Visualizza articoli per tag: GILDA

Parma 1 settembre 2021 - Le nuove regole relative al green pass ieri all’Istituto Comprensivo Bocchi di Parma hanno prodotto una situazione anomala, che ha costretto due insegnanti a dover chiamare la Polizia: prima di presentarsi al lavoro, le nostre due colleghe, si sono sottoposte al regolare tampone per ottenere il rilascio dell’atto che permette l’accesso al lavoro e in attesa che il sistema generasse il formato che permette di leggere il codice QR, la farmacia ha regolarmente rilasciato loro il codice identificativo dello stesso.

La Gilda degli Insegnanti prende atto che, per adesso, il Consigliere regionale Giancarlo Tagliaferri (Fdi) risulta essere l'unico tra i consiglieri regionali eletti nelle province di Parma e Piacenza  che ha messo in atto un'iniziativa finalizzata alla somministrazione di tamponi gratuiti al personale scolastico (nel caso della sua proposta non solo ad esso).

Una settimana fa la Gilda degli Insegnanti di Parma e Piacenza, facendosi portavoce della necessità espressa da centinaia di docenti (persone che sono anche cittadini elettori), aveva richiesto agli esponenti di maggioranza delle due province eletti alla Regione di fare in modo che alla categoria, nel nostro territorio, vengano somministrati gratuitamente i tamponi anti covid. 

Tamponi gratis per i docenti e il personale scolastico: da Parma e Piacenza richiesta alla Regione Emilia Romagna

Lunedì, 19 Luglio 2021 16:09

Parma, studentessa bocciata fa causa e perde

La sezione di Parma del Tar dell'Emilia Romagna ha dato torto a una studentessa la quale dopo non essere stata ammessa agli esami di maturità, nel 2018, aveva fatto causa a una scuola della città.

La Prefettura di Piacenza umilia i docenti

Un recente provvedimento dell’Ufficio Scolastico dell’Emilia Romagna, in applicazione di una legge nazionale, ha stanziato a fondo perduto circa 7 milioni 134 mila euro a favore delle scuole private parmensi e 2 milioni a quelle piacentine.

Sabato, 10 Luglio 2021 06:36

Scuola: Prefettura Parma esclude i docenti

Rientro a scuola in sicurezza per il prossimo anno scolastico la Prefettura di Parma esclude gli insegnanti dalla discussione. Grave atto politico

La Gilda degli Insegnanti di Parma e Piacenza conosce le posizioni della Lega e della Capogruppo in Commissione Istruzione al Senato, Maria Gabriella Saponara, in merito alle “classi pollaio” ed al precariato scolastico, le cui responsabilità sono antiche e, purtroppo, riguardano tutti i governi fino ad oggi succedutisi alla guida del Paese.

Le classi pollaio continueranno a essere una caratteristica poco invidiabile della scuola Parmense, la recente classifica pubblicata dal Sole 24 Ore che relega la provincia di Parma all'ultimo posto in merito al rapporto alunni/classi parla chiaro.