crescita dell’EBITDA e un dividendo a 0,11 €/azione.
Se ti trovi a Parma, perché ci vivi o semplicemente sei di passaggio, e vuoi acquistare prodotti gastronomici tipici del posto, ti consigliamo di rivolgerti a Merusi 1876. Uno dei suoi negozi si trova nel centro della città, a pochi passi dal palazzo della Pilotta, l'altro invece è nella località di Sala Baganza.