Visualizza articoli per tag: filosofia

Di Daniele Trabucco Belluno, 22 giugno 2025 - Nel solenne contesto del Giubileo dei governanti, il 20 giugno 2025, Papa Leone XIV ha pronunciato un discorso che si distingue, per pregnanza concettuale e profondità teoretica, come una delle più lucide enunciazioni del fondamento morale della politica nell’orizzonte del magistero recente.

Pubblicato in Cultura Emilia

Di Daniele Trabucco Belluno, 31 maggio 2025 - L’assegnazione del premio "Carlo Magno" a Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea pro tempore, avvenuto in data 29 maggio 2025 ad Aquisgrana in Germania, si configura come la celebrazione di un potere che si autoassolve e si autoreferenzia, incarnando una crisi profonda di legittimità che la filosofia politica classica aveva già ampiamente denunciato.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Daniele Trabucco Belluno, 29 maggio 2025 - La pace, nella prospettiva del giusnaturalismo classico, si fonda su una concezione dell’ordine che precede la volontà, che non è frutto del consenso né esito dialettico della storia, bensì espressione dell’essere in quanto tale.

Pubblicato in Cultura Emilia
Martedì, 13 Maggio 2025 08:18

Pio XII e il Concilio.

La presentazione del Libro di Mons. Don Nicola Bux è stata l’occasione per un incontro seminariale di elevato profilo, grazie alle qualità espresse dai relatori che si sono alternati al microfono.

Pubblicato in Cultura Emilia

Si è tenuto sabato 05 aprile 2025 a Belluno, presso l'oratorio della parrocchia "san Giovanni Bosco", un importante seminario sulla Sacra Sindone, che ha visto come protagonista la professoressa Emanuela Marinelli, tra i più autorevoli studiosi del celebre lino conservato nella cattedrale di Torino.

Una approfondita analisi del disegno di legge costituzionale A.C. 1917 è andata in onda ieri pomeriggio in occasione del seminario organizzato da SSML/Istituto di grado universitario “san Domenico” di Roma - Unidolomiti Belluno

Pubblicato in Politica Emilia

Sabato 5 aprile 2025, alle ore 18:00, a Belluno, presso l’oratorio della parrocchia di San Giovanni Bosco (Piazza San Giovanni Bosco, n. 1), si terrà il seminario dal titolo “La Sindone tra fede e storia”, un evento di grande rilevanza culturale e scientifica che vedrà la partecipazione, in veste di relatrice, della professoressa Emanuela Marinelli, tra i maggiori studiosi del telo sindonico a livello internazionale.

Pagina 1 di 22
È GRATIS! Clicca qui sotto e compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna quotidiana.



"Gazzetta dell'Emilia & Dintorni non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio e a conservare la nostra indipendenza, con una piccola donazione. GRAZIE"