Visualizza articoli per tag: Diritto

La banca ha l’obbligo di consegnare gli estratti conto dall’inizio del rapporto!

Pubblicato in Economia Emilia
Martedì, 23 Maggio 2023 05:49

Gare comunali a rischio blocco in pieno PNRR

La denuncia di ASMEL, la seconda Associazione di Enti locali che punta il dito contro ANCI e ANAC.

Pubblicato in Economia Emilia

Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 21 maggio 2023 - La richiesta di particolari forme e condizioni di autonomia da parte delle Regioni ad ordinamento comune, ai sensi del comma 3 dell'art. 116 della Costituzione vigente, richiede la previa definizione dei c.d. LEP, ossia i livelli essenziali delle prestazioni, riconosciuti come prioritari rispetto a qualsiasi regionalismo per assicurare a tutti i cittadini i servizi essenziali.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 21 maggio 2023 - "Vaccini" per impedire (anche se scientificamente non è così) la diffusione dell'agente virale Sars-Cov2, "vaccini" per prevenire il cancro (quale?), transizione verde per garantire uno sviluppo sostenibile e tutelare la "nostra casa comune", intelligenza artificiale per superare l'uomo stesso.

Pubblicato in Cultura Emilia

È noto come il minore debba vivere in un clima familiare sereno e lontano da fonti che possano alterarne il benessere psico fisico.
Se questo è stato più volte oggetto di indagine in campo sociologico e psicologico, nei giorni scorsi è stato, finalmente, riconosciuto come vero e proprio diritto dalla Corte di Cassazione.

Pubblicato in Economia Emilia
Venerdì, 19 Maggio 2023 06:16

Stop Superbonus 110%: Giù gli investimenti

I dati Enea al 30 aprile

Pubblicato in Economia Emilia

Di Giuseppe Storti Cagliari, 17 maggio 2023 (Quotidianoweb.it) -
La svolta green dell’Unione europea da qualche tempo a questa parte sta preoccupando i cittadini degli stati membri dell’Unione. Riguarda le auto e soprattutto le case.

Pubblicato in Economia Emilia
Martedì, 16 Maggio 2023 06:35

Ente e Bene nella filosofia di Tommaso D'Aquino

Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 15 maggio 2023 - Come per Aristotele (384 a.C. - 322 a. C.), anche per Tommaso d'Aquino (1225-1274) ogni conoscenza proviene dai sensi.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Daniele Trabucco (*) Belluno, 14 maggio 2023 - Nel pensiero di san Tommaso d'Aquino (1225-1274), il più grande esponente della scolastica medioevale e il più grande pensatore di tutti i tempi, la "lex naturalis" è la partecipazione, nella creatura razionale, della legge eterna.

Pubblicato in Politica Emilia

Di Emilio Graziuso (*) 13 maggio 2023 - Molti lettori chiedono spesso alla nostra “Agorà” se avendo ricevuto una multa per violazione del codice della strada ed avendo impugnato la stessa devono, comunque, comunicare i dati del conducente durante la pendenza del processo di opposizione.

Pubblicato in Economia Emilia