Visualizza articoli per tag: Parma

 

Il Parma Calcio Femminile è stato battuto in casa al Tardini 3 a 1 dal Pomigliano durante la 7^ Giornata della 1^ Fase della Serie A Femminile.

La lunga fase di studio, in cui, tuttavia, le ospiti si propongono maggiormente dalle parti di Alessia Capelletti, dura fino al 19′ quando il Pomigliano passa in vantaggio sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto dalla sinistra da Zhanna Ferrario corretto a rete di testa da Tatiely Cristin Sena Das Neves (0-1). Il tiro dalla bandierina era conseguenza della decisiva uscita dell’estremo difensore Crociato (da oggi Capitano per via del grave infortunio occorso a Valeria Pirone in allenamento) sulla stessa pericolosa numero 10, cui già al 7′ aveva neutralizzato un tiro dalla distanza. Subita la rete, le gialloblù cercano di proporsi in avanti, anche se non sempre le scelte risultano felici sotto rete.

La prima occasione è al 28′: cross di Joana Marchao, Melania Martinovic sfiora di testa, la palla arriva sui piede della rientrante Michela Cambiaghi, che però è lenta nel controllo e nella conclusione e così la difesa campana può spazzar via tranquillamente. Le ducali insistono e al 37′ un tiro-cross di Arianna Acuti impegna Sara Cetinja in una parata a terra. Al 41′, su lancio di Joana Marchao, Ludovica Silvioni ci prova al volo di destro dall’interno dell’area, mandando di poco a lato. Un minuto dopo è costretta a gettare la spugna Erika Santoro che lascia il posto alla statunitense Jewel Antoinette Williams. allo scadere del terzo minuto di recupero (48′) Danielle Cox, di testa, su calcio di punizione battuto dalla destra da Nora Heroum, manda la palla fuori di pochissimo. Squadre al riposo sul parziale 0-1.

Ad inizio ripresa le Crociate hanno l’occasione di pareggiare: al 7′ st Arianna Acuti, sola davanti al portiere, da posizione defilata, va ad incrociare, ma non trova lo specchio della porta. Contrappasso: al 13′ st il Pomigliano raddoppia: dalla linea di fondo Angela Passeri pesca vicino alla porta Katarzyna Konat che non perdona Alessia Capelletti (0-2). Il portiere al 19′ st si produrrà in un’uscita kamikaze, ma salvifica sulla neo-entrata Veronica Battelani sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina. Al 24′ st la squadra di Mister Andrea Giannetti (che sostituisce lo squalificato allenatore responsabile Fabio Ulderici) accorcia le distanze: assist della sempre preziosa Arianna Acuti con un cross dalla sinistra: Melania Martinovic si inserisce tra i due centrali e realizza dall’ interno dell’area piccola (1-2).

Il break positivo delle gialloblù prosegue: passano 5′ e al 29′ st Michela Cambiaghi, su calcio d’angolo, centra la traversa. ma proprio nel momento migliore delle padroni di casa, al 39′ st il Pomigliano trova il terzo gol: Ana Lucia Martinez Maldonado parte da campo in velocità, sul filo del fuori gioco, arrivando davanti ad Alessia Capelletti: dribbling sul portiere e palla in rete. Nonostante il generoso forcing finale, le ducali non riusciranno a trovare la via della rete – neppure con la punizione dal limite, a pochi secondi dal triplice fischio finale di Alice Pauline Benoit, con sfera poco sopra la traversa – e l’incontro si chiuderà sul definitivo 1-3.

CLICCA QUI PER VEDERE LA FOTOGALLERY

PARMA-POMIGLIANO 1-3 (7^ GIORNATA DI ANDATA 1^ FASE SERIE A FEMMINILE TIM)
Marcatrici: 19′ Sena Das Neves, 13′ st Konat, 24′ st Martinovic, 39′ st Martinez Maldonado

PARMA (4-4-2) – 1. Alessia Capelletti (Cap.); 27. Erika Santoro (42′ 7. Antoinette Jewel  Williams), 11. Nora Heroum, 73. Danielle Cox, 5. Joana Marchao; 28. Giorgia Arrigoni, 6. Alice Pauline Benoit (V. Cap.), 18. Ludovica Silvioni (16′ st 4. Bianca Giulia Bardin), 17. Arianna Acuti (45′ st 3. Sara Caiazzo); 36. Michela Cambiaghi, 24. Melania Martinovic. Allenatore: Andrea Giannetti
A disposizione: 12. Gloria Ciccioli, 21. Rebecca Tinti; 10. Marija Maredinho Banusic, 71. Niamh Farrelly, 82. Gemma Puntoni

