Venerdì, 04 Luglio 2014 13:14

Rafforzata la collaborazione tra Emilia-Romagna e Sudafrica In evidenza

Scritto da

L'incontro, tra il presidente della Regione Vasco Errani e l'ambasciatrice sudafricana Nomatemba Tambo, rafforza la collaborazione tra Emilia-Romagna e Sudafrica per quanto riguarda i settori della meccanica, dell' energie rinnovabili e della formazione.

Parma, 4 luglio 2014 –

Meccanica, energie rinnovabili, formazione. Sono i tre grandi settori in cui verrà rafforzata la collaborazione tra Emilia-Romagna e Sudafrica. E' quanto deciso oggi nel corso dell'incontro tra il presidente della Regione Vasco Errani e l'ambasciatrice sudafricana Nomatemba Tambo, giunta a Bologna accompagnata dal console onorario Luigi Belvederi.

Il presidente Errani ha sottolineato "l'interesse strategico della Regione Emilia-Romagna nel percorso di accompagnamento per l'internazionalizzazione delle imprese e per rafforzare i progetti già avviati con il Sud africa". In particolare, i settori portanti su cui si concentreranno le relazioni saranno la meccanica (agricola, impiantistica, alimentare e utensile), le energie rinnovabili (solare e fotovoltaico), la gestione delle acque, le bonifiche e lo smaltimento rifiuti. La formazione su questi temi avrà un ruolo centrale. La collaborazione e i progetti, che saranno avviati partendo da quelli già in corso (come Rew-SA realizzato in collaborazione con l'Università di Bologna, Green action South Africa con l'Università di Ferrara e SA-Mech con la Cna), saranno sanciti ufficialmente il prossimo settembre in occasione dell'annunciata visita di una delegazione economica in Regione.

(Fonte: ufficio stampa Regione Emilia Romagna)