A Cervia (18 luglio) Riccione (25 luglio) e Cesenatico (8 agosto) una girandola di degustazioni e abbinamenti con centinaia di vini, prodotti certificati, preparazioni gourmet, chef e sommelier, raccontano l’enogastronomia regionale a winelover, gastronauti, turisti e visitatori. A settembre completano in tour le tappe emiliane a Spilamberto Ferrara e Piacenza. Nel programma minitour speciali di approfondimento sulle Dop regionali del vino.
L’evento andato in scena settimana scorsa presso la Sede di ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER REGGIO EMILIA, ha raccolto non solo un buon successo di pubblico ma soprattutto ha fatto emergere quanto le intuizioni da parte del produttore, Federico Salavolti, siano state azzeccate vista la qualità dei vini proposti
La Strada del Casalino si presenterà il 28 aprile all’Associazione Italiana Sommelier (AIS) di Reggio Emilia mettendo a nudo tutte le sue caratteristiche.
Di Mario Vacca Parma, 24 marzo 2025 - Una nuova trasferta ci riporta a Marlengo nella storica tenuta Popphof, 355 m. s.l.m., dove siamo accolti da Katharina, oggi 28enne, che con un sorriso ci ha guidati in un viaggio attraverso i secoli di storia del Maso Popphof.
Pellegrini che giungono da tutto il mondo per attraversare le Porte Sante non portano soltanto la fede ma apportano anche un ventaglio di investimenti culturali che proietta anche l’enoturismo nel futuro e, precisamente quello dei Castelli Romani e del Lazio.
Di Mario Vacca Parma, 13 marzo 2025 - La giuria della World's Best Sommeliers' Selection 2025, composta da 30 rinomati esperti sommelier internazionali, ognuno dei quali è stato invitato dall'ampia rete di William Reed all'interno dei World's 50 Best Restaurants provenienti da 18 paesi in tutto il mondo e tra le quali l’Italiana Veronica Guiducci
Di Mario Vacca Parma, 11 marzo 2025 - Fontanafredda presenta la quarta edizione del progetto “Renaissance, Parole illustri per una nuova umanità”, iniziato nel 2022 in occasione del 30° anniversario del Barolo Serralunga d'Alba, la prima menzione comunale al mondo di un Barolo.
Il 29 marzo 2025 il FarmFood Festival torna con un’edizione imperdibile! con una giornata dedicata ai prodotti autentici dell’Alto Adige.