POMIGLIAN0 (4-3-3) – 1. Sara Cetinja; 2. Gaia Apicella (Cap.), 5. Angela Passeri, 4. Katarzyna Konat, 16. Federica Rizza; 8. Valentina Gallazzi, 28. Zhanna Ferrario (V. Cap.), 21. Virginia Di Giammarino; 20. Ana Lucia Martinez Maldonado (45′ st 6. Iris Madeleine Rabot), 10. Tatiely Cristin Sena Das Neves (31′ st , 44. Giorgia Miotto), 9. Verena Amorim Dias (16′ st 30. Veronica Battelani). Allenatore: Carlo Sanchez
A disposizione: 29. Fabiana Fierro; 7. Alice Corelli, 11. Chiara Manca, 19. Hawa Sangare, 33. Debora Novellino

Arbitro: Sig. Abdoulaye Diop della Sezione A.I.A. di Treviglio

Assistenti: Sig. Michele Decorato di Cosenza e Sig. Andrea Zezza di Ostia Lido

Quarto Ufficiale: Sig. Angelo Davide Lotito di Cremona

Ammonite: Arrigoni

Recupero: 3’+4’

Spettatori: 310 (totale), di cui 35 paganti per un incasso di 175 euro

 

Pubblicato in Calcio Parma

Venerdì 28 ottobre Guido Maria Grillo sarà in concerto, accompagnato da Dario Caradente al flauto, al Borgo Santa Brigida 5/A

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

Doppio Malto sbarca a Parma con il 35° locale a livello europeo e il 31° in Italia. Per festeggiare la seconda birra sarà gratis dal lunedì al giovedì per chi pranza o cena al locale fino al 25 novembre. E non solo: anteprima sul locale di Parma del nuovo menu autunnale, con tanti omaggi al territorio italiano e oltre 14 birre artigianali di produzione propria. Giovanni Porcu, CEO Doppio Malto: “Continueremo quest’anno ad aprire nuovi ristoranti in diverse città italiane, con tante opportunità di lavoro per diverse figure professionali”

Pubblicato in Economia Parma

Il 28 e 29 ottobre 2022 al Teatro del Tempo "Il mio Bignami di storia dell’arte" di e con Didi Bozzini con la partecipazione del Bignami Jazz Trio Raimondo Meli Lupi – chitarre Mirko Reggiani – basso Michele Morari - batteria.

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

A Palazzo Bossi Bocchi prosegue la rassegna èARTE con incontri e laboratori realizzati in collaborazione con Artificio Società Cooperativa

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

Due servizi innovativi sono ora fruibili nel salone Personalità Hair Style di Morgan Visioli e Daniela Monferdini in via Vigotti, 4 a Parma: si tratta di Pagodil e “Affitta una poltrona”.

Pubblicato in Lavoro Parma

Lunedì l’Idea Camp di ThinkBig

Appuntamento alle ore 11:30 al Laboratorio Aperto di Parma

Pubblicato in Cultura Parma

Domenica 23 ottobre dalle 18, al Borgo Santa Brigida 5/A di Parma si esibiscono i Lato B. Il gruppo nasce per rispondere ad alcune domande: se Battisti e Mogol fossero nati nel 1977 avrebbero scritto le stesse canzoni? E se avessero creato le stesse melodie e gli stessi testi, avrebbero avuto lo stesso successo se fossero uscite negli anni zero? E il sound sarebbe stato lo stesso? E quali locali avrebbero dato spazio alla loro musica? Sappiamo delle loro difficoltà iniziali, ma poi avrebbero incontrato le stesse problematiche che affronta quotidianamente un cantautore indipendente o sarebbero gli artisti di grande successo che conosciamo? Domande senza risposta che hanno spinto quattro artisti indipendenti nati tra il ‘74 e l’80 a rivisitare il repertorio di Battisti e Mogol alla luce delle proprie esperienze musicali e autoriali. Così, Leo Pari (voce, chitarra acustica, piano), Gianluca De Rubertis (voce, basso, piano, ex Studio Davoli e Il Genio), Dario Ciffo (voce, chitarra elettrica dei Lombroso, ex Afterhours) e Lino Gitto (alla batteria, già nei Dellera e nei Green Like July) hanno voluto divertirsi riportando sui palchi italiani quelle canzoni incredibili reinterpretandole a modo proprio.

Il progetto si chiama Lato B e nasce dalla voglia di riprendere il percorso dove si era interrotto, in quel 1970 in cui, all'apice del successo, Battisti decise di smettere la propria attività live.

Il concerto dei Lato B è un omaggio al genio di Lucio Battisti che si tramuta in uno spettacolo lungo più di due ore, capace di coinvolgere e far cantare e ballare il pubblico di ogni età.

L’evento è patrocinato dal Comune di Parma. Ingresso 15 € con aperitivo incluso.

Pubblicato in Dove andiamo? Parma
Giovedì, 13 Ottobre 2022 17:47

Presentata la stagione al Teatro del Tempo di Parma

Il Teatro del Tempo ha presentato la stagione teatrale 2022/2023: il 21 e 22 ottobre i primi spettacoli

Pubblicato in Dove andiamo? Parma

Selezione di gruppi musicali e solisti emergenti che parteciperanno alle residenze musicali, al tour promozionale e alla produzione di un album

Pubblicato in Cultura Emilia